[QUOTE=terra;1183389]lo nego. non
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=terra;1183389]lo nego. non
Ballade of the Bookworm
Far in the Past I peer, and see
A Child upon the Nursery floor,
A Child with books upon his knee,
Who asks, like Oliver, for more!
The number of his years is IV,
And yet in Letters hath he skill,
How deep he dives in Fairy-lore!
The Books I loved, I love them still!
One gift the Fairies gave me: (Three
They commonly bestowed of yore)
The Love of Books, the Golden Key
That opens the Enchanted Door;
Behind it Bluebeard lurks, and o'er
And o'er doth Jack his Giants kill,
And there is all Aladdin's store,--
The Books I loved, I love them still!
Take all, but leave my Books to me!
These heavy creels of old we bore
We fill not now, nor wander free,
Nor wear the heart that once we wore;
Not now each River seems to pour
His waters from the Muses' hill;
Though something's gone from stream and shore,
The Books I loved, I love them still!
Questo amore
Questo amore
Cos
Last blues to be read some day
'T was only a flirt
you sure did know-
some one was hurt
long time ago.
All is the same-
time has gone by
some day you came
some day you'll die.
Some one has died
long time ago-
some one who tried
but didn't know.
Cesare Pavese
Anima
Anima
ti sembran tempi per parlar dell'anima?
Non ci sono più diavoli
che la richiedono
preferiscono i titoli
è fuori moda l'anima
Anima
se ti duole l'anima
non servono antibiotici
i medici si arrendono
non ci sono meccanici
non si ripara l'anima
E ci sono paesi
di poche anime
e ci sono città
di milioni di anime
ma non si vedono
si vede solo il traffico
e le file ai semafori
è solitaria l'anima
Anima
io l'ho vista una volta la mia anima
mi era uscita di bocca
come il fumo di un sigaro
mi ha chiesto se ero
stanco di vivere
ho detto : si
ma vorrei insistere
e con un gemito
tornò nel posto solito
è paziente l'anima
Anima
ci sono belle anime
in corpi ridicoli
e fotomodelle
con anime orribili
e fanghiglia d'anima
dentro molti politici
è nascosta l'anima
E ci sono villaggi
di poche anime
e ci sono paesi
di milioni di anime
e quando muoiono
e in cielo salgono
è un grande spettacolo
un ingorgo cosmico
e i giornali commentano
centomila vittime
ma erano anime inutili
di lontani popoli
mesopotamici
si piange un attimo
poi ci si lava l'anima
e si dimentica.
Stefano Benni
Dubbi
Cosa dici cosa dico
cosa dicono di noi
cosa pensi cosa penso
cosa penso di te
cosa dici di me
cosa dicono quelli
che tornano dal mare
dentro le auto in fila
cosa cazzo voglio
cosa cazzo vuoi
cosa vogliono da noi
cosa credono di fare
quelli che non credono
Cosa vuoi sapere
cosa vuoi che ti dica
cosa
L'ALBATROS
Souvent, pour s'amuser, les hommes d'équipage
prennent des albatros, vastes oiseaux des mers,
qui suivent, indolents compagnons de voyage,
le navire glissant sur les gouffres amers.
A peine les ont-ils déposés sur les planches,
que ces rois de l'azur, maladroits et honteux,
laissent piteusement leurs grandes ailes blanches
comme des avirons traîner à côté d'eux.
Ce voyageur ailé, comme il est gauche et veule!
Lui, naguère si beau, qu'il est comique et laid!
L'un agace son bec avec un brûle-gueule,
L'autre mime, en boitant, l'infirme qui volait!
Le Poëte est semblable au prince des nuées
Qui hante la tempête et se rit de l'archer;
exilé sur le sol au milieu des huées,
ses ailes de géant l'empêchent de marcher.
(c.baudelaire)
ALL'AMATO ME STESSO
Quattro. Pesanti come un colpo.
"A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio".
Ma uno come me dove potrà ficcarsi?
Dove mi si è apprestata una tana?
S'io fossi piccolo come il grande oceano,
mi leverei sulla punta dei piedi delle onde con l'alta marea,
accarezzando la luna.
Dove trovare un'amata uguale a me?
Angusto sarebbe il cielo per contenerla!
O s'io fossi povero come un miliardario.. Che cos'è il denaro per l'anima?
Un ladro insaziabile s'annida in essa:
all'orda sfrenata di tutti i miei desideri
non basta l'oro di tutte le Californie!
S'io fossi balbuziente come Dante o Petrarca...
Accendere l'anima per una sola, ordinarle coi versi...
di struggersi in cenere.
E le parole e il mio amore sarebbero un arco di trionfo:
pomposamente senza lasciar traccia vi passerebbero sotto
le amanti di tutti i secoli.
O s'io fossi silenzioso, umil tuono... Gemerei stringendo
con un brivido l'intrepido eremo della terra...
Seguiterò a squarciagola con la mia voce immensa.
Le comete torceranno le braccia fiammeggianti,
gettandosi a capofitto dalla malinconia.
Coi raggi degli occhi rosicchierei le notti
s'io fossi appannato come il sole...
Che bisogno ho io d'abbeverare col mio splendore
il grembo dimagrato della terra?
Passerò trascinando il mio enorme amore
in quale notte delirante e malaticcia?
Da quali Golia fui concepito
così grande,
e così inutile?
VLADIMIR MAJAKOVSKIJ
Frank Drummer
Out of a cell into this darkened space--
The end at twenty-five!
My tongue could not speak what stirred within me,
And the village thought me a fool.
Yet at the start there was a clear vision,
A high and urgent purpose in my soul
Which drove me on trying to memorize
The Encyclopedia Britannica!
Frank Drummer
Da una cella a questo luogo oscuro -
la morte a venticinque anni!
La mia lingua non poteva esprimere ciò che mi si agitava dentro,
e il villaggio mi prese per scemo.
Eppure all'inizio c'era una visione chiara,
un proposito alto e pressante, nella mia anima,
che mi spinse a cercar d'imparare a memoria
l'Enciclopedia Britannica!
{e.l. masters, antologia di spoon river}
Sono una donna
[I]Nessuno pu
Autopsicografia
[I]Il poeta
[I]Io sono sempre stata come sono
anche quando non ero come sono
e non sapr
L'arte di perdere
[I]L'arte di perdere non
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato due stelle che quando le apro,
io vedo e distinguo il nero dal bianco
e nell'alto cielo il fondo stellato
e in mezzo alla folla l'uomo che io amo.
grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato il suono e l'abecedario,
come le parole che penso e che proclamo:
figlio,madre,amico e cammino chiaro,
e la dolce voce di colui che amo.
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato la marcia dei miei piedi stanchi;
con essi ho varcato pozzanghere e spiagge,
citta' e deserti,montagne e pianure
e la strada tua,la casa,il cortile.
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato il cuore che vuole fuggire
quando guardo il frutto della mente umana,
quando guardo il bene lontano dal male,
quando vedo dentro il suo sguardo chiaro.
Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato il riso e m'ha dato il pianto;
cosi' io distinguo la pena e la gioia,
i due elementi che fanno il mio canto
e il canto di tutti,il mio stesso canto.
VIOLETA PARRA
[I]Pensiero, io non ho pi
[I]Se avessimo le ali
per fuggire la memoria
molti volerebbero.
Abituati a esseri pi
La strada
[I]Che nottata! I sogni o non vengono affatto
oppure si tratta di un sogno che forse forse
annuncia una perdita. La scorsa notte mi hanno abbandonato
senza una parola su una strada di campagna.
In una casa laggi
Questa notte ho sognato ancora il sole
ero pieno dei suoi raggi e delle sue parole
ma stamattina fuori dalla finestra ho guardato
ed ho visto che il sole mi avevano rubato
Fratello sole, fratello mio splendente, luce mia
chi ti ha portato via? chi ti ha rubato da casa mia?
Senza il sole la vita si ferma ed è vuota
ed il sole eri tu, e la mia vita è ormai muta
Mi manca il sole, mi manca la luce per i miei occhi
mi manchi tu fratello, penso a te qualunque cosa io tocchi
mi manca il mondo intero, mi manca l'acqua da bere
mi manchi tu fratello, e non so se partire o restare
Colpa mia se il sole mi han portato via da me
Scellerato e infame chi me l'ha rubato e ne'...
...ne' coscienza ne' giustizia ne' cuore ha più
chi ha osato spegnere il mio sole da lassù
CLAUDIO PALMA
Ringraziamento
[I]Devo molto
a quelli che non amo.
Il sollievo con cui accetto
che siano pi
Envirez-Vous
[I]Il faut
A une chatte
Chatte blanche, chatte sans tache,
Je te demande, dans ces vers,
Quel secret dort dans tes yeux verts,
Quel sarcasme sous ta moustache.
Tu nous lorgnes, pensant tout bas
Que nos fronts p
Sogno
Ride ancora il tuo corpo all'acuta carezza
della mano o dell'aria, e ritrova nell'aria
qualche volta altri corpi? Ne ritornano tanti
da un tremore dei sangue, da un nulla. Anche il corpo
che si stese al tuo fianco, ti ricerca in quel nulla.
Era un gioco leggero pensare che un giorno
la carezza dell'aria sarebbe riemersa
improvviso ricordo nel nulla. Il tuo corpo
si sarebbe svegliato un mattino, amoroso
del suo stesso tepore, sotto l'alba deserta.
Un acuto ricordo ti avrebbe percorsa
e un acuto sorriso. Quell'alba non torna?
Si sarebbe premuta al tuo corpo nell'aria
quella fresca carezza, nell'intimo sangue,
e tu avresti saputo che il tiepido istante
rispondeva nell'alba a un tremore diverso,
un tremore dal nulla. L'avresti saputo
come un giorno lontano sapevi che un corpo
era steso al tuo fianco.
Dormivi leggera
sotto un'aria ridente di labili corpi,
amorosa di un nulla. E l'acuto sorriso
ti percorse sbarrandoti gli occhi stupiti.
Non
Le petit peuple des statues
du jardin des Tuileries
est un petit peuple de nudistes
Ces messieurs et ces dames
se mettent volontiers à poil
bien qu'il y ait des enfants
et des touristes à l'âme pure
Et les pigeons chient dessus
sur le petit peuple des statues.
R. Queneau (Poèmes de Raymond Queneau)
Terrazza
Improvvisa ci coglie la sera.
Pi
La rosa
La rosa,
l
[I]L'acqua
Autore: Jacques Prévert
Tre fiammiferi accesi
Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte
Il primo per vederti tutto il viso
Il secondo per vederti gli occhi
L'ultimo per vedere la tua bocca
E tutto il buio per ricordarmi queste cose
Mentre ti stringo fra le braccia.
Biglietto lasciato prima di non andar via
Se non dovessi tornare,
sappiate che non sono mai
partito.
Il mio viaggiare
Orientata su di te
La mia anima
Ti sente tumultuare
Temporalesca,
Nella fossetta del tuo collo
La mia stella apprende
Come si sprofonda e ci s'invera,
Io la ripesco con le dita -
Vieni, spiegati con lei, oggi stesso.
Paul Celan
Poesia per coloro che se la meritano
[I]Occorre andare con la testa attraverso il muro e
nello stesso tempo non sapere quando il muro apparir