Visualizzazione Stampabile
-
Oggi mi dedico ai "cult" anni 80....non ridete.
Ho appena finito di vedere Licence to drive (in italiano tradotto di merda con Licenza di Guida...patente era difficile). Quanti ricordi...
Subito dopo la casa propone Giochi Stellari ed a seguire Explorers..........monumenti nella mia infanzia.
-
Sliding doors
Mi piace,come sempre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Evil Twin
Oggi mi dedico ai "cult" anni 80....non ridete.
Ho appena finito di vedere Licence to drive (in italiano tradotto di merda con Licenza di Guida...patente era difficile). Quanti ricordi...
Subito dopo la casa propone Giochi Stellari ed a seguire Explorers..........monumenti nella mia infanzia.
Minchia, Giochi Stellari...
Sergei Parajanov - Andriesh.
-
Platoon di Stone. Semplicemente magnifico.
-
Commedia romantica: L'Amore non và in vacanza.
E poi Fuori Nevica (simpatico).
-
30 giorni di buio
Bello ma i vampiri erano troppo veloci, troppo forti, troppo invulnerabili, troppo brutti e troppo poco rispettosi della propriet
-
Saturno contro
Bello,mi ha fatto molto pensare.
Sopratutto al fatto che dovrei smettere di fumare
Ti amo in tutte le lingue del mondo
Scontato e banale,non mi ha fatto ridere per niente
I simpson - Il film
Lo adoro!!!
-
Arizona Dream: di Emir Kusturica, con Johnny Depp, Jerry Lewis e Vincent Gallo. Ottimo.
-
"City of God del brasiliano Meirelles. Finalmente sono riuscito a vederlo tutto, ve lo consiglio. Intenso, ottimamente recitato e perfettamente montato.
-
A history of violence: con Wiggo Mortensen, William Hurt ed Ed Harris.
Bello, anche se ho visto un po' troppe mazzate.
-
War Games.......quei floppy....quei monitor...i modem con la cornetta del telefono ad incastro...Splendido. Sembrano passati anni luce ed invece...
-
-
The Illusionist
Riusciro' a vedere un film in cui incidentalmente non c'e' una coppia che sta per sposarsi?
Chasing Amy
Beh, ci sono Jay e Silent Bob. E c'e' Ben Affleck. E un cameo di Matt Damon.
E non e' malaccio, ma non sono film che dovrei vedere. Ecco.
-
Negli ultimi giorni:
The Acid House (Paul McGuigan, 1998), tre storie di squallore, frustrazione, violenza e droga, dopotutto è tratto dall'omonimo romanzo di I.Welsh.
Non annoia mai, da vedere.
Le avventure acquatiche di Steve Zissou; in lingua originale mi era parso meno noioso; comunque carino, molti attori validi.
Requiem for a dream (2000) bellissimo, scioccante, soprattutto le vicende della madre del protagonista, mi hanno messo un'angoscia incredibile. Intendo: ormai i ragazzi che si bucano, che fanno la qualunque per procurarsi la dose non fanno più scandalo, ma la fissazione della vecchia alimentata dalla teledipendenza fa vivere un calvario allucinante. Anche questo è un film da vedere assolutamente.
Dark City (1998), imo uno dei migliori Sci-Fi a.M. (avanti Matrix)
-
Il mistero delle pagine perdute un bel cast per un'americanata di film. Noioso.