Quello che deve interessarci e' il povero che mangia, il bene che viene fatto. Si potrebbe fare di piu'? Certamente si. E per questo e' doveroso e necessario combattere le nostre battaglie. Da laici e da consacrati, da credenti e da agnostici.
Visualizzazione Stampabile
Quello che deve interessarci e' il povero che mangia, il bene che viene fatto. Si potrebbe fare di piu'? Certamente si. E per questo e' doveroso e necessario combattere le nostre battaglie. Da laici e da consacrati, da credenti e da agnostici.
205.000.000 di euro in un anno. "Ben poco"
Certo, ma le battaglie dovrebbero essere condotte contro la Chiesa, per poter recuperare quella gran parte dei suoi intoiti per darli al terzo mondo. La Chiesa potrebbe eliminare del tutto la fame nel mondo per anni con ciò che possiede.
Una storiella, sembra assurda ma è vera:
Cioè, la carità se la fa lo stato invade i campo di competenza della Chiesa.Citazione:
Quando nel 1996 il ministro Livia Turco propose di destinare i fondi di competenza statale (parliamo dell'otto per mille) all’infanzia svantaggiata, il “cassiere” della Conferenza Episcopale Italiana Nicora reagì duramente, sostenendo che «lo Stato non deve fare concorrenza scorretta nei confronti della Chiesa».
Sembra una barzelletta, vero?
NB: Quei soldi sarebbero andati tutti all'iinfanzia svantaggiata, non per il 20%
La chiesa TOGLIE risorse ai poveri.
Eh già, e' la Chiesa che li affama. Non le banche, non le multinazionali, non i nostri frigoriferi pieni.....
La Chiesa è al pari delle multinazionali, ma molto più ipocrita.
Perché guardi ai nostri frigoriferi pieni e non a quelli della Chiesa?
Allora li sai riconoscere i frigoriferi pieni!
E tra il frigorifero pieno di un italiano medio che ha una forbice tra guadagno e capacità di spesa è ben misera e a volte anche passiva e quelli della chiesa (chiamiamoli frigoriferi và...) non vedi differenza?
Inutile parlare...
Mentre fai del moralismo ideologico, suore sacerdoti medici e volontari stanno sovvenendo alle necessità di chi soffre. Questo solo so'. Questo solo importa veramente.
...secondo me... quello che tutti chiamano dio è semplicemente il sole...
[QUOTE=conogelato;1070804]Mentre fai del moralismo ideologico, suore sacerdoti medici e volontari stanno sovvenendo alle necessit
Che facciamo una gara fra chi compie meglio il Bene? Non dobbiamo piuttosto rallegrarcene a prescindere? Macche', sempre a fare i conti in tasca alla Chiesa.....
Massimo, si fà del moralismo gratuito quando si evidenziano i peccati degli altri e si celano i nostri, tutto qui.
Esistono tante persone che si sono credute Dio nella storia,ma anche oggi.