Il mio ritratto sputato: sono l' "uomo campione". Vedro' di traslocare a Sèvres, al "Bureau International des poids et mesures".
Visualizzazione Stampabile
sono d'accordo
.Citazione:
Ma oltre alla cultura, c'è anche una questione di pulsioni. La violenza è insita nell'uomo (inteso come essere umano)
sono d'accordo
nìCitazione:
La donne sono però sempre state più brave a far prevalere la ragione all'istinto
diciamo che preferisce mantenere le relazioni sociali a scapito della scazzottata e comanda il più forteCitazione:
e la loro naturale empatia è in grado di mitigare ulteriormente tutto ciò.
c'è un problema però, questo ragionamento alla fine è un attenuante e davvero vogliamo dare loro delle attenuanti?Citazione:
L'uomo, che spesso e volentieri ragiona con quello che tiene in mezzo alle gambe, ha molte più difficoltà a far prevalere la ragione sull'istinto. In certi casi, poi, l'intelletto è del tutto assente, e lì ti trovi a fare i conti con l'animale.
No, no, aspetta, non la considero affatto una attenuante. Anzi, la considero una aggravante. Ovviamente ho ironizzato, ma l'uomo come la donne è essere umano dotato di intelletto, e il fatto che non sappia utilizzarlo e farlo prevalere sull'istinto lo considero una cosa assai grave, una mancanza evolutiva fomentata da una cultura patriarcale sbagliata e oppressiva nei confronti della donna.
Eccomi qui
Manicure fatta, cose da donne… :D
Io ce l’avrei con tutti, a tutto tondo, faccio ancora meglio :asd:
Non dimentichiamoci del ruolo delle donne, nei confronti delle altre donne
Le sempre amate, signore suocere :D
Purtroppo se il congegno e’ difettato dalla nascita, aivoglia a volerci apportare delle migliorie :v
La mia esperienza con gli uomini non e’ stata scintillante
Purtroppo non mi sono -ahime’- imbattuta nel congegno giusto
Ho sempre aspettato di ricredermi
C’e’ stata sempre la scivolata sulla buccia di banana :v
Per me gli uomini possono essere pure diversi
Ma sono come San Tommaso :D
Vega, sicura di non avere un attacco di co....nite acuta?
Prego, leggere con attenzione, senza la debordante fantasia tipica del sempresialodato gennere femmineo
Amalgami "Parte/Tutto" sono tipici delle regole logiche rubamazzettistiche empolesi...e di trucchetti manipolatori da quattro copechi.
Non da te.
Credo.
Ammazza e come stai agguerrito Rdc :v
Vega proprio
Come giustamente ha scritto SuperBossa:
"L'uomo, che spesso e volentieri ragiona con quello che tiene in mezzo alle gambe, ha molte più difficoltà a far prevalere la ragione sull'istinto. In certi casi, poi, l'intelletto è del tutto assente, e lì ti trovi a fare i conti con l'animale."
ed io ne sono l'esemplare "Tipico".
In toto*.
*né cotugno, né compagno di Tata, né, accentato, principe di Bisanzio : é latino.
Più brave le donne a far prevalere la ragione?
Cosa dire allora delle donne vendicative?
Di quelle che se vengono lasciate e non si rassegnano usando i figli contro il padre?
Quanti sono i divorzi pacifici e amichevoli? Senza ricatti da parte di uno o dell'altro?
La violenza è insita nell'essere umano vero ma espressa in modo diverso da uomini e donne quando non usano la ragione e si fanno trasportare dalle pulsioni.
Si ma il potere il piu’ delle volte chi lo detiene
La donna che piega i calzini, o l’uomo che porta a casa la pagnotta?
Dipende conosco uomini di un tempo che consegnavano la busta paga a lei e lei gestiva, gestisce ancora le entrate, dove lei comanda, lui obbedisce :D
P.s. la pagnotta la portavano a casa entrambi.
Se riuscirò a vederlo al cinema altrimenti attendo che passi su Sky.
Ne sento parlare ovunque, in molti che conosco l'hanno visto e a chi ha fatto l' effetto di arrabbiare, caricare a chi invece ha intristito, sicuramente ha ispirato discussioni anche nel nostro gruppo yoga.
con dinamiche di potere, detto molto male, si intendono le regole , dette o non dette, la spartizione dei compiti, dei ruoli, della responsabilità delle scelte etc... tutti quei meccanismi, scelti dalla coppia o ereditati ed introiettati, che dovrebbero permettere alla relazione di procedere con mare non troppo mosso
Io sono abbastanza certa che se fossero le donne ad essere più forti fisicamente probabilmente molte farebbero valere la forza al pari degli uomini di cui ci parlano le cronache, perché, appunto, è un problema di dinamiche
Queste dinamiche che sono frutto del patriarcato che restringe le libertà di tutti i generi ma che ad un genere particolare ha, nei millenni, elargito anche enormi privilegi e benefici ad un altro, per millenni, tolto tutto
@efua , la pagnotta: il lavoro domestico, la cura degli infanti, l'educazione, l'assistenza agli anziani e ai malati è la base della società, se non ci fosse quello col caz che funzionerebbe qualcosa, non funzionerebbe nulla di nulla. Ma siccome non ci sono i soldi per riconoscerlo e retribuirlo giustamente lo si è denigrato (espressioni come chi porta la pagnotta a casa) e ancora oggi non se ne riconosce il giusto valore. Sfatiamo anche il mito della donna chiusa in casa, accadeva dove il capofamiglia poteva permetterselo, se eri famiglia povera e contadina la donna oltre a lavorare nei campi (in fabbrica) lavorava a casa producendo quello di cui si aveva bisogno, sapone, filati, coperte, sartoria, conserve etc etc
La narrazione dell'uomo che porta avanti la famiglia è una falsità, fa pesare sul genere maschile la responsabilità di dover mantenere la famiglia e fa pesare sul genere femminile la vanità delle sue fatiche
Ad uno impone un fardello (non che si possa non lavorare, se non lavori non mangi, ma per un uomo, con la nostra mentalità, la disoccupazione è uno stigma peggiore che per una donna) all'altra non lo riconosce
@ LadyHawke e Breakthru: la pagnotta era amarente ironica
Lo so bene il carico di lavoro maggiore addosso a chi sta
Chi porta a casa la pagnotta e’ una trappola
Il 50 e 50 si attua quando si hanno entrambi le stesse possibilita’
Perche’ molte donne -giustamente- decidono di non avere figli?
Perche’ si dovrebbe essere intercambiabili e non lo si e’
Hanno tutta la mia stima le donne che ce la fanno da sole e per le quali gli uomini sono un contorno
Su quello sono anche d'accordo, mai detto che tutte le donne siano delle sante. Anzi.
Ma di fatto, i dati lo dicono chiaramente, chi è la vittima e chi il carnefice.
E a noi va ancora bene. Ci sono società in cui le donne ancora oggi, nel 2023, sono davvero esseri umani di serie B, schiacciate dalle imposizioni sociali e religiose, lapidate pubblicamente se osano alzare la testa, costrette a vivere nel sopruso.
Vero, il problema sono i giochi di potere. Ma questi giochi sono sempre stati in mano agli uomini.
E no, non credo che se fossero le donne a detenerlo userebbero lo stesso modus operandi del sopruso e del dispotismo.
Concordo con te.:approved:
Penso anche io che se fossero le donne ad essere più forti fisicamente si comporterebbero come gli uomini.
Penso anche che se la comunità si basasse esclusivamente su un potere matriarcale, delle donne, a che servirebbero gli uomini? Solo per riproduzione, fuchi.:D
Ecco anche qui perchè si parla di donne che decidono di volere o non volere un figlio? I figli non si dovrebbero volere in due? Se si è una coppia, si vive in coppia e si vuol formare una famiglia insieme.
Intercambiabili o comunque aiutarsi a vicenda nella gestione della casa e crescita di un figlio secondo anche le proprie capacità, propensioni.
Tutta sta negatività verso i ruoli diversi secondo le proprie capacità non ce l'ho.
Ad esempio se a lei fa schifo il vomito perchè urta a sua volta e a lui no, pulisce lui e viceversa senza pretendere tocca a me e domani a te come compito fisso, se lo faccio io lo devi fare pure tu.
Della serie chi ha più tempo fa questo o quello, chi è più capace l' importante è collaborare non delegare tutto all'altro/a.
Neanche gli animali uccidono tanto per uccidere, spesso evitano di uccidere anche quando si affrontano fra rivali, se uccidono è per nutrirsi, per cacciare ed è un istinto positivo di sopravvivenza.
Non tutti gli istinti sono da condannare.
Poi ci sono anche tra gli animali comportamenti anomali, crudeli, di abbandono della prole o uccisione dei dei propri cuccioli, mio padre allevava conigli e capitava.