Non è il cervello...disse quello coi figli medici!:rotfl:
Speriamo e speriamo davvero in un fare, una presa in giro e provocazione.
Visualizzazione Stampabile
Non è il cervello...disse quello coi figli medici!:rotfl:
Speriamo e speriamo davvero in un fare, una presa in giro e provocazione.
Figli medici che credono nel primato del Cuore e della Coscienza.....
L'Uomo è molto più che il suo corpo.
E che se lo vanno a dire ai pazienti o ai colleghi addio posto di lavoro!:D
Cono, ma a chi credi di vendere questa roba? Quale credibilità credi che abbia?
Per qualcuno sembra esista solo ciò che vedi davanti ai tuoi occhi, oltretutto che esista solo PER COME lo vedi... La "Scienza" ha superato da vari secoli concetti del genere.:v
No guarda, non come lo vedo io personalmente, non ti vengo a raccontare pittoresche leggi della Fisica o del funzionamento del corpo.
È veramente inutile che percorriate questo binario, è morto.
Veramente tu sei in grado di stabilire quali sono i "binari morti" per gli altri? Alla faccia del bicarbonato di sodio, diceva Totò. E mi chiedo come mai scrivi così tanto in un thread che con tutta evidenza NON TI RIGUARDA, un thread sulla spiritualità, della quale non te ne può fregare di meno. O forse...? Non sarai tu per prima a voler convincere gli altri di qualcosa di INDIMOSTRABILE? Del resto è risaputo che non esiste maggior credente dell'ateo, perché ha una FEDE incrollabile nella NON esistenza di un Dio. Magari fra cent'anni, quando ti sentirai in punto di lasciare questa valle di lacrime, sarai di quelle che avranno una crisi religiosa e chiameranno zi' prete al loro capezzale. La paura fa novanta.
Siete in tanti da secoli a spararne tante e di più su divinità, mondi ultraterreni, anime, spiriti, piani astrali, fenomeni esoterici, fantasmi, ufo e chi più ne ha più ne metta. Ognuno la spara e nessuno è stato ed è in grado di dimostrare qualcosa e non c'è nemmeno accordo pieno in tutto questo marasma e fra le varie teste.
Abbi pazienza se sono un pochino scettica. Per non parlare poi delle boiate pseudo-scientifiche che si vogliono far passare per vere.
Tanto, più in là delle rimostranze sul credere solo a ciò che si vede non andate.
E' vero che ne sparano di cose assurde, ma, a parte che c'è libertà di parola, un thread sulla spiritualità presuppone visioni di ogni tipo, anche le più bislacche, uno può pure credere nel dio degli spaghetti al ragù oppure nella madonna delle caprette al pascolo. Ci sono personaggi pittoreschi che scrivono qui, a me a volte sono pure simpatici e non mi sognerei di confutarli, sarebbe del tutto inutile. Ma se tu intervieni solo per deridere anche testi di saggezza antica che sono vivi tuttora, al di là di ogni giudizio "scientifico" che sarebbe assurdo, senza mai esporre idee alternative, restano solo discorsi sterili come quello di Tommasino che ripete all'infinito "Nun me piace 'o presepe".
Poi, l'ho detto mille volte, per me testi sacri non ne esistono, per il semplice fatto che sacro è l'essere umano in sé, non le idee e le opinioni.
Non possiamo scindere la PERSONA: come mai ci sono medici obiettori di Coscienza? Cosa obiettano? Perché si appellano alla Coscienza? Così, per sport?
l'Uomo è un fenomeno complesso, Laurina. Spesso il suo corpo si ammala come risposta a un disagio interiore. Spesso le malattie hanno input e radici ontologiche. Come si fa a negarlo? Uomini e Donne vanno "studiati" e considerati nella loro unità. Formata da Corpo e Anima. Da Materia e Spirito.
Cono ma cosa c'entra l'anima, che è un essenza spirituale ed immortale in cui credi tu, con dei principi etici e morali, quindi il pensiero e le idee umane, che possono riguardare chiunque, anche chi non crede in un dio? La coscienza non è il riflesso dell'anima.
Se ci ammaliamo nel corpo per via di un problema, di un trauma, stiamo sempre parlando di medicina e non della tua fuffa.
Cono è bene che tu stia attento, ma attento parecchio a vendere alla gente che un individuo è malato nell'anima quando sta male psicologicamente o che il suo star male anche nel fisico non dipende da quello che il corpo produce in risposta allo stress, ma dall'anima o dallo spirito, essenze immateriali che non sono dimostrate.
E' un campo minato quello in cui ti muovi.
Coltivo sempre la speranza che tu faccia questi discorsi, ripetitivi per giunta, per prendere per i fondelli.
Accadesse come dici, i ripensamenti dell'ultimo minuto, vorrà dire che almeno un tot di esseri umani non andrà in vita a rompere i coglioni al prossimo come fate in tanti per le vostre paure, che per sperare che ci sia un aldilà e pararsi le chiappe, gettate spesso merda sul prossimo. Ci fosse davvero un mondo ultraterreno, spero davvero che si siano modi più giusti e nobili di guadagnarselo, se di guadagnarselo si tratta.
Ce lo ha già guadagnato Gesù Cristo!!!
È questa la Buona Notizia che ogni uomo desidera ascoltare, Laura. La Sua Resurrezione ci ha riaperto le porte del Paradiso: a ciascuno di noi fare il passo della Fede ed entrare.
È come se l'Umanita', ammalata terminale di cancro, ricevesse la notizia che esiste una Medicina (gratuita) in grado di guarirla. Che fai, non la prendi?
Gesù Cristo guarisce TOTALMENTE l'uomo. La Personalità dell'uomo è molto più che il suo corpo. La tua Personalità non è il tuo fisico, voglio dire. È molto altro, no? Non è il cervello che ci comanda di essere umili o di essere violenti. O si è umili o si è violenti. Possiamo avere un Animo nobile o un Animo cattivo. Coltivare l'una prerogativa o l'altra....
Nei Vangeli troviamo costantemente il fatto che Gesù Cristo guariva contemporaneamente malati fisici e malati spirituali.
Conino, io son sempre qui che spero in una presa di 'ulo.
Te lo ripeto, stai attentino a cosa dici perché non risponde a verità, che il nostro comportamento e la personalità dipendono dal nostro cervello, compresa la nostra genetica e le esperienze e poi ci stanno sempre gli scompenso ormonali, nutritivi e così via (cose dette e ridette mille volte!!!). Da padre di due medici dovresti sapere cosa influisce sull'umore. Anche un calo delle vitamine del gruppo B può essere causa di tono dell'umore basso.
Andare dalle persone e raccontare che siamo così per via dell'anima, potrebbe influire su qualcuno e non capire sè stesso, chi gli sta accanto, non prendere provvedimenti per la salute propria o dei figli ecc...
Siccome non credo tu voglia fare il guru, finire sui giornali e al tg o beccarti una denuncia da qualcuno a cui racconti questa roba o dai parenti di questo qualcuno, ti invito davvero a chiudere questo tipo di discorsi, anche da padre di due medici quale sei. Salvo insistenza a mò di presa di 'ulo a Vega o chi per lei.
Ora le ho sentite proprio tutte: si va in depressione per un calo della vitamina B :rotfl:
Mi è sempre più chiaro il perché non ti hanno dato la laurea....
Ridurre l'Uomo a mero fenomeno biologico: ma come si fa?
Io credo sempre di più nella presa di giro, me lo auguro fortemente.
Invece sì, una carenza può contribuire all'ansia e alla depressione ed un'integrazione, in particolare della B12, aiutain questi casi. Da padre di due medici dovresti saperlo.
Guarda che a fare così fai come quello che si taglia l'uccello per far dispetto alla moglie. Te credi di far passare male gli altri ma sei tu che spari cazzate e passi male. Per quale guadagno non so.
Evidentemente non ti rendi conto dell'assurdità...
Le crisi esistenziali, i disagi interiori, il tedio della Vita non dipendono dalle vitamine, dalle proteine, dai nostri neuroni o tantomeno da cosa mangiamo, Laura. Ad andare in sofferenza è il nostro ESSERE, il nostro IO....la nostra ANIMA. Che, come il corpo, si può ammalare e, come il corpo, può guarire. Siamo un complesso (e meraviglioso) miscuglio. Ogni giorno il nostro stato d'animo cambia. A volte siamo pieni di energia interiore, di gioia, di fiducia, di speranza. Altre volte siamo tristi, abbattuti, a terra...
Sempre l'Uomo si muove, sceglie ed agisce anche in base a ciò che sente nel profondo come vero. Come buono. Come giusto. La famosa "mediazione etica" fra pensiero e azione. Torniamo a Kant. Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me. Forse spara cazzate anche Kant?
Diciamo che magari mi sono espressa male io? O magari da una mia semplice frase, che fa parte delle conoscenze mediche, tu fraintenda per l'ennesima volta o voglia al solito fare il tuo volo con le solite pippe? In realtà la cosa è come ho detto, una carenza di queste vitamine, metti per una dieta sbagliata, perché sei anziano e assorbi meno queste vitamine, puoi effettivamente avere un po' di scompensi con l'umore, avere un senso d'ansia. Chiaro che la depressione o l'ansia causata da dei motivi di altro tipo parte chiaramente da quello che ti succede nella vita, figuriamoci se nego una cosa del genere. Non fare il solito rompiscatole. Per quanto ti sembri strana la cosa (anche se secondo me fai finta) un calo di vitamine B può contribuire a non sentirsi proprio a posto mentalmente (e non solo visto che le B servono pure per il metabolismo), anche in assenza di preoccupazioni particolari e comunque una aggiunta di queste vitamine può aiutare effettivamente nei disturbi d'ansia e depressione in aggiunta alle altre medicine. Ma poi, che cosa ti costa chiedere una volta ai tuoi figli e scrivere sul forum la verità?
Ho chiesto a figlia, che è dietista: si è messa a ridere. Te lo giuro, Laura. Ha partita Iva ed esercita in uno studio medico ormai da anni. Prima di elaborare e proporre una cura ai pazienti, molte sedute sono dedicate alla storia personale dell'individuo. La stragrande maggioranza delle patologie ha infatti radici ontologiche. Sono cioè manifestazione di qualche disagio interiore....
Il tutto per ribadire che l'Uomo va esaminato e studiato a 360°. Nella sua totalità!
Si sarà anche messa a ridere ma forse solo il padre, che ancora una volta racconta la sua versione. Certo che chi manifesta ansia, depressione quasi sicuramente ha difficoltà, problemi nella propria esistenza, ma tua figlia sa che i problemi esistenziali non è che sono così immateriali nel loro riflesso su noi dato che si parla di cervello, neuroni e molecole. Lo sa bene, più che bene, ma padre si vede che si guarda bene da dire come stanno le cose.
Mi spiace sempre per te ma anche cali delle vitamine B, del ferro perfino, hanno dei risvolti a livello cognitivo, umore e comportamento non solo sul fisico tipo il metabolismo, l'energia a disposizione, ossigeno trasportato ecc...
Tu da vegetariano o quasi, dovresti sapere, da figlia dietista, che devi stare attento a bilanciare quel che mangi visto che le vitamine B le trovi in carne, uova e latticini ed il ferro lo trovi soprattutto in carne (ma qui ci vorrebbe la vitamina C per assorbirne meglio il ferro), uova e latticini in quantità più elevate. Se non ricordo male la soia dovrebbe contenerne abbastanza per quanto riguarda i vegetali.
:rotfl:
Chissà come gliel'avrà raccontata a sua figlia delle vitamine, sempre se gliel'ha raccontata.
Ma vale per tutte le medicine, dove anche un principio attivo per un problema semplicemente fisico, potrebbe avere come effetto collaterale un'influenza a livello mentale.
Anch'io mi reputo cristiana e quando ho detto di abbozzare intendevo che a volte bisogna lasciar correre ogni tanto la negatività di una persona per rispondere con un sentimento positivo, altrimenti la vita diventa un continuo litigio e puntualizzazione di negatività.
Pensa all'anoressia. O all'obesità: sono problematiche legate solamente a vitamine e proteine? Non sono indice di un disagio interiore? Di qualcosa che investe TOTALMENTE la Persona? Come si fa a guarirla saltando a piè pari ciò che scatena il suo malessere?
Ohiohi conino, ma chi è che ha detto che un problema d'ansia e di depressione non parta dal vissuto? Tu da un esempio devi sempre fare il tragico, dire che gli altri riducono tutto, non capiscono.
Ma siccome, problema esistenziale che sia, parte tutto dal cervello, che è la nostra sede dei pensieri, anche chi ha subito un lutto per esempio lo vive tramite le emozioni, i ricordi. Ma poiché siamo fatti di cellule, neuroni nel cervello, e di molecole per il funzionamento di tutti queste emozioni, ricordi, se va in blocco il sistema ecco che dobbiamo vedere di sistemare il problema. E diverse volte occorre una terapia farmacologica, non solo quella, ma può renderso necessaria.
Poi può succedere che anche carenze nutrizionali, in assenza sse vuoi di particolari problemi, scatenino un certo malessere, stanchezza, nervosismo. Sempre perché siamo fatti dimolecole e funzioniamo a molecole. Non è per ridurre tutto ma perchè è così che funziona.
L'esempio delle vitamine B, che non sono certo sostanze psicotrope, l'ho fatto perché comunque entrano in gioco per il benessere psicologico, lo sviluppo cognitivo in quanto fra le loro funzioni ci sono anche quelle di essereparte cicli di biosintesi in cui si formano i neurotrasmettitori.
Scusa ma il termine abbozzare per me nasconde una fatica ad essere amorevole, fatica che per me nell'amore non deve esistere.
Anche il perdonare se non è spontaneo per me rimane imperfetto.
Scusa se mi sono permesso di puntualizzare ma è soltanto il mio modo cristiano di pensare.
Molecole, neurotrasmettitori e vitamine: l'Uomo è tutto qua? Possiamo ridurlo a questo, Laura? Dio mio, come si fa? Ridurlo a mero fenomeno biologico quando è palese che la sua Vita, le sue scelte e le sue decisioni dipendono in larga scala anche da ciò che egli sente nel profondo come buone, come giuste, come belle....
Una pianta, un animale.... dispongono pure loro di molecole e neurotrasmettitori, ma non sono in grado di distinguere fra Bene e Male, fra giusto e ingiusto, fra bello e brutto....
Mettiamo che alle Balze dell'Arno ci fossi andata col tuo gatto: a te hanno suscitato stupore e meraviglia. A lui, ovviamente, no. Non sarebbe stato possibile. Ha un'altra natura.... un'altra caratteristica.....