Ma la Teoria delle Stringhe non è un pò in declino? Io mi ricordo di sì.
Visualizzazione Stampabile
Ma la Teoria delle Stringhe non è un pò in declino? Io mi ricordo di sì.
Il tutto per dire che l'Universo e le leggi che lo regolano, superano immensamente la capacità umana di comprenderlo pienamente.....
P.s. Vega è una donna
Cono, capisci che i tuoi interventi sono inutili e come sempre fuori argomento?
Entropizzazione?:mumble:
Cono, capisci che i tuoi interventi sono inutili e come sempre fuori argomento?
Entropizzazione?:mumble:
brava Vega oggi ti spiego "entropizzazzione":
"entropizzazione"in parole facili,è il passaggio da uno stato di ordine a uno di disordine.
Immagina una stanza ordinata: libri sugli scaffali, vestiti nell'armadio, tutto al suo posto. Ora immagina di lasciare passare un po' di tempo senza fare nulla: i libri potrebbero cadere, i vestiti sparpagliarsi sul pavimento. La stanza, spontaneamente, è passata da uno stato ordinato a uno disordinato. Questo è un esempio semplificato di entropizzazione.
In natura, l'entropizzazione è una tendenza universale. Tutto, dai sistemi viventi agli oggetti inanimati, tende spontaneamente verso uno stato di maggiore disordine.
Non importa che spieghi l'entropia, è che non trovo connessione tra l'entropia e la teoria delle stringhe caduta un pò dagli onori iniziali.
Sai com'è, salti un pò di palo in frasca e fai esempi campati per aria ed è evidente questo atteggiamento.
siccome tutto è in declino,anche le teorie lo sono,come le persone e il mondo in generale
Comunque ,quando fai una domanda, d'ora in poi ,vedi di specificare su che cosa vuoi la risposta.Per quanto riguarda il resto sono opinioni tue.
Non capisco cosa ci azzecchi l'entropia con problemi relativi ad una teoria.
Non credo siano solo opinioni mie:D
te lo spiego se tu spieghi cosa intendi per declino.
Quindi basta con questo genere di SMS. Io discuto solo richieste chiare con persone che sanno poi rispondere sui contenuti oppure chiedere una cosa almeno ringraziare come ha fatto il resto specifica come ha fatto, ad esempio, ilrestodelcarlino.
Io non sono qui non per discutere SMS o polemizzare.
ma post chiari e circostanziati.Se poi Vega è una donna,un uomo,un... ? ... non sono fatti miei.
Scusa eh, ma non sei tu che hai citato le varie teorie? Sembri interessato all'argomento Fisica e dintorni, dovresti saperlo da te, no?
unrestosimpatico!
Lo sai il perchè?
Se te lo spiego non ci crederesti.
In...teoria,l'aumento di informazioni sotto forma di conoscenze,intuizioni,dati e informazioni dovrebbe avere un effetto contrario a quello che ha.
L'ordine dovrebbe aumentare o quanto meno non diminuire,l'energia dovrebbe essere ottimale e il sistema dovrebbe funzionare al meglio.
Se si aggiunge a questo l'apporto della tecnologia informatica e non,la Terra dovrebbe essere un mondo esemplare.
Invece non lo è,anzi,sembra tutto il contrario.
Come mai?
Allora ragioniamo: in base alla legge della termodinamica tutto l'esistente tende all'entropia cioè al disordine,al freddo,alla morte.
L'unico modo per contrastare l'entropia è l'aumento e l'evoluzione delle informazioni.
L'aumento da solo non serve,bisogna esso sia accompagnato da NUOVE informazioni,questo è essenziale.
La ricerca attuale di esopianeti abitabili e/abitati,l'uso di strumenti medici,astronomici,
ingegneristici ecc....va in questo senso: se non entrano nuove informazioni il sistema si entropizza sempre di più.
Adesso tu potresti dirmi:"eppure la scienza e la tecnologia stanno facendo bene questo lavoro come mai la Terra declina e le teorie pure?"
E questo 3 il clou del discorso: qualcosa non quadra per niente!
Se scienza e tecnologia procedono in modo corretto,come mai il mondo umano declina progressivamente insyrne alla sue scienze e tecnologie??
Siccome questo sarebbe impossibile si apre un altro scenario: ammettendo il fatto che noi ci trovassimo in una simulazione perlomeno parziale,quello che sta succedendo è perfettamente logico.
Infatti,una simulazione anche solo parziale e coprendo,quella parziale,il mondo umano,funziona come tale a suo modo.
Segue un progetto,obiettivi e aspettative dei simulatori,gli effetti sui soggetti umani,corregge errori e cerca di procedere al meglio.
Nel contempo,ha dei limiti di durata e va incontro essa stessa a un deterioramento accelerato che la porta su larga scala e lunghezza del tempo,alla morte.
Questo crea uno status contraddittorio e illogico, una specie di psicosi funzionale che sta fottendo tutti quanti,scienziati compresi.
In particolare, il comportamento dei leader politici,finanziari,economici, religiosi,culturali...e dei supermiliardari è palesemente psicotico nel senso definito prima.
Quindi:
a)la simulazione è agli sgoccioli
b)il cervello e la mente umani stanno pagando e soffrendo la loro ascesa nell'ambito della simulazione stessa con uno spegnimento lento
c)l'aumento di informazioni, le nuove informazioni e i dati nuovi non riescono a rallentare e fermare l'entropizzazione.Da un lato sono pochi e dall'altro contrastano con a) e b)
La diagnosi è infausta e non ci sarà nessun miracoloso salvataggio nè alcuna fine disastrosa o improvvisa.
La tentazione suicida non sarà soddisfatta nè lasciata soddisfare,come pure quella omicidale.
Resta la follia e questo si vede,non è una bella cosa ma la vita,comunque,non si lascia giocare e non ci si gioca:
meglio matti che morti!
"È tutto un equilibrio sopra la follia" canta Fiorella Mannoia in Sally. Eppure Discutemi esiste un senso a tutto. Ciò che gratifica veramente è averlo trovato. O quantomeno lottare, indagare, studiare, meditare e riflettere per trovarlo
Non andartene eh? A gennaio, quando tornerò, spero di ritrovarti.
Ma volete discutere di scienza oppure di pseudoscienza, di cazzate e delle canzoni di Vasco cantate dalla Mannoia?
Giusto per sapere.
Ma io difatti ho chiesto di cosa si vuole parlare nella discussione, da te aperta tra l'altro.
se non l'hai ancora capito adesso,cambia discussione che è meglio.
Infatti.
così....stringata mi piaci