Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
a me risulta che principalmente parlasse agli apostoli;
Se leggi qualsiasi testo cristiano sia canonico che apocrifo ( segreto ) potrai riscontrare che gli apostoli ascoltavano sempre in pubblico, come tutti i discepoli dei rabbi.
Restando ai testi canonici, dalle dispute in particolare, impararono che Gesù aveva sempre l'ultima parola, il che vuol dire che aveva sempre ragione e che i suoi nemici teologici e sacerdotali rimanevano senza risposta ( l'ultima, la definitiva ) alle sue domande ( volgarmente si dice che facevano acqua da tutte le parti ), quindi erano dei perdenti, ma sempre nemici che lo odiavano fino a desiderarne la morte ed in più erano pure gelosi ed oppressivi, non gli davano tregua infiltrandosi da ipocriti tra la gente che gli stava intorno.
A quei tempi la disputa era normale tra maestri di idee diverse, e Gesù era chiamato rabbi anche dai suoi futuri nemici seppur ipocriti farisei dei farisei (linguaggio orientale:) ) ed i discepoli ascoltavano la dispute e guardavano soprattutto quello succedeva.
Sai inoltre dalle scritture come i discepoli di Gesù fossero ubbidienti forse perché in fondo li divertiva, oltre alle dispute, specialmente con miracolo, erano invitati per mezzo di Gesù a favolosi pasti come alle nozze di Cana:birre:....o da Zaccheo:birre:, o da Simone il lebbroso ( anzi ex):birre:, e chissà quanti altri desideravano stare con lui:birre:.:birre::birre:
:rotfl:
Buona notte e sogni d'oro;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Amate i vostri nemici Gesù lo diceva ai nemici suoi.
Se la grammatica non è un'opinione....
Tutti quanti noi abbiamo dei nemici. Il nemico è colui o colei che ci limita, che ci contrasta. E' il diverso, il lontano, lo straniero...è chi ci fa del male. Può esserlo la Moglie, può esserlo il Marito, un Figlio o una Figlia, un parente. Ecco, Gesù Cristo ci chiede di amare queste Persone. Come sarà possibile, per noi che a stento riusciamo ad amare gli amici? Può, il Signore, chiederci qualcosa di impossibile? Evidentemente no! Esiste una strada...una via....un cammino che può condurci ad amare la Moglie, il Marito, la Suocera, il Genero, quel Figlio lì così difficile da capire, quel capufficio, quel capo-condominio, quell'extracomunitario arrivato su un barcone eccetera.
Questa via si chiama RESURREZIONE! Lasciar morire il nostro uomo vecchio, sempre pronto a giudicare, a disprezzare, a vendicarsi, a tradire...e rinascere, risorgere nuovi con Cristo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se la grammatica non è un'opinione....
Dipende dai neuroni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
.
Tutti quanti noi abbiamo dei nemici.
ma se io manco ti conosco, che vuoi che mi importi dei tuoi nemici, mi dispiace se ne hai così tanti da tenerli a mente di continuo se non a bada, tu fai finta che siano come cagnolini di allevamento; tra l'altro non so neanche chi sono; io caso mai bado ai miei nemici che non mi scassano il C...o, anzi la casa, di ladri ce ne stanno tanti in giro, con tutti questi extracomunitari allo sbaraglio.
Personalmente devo confessarti anche se non sei un prete che io di nemici, che io sappia, non li ho; ma se consideriamo nemici anche quelli invisibili o frutto della nostra fantasia, devo confermarti che anch'io ne ho tanti e, come disse s. Paolo armiamoci di invulnerabili armature e spade fiammeggianti ( il fatto è che oggi sono oggetti difficili da trovare).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Restando ai testi canonici, dalle dispute in particolare, impararono che Gesù aveva sempre l'ultima parola, il che vuol dire che aveva sempre ragione
posto che è normale in un testo apologetico - puoi immaginare un vangelo in cui Gesù ha torto ? :asd:
Citazione:
e che i suoi nemici teologici e sacerdotali rimanevano senza risposta ( l'ultima, la definitiva ) alle sue domande ( volgarmente si dice che facevano acqua da tutte le parti ), quindi erano dei perdenti, ma sempre nemici che lo odiavano fino a desiderarne la morte ed in più erano pure gelosi ed oppressivi, non gli davano tregua infiltrandosi da ipocriti tra la gente che gli stava intorno.
questo Gesù epicizzato è molto riduttivo rispetto alla pretesa universalista dei suoi seguaci;
cioè, se lo racconti così è una storia di sopraffazione, foss'anche solo intellettuale o morale; e mandi a farsi friggere proprio tutte le affermazioni empatiche, del genere amate i vostri nemici, chi è senza peccato... pagliuzze e travi, oltre che tutta la formulazione paradossale; diventa un po' lo spettacolo dei pupi con le gesta di Orlando, un giustiziere di parte, una svendita per un piatto di lenticchie;
non discuto del Gesù storico, perché ho constatato che c'è il desiderio di rimuovere; ma almeno quello dei vangeli dovrebbe essere compreso nel suo aspetto di persuasione incentrato sulla relativizzazione della Legge - la Sua, che osservava e cui era devoto, non lo dimenticare - in cui anche il più giusto tra i giusti deve dubitare e astenersi da quel giudizio che invece la rappresentazione buoni/cattivi fa rientrare dalla porta di servizio;
e guarda che non è questione di lana caprina, perché tutti i guai del successivo Cristianesimo e delle chiese nascono proprio dalla rappresentazione epica della vicenda e dall'individuazione dei nemici, con tutto il portato di guerre confessionali per secoli, contro tutti, e persino contro i fratelli di fede.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
posto che è normale in un testo apologetico - puoi immaginare un vangelo in cui Gesù ha torto ? :asd:
l'apologetico ha un doppio senso.
Metti che tu vuoi scrivere una cosa accaduta che ti ha colpito, per quanto puoi ricamarla per insegnare c'è sempre un insegnamento nascosto originale, non originario.
Quindi, sempre secondo il Vangelo, quando insistentemente gli chiedevano gli apostoli ( fanno anche domande :asd: ) quando sarebbe giunta la fine dei tempi, così si sarebbero fatti trovare, da furbetti, pronti per l'evento, Gesù rispose loro che non spettava a lui saperlo, quindi era logico e spontaneo per loro che erano amici, stare vigili. Prova a penetrare in un cerchio di dodici persone, e per giunta come sospetti tu, potenzialmente violente, con al centro Gesù al centro...sai i goal:rotfl:.
Dicono che ridere aumenti la circolazione sanguigna con effetti benefici per la persona:v.
Quello della vigilanza della casa e del giardino è essenziale per stare in pace e non essere derubati dei concetti trasmessi da Gesù su Dio e sul mondo, sugli amici e sui nemici, dei delitti e delle pene:asd:, visto che sapeva tutto li teneva all'erta, sul se.
Ma il sapere tutto di Gesù non è come il sapere tutto di Dio, come tu credo l'abbia inteso; Gesù sa e fa ciò che gli viene meglio.
Un buon falegname o carpentiere anticamente era in se così sapiente perché sapeva trattare bene ciò che veniva a contatto con le sue prodigiose mani, specialmente il legno che è malleabile o la creta, avrà sicuramente ( dico io ) fatto anche giocattoli per banbini.
Addirittura è narrato che un noto credente dei primi tempi abbia trovato da un contadino un aratro fatto da Gesù; era ovvio che vi fosse, non il commercio delle reliquie dei sant'uomini, come successe poi per continuare fino ad oggi, ma quella voglia di soddisfare ogni amena curiosità nella ricerca dei suoi manufatti.
Poi si è saputo che il contadino vista la frequenza dei curiosi cristiani non si disfece mai dell'aratro di Gesù perché mise su un agriturist:approved:
L'ultima riga è una mia supposizione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xmanx
ma vè a chegher...Vè a chegher in mezz a i ortigh :mmh?:
Non ti è bastato il ban di qualche giorno fa? Vedi di regolarti nel tuo porti nei confronti degli altri utenti, per favore. Altrimenti alla prossima la lunghezza della vacanza aumenta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
l'apologetico ha un doppio senso.
Metti che tu vuoi scrivere una cosa accaduta che ti ha colpito, per quanto puoi ricamarla per insegnare c'è sempre un insegnamento nascosto originale, non originario.
che vuol dire ? niente
se io oggi scrivo un'apologia delle BR, dando ragione a loro per creare un mito, che insegnamento nascosto é ? solo che ho inventato quello che mi pare;
Citazione:
Prova a penetrare in un cerchio di dodici persone, e per giunta come sospetti tu, potenzialmente violente, con al centro Gesù al centro...sai i goal:rotfl:.
potenzialmente violente come sospetterei io ? :rotfl: le spade e gli orecchi mozzati non li invento io, eh...
Citazione:
Ma il sapere tutto di Gesù non è come il sapere tutto di Dio, come tu credo l'abbia inteso; Gesù sa e fa ciò che gli viene meglio.
le fonti, le fonti...
io ti chiedo sempre da dove evinci certe cose e non mi rispondi mai; eppure i testi quelli sono e su quelli si dovrebbe ragionare, anche tralasciando le questioni storiche;
non puoi venirmi a dare lezioni di crep-pensiero, come se io fossi tenuto a conoscerlo al posto della dottrina, che indica Gesù come co-sustanziale al Padre, con tutto ciò che ne consegue;
prima dovresti farti papa e scrivere una nuova dottrina :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
questo Gesù epicizzato è molto riduttivo rispetto alla pretesa universalista dei suoi seguaci;
Ma che cosa dici?
A parte che l'universo è ovunque e quindi anche l'universalismo può essere professato ovunque, infatti secondo me essere universali non implica il "dove sei" ma "cosa dici"; Gesù si è spostato poco da casa perché non ne aveva bisogno per percorrere la sua strada, ma loro, i nemici di Gesù, non ci sono voluti andare, anzi, direbbe Lui: mi hanno tolto la parola ( non il logos che permane saldo nel Padre ) e loro mi hanno fatto soffrire ed ucciso ma io li ho perdonati per lasciar loro un'ultima chance,........poi so' cazzi loro:mmh?:".
Quindi amare il proprio nemico a volte, anzi spesso, non serve; è mitico chi perdona è un pezzente chi non accetta il senso del perdono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ecco, pure tu... :rotfl:
a Teheran i pasdaran la sera inseguono la gente che sui tetti mette le parabole per vedere Beautiful...
I giovani non occidentali più o meno vorrebbero vivere in Occidente e secondo il nostro stile di vita e libertà; soprattutto le donne e soprattutto nei paesi islamici, non appena hanno uno smartphone e qualche contatto qui, a Parigi o Londra...
Anch'io tempo fa pensavo ingenuamente che il modello sordiano di "Un americano a Roma" potesse funzionare anche in Occidente. Che cioè la cultura, gli usi dei Paesi più "civilizzati" (virgolette alla Sandor) alla fine catturassero i giovani immigrati in Europa a svantaggio delle arcaiche tradizioni arabo-islamiche. Ho dovuto notare che non sempre è così, a causa della diffusione dell'estremismo e del terrorismo dalle nostre parti fra gli immigrati anche di seconda e terza generazione. Sai bene delle stragi avvenute in Spagna, Francia, Inghilterra, Belgio...Quelle per te non significano nulla? I giovani hanno bisogno di identificarsi in un qualcosa, a volte l'identificazione la trovano nelle loro stesse distorte radici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
che vuol dire ? niente
se io oggi scrivo un'apologia delle BR, dando ragione a loro per creare un mito, che insegnamento nascosto é ? solo che ho inventato quello che mi pare;
Saresti mal visto dalla gente perché negando la realtà saresti uno scrittore sputtanato dai contemporanei come stravolgitore della realtà dei fatti, saresti messo all'indice e la case editrici serie si rifiuteranno di trattare con te. L'unica possibilità potrebbe essere una casa editrice che tratti romanzi horror:asd:.
E se proprio dovessi insistere ti ritroveresti in galera o alla neuro:v.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
le fonti, le fonti...
io ti chiedo sempre da dove evinci certe cose e non mi rispondi mai;
Se c'è acqua buona le fonti servono per dissetarsi, poi ognuno ragiona con la sua testa.
Che fonti vuoi che ti dica?
Il pensiero vola ed i pensatori con i piedi per terra riflettono; di quale pensiero vuoi la fonte?
Chi ha mozzato l'orecchio?
Pietro; evidentemente non aveva appreso tutto dal maestro di vita, non di morte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Anch'io tempo fa pensavo ingenuamente che il modello sordiano di "Un americano a Roma" potesse funzionare anche in Occidente. Che cioè la cultura, gli usi dei Paesi più "civilizzati" (virgolette alla Sandor) alla fine catturassero i giovani immigrati in Europa a svantaggio delle arcaiche tradizioni arabo-islamiche. Ho dovuto notare che non sempre è così, a causa della diffusione dell'estremismo e del terrorismo dalle nostre parti fra gli immigrati anche di seconda e terza generazione. Sai bene delle stragi avvenute in Spagna, Francia, Inghilterra, Belgio...Quelle per te non significano nulla? I giovani hanno bisogno di identificarsi in un qualcosa, a volte l'identificazione la trovano nelle loro stesse distorte radici.
allora, questa è un'osservazione sensata, che però riguarda qualcosa di molto diverso dal punto che ti ho illustrato;
proprio perché quegli estremisti sono di seconda o terza generazione, dovresti porti delle domande sul perché adottino quelle posizioni; e la risposta sta nel modello sbagliato di integrazione, che ha creato dei ghetti, umiliato quelle persone, e che ora non trovano ideologie di classe, ma l'integralismo islamico come sponda "antagonista";
ma a quelli in effetti, alla quasi totalità dei francesi di origine algerina, marocchina, tunisina, non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di vivere secondo tradizione islamica, e tanto meno alle loro donne; possono essere tradizionalisti e imbarbariti nella media del sottoproletariato locale, dove certamente il disoccupato alcolizzato francese della banlieu non è un militante del femminismo radicale;
ma il sindaco di Londra - amatissimo - è figlio di un tassista e di una sarta pachistani, e così tanti esponenti prominenti della vita pubblica francese;
se parli coi giovani marocchini o algerini - la Tunisia è ancora più avanti, nonostante certe crisi di rigetto, dovute alla crisi economica - è impressionante quanto sono diversi dall'idea terrorizzata che ne abbiamo qui;
considera che tra Khomeini e noi c'è di mezzo internet, gli smartphone, la vituperata omologazione mondialista, per cui quelli frequentano quotidianamente tutti i nostri modelli esistenziali, buoni o cattivi; il loro immaginario è formato sui nostri contenuti, sin da bambini;
guarda, su fb mi compaiono i post dei siti ufficiali e no del Milan; la maggior parte dei commenti vengono da tifosi africani o del Vicino oriente, che scrivono in un inglese migliore di quello della maggior parte degli italiani istruiti; e sono tifosi, che fanno gli impiegati a Rabat o i panettieri al Cairo, non manager o ingegneri che viaggiano... è così perché dall'infanzia guardano i film americani o europei, e per loro il nostro mondo quello in cui è radicata una parte essenziale del loro immaginario; certo, a parte i terroristi - una frazione infinitesimale, sempre troppi - c'è ancora differenza, come ce n'era negli anni 60 tra Milano e Acireale; ma c'è più gente di Acireale a Milano che ad Acireale stessa, e non è che quelli a Sesto S. Giovanni vanno in giro sul somaro con le donne vestite di nero :asd:
60 anni fa a Milano e Torino i discorsi degli indigeni sui meridionali erano gli stessi, o peggio; ha'voglia a dire che sono italiani, stessa religione, quando ovunque c'erano i cartelli "non si affitta ai meridionali", in molti luoghi di provincia almeno fino a metà anni '70.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
ma se io manco ti conosco, che vuoi che mi importi dei tuoi nemici, mi dispiace se ne hai così tanti da tenerli a mente di continuo se non a bada, tu fai finta che siano come cagnolini di allevamento; tra l'altro non so neanche chi sono; io caso mai bado ai miei nemici che non mi scassano il C...o, anzi la casa, di ladri ce ne stanno tanti in giro, con tutti questi extracomunitari allo sbaraglio.
Personalmente devo confessarti anche se non sei un prete che io di nemici, che io sappia, non li ho; ma se consideriamo nemici anche quelli invisibili o frutto della nostra fantasia, devo confermarti che anch'io ne ho tanti e, come disse s. Paolo armiamoci di invulnerabili armature e spade fiammeggianti ( il fatto è che oggi sono oggetti difficili da trovare).
Se non hai nemici...perchè ti sei separato da tua Moglie?
"Amate i vostri nemici": Non scandalizziamoci di fronte a questa ingiunzione, perché ancora oggi siamo testimoni di fenomeni di vendetta moltiplicata, come la “faida” o la rappresaglia nelle guerre, nelle lotte razziali, nella violenza terroristica eccetera.
Ebbene, con la sua autorità Gesù può dire anche in questo caso: “Ma io vi dico di non resistere al malvagio”, proponendo una pratica di non-violenza che è un nuovo modo di resistenza attiva, una resistenza inaudita perché mite, umile, misericordiosa. Solo così si può arrestare la reazione a catena della violenza. È in questa logica di non-violenza che Gesù propone dei casi, degli esempi di violenza subita, indicando come rispondervi. “Se uno ti percuote con uno schiaffo”, fatto quotidiano anche nella vita famigliare, “se tu vuoi essere discepolo porgi l’altra guancia”. Linguaggio semitico, per noi forse eccessivo, che non vuole suggerire un’esecuzione materiale del comando, ma piuttosto indica lo “spirito” che deve ispirare l’atteggiamento verso l’aggressore. Non a caso, secondo il quarto vangelo, dopo aver ricevuto uno schiaffo da una delle guardie del sommo sacerdote, Gesù non gli porge l’altra guancia, ma replica con assoluta mitezza: “Se ho parlato male, dimostrami dov’è il male. Ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?”. Questo comando rivolto personalmente a ogni discepolo non esige ingenuità né passività di fronte alla violenza, ma richiede di essere sempre “artefici di pace”. E lo possiamo essere solo se uniti indissolubilmente a Gesù Cristo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se non hai nemici...perchè ti sei separato da tua Moglie?
perché, le donne con cui non sei sposato sono tue nemiche ? :asd:
comunque, frase davvero inquietante per il sentimento che manifesta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
perché, le donne con cui non sei sposato sono tue nemiche ? :asd:
comunque, frase davvero inquietante per il sentimento che manifesta.
Stavo per chiederglielo io, tramite citando questa frase. Mi ha fatto rimanere allibito. Ma spiega freudianamente molte cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Stavo per chiederglielo io, tramite citando questa frase. Mi ha fatto rimanere allibito. Ma spiega freudianamente molte cose.
freudianamente, un attaccamento morboso alla partner, di dipendenza, scambiata per la mamma;
a parte questo, lui lamenta la crisi della famiglia, che la gente non prenda impegni e sia "egoista";
ma immaginati una 25enne normale, di oggi, che incontri uno con le sue idee - la moglie che si separa è una nemica :asd:
beh, quello può essere anche Brad Pitt, ma lei scappa a gambe levate, e ai prossimi che incontra fa fare tutti i test di sanità mentale prima di andarci a prendere anche solo un pizza insieme :rotfl:
-
[QUOTE=conogelato;1735306]Se non hai nemici...perchè ti sei separato da tua Moglie?
Ti rispondo subito così in futuro mi risparmi il catechismo dei preti che dicono ma non fanno; e ciò è ampiamente dimostrato dalla giustizia terrena ed è davanti gli occhi di tutti nei giornali ed in Tv.
Quando si è deciso di separarci, mia moglie ed io eravamo certamente non nemici ma ostili, ed io, extravvocati ( al di fuori) ladroni ho deciso di arrendermi, infatti come dice Gesù è meglio accordarsi per strada piuttosto che spendere i soldi con gli avvocati ladroni, per lo meno quelli da parte mia, e poi, non si sa mai che cosa si può combinare, vedi femminicidi, non che io sia violento ma posso diventare intrattabile.
Sono stato sempre dell'avviso che piuttosto che divorziare e meglio riflettere da soli per valutarsi e contarsi con varie domande, cioè separarsi: è colpa mia od è colpa di mia moglie se siamo arrivari fino a questo punto? Il cosiddetto esame di coscienza.
Dopo tanto tempo di vicinanza, eccetto quando andai per tre anni a vivere a casa dell'amante romana, filiamo come due orologi svizzeri.
Vita monacale per entrambi con figlio semi indipendente, che fa di tutto per conquistare la sua indipendenza.
Morale, sono fiero di mio figlio e vado in armonia con mia moglie: che vuoi di più? "Amici nemici", come il cane e la volpe, il libro che leggevo a mio figlio quando era un bambino.
Quindi di nemici ce ne stanno tanti, per quelli cari è meglio accordarsi prima di prendere decisioni irrimediabili per uno sposo cristiano come il divorzio.
Personalmente ho votato si al divorzio per dare a tutti ( il mio potenziale prossimo ) la possibilità di scegliere, costringere non giova molto ai fini del risultato, ma ti confesso che né mia moglie e né io lo avremmo mai fatto. Il motivo te lo lascio immaginare.
Dopo leggo il tuo seguito: il Vangelo della Chiesa, ovvero il catechismo:birre:.
-
Veramente...sono Parole di Gesù Cristo: "L'uomo non separi ciò che Dio unisce"
Ma a parte questo, il tuo racconto conferma ciò di cui stavamo discutendo in questi giorni: Quando Nostro Signore parla di nemici e dell'Amore che siamo chiamati a nutrire verso di loro, intende tutti coloro che in qualche modo ci limitano, tutti coloro che sono diversi da noi e che così difficilmente riusciamo ad accettare. Infatti te non ce l'hai fatta. Infatti la mentalità comune è quella di evitare il combattimento. Poichè accettare l'Altro per quello che è e non per quello che vorremmo che fosse, è un vero e proprio combattimento. Sia esso il Marito, la Moglie, il Figlio, la Figlia, la nuora, la suocera, il genero, il capufficio, il capo del governo, lo straniero, l'immigrato, l'ebreo, il musulmano eccetera. Gesù Cristo, con "Amate i vostri nemici" non si limita a lasciarci uno slogan. Ma scava nel profondo. Nel più profondo di noi stessi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma a parte questo, il tuo racconto conferma ciò di cui stavamo discutendo in questi giorni: Quando Nostro Signore parla di nemici e dell'Amore che siamo chiamati a nutrire verso di loro, intende tutti coloro che in qualche modo ci limitano, tutti coloro che sono diversi da noi e che così difficilmente riusciamo ad accettare. Infatti te non ce l'hai fatta. Infatti la mentalità comune è quella di evitare il combattimento. Poichè accettare l'Altro per quello che è e non per quello che vorremmo che fosse, è un vero e proprio combattimento.
ma se l'altro, come egli è, esprime il desiderio di non stare più con te, il tuo combattimento per accettarlo così com'è dovrebbe portarti proprio a lasciarlo andare; se combatti per trattenerlo, perché così TU preferisci, sei tu l'egoista, che pretende l'altruismo altrui a favore del tuo comodo; così son bòni tutti... :asd:
è piuttosto sconfortante il ricorso ad un'argomentazione tanto pissera e puerile, di fronte allo sforzo di onestà ed equilibrio, di verità, col quale crep descrive la sua vicenda, e che gli vale la tua reprimenda fondata su quella sgangherata furberia retorica da pretino di campagna.
-
Esatto gli piace fare i cazzi altrui per poi smontarli col catechismo tradotto e ritradotto in tutte le salse sperando che una le riesca bene; la proporzione Chiesa:cono= Cono:chiesa sono due binari paralleli; chissà se nello spazio infinito, che deve essere per forza anche eterno, le rotaie si abbracceranno?
Punto.
Che dice il catechismo sulla riflessione degli innumerevoli papi che con le encicliche s'impicciano degli affari di Cesare?
Non dice forse il Vangelo di Gesù di dare a Cesare quello che è di Cesare?
Come mai allora qualcuno, senza fare noi altrimenti potremmo riempire la memoria del sito, in cima alla piramide papale ha gradito, sembra anche con "mucio gusto" prendere il posto di Cesare e favorire i suoi amici e parenti e forse vien da pensare anche ad occasionali amanti ben profumat.e.amente; esattamente come avrebbe fatto Cesare, solo che a Cesare non servivano gli imbrogli e le menzogne, tutto ciò poteva farlo liberamente ed alla luce del dio Sole e davanti al suo popolo, specialmente tra i suoi militari che ricompensava con le terre conquistate; il vero Romano lo adorava: altro che Caligola o Nerone, psicopatici da potere assoluto, mal sopportato dai pretoriani; morale c'è il Cesare bravo e c'è il cesare Somaro. Il mondo è cosi vario ma può essere anche avariato.
Adesso chiudo che vado a svegliare le uccelline.
Ahhhh, mi sono dimenticato di dirti che ti avevo risposto in merito al fatto del perché mi sono separato da mia moglie, ma poiché non ero in me, cioè ero incazzato, involontariamente ho cancellato tutto; per tuo favore, dammi il tempo per ripensarci vedrai che andrò dritto:birre:.
Per concludere io direi che la Chiesa debba restituire ai fedeli i denari malamente investiti, investiti senza alcun Talento di interessi anzi con Banca Rotta in c..o ai fedeli inconsapevoli, perché pecore devote, incoscienti del pericolo incombente per la fuga del ragionier marrano travestito da pastore:pentitevi:.
Detto questo vorrei arrivare ai fatti miei un po' di traverso, la risposta normale sarebbe; bhé non ti sembra che io debba rendere conto al mio Salvatore e non al tuo? Sembra infatti che Gesù tuo e di riflesso della Chiesa di adesso e non di ieri, sia diverso da Gesù mio. Comunque se può confortarti io credo che di Gesù Cristo ce ne sia uno solo, sono i posti vicino lui che sono diversi ma anche limitati, più di tanto non ci si può stringere, qualcuno lo chiama "resto", quello che non so ancora è se bisogna lasciare o no la mancia.
-
I pappagallini danno meno problemi della Moglie: Questo è sicuro. :sisi:
Della tua vita Crep, puoi fare quello che vuoi ma, per favore, non dire più che stai seguendo Gesù Cristo. Per favore. Ti sei soltanto fatto un'auto-religione. Auto-referenziale. A tuo esclusivo uso e consumo.
«Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà. Infatti quale vantaggio c’è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? Che cosa potrebbe dare un uomo in cambio della propria vita?
Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi». (Marco 8)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
I pappagallini danno meno problemi della Moglie: Questo è sicuro. :sisi:
Della tua vita Crep, puoi fare quello che vuoi ma,
Non mi sembra, se ci sei tu che mi giudichi frapponendo dei ma;, quindi nella discussione con te non posso fare a meno di essere prevenuto, volente o nolente, e di risponderti a volte in malo modo.
Detto poi da te che, come me, hai come modello Gesù dovresti sapere che il cristo non si è mai sposato per adempiere la volontà del Padre suo; ma ha anticipato nel vangelo che nel Regno dei Cieli lo ameranno cinque donne vergini tra dieci, quelle che hanno serbato l'olio per la sua venuta:mmh?:.
E' proprio vero quello che si capisce da ciò che scrivi riportando a pezzettoni,qua e là il supposto pensiero di Gesù, ti senti superiore perfino a Lui per fargli dire ciò che vuoi fargli dire.
Come Tex Willer sa riconoscere i bari alle carte così Gesù sa riconoscere chi prova barare con le sue parole:mahciao:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
I pappagallini danno meno problemi della Moglie: Questo è sicuro. :sisi:
)
Non credo:rolleyes:, se vai a rivedere quello che ho scritto capirai finalmente che le tratto come due figliolette che come loro dipendono completamente da chi gli vuole bene.
Non c'è limite per Gesù al voler bene, è essere voluti bene che può avere dei limiti:birre: ( rileggi l'incontro di Gesù con il giovane ricco e capirai).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Della tua vita Crep, puoi fare quello che vuoi ma
Visto che qui si parla di discutere non credo che io possa essere sereno con te se mi critichi da anni per via della mia separazione amorosa.
E sinceramente gli oratori che assentono completamente per poi piazzarci un "ma" è come se facessero una torta con un bel buco in mezzo: chi lo vuole il buco?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
«Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso
Non mi sembra che tu abbia poi tanto rinnegato te stesso, visto che fai una vita come fan quasi tutti, lavoro moglie e figli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
«; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà. Infatti quale vantaggio c’è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? Che cosa potrebbe dare un uomo in cambio della propria vita?
(Marco 8)
Considera, stando con i piedi per terra, che non sei ancora morto per Cristo; non credo che la morte naturale sia da considerarsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi». (Marco 8)
Io non mi sono mai vergognato di Gesù né del Vangelo che l'ho studiato in molte salse.
Marco ha scritto queste cose perché alcune chiese trascuravano la santità nell'interpretazione dei detti e dei racconti di Gesù portati ostinatamente avanti dagli ultimo testimoni diretti od indiretti. Rileggiti quello che ho scritto su Marco diversi anni fa.
-
Avevo letto "nessuno si lava da solo" che in effetti è peggio di non salvarsi da soli.
-