Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma allora sia messo ufficialmente agli atti e fine della discussione:
I RAPPORTI DI GENERE SONO CONFLITTUALI PER ESCLUSIVA COLPA DEGLI UOMINI
TUTTE LE DONNE SONO FELICI COSÌ
FILOSOFI SOCIOLOGI ANALISTI PSICOLOGI ISTITUTI DI RICERCA E VECCHIETTI VESTITI DI BIANCO STANNO PRENDENDO TUTTI LUCCIOLE PER LANTERNE
Per firmare passiamo in segreteria in orario d'ufficio e buon fine settimana. Finora abbiamo solo scherzato. :dunno:
Ma cosa ti aspetti? Le donne hanno fatto il loro percorso e stanno facendo il loro percorso, se possibile, nei limiti della libertà che riescono a conquistare, continueranno.
Dobbiamo farci carico anche degli uomini? Perché? Che ci pensino loro
Citazione:
FILOSOFI SOCIOLOGI ANALISTI PSICOLOGI ISTITUTI DI RICERCA E VECCHIETTI VESTITI DI BIANCO STANNO PRENDENDO TUTTI LUCCIOLE PER LANTERNE
Vecchi uomini rincoglioniti
ps
Citazione:
FILOSOFI SOCIOLOGI ANALISTI PSICOLOGI ISTITUTI DI RICERCA E VECCHIETTI VESTITI DI BIANCO STANNO PRENDENDO TUTTI LUCCIOLE PER LANTERNE
hanno espressamente affermato che è colpa del femminismo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Una Vita insieme? È perché la donna si piegava....
Non voglio sapere più niente Dark. Ora le ho lette proprio tutte....
Ciao, buon fine settimana. Che tristezza :(
E' la verità, per molte coppie. Non per tutte, certo, ma per molte.
Negarlo è semplicemente ridicolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
E' la verità, per molte coppie. Non per tutte, certo, ma per molte.
Negarlo è semplicemente ridicolo.
ma poi non è neanche che la donna si piegasse, non c'era bisogno, così era stata allevata, umile, silente e obbediente
Io davvero credo che molte persone non sappiano quale fosse la condizione civile delle donne ante riforma, quali fossero i suoi diritti o meglio non diritti di cittadina di seconda se non terza classe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Gli stereotipi sono quelli che promulga Cono con la sua fissa dei ruoli e di quello che la donna e l'uomo dovrebbero fare
ma infatti
Il femminismo ha fatto un gran bene alle donne e pure agli uomini proprio per la decostruzione che ci ha liberato da ruoli rigidi e comprimenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
ma infatti
Il femminismo ha fatto un gran bene alle donne e pure agli uomini proprio per la decostruzione che ci ha liberato da ruoli rigidi e comprimenti
Assolutamente.
Anche perché finalmente ognuno può essere come si sente senza dover per forza rimanere ingabbiato in un ruolo che la società gli impone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Solo che non fa notizia, amico mio!
Le tante splendide famiglie, che vivono l'armonia, il perdono, la stima reciproca fra coniugi e la sana educazione dei figli.....non fanno audience e non entrano nei telegiornali. Col risultato che appare inesistente, nascosta sotto un cumulo di indifferenza. Eppure, come recita la nostra bellissima Costituzione, sono la cellula fondamentale della società. Quelle che la tengono in piedi.
Si infatti, donne e uomini che lasciano la famiglia per svariate (ma alla fine motivate) situazioni, coppie che continuano a convivere per pura "convenienza economica", gente che non si sopporta, non si rispetta e litiga in continuazione e così trasmette una "sana" educazione ai figli. Certo, è proprio così :v
Ma in che mondo vivi? La sorridente famigliola del "mulino bianco" è finita nelle immondizie da parecchio tempo, casa tra il verde e tutto il resto.
Ogni cosa scrivi ha un senso compiuto o spari a raffica solo quello che ti passa per la testa perchè non sai cos'altro potresti affermare?
E continui a parlare di coppie inserite nella nostra società occidentale, ma credi che una briciola dei tuoi "valori assoluti" abbia la benchè minima rilevanza in popoli asiatici o africani? In India?
Vai in chiesa la domenica, due preghiere prima di dormire e sei sereno.
Tu sei pieno di colpe.
Ma, e questa è la tua fortuna, non te ne accorgi nemmeno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
ma infatti
Il femminismo ha fatto un gran bene alle donne e pure agli uomini proprio per la decostruzione che ci ha liberato da ruoli rigidi e comprimenti
ovviamente, non è una critica al femminismo;
ma l'indispensabile pars destruens non basta a creare ruoli alternativi, che sono comunque necessari; altrimenti i vecchi tornano ad imporsi sotto qualche trucco, e con un infinità di cavalli di Troia;
c'è una generazione di donne di estrazione alto-borghese e, di solito, nord-europea, nate tra il 1930 e il 1950 che ha sperimentato una specie di rivoluzione durante il periodo di smilitarizzazione delle società occidentali dopo la guerra;
lì c'è stata una sorta di sperimentazione psico-sociale - ovviamente solo per quegli strati elitari, ambienti agiati, colti e liberi dal bisogno, una frazione di quelli;
ma quando il tema è stato politicizzato e ideologizzato col femminismo - cosa sacrosanta, non fraintendiamo - è venuta abbastanza a mancare la capacità di immaginare e sperimentare, perché un approccio razionale e ideologico dava più forza al pensiero, ma si limitava alla pars destruens;
perciò, dopo quasi 60 anni dal 68, difficilmente emergono modelli di identità femminile e maschile autonomi; magari si sa chi non si vuol essere e chi non si vuole accanto, eventualmente;
ma quando si dovesse chiedere a qualcuno che archetipo dell'altro sesso troverebbe ragionevolmente sostenibile, di solito l'immaginario elabora qualcosa di molto aderente alle virtù "antiche", che - come si direbbe a Roma - è un cazz'e'tutt'uno :D
senza poter immaginare, vedere - soprattutto le conseguenze concrete delle libertà, delle creatività e potenzialità altrui - non si va da nessuna parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
FILOSOFI SOCIOLOGI ANALISTI PSICOLOGI ISTITUTI DI RICERCA E VECCHIETTI VESTITI DI BIANCO STANNO PRENDENDO TUTTI LUCCIOLE PER LANTERNE
No.
In maniera strumentale o inconscia, cercano di smerciare "robba vecchia", per "novità del secolo" con una mano di vernice (spesso scadente e mal applicata)e qualche lustrino.
Non prendono "lucciole per lanterne", ma prendono per....la "maniglie callipigiarie"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ma cosa ti aspetti? Le donne hanno fatto il loro percorso e stanno facendo il loro percorso, se possibile, nei limiti della libertà che riescono a conquistare, continueranno.
Dobbiamo farci carico anche degli uomini? Perché? Che ci pensino loro
Vecchi uomini rincoglioniti
ps hanno espressamente affermato che è colpa del femminismo?
Possiamo ragionare mettendo una volta tanto da parte gli slogan e gli stereotipi, Breakthru? Venerdì ti ho detto che il femminismo e più in generale il 68 ha portato una ventata d'aria fresca nella società, soprattutto nella sfera dei diritti. Il dramma grosso che ci sovrasta è il fatto che l'abbiamo fatto diventare un uragano....uno tsunami che ha buttato via, insieme all'acqua sporca, anche il bambino. Vale a dire anche quei Valori condivisi che reggevano Famiglia e Società. Capisci cosa voglio dire? Capisci perché, nella Bibbia, quando il Maligno vuol distruggere la società, attacca sempre per prima la Donna?
La confusione dei ruoli ha provocato un caos totale nella natura del rapporto Uomo/Donna, ha reso più labili ed evanescenti i loro rapporti coi figli (quando ci sono, i figli) ha reso l'Uomo meno attraente per la Donna e la Donna meno attraente per l'Uomo: fino al punto d'oggi, caratterizzato da una caterva di persone che preferiscono vivere da soli. O uomini con uomini e donne con donne. Non ci si attrae più, non ci entra più nemmeno nell'anticamera del cervello il perdono per l'Altro, l'accettazione dell'Altro per quello che è, il combattere insieme quando si va in crisi, la mutua collaborazione nell'educazione dei figli (sempre se e quando ci sono). Anche nel ménage familiare la parola d'ordine è diventata "io valgo". L'Altro, di conseguenza, si è trasformato da compagno di viaggio a competitor. Con tutto quello che ne consegue.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Gli stereotipi sono quelli che promulga Cono con la sua fissa dei ruoli e di quello che la donna e l'uomo dovrebbero fare
Ma finiscila! È nella natura della Donna essere attratta dall'Uomo, di quale imposizione parli? È nella natura della Donna il desiderio di diventare madre. Non è la società, non è il padre-marito- padrone a disegnare la vocazione femminile Dark: ma Dio!
"State insieme, vivete insieme, siate fecondi, moltiplicatevi, apritevi alla Vita, è questa la vostra felicità!"
Invece Eva ha preferito (preferisce) credere al Maligno:
"Ma che Dio e Dio, cogli dell'albero, mangia! E sarai simile a Lui...."
TRADOTTO
Realizzati da sola, cerca di prevalere, fattela da te la tua via, poiché Dio non ti ama e vuole solo limitarti. Esci da questa condizione servile, emàncipati, sii autonoma da tutto e da tutti.
Sappiamo come è andata a finire: Eva si scopre nuda, alla fine. Fragile. Debole. Più sola di prima...
CONCLUSIONE
Non è che la Donna non debba lavorare, lottare per i suoi diritti, essere riconosciuta per il valore immenso della sua Persona, no! È che la Donna (e parimenti l'Uomo, che attualmente è anche più confuso e disorientato di lei) deve ritrovare sé stessa. Chi è. Cos'è nel profondo, capisci? I due generi sono fatti per incontrarsi, non per guardarsi in cagnesco. Sono fatti per completarsi a vicenda, non per vivere da soli.
-
Devo vedere su Amazon quanto costano le calamite :v
Hai fatto al solito un pastone per gli uccelli, Cono
-
"Tradizionale cerimonia delle Nozze d’oro a Palazzo Vecchio nel giorno di san Valentino. Circa 500 le coppie presenti nel salone"
https://www.comune.fi.it/comunicati-...oggi-le-coppie
Naturalmente tutte le 500 donne presenti lo erano per convenienza....per circostanza.....
Trattasi in realtà di mogli che hanno dovuto piegare la testa al marito-padre-padrone, altrimenti il Matrimonio non sarebbe durato. Un pensiero davvero illuminato devo dire ....:looksi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Si infatti, donne e uomini che lasciano la famiglia per svariate (ma alla fine motivate) situazioni, coppie che continuano a convivere per pura "convenienza economica", gente che non si sopporta, non si rispetta e litiga in continuazione e così trasmette una "sana" educazione ai figli. Certo, è proprio così :v
Ma in che mondo vivi? La sorridente famigliola del "mulino bianco" è finita nelle immondizie da parecchio tempo, casa tra il verde e tutto il resto.
Ogni cosa scrivi ha un senso compiuto o spari a raffica solo quello che ti passa per la testa perchè non sai cos'altro potresti affermare?
E continui a parlare di coppie inserite nella nostra società occidentale, ma credi che una briciola dei tuoi "valori assoluti" abbia la benchè minima rilevanza in popoli asiatici o africani? In India?
Vai in chiesa la domenica, due preghiere prima di dormire e sei sereno.
Tu sei pieno di colpe.
Ma, e questa è la tua fortuna, non te ne accorgi nemmeno.
Ho risposto ad Axe nell'altro topic: parlo di Famiglie che sanno amarsi, rispettarsi, perdonarsi e sovvenirsi a vicenda Kanyu, l'un l'altro. E che vanno avanti nonostante problemi, ostacoli e difficoltà d'ogni genere: ti assicuro che esistono! Non importa scomodare il mulino bianco. Esistono e mandano avanti la società.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Tradizionale cerimonia delle Nozze d’oro a Palazzo Vecchio...
Naturalmente tutte le 500 donne presenti lo erano per convenienza....per circostanza.....
Trattasi in realtà di mogli che hanno dovuto piegare la testa al marito-padre-padrone, altrimenti il Matrimonio non sarebbe durato. Un pensiero davvero illuminato devo dire ....:looksi:
ma questi sono fatti privati di quelle persone; che rileva ?
qui sei tu a lagnarti che le persone non si sposano più e on fanno figli, ecc...
il futuro di quelle coppie sarà affare loro, posto che Palazzo vecchio non mi risulta sia una chiesa;
cioè, stai argomentando a favore di un modello di famiglia prendendo a testimoni 500 coppie che in modo esplicito manifestano il rifiuto di quel sacramento a cui li vorresti arruolare :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Possiamo ragionare mettendo una volta tanto da parte gli slogan e gli stereotipi, Breakthru? Venerdì ti ho detto che il femminismo e più in generale il 68 ha portato una ventata d'aria fresca nella società, soprattutto nella sfera dei diritti. Il dramma grosso che ci sovrasta è il fatto che l'abbiamo fatto diventare un uragano....uno tsunami che ha buttato via, insieme all'acqua sporca, anche il bambino. Vale a dire anche quei Valori condivisi che reggevano Famiglia e Società. Capisci cosa voglio dire? Capisci perché, nella Bibbia, quando il Maligno vuol distruggere la società, attacca sempre per prima la Donna?
La confusione dei ruoli ha provocato un caos totale nella natura del rapporto Uomo/Donna, ha reso più labili ed evanescenti i loro rapporti coi figli (quando ci sono, i figli) ha reso l'Uomo meno attraente per la Donna e la Donna meno attraente per l'Uomo: fino al punto d'oggi, caratterizzato da una caterva di persone che preferiscono vivere da soli. O uomini con uomini e donne con donne. Non ci si attrae più, non ci entra più nemmeno nell'anticamera del cervello il perdono per l'Altro, l'accettazione dell'Altro per quello che è, il combattere insieme quando si va in crisi, la mutua collaborazione nell'educazione dei figli (sempre se e quando ci sono). Anche nel ménage familiare la parola d'ordine è diventata "io valgo". L'Altro, di conseguenza, si è trasformato da compagno di viaggio a competitor. Con tutto quello che ne consegue.
Perché non elenchi quali sono i danni che il Maligno del '68 ha portato?