Ma la ragione va suffragata dai fatti, è questo il compito del ricercatore.
Visualizzazione Stampabile
Ma la ragione va suffragata dai fatti, è questo il compito del ricercatore.
Prima ancora della ragione c'e' il buon senso. Niente viene da niente.....
propio ora leggevo questo..
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...621159165.html
..non credi invece sia ben pi
[PHP]perch
[QUOTE=Il gatto;1076019][PHP]perch
[QUOTE=Mr. D.;1076219]Varrebbe a dire, che i buoi esistono perch
[QUOTE=crepuscolo;1075784]Quando i fisici teorici tentano di descrivere i primissimi istanti immediatamente successivi al Big Bang, diciamo 10 alla-43 (cio
Siamo qui per amare. Dio e' amore e tutta la creazione e' frutto dell'atto d'amore iniziale di Dio....
L'uomo si realizza quando ama!
Casomai varrebbe a dire che esistono in quanto funzionali ad una catena alimentare che in seguito ha assunto anche connotazioni tecnologiche oltre che a quelle biologiche immediatamente utilizzabili dai sistemi biologici che ai vari livelli trovavano i mattoncini per autoripararsi e crescere.
[QUOTE=kara;1076336]la matematica e la fisica non arriva a tanto, almeno si pone delle domande....ma quale risposta daresti tu ??
perch
[QUOTE=crepuscolo;1076395]Si fratello Cono.:asd: Ma dov'
Ma in dio, è il riferimento, lo "0" del sistema, quindi lui per definizione è comunque infinito amore, tu che sei punto derivato no.Codice PHP:
dov'è questo grande amore?
Cosa per cui dio ha sempre ragione tu sempre torto:(, mo va:salta: a dare torto a dio, riferimento assoluto di sistema:disapprov