:asd:
Visualizzazione Stampabile
:asd:
Tiberio no! Gli animali non hanno consapevolezza di sè, non distinguono fra Bene e Male, non ne hanno nè cognizione nè discernimento come ne abbiamo noi. E' sempre il puro istinto a guidarli. Anche nell'accoppiamento seguono ritmi, tempi e stagioni prestabiliti. Mentre noi lo leghiamo ai sentimenti, a ciò che sentiamo nel profondo. E in ogni momento dell'anno....
Il muscolo-cuore, invece, è esattamente identico e risponde alle medesime dinamiche sia nell'Uomo che negli animali. E qui (altrimenti Vega giustamente si arrabbia) solo di quello parliamo.
Hanno il cuore, fenomeno. Non hai aperto una discussione sul cuore?
Oh ma il cuore è delizioso! Devi solo stare attenta a scartare l'anima quando lo apri, che resta sempre tra i denti ed è un casino tirarla via! :D
Insomma, in parole povere Cono in cosa crede? Tira il sasso e nasconde la mano per far evolvere la discussione in un senso che dava per scontato, nella sua delirante convinzione che gli altri debbano credere come lui nonostante le apparenze e che lo sfogo umoristico avrebbe svelato che gli altri sono sulla sua linea, ma va oltre la dottrina cattolica: il cuore-organo ora non è solo metafora dei sentimenti, ma anche qualcosa di più, qualcosa che la contiene materialmente :asd:
E non bisogna confondersi con l'identico organo con le stesse funzioni degli animali, perché nonostante le apparenze, quello non c'entra con quello umano.
Una spiegazione mai data, e già contiene un paradosso da buttare giù per fede. Siamo messi bene :asd:
Che gli animali non abbiano consapevolezza di sé è nella tua testa. Come è possibile che il cane o il gatto non si percepiscano in nessun senso dato che sono esseri viventi e che si devono relazionare all'ambiente? Se pensi poi a certi esperimenti con le scimmie, alcune specie si riconoscono allo specchio.
Il tuo problema è che devi ripetere sempre e comunque le tiritere, come quella del solo istinto, anche di fronte alle informazioni e che poi vanno in senso contrario a ciò che tu credi, a come vuoi che sia il mondo. A maggior ragione forse continui proprio per questo motivo così come a fare il sordo o cieco.
Sei ancora qui che non riconosci le facoltà degli animali, del fatto che anche loro provano emozioni, hanno il loro tot di intelligenza. Che ne sai della cascata emotiva nel momento del calore e dell'accoppiamento? Che il tuo pipi che si rizza, ricordati che è molto dovuto all'istinto.
Dipende poi che bene e male intendi. Certo non avranno l'astrazione, tutte le seghe mentali etiche e morali umane (e forse stanno meglio di noi per questo), ma un loro distinguo per la vita del loro bene e male lo fanno.
Fare la hit-parade col solo metro umano, te l'ho già detto, non è proprio corretto e ti porta poco lontano.
A tutto cuore, Cono!
https://youtu.be/fSeFxzeo5Ts
Ahahahahahahaha grazie Efua, bella canzone! Ma qua si parla solo del muscolo. Ed essendo il muscolo-cuore identico nell'Uomo e negli Animali non è quello a fare la differenza fra noi e loro. A meno che, come Vega, non pensi anche tu che, in fondo, le differenze fra noi e un gatto non ci siano o siano minime. Piccole. Trascurabili. Che facciamo all'Amore più che altro per istinto, come loro. Forse la coda: Ecco! Forse ci distingue che noi la coda non ce l'abbiamo, mannaggia! :asd:
E', la dottrina cattolica cugino: Ma forse eri distratto e non hai letto. Perchè anche te, benedetto figliolo, mi fai riandare O.T. e fuori sezione?
2563 Il cuore è la dimora dove sto, dove abito (secondo l'espressione semitica o biblica: dove « discendo »). È il nostro centro nascosto, irraggiungibile dalla nostra ragione e dagli altri; solo lo Spirito di Dio può scrutarlo e conoscerlo. È il luogo della decisione, che sta nel più profondo delle nostre facoltà psichiche. È il luogo della verità, là dove scegliamo la vita o la morte. È il luogo dell'incontro, poiché, ad immagine di Dio, viviamo in relazione: è il luogo dell'alleanza.
366 La Chiesa insegna che ogni anima spirituale è creata direttamente da Dio – non è « prodotta » dai genitori – ed è immortale: essa non perisce al momento della sua separazione dal corpo nella morte, e di nuovo si unirà al corpo al momento della risurrezione finale.
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p4s1_it.htm
Capisco che la Religione la sbatti fuori dalla porta e poi rientra sempre dalla finestra ma, per la miseria, cerchiamo di rimanere in anatomia, sù. :teach:
Rientra perché ce la fai rientrare dopo aver aperto il 3d per quello, travestito da discussione per parlare di qualcosa che non t'interessa.
Scusa eh...o un s'è detto che qua bisogna parlà solo del muscolo, cuore? Quando sei andata alle Balze del Valdarno col tuo cagnolino, solo te hai sentito il bisogno, il giorno dopo, di farci partecipi delle tue emozioni, no? Mica anche lui. Eppure i vostri 2 muscoli cardiaci sono fatti anatomicamente allo stesso modo.....
Qua non si parla di senso del bello, di stupore, di meraviglia, di ideali, di speranze, di virtù e nefandezze: Tutte cose retaggio esclusivo dell'Uomo. Di questo, semmai, ne parliamo di là, nello spazio Spirituale. Di sicuro una cosa te la posso dire: Della scelta fra Bene e Male, fra Amore e Odio, fra Vita e Morte, Dio chiederà conto a noi. Non ai cani, non ai gatti, non agli elefanti e nemmeno agli scimpanzè. Se poi, per te, Platone, Socrate, Aristotele, Dante, Leopardi, Dostoevskji eccetera, nella loro Vita si sono fatti solo "seghe mentali", non la rasenti la comicità più assoluta: Ci caschi proprio dentro! :asd:
Polpettone che finisci sempre per fare tu. Ma questo è meglio se lo spieghi nell'altra discussione.
Oh Nini, sei tu che hai parlato di istinto, consapevolezza di sè ed io ti ho risposto, senza essere andata a scomodare la religione, anzi direi che proprio di scienza si tratta dato che il tuo gatto ha un sistema nervoso e prova emozioni.
E come al solito non hai capito che i poeti, gli artisti e gli scrittori c'entrano un beep, sia col cuore che con le funzioni del cervello ed è semmai a quest'ultimo a cui devono le loro facoltà intellettive. Anche tutte le altre belle cosine che citi, lo stupore, l'amore ecc...fanno parte della nostra mente.
Guarda che hai aperto tu la discussione e si capisce l'intento da suocera bisbetica.
un animaletto piccolo come un ape è fondamentale per la sopravvivenza tua di Dante Leopardi il comico Benigni e tutto il pianeta , tutto muore in un anno se non avviene l'impollinazione delle api
tutta la tua teoria del Dio che ha messo l'uomo alla sommità delle creature è creata dall'uomo
nella bibbia del leone l'uomo è commestibile , un pasto come un altro e con tutte le ragioni perché è la natura che lo ha concepito assieme a tutto il resto uomo compreso .
perché natura è Sacro e non le distorsioni mentali umane che continuano a deturparla e riempire di fognatura mari fiumi e tutto ciò che ha che fare con l'uomo.
sembra che l'uomo emetta veleno ad ogni respiro che il mondo vegetale deve riconvertire in ossigeno ...ne ha di strada davanti per assomigliare a Dio
e smettila di scrivere cose che non sai o credi di sapere da catechismo elementare .
la tua supponenza di voler catechizzare , nominare Socrate o chiunque altro (cosa che fai spesso per rafforzare le tue risposte ) non ti rende più intelligente ma dimostra la tua incapacità di discutere
Cono non mi ringraziare, che la canzone non era per te
E nemmeno mi sbraccio a dire quello che penso, non è così importante!
La coda...mi hai fatto ricordare di Cent’anni di solitudine
E una tripla Raffaella: scoppia scoppia mi sco, scoppia scoppia mi scoppia il cuor
Stai tranquillo, mai per te :v
https://youtu.be/rPAAoSFfFww
Gli animali uccidono per mangiare, Mik. Gli uomini uccidono per odio: Solo questo dovrebbe porti delle domande....
E' solamente all'Uomo che Dio dona fin dalla nascita il Libero Arbitrio. La capacità di scegliere fra Bene e Male. Non si tratta di stabilire chi sia meglio, fra un ape e l'Uomo, fra una tartaruga e l'Uomo, fra un cagnolino e l'Uomo. Si tratta di rendersi conto che siamo RADICALMENTE diversi, dai nostri amici animali. Che possiamo, nella nostra Libertà, raggiungere vette altissime di moralità (penso a un Gandhi, a un San Francesco, a una Madre Teresa, ma anche a semplici, nascosti cittadini come gli Infermieri e i Medici di questi giorni) e abissi profondi di nefandezza e squallore. Gli animali non rispondono a queste dinamiche. Non possono. Non è nella loro natura, capisci? Questo non è catechismo. Non è voler fare proselitismo: E' Realtà! Semplice osservazione della Realtà.
Laura ma....ti rendi conto di quello che dici? Se fosse il cervello che dà vita all'Amore, all'indole e al carattere delle Persone, ci produrrebbe in serie: Come soldatini tutti uguali, come marionette una simile all'altra, no? Se fossimo solo mente e cervello, visto che il cervello è fatto per tutti in un certo modo.....come mai invece, nella Realtà, davanti agli eventi, poi ci comportiamo in modo diverso gli uni dagli altri? La mente capta solamente, la Realtà. Ma lo stupore susseguente, la meraviglia, il senso del bello....sono moti dell'Anima. Quel che ci riempie il Cuore di gratitudine, è prodotto dal nostro io interiore. Dal nostro Essere profondo. Avviene così per ogni Uomo e per ogni Donna. Non solo per i poeti. Alle Balze del Valdarno, te e il tuo cagnolino avete visto le stesse identiche cose. Ma te hai reagito in un modo (facendoci partecipi della tua gioia) e lui (pur avendo un sistema nervoso più o meno identico al tuo) non ha reagito per niente. Non ha sentito l'esigenza di mettere per iscritto niente.
Anche la lumaca ha un sistema nervoso ma, càspita, ciò non basta a farci dire che, più o meno, è uguale a noi.
Cono... le persone nascono e poi, ognuno vive la propria vita fatta di percezioni ed esperienze diverse che li rende, appunto diverse tra loro.
Sai come creano i cani da combattimento? Lasciandoli affamati e bastonandoli ogni giorno, fin da cuccioli così da renderli aggressivi... piuttosto che fargli carezze e manifestargli amore... lo stesso è per gli esseri umani, a secondo dell'ambiente in cui vivono e dell'amore che ricevono, sviluppano temperamento e carattere, ma anche sensibilità, rispetto per sé e per gli altri, altruismo e amore... e non c'è Dio che possa cambiare le cose, se mi permetti.
E con ciò ho detto la mia è adesso mi ritiro.
quello che non sei riuscito a capire nonostante la tua età che nell'Universo è tutto connesso , dalla più piccola forma alla più grande , noi siamo in uno step evolutivo e non gli eletti
Universo è grande immenso con innumerevoli forme di coscienza evolutiva , noi stiamo attraversando la nostra per ulteriori passi in avanti; dietro di noi altre forme di vita che vanno rispettate e non paragonate a chi sta avanti
dire Cono sta facendo la 5 elementare e si sente autorizzato di credersi superiore a quelli di 4a è solamente supponenza e imbarazzante creato da ignoranza religiosa
mi fermo qui e non ti replico , per salvaguardarmi il fegato e perché sei primitivo nell'anima ed è inutile discutere
L'equivoco di base è proprio considerare l'evoluzione come step, mettendola in un finalismo che non esiste, l'uomo non è più evoluto delle scimmie, ai tempi dell'homo erectus, le scimmie di oggi non c'erano, si sono evolute in parallelo affinando capacità diverse dalle nostre, se potessero guardare noi come noi guardiamo loro potrebbero dire "solo due pollici opponibili, ma quanto stanno indietro!".
Torniamo alle ricette? Stiamo parlando della parte migliore del quinto quarto!
un paragone semplice , oggi ho più coscienza di ieri e meno di domani
10 anni fa ero una persona diversa da ora e vivendo tra altri 10 avrò coscienza diversa ancora
tutto questo è evolutivo
Ma ti rendi conto di quello che dici? Stai sputtandando gli studi dei tuoi figli e stai dando di bischeri a tutti quelli che si applicano nel campo delle scienze cognitive, che è multidisplinare, oltre a far finta che non esistano tutte le scoperte fino ad oggi. Ora io capisco che tu ripeta le tiritere per il motivo che ormai sappiamo, ma devi andare dai medici, dagli psicologi, dai biologi e naturalisti, dai sociologi a dire che si sono sbagliati, che se fosse solo il cervello saremmo tutti fatti con lo stampino, che non è il cervello che produce emozioni, la coscienza.
Ora io cono al tuo posto, per dignità personale soprattutto e per il fatto che non sei un poveretto in mezzo al nulla, che nulla sa ed a cui nulla può attingere, la smetterei all'istante di raccontare stronzate.
si so che sei allergica , non voglio darti notizie finali ma farti riflettere su un fatto , la nostra evoluzione da preistoria ad ora qualche passo l'ha fatto e non si può negare che la scienza è lo strumento che ce
lo permette .
affrontando invece la questione coscienza ti vorrei far notare che procede comunque , il cane vive in casa e non è più confinato con un metro di catena e a contatto stretto con l'uomo inizia ad avere sentimenti tipici umani e non bestiali
se hai presente il diapason come ne percuoti uno un'altro vicino incomincia ad emettere lo stesso suono per analogia o simbiosi
quell'intuito famoso o genialità oppure ispirazione o istinto che non si sa da dove proviene e che tu attribuiresti ad una facoltà cerebrale io la attribuisco a qualcosa di superiore a noi che man mano va sempre più affermandosi entrando nella stessa maniera del diapason esattamente come l'animale impara a stretto contatto col padrone.
io non mai creduto che c'è un dio che ci giudicherà , non lo penso nemmeno lontanamente e ed fuori da ogni logica
io penso che la nostra evoluzione arriverà a livelli inimmaginabili ora .
penso che qualcuno da qualche parte dell'Universo sta facendo un percorso simile al nostro esiste ed è molto avanzato e ci influenza come il diapason , come esistono anche situazioni di vita degradanti e comunque ne siamo influenzati...da lì inizia il nostro compito di discernimento
ps. quando parli con me dovresti tralasciare gli indottrinamenti del catechismo sai e imparare a leggere e ad ascoltare , ti metto allo stesso piano di Cono con una fede incondizionata il primo nella chiesa tu nella scienza senza chiederti perché scienza fa ricerca
se la scienza ragionasse come te avremo il fuoco per cause naturali ed tutto il resto non esiste
sia tu che Cono quel che vorreste rappresentare è lontanissimo
Ma io ti leggo e purtroppo ti devo dire di nuovo che ciò in cui tu credi o speri segue un po' la scia della roba di Cono o di altri, pur non mettendoci un dio. Sono idee che capisco siano intriganti, più affascinanti e romantiche ma non hanno nessuna dimostrazione e sono antropocentriche, la solita roba che le religioni o filosofie di qualche personaggio particolare hanno proposto nel tempo ma che non hanno mai portato a nulla.
Ti arrabbi perché hai bisogno anche tu di sentirti dire quel che vuoi sentirti dire e non accetti il contrario, che lo dica io o qualcun altro.
ma guarda che non c'è problema.
il problema nasce solamente quando vuoi imporre le tue idee e le tue fissazioni e la solita cantilena e vuoi discutere cose più grandi di te che non riesci nemmeno a immaginare
Dietrologo, è quello che è. Trovi qualcosa delle religioni, di Steiner o di altri che è stato dimostrato, che è entrato a pieno titolo a far parte del sapere?
Ma non è che lo dico io perché mi son svegliata con le fissazioni, è lo stato dell'arte.
Steiner non è religione , qui da noi esistono scuole steineriane per bambini riconosciute , dovresti informarti prima di scrivere fesserie .
L 'ignoranza è brutta cosa sai e lo stai dimostrando a pieni voti .