Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ok, non sei consapevole
:mumble:
ma alla risposta di lady ( :clap ) é passato da "domanda a risposta obbligata" a "era una domanda retorica"
Puro caso, sicuramente.
Break, confermi che qui sul forum, Trump non ha introdotto dazi e che quindi non c'é nulla da pagare? :mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
ma alla risposta di lady ( :clap ) é passato da "domanda a risposta obbligata" a "era una domanda retorica"
Puro caso, sicuramente.
Break, confermi che qui sul forum, Trump non ha introdotto dazi e che quindi non c'é nulla da pagare? :mmh?:
Ma guarda che usare comportamenti manipolatori senza rendersene neppure conto è, a mio parere, anche più grave
Se poi sia vero o meno che non ne sia consapevole non c'è modo di verificare, ma non escludo che Cono e Pace siano le prime vittime di loro stessi
Per il momento niente dazi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ma guarda che usare comportamenti manipolatori senza rendersene neppure conto è, a mio parere, anche più grave
Se poi sia vero o meno che non ne sia consapevole non c'è modo di verificare, ma non escludo che Cono e Pace siano le prime vittime di loro stessi
Per il momento niente dazi
Pace, possibile (anzi, probabile. Crisi di ottimismo buonista, lo so). Cono lo escludo: dato il suo ruolo attivo, ha frequentato "ritiri di formazione". La chiesa cattolica é una società ben organizzata in materia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Pace, possibile (anzi, probabile. Crisi di ottimismo buonista, lo so). Cono lo escludo: dato il suo ruolo attivo, ha frequentato "ritiri di formazione". La chiesa cattolica é una società ben organizzata in materia.
Corso di tecniche di persuasione, può essere, mai chiamato esplicitamente così ovviamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Corso di tecniche di persuasione, può essere, mai chiamato esplicitamente così ovviamente
"Catechesi per adulti", semplicemente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Non lo so; volevo sapere se di fronte al male è nostro dovere denunciarlo e combatterlo o - in nome della libertà individuale - è meglio farsi i cavoli propri e chi si è visto si è visto
Ti sei già dato la risposta da solo, ciò che avresti voluto sentirti dire :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
San Francesco viveva di elemosina, a dimostrazione che senza nulla, neppure lui poteva vivere.
Un minimo serve per sopravvivere e senza dignità non si è nessuno.
Con la teoria non sei nessuno.
Non esiste un confine netto estremo. Per essere bisogna avere il giusto.
Chi ha troppo è poco o nulla.
La ricetta non è bianco o nero, ma la giusta dose tra gli ingredienti.
Uoo scienziato senza i mezzi per i suoi studi non sarà mai.
Pace, capsicila come vuoi... io, in tutta onestà, mi sono stufata a parlare con chi non vuole intendere (o fa finta di non farlo per portare avanti gli stessi concetti, a mo' di nenia, senza senso applicazione al reale).
Astrid, Dio esiste; Dio provvede alla nostra indigenza. Non dice che bisogna starsene sul divano a fare niente tanto c'è Lui che - novello Superman - arriva e aggiusta tutto; invita invece ad avere fede, ad essere gioiosi anche del poco che abbiamo
Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
si è sempre adoperata - legittimamente - per influenzare la politica e la legge civile, in modi assai efficaci;
perciò, ha potere e lo esercita;
si vede che quell'insieme di postulazioni è mediamente talmente afflittivo da risultare indesiderabile; nessuno rifiuta la felicità, se è davvero tale;
e torniamo al tema che ho esposto altrove: tutti comprendiamo perfettamente il sentimento di chi ci esorta o precetta qualcosa; se un amico mi dice di smettere di fumare, magari non gli do retta, ma so che è in buona fede; ma se uno mi proibisce un bicchiere di vino a pasto perché lui se ne priva, il dubbio del "mal comune, mezzo gaudio" mi sorge subito.
Hai lavorato in parlamento però sei veramente duro; concedimelo. La chiesa non ha potere legislativo, non dice fate una legge così e un'altra cosà. Prende la parola di Dio - la chiesa - e la annuncia al mondo (l'uomo non separi ciò che Dio unisce, l'uomo lascerà suo padre e sua madre, si unirà a sua moglie e saranno una carne sola, crescete e moltiplicatevi eccetera)poi il mondo accoglie o rifiuta. Siamo liberi. Ma dovremo tutti rendere conto, quel Giorno, del nostro operato; su questo non si scappa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Ti sei già dato la risposta da solo, ciò che avresti voluto sentirti dire :D
Non capisco; sono solo due le alternative, ladyhawk. Mi aspettavo una risposta chiara, che andasse oltre la faccina che ride
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Astrid, Dio esiste; Dio provvede alla nostra indigenza. Non dice che bisogna starsene sul divano a fare niente tanto c'è Lui che - novello Superman - arriva e aggiusta tutto; invita invece ad avere fede, ad essere gioiosi anche del poco che abbiamo
Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.
No Pace, dissento. E lo faccio oggettivamente, osservando semplicemente quel che accade.
Dio provvede?n Bene, allora deve essere molto, ma molto cattivo e anche perfido. Dove era Dio quando i migranti che sono naufragati ieri (che non avevano di che mangiare e per questo hanno intrapreso la traversata, dopo mille pericoli e malrattamenti) sono morti affogati.
Certo che se provvede così... eliminandoli non dà una bella immagine di sè e della sua opera.
Pace, ti prego, evita queste riflessioni perchè offendono pesantemente la vita umana e la sua dignità.
Guarda Pace, guarda bene. Guarda le guerre, la fame, le malattie e la disperazione: guarda come la fede nuda e cruda riesce a risolvere i conflitti, la morte, le carestie.
Soluzioni meravigliose, vero? E soprattutto: quanta gioia in tutto questo!!!
Mi sa che tu su un barcone non ci sei mai stato (e sono certa che se ci andassi la prima cosa che faresti sarebbe di dire loro di avere fede, che ci pensa Dio).
Infatti le mani a parlare di fede non ce le si sporcano.
Non è tutto gioia, che a te piaccia o no.
E non basta avere fede per risolvere i problemi.
Non è felice chi è indigente e non sa cosa dare da mangiare ai propri figli: Gaza docet.
Fossi tu un padre o una madre a gaza, ora, cosa daresti da mangiare ai tuoi figli denutriti? Preghiere? O faresti comunella con Hamas pur di recuperare un boccone, anche se sono "rappresentatnti" di una religione competitor?
éace, hai davvero superato il segno: di sola teoria si muore.
Hai proprio imparato la lezioncina, con tanto di grembiulino con il colletto bianco e paraocchi.
Non sai vedere a un palmo dal tuo naso? Il mondo, là fuori, racconta ben altro.
-
Leggi le beatitudini; i poveracci di gaza e gli annegati di lampedusa governeranno le nazioni. Dio non ci promette la felicità in questo mondo ma nell'altro! La sua giustizia sarà palese e noi siamo chiamati a lottare e combattere per affrettarne la venuta. I mercanti d'armi e i trafficanti di persone - che sembrano invincibili dominatori - saranno dannati in eterno
-
-
Bellissimo; da sottolineare parola per parola. Eppure gli appelli della chiesa vengono disattesi sistematicamente, poichè l'uomo ascolta più volentieri la voce del maligno, astrid cara
“Nessuno venga lasciato indietro – conclude il messaggio pontificio – ed ogni persona sia in grado di soddisfare le sue necessità di base”, così da “costruire una società pacifica, prospera”, e davvero fraterna.
Questo lo desideriamo tutti, credenti e non credenti; ma ahimè esiste il peccato. Io ho fede dunque in Colui che vince il peccato e la morte, aprendoci le porte del cielo. Dove amore pace e giustizia (quelle vere!) trionferanno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Bellissimo; da sottolineare parola per parola. Eppure gli appelli della chiesa vengono disattesi sistematicamente, poichè l'uomo ascolta più volentieri la voce del maligno, astrid cara
“Nessuno venga lasciato indietro – conclude il messaggio pontificio – ed ogni persona sia in grado di soddisfare le sue necessità di base”, così da “costruire una società pacifica, prospera”, e davvero fraterna.
Questo lo desideriamo tutti, credenti e non credenti; ma ahimè esiste il peccato. Io ho fede dunque in Colui che vince il peccato e la morte, aprendoci le porte del cielo. Dove amore pace e giustizia (quelle vere!) trionferanno
Tu non sai capire quello che dicono gli altri.
Non leggi chi non ti interessa.
Ti vanno bene solo le parole di chi ti è di riferimento imposto.
Quindi, direi, senza dubbi ulteriori, che l'analfabetismo disfunzionale supposto sopra è palesemente acclarato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Hai lavorato in parlamento però sei veramente duro; concedimelo. La chiesa non ha potere legislativo,
mai scritta una cosa del genere; ti sembro duro perché non capisci cosa è scritto; ho parlato di potere POLITICO, attraverso i fedeli/elettori, e i partiti;
Citazione:
non dice fate una legge così e un'altra cosà.
no, eh... figurati ! :asd:
Citazione:
Prende la parola di Dio - la chiesa - e la annuncia al mondo (l'uomo non separi ciò che Dio unisce, l'uomo lascerà suo padre e sua madre, si unirà a sua moglie e saranno una carne sola, crescete e moltiplicatevi eccetera)poi il mondo accoglie o rifiuta. Siamo liberi. Ma dovremo tutti rendere conto, quel Giorno, del nostro operato; su questo non si scappa
certo; proprio come tu renderai conto di aver bevuto vino, mangiato maiale e non essere mai stato in pellegrinaggio alla Mecca e osservato i precetti del Quran.