Allegato 36970
Visualizzazione Stampabile
Dài, il problema sta' a monte: non è che un hykikomori decide all'improvviso di farsi la morosa o il moroso. Se non indaghiamo le motivazioni che lo hanno portato a chiudersi a riccio dentro le mura domestiche per mesi e mesi.... andiamo poco lontano. Come mai dunque, a un certo punto della loro vita, giovanissimi, giovani e anche una bella fetta di adulti dicono basta, dicono stop alla scuola, al lavoro, alla socialità e al rapporto con l'altro sesso? La risposta è evidente. Già ieri abbiamo virgolettato Recalcati. Settimana scorsa Galimberti e Bauman. Papa Francesco lo ripete instancabilmente a ogni udienza: nessuno più annuncia loro l'Amore! Che la loro Vita è stata pensata, voluta e creata da Dio. E che pertanto è preziosa, unica, importante.... irripetibile!!! Questa società è stata solo impegnata a suggerire loro di essere performanti, competitivi, all'altezza, a tenere il passo pena l'esclusione. A un certo punto, i più deboli gettano la spugna. Di fronte a questi disvalori si ritrovano disarmati, non avendo alle spalle una Famiglia che li abbia nutriti di educazione, di stima e rispetto per ciò che sono, di considerazione e apprezzamento. Si guardano dentro e scoprono il vuoto esistenziale, come dicevo ieri a Kanyu.
La maggiore si è sposata a settembre, la terza è fidanzata, la quinta ha avuto una storia importante non andata a buon fine. Sono molto diverse fra loro di carattere, ma hanno come comun denominatore la Fede: cosa niente affatto scontata, oggi come oggi Efua. Nemmeno in ambito cattolico o in senso lato credente.
Nooooo, qua mi fai cadere le braccia! Nooooo, dài Breakthru anche te con gli stereotipi? Coi vecchi e lisi deja vu?
Con gli slogan gridati e le mani aperte a triangolo? Non deludermi, ti prego.
I Valori della Coppia sono (dovrebbero essere) quelli che recitiamo e promettiamo davanti a Dio (davanti al Sindaco) il giorno del Matrimonio.
"Io Alberto (nome di fantasia) prendo te Breakthru come mia sposa. Prometto di esserti fedele: sempre! Nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia e di amarti ed onorarti per tutti i giorni della mia Vita"
Amarsi ed onorarsi. Sta tutto lì. Riconoscere all'Altro un valore, un carisma, una missione particolare, specie nell'educazione dei figli, dove tutto deve essere armonico, sinfonico, equilibrato....
I guai cominciano quando fa tutto lui o fa tutto lei. Peggio ancora quando si invertono i ruoli. Allora si che per i figli inizia la devastazione interiore....
Solo che non fa notizia, amico mio!
Le tante splendide famiglie, che vivono l'armonia, il perdono, la stima reciproca fra coniugi e la sana educazione dei figli.....non fanno audience e non entrano nei telegiornali. Col risultato che appare inesistente, nascosta sotto un cumulo di indifferenza. Eppure, come recita la nostra bellissima Costituzione, sono la cellula fondamentale della società. Quelle che la tengono in piedi.
Ma allora sia messo ufficialmente agli atti e fine della discussione:
I RAPPORTI DI GENERE SONO CONFLITTUALI PER ESCLUSIVA COLPA DEGLI UOMINI
TUTTE LE DONNE SONO FELICI COSÌ
FILOSOFI SOCIOLOGI ANALISTI PSICOLOGI ISTITUTI DI RICERCA E VECCHIETTI VESTITI DI BIANCO STANNO PRENDENDO TUTTI LUCCIOLE PER LANTERNE
Per firmare passiamo in segreteria in orario d'ufficio e buon fine settimana. Finora abbiamo solo scherzato. :dunno:
Questa cultura dell'usa e getta a casa Conogelato!:pentitevi:Citazione:
la quinta ha avuto una storia importante non andata a buon fine
Vaiiiiii!! Ecco anche oggi la tiritera a presa di culo!:wall:O_o:bolted:Citazione:
Peggio ancora quando si invertono i ruoli.
e quindi?
ma quali stereotipi?
Ma prega quanto vuoi non è mia ambizione la tua buona considerazione
Allora ti informo che quei valori non sono spariti e ti ripeto cerca sul codice civile: diritti e doveri dei coniugiCitazione:
Amarsi ed onorarsi
Allegato 36973