No perché sono al lavoro, ma la seguirò dalla diretta che fanno i miei colleghi.
Ti leggo allegro oggi... :asd:
:tvb:
Visualizzazione Stampabile
Ripiove a dirotto ma non rinuncio ad andare al mio buffet preferito, rito sacro del lunedi... :D
...chiaramente non posso con i mezzi a due ruote, e così ho ripreso il discorso ombrello+bus mollato ieri :asd:
...quest'anno è partito maluccio giacché il destino rema parecchio contro, ma finché posso lo sbeffeggio e vado avanti per le mie, tiè! ������ :rulez:
:ciaociao:
Oggi qui abbiamo visto il sole, quasi un miracolo.
In compenso delirio al lavoro. Dovevano farmelo sudare questo ultimo giorno pre-vacanza.
L'articolo, postato su Fb, ha attirato numerosi, disparati commenti sulla scuola pubblica in Italia, sugli insegnanti, sui genitori italiani e la loro intromissione nel sistema educativo, più che giudizi sulla lettera della signora, madre di tre figli.
Per chi fosse interessato:
https://www.facebook.com/search/top?...20della%20sera
In realtà io non me la sento di giudicare la decisione della donna e di suo marito: quando si passa da una cultura all'altra e da un sistema educativo ad un altro, è comprensibile che ci siano degli attriti, delle aspettative deluse, dei malintesi.
Grazie! Giretto in montagna, quest'anno ancora non l'ho vista!
Cosa penso? Che se la signora ha trovato in Spagna un luogo dove l' educazione scolastica si avvicina a quella finlandese fa bene ad andarsene, non può aspettarsi in Sicilia la stessa scuola che ha in Finlandia e lei con la sua famiglia suppongo non mancherà ai siciliani :D
Magari avrebbe potuto cercare altre scuole siciliane o informarsi prima di trasferirsi in Sicilia, non credo che sia uguale ovunque, se poi paghi magari trovi anche quelle private.
Si sa che nel nostro paese si investe generalmente poco per la scuola, comunque nel nord le scuole materne hanno il giardinetto con i giochi, almeno dalle parti dove vivo io, quindi non è ovunque uguale.
Mia madre è stata un'insegnante di scuola materna ed ha terminato la sua carriera in vari plessi a Siracusa. Da piccolo mi capitava di stare in classe con lei, quando uscivo prima o non andavo a scuola. Ricordo che ogni anno
ogni insegnante aveva un budget da spendere in materiale scolastico che comprendeva anche diversi giochi didattici ma anche giochi semplici come plastichina, playmobil ecc.
Le capitava di urlare, perché gestire 30 bambini se non ti fai sentire forse non ci riuscivi, però ogni anno i regali che riceveva dai genitori erano tanti e non per semplice riverenza... ma senso di gratitudine. I bambini le si affezionavano molto.
Un giorno la madre di un bimbo si confidò con lei in quanto suo figlio aveva iniziato a fare la pipì nel letto. Allora lei gli rispose che probabilmente il piccolo voleva attenzioni dalla madre e in effetti la donna aveva avuto da
poco un altro figlio e quindi trascurava il primo... il bambino ricevette attenzioni e smise di farla a letto.
Un'altra volta un padre disse a mia madre che non riusciva a farsi ascoltare dal figlio, lei gli chiese come passava il tempo con lui e dai racconti capì che il padre, prima gli vietava di fare cose tipo saltare sul letto, poi però
gli permetteva delle deroghe al riguardo e, quando infine gli diceva si smettere, il figlio non lo ascoltava più e non la finiva di saltare.. allora lei gli disse che se per principio una cosa non va fatta, come appunto saltare sul letto,
non va permessa e basta, neanche per alcuni brevi momenti, altrimenti è normale che il bimbo poi voglia continuare a saltare, ecc.
Insomma fare l'insegnante è una vocazione e comunque i primi anni del fanciullo, da zero ai sei, sono quelli che poi formano definitivamente il carattere. Così sosteneva lei.
Non so se questa famiglia dell'estremo nord vivesse nel mondo dei balocchi, ma non poteva immaginare che al sud, specie in Nord Africa, dove si trova la mia città, Siracusa, potesse aspettarsi una scuola moderna, di sicuro, andandosene, non avrà avuto modo di apprezzare la bravura, la passione e soprattutto, l'amore che gli insegnanti, tutti, ma specie qui da noi, al sud, dove si tende ad adottare qualunque figlio d'altri si viene a contatto, dimostrano.
Ricordo che quando abitavamo ad Augusta mia madre ebbe in classe due gemelline polacche, che non parlavano italiano, ebbene a gesti, con il linguaggio del corpo e con tutto l'amore possibile, si venne a creare un bellissimo rapporto, tanto che spesso ci si scambiava visite, anche dopo che passarono alle scuole elementari...
Forse in Spagna troveranno più efficienza e, come immagino, visto che sono anch'essi mediterranei, amore, passione e molta umanità e senso di ospitalità che abbiamo anche noi.
https://www.youtube.com/watch?v=jCfIR0xVqvc
Sono piacevolmente sorpreso da un collega napoletano, il quale nelle nostre collaborazioni, mostra una gentilezza, educazione e rispetto, persino imbarazzante, a volte, tanto che devo dirgli di smetterla di scusarsi, per questo o quello e che si tratta di lavoro e quindi sappiamo bene che con le navi non ci sono orari... ha una moglie turca. Un primo ufficiale di coperta donna, la quale, collabora nella sua agenzia. Una ragazza che ho avuto il piacere di sentire per telefono e che credevo parlasse italiano e invece lo parla pochissimo e quindi abbiamo dialogato in inglese... per organizzare lo sbarco di dodici suoi connazionali, nel porto di Augusta. Lavorava da casa, un smart working ed un suo bimbo urlava come un ossesso e lei si è scusata perchè "My son disturbing" Ma figurati, non fa niente....
Mi hanno invitato a visitare il loro ufficio, a Napoli, rassicurandomi che non sarei poi morto, per via del detto "Vedi Napoli e poi muori". :D
Mi hanno raccontato che sono venuti in Sicilia, in vacanza e che si sono fermati a Aci Castello a fare il bagno... in provincia di Catania.
Aci Castello... dove il mare è nero come la lava dell'Etna!!! A Siracusa dovete venire... o a sud di Siracusa, dove le acque sono color smeraldo e le spiagge ancora incontaminate....
Non sono mai stato a Napoli e dei napoletani, lavorativamente parlando, non ho molte belle esperienze... ma questa coppia mi fa cadere i miei pregiudizi... ed è bello quando un pregiudizio cade...
Eistein diceva che è più facile spezzare un atomo, piuttosto che un pregiudizio.... ebbene... io nel mio piccolo, forse ci riesco... riguardo al pregiudizio, s'intende!!
Yes I Know.... my way.
https://www.youtube.com/watch?v=sKylJlbtsb8
Giulia mi ha chiesto di poter andare a Roma, a Marzo, a trovare la sua ex compagna di scuola che studia lì.
Il treno partirebbe alle sette del mattino da Siracusa e arriverebbe a Roma alle diciotto.
A parte che non ci credo, che ci stia tanto poco... ai miei tempi si passava la notte... prima di arrivare a Roma... comunque...
Dato che i figli non ci appartengono... non si possono tenere legati ad una corda... per me può andare...
per mia moglie invece... no. Troppo lontano, da sola... in treno... una ragazza.
Ed è naturale che lei si sia rivolta a me per il consenso.
Giulia è il nostro futuro... la nostra punta di diamante annunciato.
Sua sorella Chiara è ancora un fiore che deve sbocciare... e quando non ci è dato sapere...
Giulia si è già dichiarata... ed è giusto lasciarla andare per la sua via... anche se in giovane età.
Ogni tentativo di fermarla è frutto delle nostre paure, del nostro egoismo e dell'incertezza.
La libertà è un dono amaro che.... arricchisce chi la riceve e svuota completamente chi la dona...
ma questo è il nostro destino da genitori.
Che parta pure e faccia esperienza.
La vita va vissuta e non immaginata o guardata da una finestra.
Buongiorno a tutti, oggi finalmente è sereno e c'è il sole... :clap::cool:
...riflessione del giorno, se fossi vegetariano o vegano a quest'ora forse non sarei sui forum, quindi nemmeno qua con voi :D
:ciaociao:
Beato te Ale che c'è il sole!
Da me a Natale si andava al mare adesso invece è inverno, ma spero sia solo una situazione momentanea...
Pioggia e buio
Finito il comunicato meteo
Mi organizzo la trasferta va :v
oggi finalmente è una splendida giornata, avrei voluto fermarmi per fotografare le alpi rosa all'alba, poi sono pigra e dunque vi posto una vista dalla web cam
Allegato 34086
Torino e pigrizia mi hanno richiamato a mente un episodio di quand'ero al car... :\:
...un mio commilitone che dormiva proprio di fronte a me veniva da la, e una domenica che si aveva la libera uscita più lunga si era offerto di darmi uno strappo giacché andava a casa, nel frattempo io avrei potuto visitare la città :o
...e invece declinai preferindo andare a dormire qualche ora per recuperare lo stress, magari ho fatto pure bene chissà..... :mumble:
...ad oggi, dopo 35 anni da allora non ho mai visto Torino :(
:mahciao:
Una risposta alla signora è contenuta nell'intervista odierna al sindaco di Siracusa, fermo restando che gli insegnanti italiani sono sottopagati e che in Italia s'investe quasi la metà della Finlandia nella pubblica istruzione .
https://corrieredelmezzogiorno.corri...60643ace.shtml
Bellissima testimonianza, Bumble!:love:
L'amore e la passione per il proprio lavoro coi bambini superano tutte le difficoltà a cui accennavo.
Circa i napoletani, diciamo che ogni provincia e’ a se’
Come dapperttutto d’altronde
I campani sono tutti napoletani per definizione :D
Eh no, siamo tutti diversi, fortunatamente :v
Io a Napoli ho vissuto e per onesta’ devo dire che e’ una citta’ invivibile
Bellissima, ineguagliabile ma invivibile
Come una meravigliosa donna da portarsi a letto
Ma con la quale e’ impossibile viverci una storia
Sono arrabbiata per un ordine che non ho potuto avere!
Rifacendomi a quanto detto più sopra.
Non voglio che il mio sia il solito detto comune del settentrionale (per di più veronese) che parla male dei napoletani.
Ho due esperienze di Napoli, una diretta (la mia) in pieno centro (zona Spaccanapoli nei pressi di via Caracciolo) di giorno, mi strapparono dal viso mentre camminavo un paio di Ray Ban ed in questo modo mi procurarono un bel taglio sotto l'occhio.
Una mia conoscente, invece, fu scippata della borsetta appena scesa dalla macchina, le slogarono la spalla. I due tizi in motorino la trascinarono per qualche metro. Lo schifo fu che nessuno delle persone che erano presenti al fatto fece qualcosa, anzi il marito sentì chiaramente uno dire: eh... questi qua che ca**o ci vengono a fare a Napoli con borse e borsette... si gettassero nel Vesuvio.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio ma di storie come la mia o di quella della mia conoscente ne conosco a decine.
Poi la città è di una bellezza meravigliosa, peccato ci siano queste persone a rovinare ogni cosa.
Non ci sono più tornato e per me resterà per sempre una zona off-limits.
Ma come??
Vieni con me, vedi che non ti fanno niente :D
Stai zitto con la tua voce fighettina e vedi che stai in una botte di ferro :v
Ci penso a sistemare tutto io, alla maniera nostra :asd:
Tu sei troppo gentilino :love:
Oddio guardia del corpo e’ un azzardo :v
Diciamo che se parlo come loro, con i vari: O fra, m fai chest proprio a me?
Abbiamo qualche possibilita’ di farla franca :v
Si fa la Costiera amalfitana, da Sorrento a Vietri
Di cattivoni non te ne faccio incontrare da nessuna parte :D