Originariamente Scritto da
conogelato
Lo indaga, perlappunto, la Religione. Lo indaga, per altri versi, la Filosofia. La filosofia, ossia "amore per la sapienza" è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana.
Platone afferma che essa «E' l'uso del sapere a vantaggio dell'uomo».
E Cartesio «Tutta la filosofia è come un albero, di cui le radici sono la metafisica, il tronco è la fisica, e i rami che sorgono da questo tronco sono le altre scienze, che si riducono a tre principali: la medicina, la meccanica e la morale, intendo la più alta e la più perfetta morale, che presupponendo una conoscenza completa delle altre scienze, è l'ultimo grado della saggezza» Thomas Hobbes e Immanuel Kant, definiscono la filosofia come «scienza della relazione di ogni conoscenza al fine essenziale della ragione umana»
Platone, Cartesio, Hobbes, Kant....dicono pippe mentali anche loro? Vorresti abolire anche la Filosofia? La poesia? La letteratura? Dante, Leopardi....pippe mentali? Ahiahiahiahiahi qua casca l'asino: Chi conosce di più la Vita e l'Uomo? Vega di Terranuova Bracciolini o Platone, Cartesio, Kant, Dante, Gesù Cristo? Il dubbio sorge spontaneo :asd: