Visualizzazione Stampabile
-
Lo scorso anno non pensavo assolutamente che, un anno dopo, la situazione potesse migliorare. Così come non penso che sarà vicino il termine entro il quale toglieremo la mascherina, per dirne una.
A volte mi capita di pensare che chissà quando mi troverò una mascherina, il detergente, che pure ho sempre usato anche prima di tutto questo, in una borsa e forse non sarà la prima cosa che indosserò dopo la giacca prima di uscire perché non rischierei di dover tornare indietro per non averne messe due in borsa.
E faccio un esempio semplice, perché alla fine le complicazioni, in questa parte "fortunata" di mondo, non sono solo l'uso corretto di determinati oggetti.
Io non penso, sarò disfattista, che sarà naturale abbandonare certi timori così come non è stato naturale, nel senso di immediato per tutti, recepire e acquisire, facendoli proprii e imparando anche a trasmetterli, altri comportamenti.
Pur non essendo una persona particolarmente calorosa e non sempre propensa ad abbracci, capisco chi vive con difficoltà certe privazioni, anche coi parenti più stretti.
Però neanche questo è il vero problema, è solo uno degli aspetti di cui ci si sente privati.
Credo sia tutto più di questo o di quel gesto, tutto più di una chiacchierata o una cena tra amici, tutto più indefinibile.
Questo senso di perdita e attesa, per cui ognuno cerca di fare il proprio meglio senza smettere mai di avere un po' paura.
-
P. S. Forse vince chi ha la crema per il viso e la crema per le mani giuste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Pure qua, dove uno magari vuole scrivere un pensiero in santa pace
Si deve sentire sta lagna del sopportare??
Non ho capito, se uno ha vissuto la fortuna di non vivere la guerra deve sopportare per forza altre sciagure??
Sopportale tu per il mondo intero
Che a te in fondo piace
Posso dire una cosa cattiva? Ogni tanto me lo concedo. Io vedo gente che era già infelice e con una vita di merda, tutta soddisfatta dell'interruzione della felicità e del divertimento altrui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Posso dire una cosa cattiva? Ogni tanto me lo concedo. Io vedo gente che era già infelice e con una vita di merda, tutta soddisfatta dell'interruzione della felicità e del divertimento altrui.
Che gente trista, veramente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Posso dire una cosa cattiva? Ogni tanto me lo concedo. Io vedo gente che era già infelice e con una vita di merda, tutta soddisfatta dell'interruzione della felicità e del divertimento altrui.
Ma noooooo
È solo virtù :D
A me sinceramente viaggiare liberamente piaceva e non mi disturbavano particolarmente gli affollamenti
Abbracciare i colleghi, incontrarsi nei corridori
Parlare fitto con le colleghe durante i collegi, di presenza e non su meet
Andare a mangiarci una pizza dopo
Andare al bar la mattina il giorno dopo, per la colazione
Ricominciare il giorno dopo
Il corso pieno di gente, la Feltrinelli stipata di persone
La gioia degli universitari per strada
Riprendere l’aereo per trovarmi nella stessa giornata in un’altra nazione
Sinceramente non so che vita di merda facessero gli altri prima
A me dispiace sinceramente di quella che era la mia
Poi ognuno trova soddisfazione in quello che il suo cervello gli concede di permettersi
-
Però a me il covid ha portato una cosa bellissima...
oh... mica è da tutti e per tutti :D
:*
(altolà ai rodimenti di c**o) :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Però a me il covid ha portato una cosa bellissima...
oh... mica è da tutti e per tutti :D
:*
(altolà ai rodimenti di c**o) :v
Un anno fa il primo mp, dopo 6 mesi di avvistamenti
Dopo 4 mesi la prima telefonata
Condivisione delle difficoltà, delle gioie
Risate e ancora risate
Una parola mai mancata, un abbraccio mai negato
Mi sono sentita amata
Ognuna di queste foto ha il suo significato
Grazie per essere entrato a far parte della mia vita :*
https://i.ibb.co/W358JVb/D432701-A-A...-EBE15-F29.jpg
https://i.ibb.co/K5mZftp/B5-D5-CCE0-...8-A7-E1991.jpg
https://i.ibb.co/ThJBYGQ/5-B69-FB10-...E8-A636-AC.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
In effetti questa tiritera dei 5 anni di guerra ha un po' rotto, secondo figlia, e pure secondo me, non si può fare lo stesso paragone perchè all'epoca i baci e gli abbracci non erano proibiti, almeno il calore del contatto fisico, umano non era precluso, ci si poteva amare anche tra un bombardamento e l'altro, stringersi, oggi...i giovani per farlo devono trasgredire( come probabilmente fanno) o farsi un tampone ogni 3 giorni. Io mi sento fortunata dopotutto, perchè abbiamo un reddito fisso garantito ma penso a chi è meno fortunato e le tante attività sull'orlo del fallimento o comunque che vivono tempi molto più duri di altri, basta solo pensare ai titolari della palestra che frequentavo, tutta la famiglia ci lavorava dentro, chissà se riaprirà...e via dicendo. Credo anche io che economicamente quest'anno sarà peggio.
Siamo tutti, provati. Siamo tutti, stanchi e insofferenti: Chi più, chi meno. E' passato solo un anno ma abbiamo la sensazione ne siano trascorsi molti. Eppure amici ed amiche, lamentarsi e basta serve a poco. Entriamo nella Storia. Accettiamola. Non potevamo pretendere di rimanere sani in un mondo malato, ferito, oltraggiato, violentato dalla stessa azione dell'Uomo. Da noi in Toscana si dice "inutile piangere sul latte versato". C'è da rimboccarsi le maniche e ripartire. Magari ri-pensando la Vita, ri-edificando su basi diverse le nostre esistenze.
-
Domani, dopo che ti avranno letto in molti
Cancello il messaggio :v
Nella storia entraci tu, da solo
E restaci :D
Quanti giorni ti mancano alla pensione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Siamo tutti, provati. Siamo tutti, stanchi e insofferenti: Chi più, chi meno. E' passato solo un anno ma abbiamo la sensazione ne siano trascorsi molti. Eppure amici ed amiche, lamentarsi e basta serve a poco. Entriamo nella Storia. Accettiamola. Non potevamo pretendere di rimanere sani in un mondo malato, ferito, oltraggiato, violentato dalla stessa azione dell'Uomo. Da noi in Toscana si dice "inutile piangere sul latte versato". C'è da rimboccarsi le maniche e ripartire. Magari ri-pensando la Vita, ri-edificando su basi diverse le nostre esistenze.
:v:v
E quindi? Era necessario il virus?
Puoi spiegarci inoltre il senso del tuo discorso alla luce di chi è stato male, morto, ha chiuso attività, perso soldi, perso il lavoro, i problemi scolastici e la gestione dei figli a casa col lavoro, lo stress e l'ansia, i parenti lontani, problemi nel servizio sanitario, disagi vari?
Ti ripeto, fosse solo il lamentarsi perchè non possiamo andare al mare, a mangiare la pizza con gli amici e portare le mascherine, potresti avere pure ragione ma oltre i fastidi delle mascherine c'è di più.
Cosa proponi per ripartire e come dobbiamo rimboccarci le maniche? Come dobbiamo ripensare la vita e riedificare le nostre esistenze? Ci facciamo tutti l'orto da soli, ci produciamo il sapone in casa, andiamo tutti in bici distanze permettendo...?
Perchè credo che la pippa ecologica ed esistenziale a fronte del casino che stiamo vivendo e sulla pelle della gente sia abbastanza superficiale, fuori luogo e per accantonare i problemi in modo facile facendo chiacchiere facili.
Se tu stai bene, se va tutto bene, meglio per te, hai anche il filo diretto con l'Altissimo che ti mantiene, ma ai comuni mortali non sempre va bene o si sistema tutto. Forse se ti avessero chiuso il campus e fossi a casa, avresti ridotto almeno un pò gli aneliti epici.
-
Uffa ma pure qua, Cono è sempre il personaggio dell’anno :D
Se gli avessero chiuso il Campus cmq avrebbe trovato
Si sa come funziona a conoscere i preti ;)
Sarei davvero curiosa di conoscere le persone che si rivolgono a lui per un consiglio
Cmq lunedì riapriranno le scuole
E devo capire come farci il test due volte a settimana che metteranno a disposizione
-
Lamentarsi fa bene, è uno sfogo. Sono più di dieci anni che scrivo su questo forum solo per lamentarmi in santa pace :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Uffa ma pure qua, Cono è sempre il personaggio dell’anno :D
Se gli avessero chiuso il Campus cmq avrebbe trovato
Si sa come funziona a conoscere i preti ;)
Sarei davvero curiosa di conoscere le persone che si rivolgono a lui per un consiglio
Cmq lunedì riapriranno le scuole
E devo capire come farci il test due volte a settimana che metteranno a disposizione
Qui invece ora richiudono.
Da stasera Lombardia in zona arancione scuro (sempre che poi il Governo non ci faccia passare direttamente al rosso).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Qui invece ora richiudono.
Da stasera Lombardia in zona arancione scuro (sempre che poi il Governo non ci faccia passare direttamente al rosso).
Potendo viaggiare
Avrei potuto fare un poco e un poco :D
Qua loro vedono la fine del tunnel
A me sembra che vaneggino
Spero di sbagliarmi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
C'è da rimboccarsi le maniche e ripartire. Magari ri-pensando la Vita, ri-edificando su basi diverse le nostre esistenze.
Lamentarsi è una valvola di sfogo per evitare di prendere a randellate più di qualcuno.
Rimboccarsi e le maniche e ripartire? Al momento non vedo alcuna ripartenza, anzi il buio totale, nessuna fine del tunnel come avevano illuso e previsto, i vaccini come bacchetta magica.Siamo ancora molto lontani dalla fine del tunnel, nel frattempo si salvi chi può.
Apri chiudi apri chiudi e stavolta le scuole primarie, giusto ma hai idea di cosa vuol dire per tante mamme che devono recarsi al lavoro, oppure che lavorano da casa con un bambino piccolo che deve seguire le lezioni da casa con un pc e nello stesso tempo dovrebbe lavorare anche lei, la mamma davanti ad un pc? Magari in case di pochi metri quadri? Dovrebbero lavorare di notte! O portare il pupo dai nonni, una baby sitter? Già a trovarla. Che generazione crescerà lontano dai propri coetanei, davanti al monitor di un pc? Bambini delle elementari che giocano in videoconferenza?
Ecco perchè poi ti vedi gruppetti di mamme e bambini trasgressivi al parco giochi che fanno assembramento.
È solo un esempio eh, ma chissà quanti ce ne sono.
Io sto ancora aspettando che chiamino i miei anziani genitori ultraottantenni per la vaccinazione, sì ma loro l'hanno già avuto il virus, ma ormai è passato un anno, mio padre sarà ancora protetto? Pare di no e noi? Nel frattempo loro vivono agli "arresti domiciliari" da un anno, perchè evitano di uscire se non per la posta e il pane o la farmacia e a parte noi non hanno altri contatti...eh già ma il vaccino la bacchetta magica che purtroppo ancora non c'è per tutti e quando riusciranno a vaccinare tutti ci sarà una nuova variante e alè corriamo dietro alle varianti e ai vaccini che non ci sono o non arrivano o arrivano in ritardo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Potendo viaggiare
Avrei potuto fare un poco e un poco :D
Qua loro vedono la fine del tunnel
A me sembra che vaneggino
Spero di sbagliarmi!
Temo che non sbagli. La fine del tunnel è ben lontana. Possiamo solo stringere i denti.
-
Da lunedì qui in Lombardia si torna in rosso carminio.
-
Ho letto il thread e mi sono venute in mente mille cose. Passate e future.
Paradossalmente per me, l'anno appena trascorso, è stato pesante più per quanto sono stata in giro che per quanto sono stata "bloccata".
Fino a Natale (a parte i mille tamponi fatti e nonostante le diecimila videoconf) ho trottolato parecchio e non ne potevo più di fermarmi un po'.
Il mesetto in cui sono stata ferma a casa è stato molto desiderato: quindi la clausura non l'ho avvertita più di tanto - erano più il sonno da recuperare e gli arretrati domestici che la voglia di socializzare in esterna -.
Da febbraio m'hanno appioppato un nuovo incarico e, in effetti, sto iniziando a patire la reclusione (autoimposta anche per mancanza di luoghi naturali pret a porter sotto mano). Il male alle ginocchia forse ha aumentato la nostalgia... ma mi infastidisce parecchio vedere assembramenti (quando mi sposto da una "sede" all'altro lo faccio in auto per evitarli).
Comprendo la stanchezza... anche se credo che sia anche questione di indole e di capacità di reinventarsi spazi e socialità.
Comprendo anche che l'abitudine fa abbassare le difese e dimenticare le cautele.
Comprendo meno il menefreghismo verso il prossimo o il negazionismo utilitaristico. Men che meno le risse e le trovate per "divertirsi" in barba a tutto e tutti.
Eppure serve mettere giudizio, tutti.
E serve essere progettuali perchè sarà una questione lunga, nonostante i vaccini. Molto lunga.
A me i luoghi affollati non hanno mai fatto impazzire. Per la movida e per lo sballo bisogna essere di un'epoca che non è certo la mia.
Per ora continuo a pensarla come ante covid: vacanze = tranquillità, riposo, luoghi ameni immersi nella natura con flora e fauna autoctone e timide.
Vedremo se la penserò ancora così quest'estate, dopo che starò stanziale (si spera) per qualche mese.
Credo che lamentarsi aiuti a scaricare la frustrazione. Ma farlo troppo fa rischiare di cadere in una spirale apatica. Bisogna cercarsi qualcosa che rempa la testa (sperando che il cuore sia già bello gonfio di suo).
Reinventarsi il tempo libero è un bel modo per rendere meno pesante lo scorrere del tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Domani, dopo che ti avranno letto in molti
Cancello il messaggio :v
Nella storia entraci tu, da solo
E restaci :D
Quanti giorni ti mancano alla pensione?
Altre 422 notti e ho finito, cara. (se non cambiano la legge, quota 100 o Fornero)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Lamentarsi fa bene, è uno sfogo. Sono più di dieci anni che scrivo su questo forum solo per lamentarmi in santa pace :D
No Barbarina: Lamentarci e imprecare continuamente contro tutti e tutto, ci incarognisce e intristisce sempre di più. Il virus è tremendo, è un nemico terribile, ma abbiamo le armi per trasformalo da maledizione a opportunità. Non leggi che tutti gli Stati, nei loro bilanci di previsione, hanno messo al primo posto la riconversione green? E ti sei chiesta perchè? Certo non solo perchè và di moda. Si è capito che i problemi che ci stanno angustiando sono quasi tutti legati alla questione ambientale, al fatto che non possiamo andare oltre nel considerare il profitto, l'economia, il denaro e la finanza come motore trainante. E' necessario tornare a una Vita più Naturale e più Semplice. Dove magari avremo meno beni a disposizione, ma dentro saremo tutti più contenti e felici.
Ciao, a martedì :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Ho letto il thread e mi sono venute in mente mille cose. Passate e future.
Paradossalmente per me, l'anno appena trascorso, è stato pesante più per quanto sono stata in giro che per quanto sono stata "bloccata".
Fino a Natale (a parte i mille tamponi fatti e nonostante le diecimila videoconf) ho trottolato parecchio e non ne potevo più di fermarmi un po'.
Il mesetto in cui sono stata ferma a casa è stato molto desiderato: quindi la clausura non l'ho avvertita più di tanto - erano più il sonno da recuperare e gli arretrati domestici che la voglia di socializzare in esterna -.
Da febbraio m'hanno appioppato un nuovo incarico e, in effetti, sto iniziando a patire la reclusione (autoimposta anche per mancanza di luoghi naturali pret a porter sotto mano). Il male alle ginocchia forse ha aumentato la nostalgia... ma mi infastidisce parecchio vedere assembramenti (quando mi sposto da una "sede" all'altro lo faccio in auto per evitarli).
Comprendo la stanchezza... anche se credo che sia anche questione di indole e di capacità di reinventarsi spazi e socialità.
Comprendo anche che l'abitudine fa abbassare le difese e dimenticare le cautele.
Comprendo meno il menefreghismo verso il prossimo o il negazionismo utilitaristico. Men che meno le risse e le trovate per "divertirsi" in barba a tutto e tutti.
Eppure serve mettere giudizio, tutti.
E serve essere progettuali perchè sarà una questione lunga, nonostante i vaccini. Molto lunga.
A me i luoghi affollati non hanno mai fatto impazzire. Per la movida e per lo sballo bisogna essere di un'epoca che non è certo la mia.
Per ora continuo a pensarla come ante covid: vacanze = tranquillità, riposo, luoghi ameni immersi nella natura con flora e fauna autoctone e timide.
Vedremo se la penserò ancora così quest'estate, dopo che starò stanziale (si spera) per qualche mese.
Credo che lamentarsi aiuti a scaricare la frustrazione. Ma farlo troppo fa rischiare di cadere in una spirale apatica. Bisogna cercarsi qualcosa che rempa la testa (sperando che il cuore sia già bello gonfio di suo).
Reinventarsi il tempo libero è un bel modo per rendere meno pesante lo scorrere del tempo.
Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti.
Grazie per questo spaccato di Vita, Astrid.
Non andartene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
i mille tamponi fatti
Ti hanno dato fastidio o ti sei abituata? Io ne ho fatti solo un paio, ma nessun fastidio e ancora non ho trovato qualcuno che mi dica lo stesso, è anche vero che posso infilarmi un chiodo di quattro o cinque centimetri nel naso senza difficoltà... non ho ancora capito come utilizzare questa abilità ma ci sono supereroi con poteri più scrausi di questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
No Barbarina: Lamentarci e imprecare continuamente contro tutti e tutto, ci incarognisce e intristisce sempre di più. Il virus è tremendo, è un nemico terribile, ma abbiamo le armi per trasformalo da maledizione a opportunità. Non leggi che tutti gli Stati, nei loro bilanci di previsione, hanno messo al primo posto la riconversione green? E ti sei chiesta perchè? Certo non solo perchè và di moda. Si è capito che i problemi che ci stanno angustiando sono quasi tutti legati alla questione ambientale, al fatto che non possiamo andare oltre nel considerare il profitto, l'economia, il denaro e la finanza come motore trainante. E' necessario tornare a una Vita più Naturale e più Semplice. Dove magari avremo meno beni a disposizione, ma dentro saremo tutti più contenti e felici.
Ciao, a martedì :)
Lamentare peccati, decadenza, egoismo, edonismo, chiusura alla vita ecc...tutti i giorni cos'è? Non venire a dire che tu non ce l'hai con niente e nessuno.
E cosa c'entrano la riconversione, energie e risorse meno inquinanti col virus?
E quale vita più naturale e semplice dobbiamo condurre?
Dentro ci può stare di tutto e di più, dallo svegliarsi quando canta il gallo in poi. E di quali beni facciamo a meno? Anche qui prima o poi occorre sapere cosa.
Ricordo per l'ennesima volta al tuo gongolare, che non è che puoi menarla con l'ambiente ed i beni quando siamo in una crisi che tocca ben più dei temi delle tue tiritere sui beni materiali e l'ecologia. Che quando ci sta chi perde parenti ed amici o perde il lavoro o farà fatica a provvedere a ciò che gli serve perché ci stanno meno soldi, gli aneliti epici e le tiritere sulla semplicità magari sono un po' fuori luogo, fosse giusto per un minimo di sensibilità e decenza.
Sentiti fortunato che non ti hanno chiuso il campus e non te ne stai a casa a grattartelo in attesa di migliori tempi e fortuna, con l'ansia di pagare le bollette e tutto il resto.
-
Io vorrei andare in crociera, inquinare il mare del nord e qualche fiordo, accalcarmi nei buffet e cibarmi di roba sputazzata da altri, poi ballare sudando e limonare spensieratamente. Fra le altre cose :asd:
-
La vita è diventata veramente triste e desolante con questo Covid e persino i vaccini sono inaffidabili come quello che ha fatto mia sorella...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti.
Grazie per questo spaccato di Vita, Astrid.
Non andartene.
Cono scusa ma, per caso, soffri di sindrome di abbandono?
Sto iniziando a preoccuparmi... XDD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Ti hanno dato fastidio o ti sei abituata? Io ne ho fatti solo un paio, ma nessun fastidio e ancora non ho trovato qualcuno che mi dica lo stesso, è anche vero che posso infilarmi un chiodo di quattro o cinque centimetri nel naso senza difficoltà... non ho ancora capito come utilizzare questa abilità ma ci sono supereroi con poteri più scrausi di questo.
Per la mia esperienza molto dipende dall'operatore, ma anche dal grado di rilassatezza al momento prelievo e dall'angolazione naso/tampone (devono essere perfettamente in asse altrimenti l'attrito aumenta la pressione e può anche provocare sanguinamento - almeno a me che ho i capillari fragili -).
-
A me hanno tamponato già tre volte, ma ho rivelato solo nome grado e numero di matricola... :rotfl:
:D
:ciaociao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Da lunedì qui in Lombardia si torna in rosso carminio.
Invece alla fine ci lasciano in arancione scuro. Per una volta Fontana ha fatto qualcosa di azzeccato.
-
Noi nel Veneto si ritorna in zona arancione, le scuole per ora rimangono aperte e la quarantena torna a 14 giorni.
Sta maledetta epidemia, sarà una cosa molto, molto lunga.
Facciamocene una ragione ed andiamo avanti, rispettiamo i divieti, ormai è l'unica cosa che può davvero aiutarci. Per i vaccini non so che dire.
Io sono al sesto tampone ormai.
Ma questo è il minimo.