nn mi vorrei sbagliare ma la chiesa vieta di utilizzare metodi abortivi come la pillola del giorno dopo. non metodi contraccettivi come il preservativo.
e nn mi pare che in africa ci sia l'aids perch
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Mr. D.;811938]Perfetto, hai eseguito lo specchio riflesso.
E adesso, argomenti?
QUOTE]
si parecchi.
hai presente quando ci si abbassa al livello dei bambini?
allora "specchio di rame la parola ti rimane!" e adesso non andare a piangere dalla maestra.
era quello che volevi no? mi sono abbassata al tuo livello
Ripeto, hai argomenti pi
[QUOTE=Mr. D.;811948]Ripeto, hai argomenti pi
...e gli eterni, reciproci pregiudizi resistono, impedendoci di andare al nocciolo della questione: Fede e ragione possono coesistere? Se l'incontro dell'uomo di fede col mondo della sapienza ci fosse stato, sarebbe stato importante. Per tutti. Ripenso con nostalgia al celeberrimo confronto Flores D'arcais-Ratzinger di qualche anno fa'...(http://web.tiscalinet.it/Gruppo-Laic...ederagione.htm)
Perché a me viene in mente il Rwanda, fra gli altri...?
Nicchiare è un'ottima strategia quando si sa di avere torto o non si sa argomentare.
:rolleyes:
Ah, questo tocco di razzismo etnocentrico en passant... Perché i talebani si fanno esplodere? Chiederò coi miei conoscenti pakistani.
E' proprio vero: tu nn pensi proprio.
Possono convivere se mantengono un proprio ambito separato. Ma rimane un fatto ben preciso: quello tra D'Arcais e Ratzinger fu un dibattito, e mi sta bene. Non ci trovo nulla di male.
Quello su cui si stracciano le vesti quei bacucchi di Ruini & Co. non era un dibattito: era una lezione senza discussioni previste. Quante volte bisognerà ripeterlo prima che vi entri in testa?
Davvero Mr.D il discorso del Papa ha il timbro di una lezione? A me pare di una apertura, per cosi' dire, rivoluzionaria. Specie nel passo in cui dice "Anche la teologia e' soggetta a commettere errori..."
Ok, punti di vista.
p.s. il dogma dell'infallibilità del papa si ha solo quando egli parla "ex cathedra", cioe' su materia di fede. Nel discorso in oggetto egli parla, semplicemente, della teologia.
Teologia, discorso su Dio. Un Dio qualsiasi.
Ma il Papa ne ammette uno solo. Cattologia, quindi. E non sarebbe materia di fede?
Certo non avrebbe potuto parlare di Manitu'.....io ho trovato molto bello e interessante il concetto di Scienza al servizio dell'uomo.
per ulteriori approfondimenti
[url=http://www.clonline.org]CL: Official Site of Communion and Liberation - Sito Ufficiale di Comunione e Liberazione - Sitio oficial de Communi