....e gli altri devono girare intorno a noi: chiaro.
Il guaio è che poi, a quarant'anni, ci ritroviamo soli e insoddisfatti.....
Visualizzazione Stampabile
Forse non ti è chiaro che questo è il comportamento che gli altri adottano con te prima
Poi magari sei fortunato, te ne accorgi
E ti salvi
Se per non stare soli -perché mi pare questa sia la cosa che ti preme di più- uno debba fare lo zerbino
Anche no
Ricordati: chi prende e non da’ è solo qualcuno da allontanare, non da tenere per scaldare il plaid
Per quello ci sono i gatti
Ahahahahaha si. Non si tratta di sopportare, chiudere un occhio, far buon viso a cattiva sorte, amici ed amiche: si tratta di amare! Anche i nemici. Che merito possiamo vantare se amiamo solo quelli che ci amano? Quelli che ci idolatrano? Quelli che ci venerano? Quelli che ci assecondano? Quelli che ci approvano? Quelli che ci dicono sempre di si?
Dove sta sta GGGente che ti idolatra? Che ti approva e che ti asseconda? :D
Secondo me, tu hai un’idea sbagliata pure dei rapporti anali :D
Ma sai quanta gente mentre tu stai impegnato ad amarla opera una penetrazione senza lubrificazione?
Io non sono dio, che devo circondarmi indistintamente di tutti!
Alle volte sinceramente mi chiedo se Cono davvero creda in quello che scrive, se alla fine si comporti di conseguenza.
Che magari non sia come tanti preti (e non solo) della serie "fate quello che dico ma non fate quello che faccio".
Parlare è molto facile, il difficile è viverle le cose.
E quindi accontentiamoci della minestrina:v
Lo schifo maggiore che continui a perpetrare è questo tuo modo di fare ricattatorio/colpevolizzante attraverso i discorsi che fai.
Certo che se questo è tutto l'aiuto e la comprensione che puoi dare, dio ce ne scampi e liberi!
Hai voglia a parlare di amore e comprensione verso il.prossimo, se quando pur di tirare l'acqua al tuo mulino, devi arrivare a tirare fuori sempre i ricatti, i sensi di colpa, gli spauracchi della solitudine. È questo il bene che vuoi al tuo prossimo?
Ma questa gente che elenchi ha parecchi problemi, io non ne conosco, per fortuna.
Però il suocerismo è altrettanto una piaga, soprattutto per le donne.
La mia fortuna è stata non aver mai legato nessun figlio a tal punto da dover rinunciare a siffatto bene.
Quella è una pratica che lascio fare a ben più capaci donne.
Tralasciando noi, è triste in sé il modo di fare e di pensare.
Che poi non si sa mai chi dovesse ricevere questi tipo di risposte, magari un po' rigirate, aggiustate, come può prenderla.
Se veramente, pur di far attecchire in qualcuno il discorso sopportare, di non lasciare l'altro, si deve far leva sulla possibile condizione di solitudine, è proprio brutto.
Che poi effettivamente quella solitudine ci sia e venga pure patita in varia misura dalla persona è un discorso, girare il coltello nella piaga, colpevolizzare o preannunciare solitudine ed infelicità, un altro.
Che poi cono la fa sempre tragica. Lui parla sempre di casi estremi, di gente mai contenta, sempre in cerca di chissà chi o cosa, noi parliamo di cambiamenti e di età che ti porta a valutare diversamente i rapporti con le persone o i potenziali compagni o compagne.
Lui è un precursore.
Già sa che chi valuta, medita, poi si lascia e questo non va bene. Non va bene e non va bene!
L'età passa ma dobbiamo diventare più concilianti, per esempio, anche nel rispetto dell'ambiente, perché non diventare zerbini bio?!
Cono ci vuole bene e non ci vuole da soli! :D
Cono....e chi è mai Cono? Purtroppo la solitudine sta diventando una vera e propria piaga sociale, amici ed amiche: siamo tecnologici, iperconnessi, all'avanguardia. Ma tremendamente soli! Abbiamo smarrito la chiave della
felicità, non ne troviamo più la password...
"Secondo gli esperti potremmo trovarci alle prese, e non solo nei paesi più ricchi, con un'epidemia di solitudine. Diffusa oramai anche tra i giovani. Essere isolati dalla società è un male oscuro e insidioso. Tutti noi infatti, in quanto esseri umani, abbiamo bisogno del contatto con gli altri, un bisogno che ci permette di sopravvivere. La preoccupazione insorge ancora di più se si pensa che questo tipo di solitudine estrema si sta espandendo e continuerà a crescere nei prossimi anni tanto che la Francia ha creato la giornata della solitudine e l'Inghilterra ha istituito un Ministero della solitudine."
https://www.ilgazzettino.it/pay/vene...e-4959897.html
Cono abbi pazienza, ma possibile che cercare di avere ragione e tirare l'acqua al mulino tu debba sempre uscire in un certo senso dal seminato, farla sempre più tragica di quello che riguarda l'argomento?
Siamo arrivati agli hikikomori? :D
Dalle relazioni fra adulti siamo passati alla solitudine totale ed al ritiro sociale:v
Cono, ormai lo sappiamo, prende sempre fischi per fiaschi o parte per la tengente per denunciare i mali del mondo.
Che poi ci sarebbe da chiedergli cosa avrebbe di sano e normale chi era o è eremita o in clausura, quindi via da tutto e tutti. Senza considerare in passato come questa gente si martoriava il corpo e pure la mente.
Scusate, scusate, lo so, ritiro quello che ho detto sennò la discussione prende una brutta piega!:D
Secondo me, il sesso cementifica i rapporti.... specialmente tra estranei, quindi.... per ovviare alla solitudine sociale, trombate... trombate e ancora trombate...
che qualcosa di buono nascerà. :D
Secondo me il sesso rilassa il corpo e pure la mente
Se si facesse piu’ sesso ci sarebbero pure meno guerre
Meglio una bella fiGa che un carro armato, o no?
Meglio misurarselo con il righello che con i missili supersonici
A mio modestissimo parere
Sono completamente e inesorabilmente d'accordo....
sexiggiamoci tutti
Formiamo le coppie :
A chi affianchiamo Cono?
Con Vega?
magari si converte al veghismo o vega al conismo!!!
E se realizzassero di avere un'intesa sessuale che prescinde religione e cosmo ipergalattico?
Ma l'ho già detto... sono ubriaco, stasera. :D
Avvertite Don Ulrico!:DCitazione:
A chi affianchiamo Cono?
Canzone cantata da CONO e dedicata a VEGA....
https://www.youtube.com/watch?v=LuMDuT46nG0
... anzi a VEGONICA!!!
notte. :D
:moglieisterica:
E' più facile che dio alla fine sia dovuto andare dallo psicanalista!:D
Manchiamo di relazioni vere e autentiche. Interessante questo studio scientifico apparso di recente sui giornali....
Perché noi che abbiamo riscaldamento in casa, l’elettricità, acqua potabile, cibo di ottima qualità, medicina avanzata e molto più di quello di cui avremmo bisogno siamo infelici? Perché gli abitanti di queste tribù che soffrono di freddo, di fame, torturati dal dolore dei denti mai curati e da un altissimo tasso di mortalità, perché sembrano più felici di noi? La spiegazione di Diamond è che hanno una forte rete sociale attorno, si sentono parte di una tribù, di un gruppo che non li abbandonerebbe mai, perché ha bisogno di loro per la propria sopravvivenza, mentre noi siamo soli. Secondo uno studio fatto negli Stati Uniti il 50,2% dei nuclei familiari è composto da una sola persona. Mentre una volta era normale vivere in case abitate anche da venti persone, con nonni, figli, zii, tutti assieme, oggi chi vive con i genitori da adulto viene additato e colpevolizzato dalla società, perché ritenuto non auto sufficiente. Il mito occidentale è “ognuno deve bastare a sé stesso”. Non si pensa che una volta le famiglie vivevano assieme molto tempo non solo per necessità economica, ma perché prima i genitori si prendevano cura dei figli piccoli, e poi i figli adulti si prendevano cura dei genitori anziani. Era un ciclo naturale.
Se è vero quindi che con gli altri è difficile convivere, che molti non ci piacciono, ci irritano e ci fanno soffrire, è anche vero che non possiamo farne a meno.
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...elici/4164585/
Questo non c'entra con il discorso portato avanti. Tu stai estremizzando come sempre e parlando di altre cose.
Situazioni dove si trombava poco e male!:DCitazione:
Mentre una volta era normale vivere in case abitate anche da venti persone, con nonni, figli, zii, tutti assieme
Ma le trombate in genere esulano dalle relazioni da adulti di cui si parlava? (provare, riprovare, iniziare, ricominciare...)?
Se è solo sesso ricreativo cadono tutti gli ostacoli e tutti sono d'accordo, non ci sono preconcetti né richieste ulteriori di chiarimenti.
Una serata fuori con un bel pezzo di passera ed il finale a lieto fine non ha eguali ovviamente (specialmente se è semi-sconosciuta, o non l'hai mai provata) ;) :rolleyes:
Ah ecco :v
Bisogna provare, provare, provare :asd:
https://youtu.be/yuQ1WMp_nPU
Fratel Cono, novello Savonarola, concedimi l'ardire :D di farti notare che in questo thread si argomenta sull’amor profano e non sull’amor sacro.
Sei un eroico moralista e combattente della fede perciò comprendo la necessità che hai di esporre le tue convinzioni, anche se sono off topic.
Poi Vega e gli altri idealmente ti “frustano” per farti riflettere. Ma non ci riescono :mad:
Dai, comportati da bravo "ragazzo". In cambio ti regalo copia del dipinto di Tiziano Vecellio: “Amor sacro e Amor profano”. :nono: :v