Storia vecchia, una volta mi presentai a scuola (biennio, circa 40 anni fa) con un paio di pantaloni a zampa... :azz:
...non l'avessi mai fatto, i compagni poi se lo sono ricordato per lungo tempo :sad:
:mahciao:
Visualizzazione Stampabile
Mah, che vi devo dire, io (anche a costo di sembrare fascista-razzista) sono sempre dell'idea: "paese che vai, usanza che trovi". Ok, d'accordo che non disturbano nulla e nessuno facendo il bagno o prendendo il sole vestite, ma a questo punto diventa quasi una questione di principio.
Principio nel senso che sono loro a essere venute\ti in Italia e non il contrario.
Prova a spostarti in qualche paese fondamentalista islamico e ad andare contro al loro modo di pensare o a gestire diversamente la loro quotidianità. La cosa non si risolverebbe con una manifestazione (goliardica). E lo sappiamo tutti.
A me non arrecano alcun fastidio e sinceramente non mi interessa, ma ci sono tante cose da prendere in considerazione.
Cose che andrebbero sistemate (e concordate) sul nascere per evitare problemi ben più gravi dopo.
Non siamo tutti uguali a questo mondo.
Purtroppo qua in Italia è così, prima gli altri... :(
...tempo fa qualche genio dell'integrazione aveva addirittura proposto di tirare via il crocifisso dalle aule scolastiche per non offendere chi la pensa diversamente, occorre aggiungere altro? :mad:
:mahciao:
Sto per arrivare ai 1900 km ciclari da inizio anno, e con un pò di impegno [ma soprattutto fortuna, in particolare quella lavorativa :D] potrei riuscire a chiudere luglio con 2000... :approved:
...ricordo che l'anno scorso i 2000 li avevo raggiunti appena il 18 settembre durante l'impresa di Grado, quindi quest'anno sarei circa un mese e mezzo avanti :yeye:
...mi pare che questo nuovo socio abbia già tirato i remi in barca, stamattina mi ha detto che è stanco, vuole stare a casa a riposare e non ha accennato ad una prossima volta :rolleyes:
...e niente vedremo a settembre se riuscirò a combinare sto tour su tre nazioni fino a Salvore :)
...il bello è che conosco ben due coppie di amici che hanno la casa a Parenzo e si sono offerti di ospitarmi, ma anche la sola andata fino a la è al di fuori delle mie possibilità svolgendosi su circa 130 km.e parecchio dislivello :azz:
...e niente, mi sa che per capo Nord dovrò aspettare un'altra vita :tajo:
:ciaociao:
O forse hanno lavato a noi il cervello "imponendoci" certi canoni di libertà e nudità come giusti, mostrare di tutto e di più, se non ti mostri mezzo nudo non sei "in" e mode marinare succinte per forza altrimenti sei fuori moda.:D
Non credo che indossando un burkini ostacoli il nuoto e l'uscita dall'acqua il le ho viste.
Le famiglie che ho visto io in spiaggia non apparivano costrette, ho pure visto due nuclei famigliari una donna era vestita con l'abito lungo ma con le maniche tirate su, l' altra con cui si sono abbracciate(forse parenti) era vestita normalmente come una donna di noi che vuol andare al mare in T-shirt e pantaloni al ginocchio e capo scoperto, sedute sotto ai loro ombrelloni e non entravano in acqua. I loro bambini maschi e femmine erano tutti in costume da bagno come i nostri bambini. Non è obbligatorio andare al mare e tuffarsi dentro quindi ci può anche stare che fossero vestite, pure io non vado al mare per tuffarmi in acqua, mi bagno solo i piedi camminando, e magari solo per prendermi l' ombra.
Noi guardiamo sempre come se fossero costrette ma quelle costrette, maltrattate secondo me manco ci vengono al mare, i loro mariti le terranno rinchiuse in casa e lontane da spiagge e gente svestita.
Poi non so, bisognerebbe far loro un' intervista per sapere se preferiscono star vestite o indossare il bikini :D
Appunto quello che dicevo...oggi se una ragazza non mostra cu..lo, pancia di fuori in abbigliamento succinto e i ragazzi come all' ultimo festival di Sanremo con sotto la giacca niente e il petto tatuato non è in moda :D
Ci si deve per forza omologare alla maggioranza per essere accettati?
Sono loro ad essere venute nel nostro paese e quindi?
Devono essere obbligare a indossare un costume da bagno per andare al mare oppure che se ne restino a casa loro?
Anche noi "talebani" al contrario?:D
La differenza tra noi e certi paesi islamici estremisti è che noi siamo più liberali, non imponiamo un certo abbigliamento mentre a noi verrebbe imposto al "loro paese", dove andrebbe a finire la nostra tanto decantata libertà?
Ma che ognuno si vesta come crede anche in spiaggia purché non violi le regole di decenza e atti osceni sventolando batacchi e patate al vento dove non può.:D
Mi devi scusare ma non ho capito cosa intendi nella tua risposta.
O forse mi sono spiegato male io.
Ho inteso dire con il "paese che vai, usanza che trovi" che una persona (di qualsiasi genere sia) se si sposta a vivere in un altro paese si "deve" adeguare alle leggi e alle usanze di quel dato paese, altrimenti si, è giusto se ne stia a casa sua.
Io non andrei mai a vivere in un paese islamico perchè non mi adatterei assolutamente al loro modo di vivere, quindi me ne resto in Italia o al massimo in occidente.
Che si mettano vestite a fare il bagno o a prendere il sole a me non dà alcun fastidio, la cosa che non sopporto è la loro religione e il loro modo di vivere.
Talebani al contrario?
Non mi pare proprio.
Se qua la gente si mette nuda (dove è consentito) saranno affari nostri o no?
Battacchi e patate al vento in spiaggia a Jesolo o a Sottomarina non ne ho mai visti.
Intanto qua in periferia nord si può ancora ammirare qualche filo interchiappale, ci sono giusto due fanciulle che... :love:
...almeno finché non lo vieteranno per non offendere la moralità degli, ehm ospiti :rolleyes:
:ciaociao:
Poco fa c'erano dieci persone in fila per fare la doccia....secondo voi fa caldo qua? :azz:
...anche in mare c'è il full, per i primi venti metri bisogna fare slalom tra gli altri ed è impossibile nuotare :\:
...nei primi eighties almeno qua ci fu un'invasione di meduse rosse altamente urticanti, non oso immaginare se accadesse ora :sbonk:
:mahciao:
Dalle mie parti non ce ne sono, e se ci sono io almeno non le ho mai viste...
Tutto dipende da dove vai.
Scusami tu, avevo inteso il contrario, cioè che loro dovessero adattarsi alle nostre usanze e quindi il nostro abbigliamento :v
Manco io andrei mai a vivere in un paese islamico, proprio perchè la maggior parte dei paesi hanno un modo di vivere e spesso leggi governate da religione islamica.
Ma certo e che ho detto io prima? Dove è consentito.:DCitazione:
Se qua la gente si mette nuda (dove è consentito) saranno affari nostri o no?
Battacchi e patate al vento in spiaggia a Jesolo o a Sottomarina non ne ho mai visti.
Un fine settimana come una settimana.
Molto bene.
Il “problema” credo l’abbia provocato la sindaca, in quanto non vedo quale sia la remora o il pregiudizio nei confronti di persone vestite che vanno al mare, semmai il contrario.
Non credo sia facile svestirsi in una cultura come quella islamica, anche volendosi adattare ai nostri costumi. Denudarsi significa anche qualcosa di intimo, che non tutti vogliono condividere. Davvero non capisco chi non lo comprende.
Infine non condivido i timori di Ale che pensa che un giorno futuro dovremo adattarci noi alla loro cultura ed al loro modo di vivere nel luogo in cui abitiamo: a Monfalcone c’è una buona parte della popolazione bengalese che lavora alla Fincantieri e che ha tradizioni, usi e costumi propri: davvero non afferro le paure ed i pregiudizi nei loro confronti.
Un'immagine del flash mob di oggi
https://www.ansa.it/webimages/news_b...df910aafef.jpg
Ti rispondo subito, se a certa gente dai una mano poi si prende il braccio anche se forse non è il loro caso, diciamo che se resta tutto così non ho niente da dire sebbene continui ad avere dubbi sulla "felicità" e libertà di scelta di quelle donne... :\:
...il vero problema sono certi politici che ci governano per i quali, prima gli altri come avevo scritto su :azz:
...si comincia col proporre di togliere il crocifisso dalle aule, e poi magari si va lentamente avanti per il principio della rana bollita, bisogna mettere un freno al troppo permissivismo :(
:mahciao:
Buongiorno e buon inizio di settimana
Non so oggi come si mette
Sabato pioggia tutto il santissimo giorno
Tanta pazienza, come dice la mia amica, pazienza di Giobbe :v
Io sono per il convivere civile, ognuno può stare, girare, vivere e godere di quello che gli pare
Nel rispetto della comunità nella quale si trova
E non me ne importa nulla ne’ di come ti vesti, alimenti e ti diverti
Se con il tuo modo di essere non vai ad “intaccare” il mio mondo
E per questo intendo la sicurezza mia personale fisica e non il capriccio che non voglio vederti con il turbante, o coperta da capo a piedi
Questo rientra nella sfera delle scelte e pure delle sfighe personali, nel caso certe imposizioni provengano da altri
Vivo in una città multi di tutto, volemose bene e solo fuffa
Le integrazioni non funzionano, ci si integra a chiacchiere
Infatti: council blocks, benefit, addirittura la Brexit
Gli inglesi non avevano Cappelle Sistine da erigere, altrimenti se ne stavano a casa loro
Il tempo è talmente tanto di merda che era meglio mettersi in viaggio verso i paesi del Commonwealth
Chi viene qua e aspira a fare bene, proviene da un paese disgraziato e qua trova il paradiso
Quantomeno l’acqua potabile esiste e le estetiste pure
È finita pure la favola di Londra e delle possibilta’
Gli inglesi stanno al pub per andarsene una settimana in Tuscany
Se credete che l’Italia sia una merda e’ perché forse dell’altrove vi sono arrivate solo le fascinazioni
Ma di fascinazioni non si campa
Merda per merda
Mi tengo la mia
Buongiorno e buon inizio settimana forum bello... :clap:
...è sorprendentemente come il meteo cambia da un'ora all'altra, fino a ieri per oggi era previsto sereno e adesso già qualche goccia nel primo pomeriggio, infatti si sta già annuvolando :azz:
...stasera volevo fare un paio di cosette outdoor ma vabbè, vedremo come sarà alla fine :v
:ciaociao:
Buongiorno a tutti, oggi c'è chi si attrezza così:
Allegato 34907
Venerdì scorso è stato un disastro, una giornata da dimenticare per chi come me è rimasta per 11 ore senza corrente, causa caduta di albero sui cavi tranciandoli. È in queste situazioni che ci si rende conto quanto dipendiamo per tutto dall' energia elettrica e non ci sono pannelli fotovoltaici che tengano, il mio vicino pur avendo un mega impianto fotovoltaico era senza energia come noi, se non c'è rete elettrica dell' azienda di distribuzione i pannelli te li puoi attaccare in quel posto e sei senza pur potendo essere autonomo, non si può.
Cosa che non sapevo.
Ci è comunque andata bene che pur senza corrente per tante ore per lo meno non ci sono stati danni ai pannelli e ai tetti nella mia zona ma basta spostarsi di qualche chilometro e un chilometro più in là il maltempo e la grandine ha distrutto tetti delle case, segnato addirittura le facciate di palazzi e case, disfato tutti i cristalli e carrozzerie di auto posteggiate, sia fuori da concessionarie che dalla stazione, ecco perchè adesso qualcuno cerca di attrezzarsi come può.:v
L'auto di questi tempi sarebbe meglio tenerla al riparo, chi può almeno, ma i pannelli non si possono ricoverare in garage e manco il tetto :v
Sperem che non si ripeta.
Purtroppo invece saranno sempre più frequenti, Lady: siamo tutti a rischio.
Di nuovo un altro nubifragio....il gatta è nascosta sotto al letto :v
Sono stato più volte in Turchia, e poi in Siria, Giordania, Arabia Saudita, Tunisia e poi in India a diretto contatto con induisti, musulmani, jainisti… mai avuto un problema.
Il mondo è uno e „ognuno dovrebbe poter vivere secondo i propri costumi“
(Friedrich II „il grande“ 1712 - 1786)
„Se i turchi verranno a Berlino, costruiremo per loro moschee“
(Sempre Federico secondo il grande)
Non vedo l'ora che torni mia madre per farmi passare e questa volta definitivamente... Un orrendo pensiero!
La cosa più importante è il rispetto, sia della nostra cultura che di quella altrui.
Tu avverti ancora l'islam come una minaccia, io no e King Kong pure.
A volte le diffidenze nascono anche dalla poca familiarità col diverso.
Anch'io ho dei pregiudizi, beninteso, nei confronti non degli islamici, ma dei rom.
Io direi di concentrarci tutti sullo slippino fosforescente che acceca e stordisce.
Tutto dipende dalle esperienze che si fanno.
Non è sempre così. Certo, il rispetto per le persone, per gli usi e i costumi degli altri. Ma deve essere anche al contrario, chi viene qua da noi da certi paesi lo fa unicamente perchè dove si trova "vive male" e questo per vari motivi.
Io purtroppo ho avuto la vita rovinata per colpa di uno "straniero" e mente lavoravo in polizia i problemi più gravi li abbiamo sempre avuti con gli extracomunitari.
Non è un caso, non è solo la mia esperienza, è la realtà.
Un fatto è andare in Turchia o negli Emirati Arabi per turismo, un fatto è viverci in certi posti.
E certi tipi di stranieri pretendono ed esigono che la loro "diversità" venga accettata a prescindere.
Un discorso è accettare che uno straniero faccia il bagno vestito, un altro è dover gestire i locali perchè dopo una certa ora non possono uscire di casa perchè le vie sono piene di spacciatori o di arabi ubriachi (che chissà perchè qua da noi bevono alcol a dismisura).
Chiaro che non è l'unica piaga che perseguita le nostre città e la malavita non è solo la loro.