Visualizzazione Stampabile
-
calcolate il numero minimo di pesate per individuare il mattone di peso diveso quando è indindistinguibile dagli altri e si hanno 1.162.261.466 mattoni? :D
certamente non sapreste calcolarlo ... ma esiste una regola che permette facilmente di calcolarlo:
1.162.261.466 = 3^19 -1
allora secondo questa regola il numero minimo di pesate è 19
www.pitest.it/logica/logica-organizzativa/pesate/pesate-2/
Ora rimane insoluto il problema in cui si sa se un mattone è più pesante (oppure meno pesante) ... ma ragionando ... in ogni pesata dove n mattoni sono sul piatto di un braccio della bilancia e n mattoni sull'altro piatto dell'altro braccio non sapremo mai se il piatto pende a destra perchè il mattone sul piatto destro e più pesante od il mattone sul piattto sinistro è più leggero ... e quindi il procedimento sarà lo stesso del primo caso ... fino all'ultima pesata dove saranno coinvolti 3 mattoni e sarà necessaria una ulteriore pesata per distinguere il più pesante o il più leggero ... ma non sono sicuro che questo ragionamento sia corretto! 🤔
-
:asd:Oh, gillian, con tutti quei mattoni poi mette su casa.:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
:asd:Oh, gillian, con tutti quei mattoni poi mette su casa.:rotfl:
Sì ... bravo!
Ma non ho intenzione di pesarli tutti!🤣🤣🤣
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Il calendario
Sicuramente! Il calendario è la risposta ok!📅📆🗓️
-
Barzelletta a indovinello "il corteo funebre"
Un signore assiste ad un corteo funebre.
C'era una macchina funeraria tutta nera ed inghirlandata di fiori e corone floreali in testa ... subito appresso un'altra macchina funebre, anch'essa nera e piena di fiori e corone ... subito dopo seguiva, piano piano, un uomo con un cane al guinzaglio ... un Rottwailer nero.
Dietro all'uomo col cane seguiva una processione di uomini ... solo uomini!
Il signore osservava assorto il corteo, poi preso dalla curiosità avvicinò l'uomo col cane e discretamente chiese ...
- mi scusi se mi intrometto in questo momento di dolore - ... e chiese spiegazioni!
- Vede! - rispose l'uomo col cane - è successa una disgrazia ... il mio Rottwailer ha sbranato mia moglie! -
- Oh ! che disgrazia - rispose l'altro - ... ma l'altra macchina che segue ? -
- non mi dica niente ... una disgrazia dopo l'altra ... il mio Rottwailer ha sbranato anche mia suocera subito dopo! -
- ma non ci posso credere! Le faccio le mie più sentite condoglianze! -
- Grazie! - rispose l'uomo col cane.
Dopo codesta spiegazione ... l'uomo si ritira dalla processione ... poi si ferma ... sembra riflettere e poi ritorna dall'uomo col cane!
- Mi scusi ancora ... ma non potrebbe prestarmi il suo cane per un giorno ! -
Cosa rispose l'uomo col cane all'altro signore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Barzelletta a indovinello "il corteo funebre"
Un signore assiste ad un corteo funebre.
C'era una macchina funeraria tutta nera ed inghirlandata di fiori e corone floreali in testa ... subito appresso un'altra macchina funebre, anch'essa nera e piena di fiori e corone ... subito dopo seguiva, piano piano, un uomo con un cane al guinzaglio ... un Rottwailer nero.
Dietro all'uomo col cane seguiva una processione di uomini ... solo uomini!
Il signore osservava assorto il corteo, poi preso dalla curiosità avvicinò l'uomo col cane e discretamente chiese ...
- mi scusi se mi intrometto in questo momento di dolore - ... e chiese spiegazioni!
- Vede! - rispose l'uomo col cane - è successa una disgrazia ... il mio Rottwailer ha sbranato mia moglie! -
- Oh ! che disgrazia - rispose l'altro - ... ma l'altra macchina che segue ? -
- non mi dica niente ... una disgrazia dopo l'altra ... il mio Rottwailer ha sbranato anche mia suocera subito dopo! -
- ma non ci posso credere! Le faccio le mie più sentite condoglianze! -
- Grazie! - rispose l'uomo col cane.
Dopo codesta spiegazione ... l'uomo si ritira dalla processione ... poi si ferma ... sembra riflettere e poi ritorna dall'uomo col cane!
- Mi scusi ancora ... ma non potrebbe prestarmi il suo cane per un giorno ! -
Cosa rispose l'uomo col cane all'altro signore!
Di mettersi in coda dietro gli altri uomini e aspettare il suo turno.
-
Barzelletta a indovinello "il medico cinese"
Un dottore cinese decide di mettere su uno studio a Roma.
Ma passato un mese e non presentandosi nessun cliente decise di metter un annuncio sul giornale.
" il Dr. Ping guarisce ogni malattia ... se vi guarisco mi darete 100 euro altrimenti vidarò io i 100 euro "
Un avvocato legge l'annuncio e dice tra sé ... ora vado e mi faccio un po di soldi"
L'avvocato viene ricevuto da Dr. Ping
- Dottore! E' un mese che non sento nessun sapore ... mi potrebbe aiutare! -
- Celtamente ... infelmiela plego flacone in spoltello n. 37 -
L'avvocato beve il flacone e poi esclama:
- Ma è ammoniaca ...! -
- Gusto essele litolnato ... plego 100 Eulo -
l'avvocato non si da per vinto e decide di ritornare:
- Dottore! E' un periodo che non ci sento .... mi potrebbe aiutare! -
- Celtamente ... infelmiela plego flacone in spoltello n. 37 -
- Ma è lo stesso dell'ultima volta! - esclama l'avvocato.
- Udito essele tolnato ... plego 100 Eulo -
L'avvocato arrabiatissimo dice fra sé ... questa volta non mi frega!
- Dottore è un periodo che non ci vedo ... mi può aiutare! -
- Mi dispiace ma questo tlattamento non lo posso gualile .. - e il Dr. Ping da una banconota da 50 Euro all'avvocato!
Come finisce la barzelletta!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Di mettersi in coda dietro gli altri uomini e aspettare il suo turno.
Pazza ... hai capito tutto ...Brava!:approved:
ora stai attenta a certi cani ... se hai un marito!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Barzelletta a indovinello "il medico cinese"
Un dottore cinese decide di mettere su uno studio a Roma.
Ma passato un mese e non presentandosi nessun cliente decise di metter un annuncio sul giornale.
" il Dr. Ping guarisce ogni malattia ... se vi guarisco mi darete 100 euro altrimenti vidarò io i 100 euro "
Un avvocato legge l'annuncio e dice tra sé ... ora vado e mi faccio un po di soldi"
L'avvocato viene ricevuto da Dr. Ping
- Dottore! E' un mese che non sento nessun sapore ... mi potrebbe aiutare! -
- Celtamente ... infelmiela plego flacone in spoltello n. 37 -
L'avvocato beve il flacone e poi esclama:
- Ma è ammoniaca ...! -
- Gusto essele litolnato ... plego 100 Eulo -
l'avvocato non si da per vinto e decide di ritornare:
- Dottore! E' un periodo che non ci sento .... mi potrebbe aiutare! -
- Celtamente ... infelmiela plego flacone in spoltello n. 37 -
- Ma è lo stesso dell'ultima volta! - esclama l'avvocato.
- Udito essele tolnato ... plego 100 Eulo -
L'avvocato arrabiatissimo dice fra sé ... questa volta non mi frega!
- Dottore è un periodo che non ci vedo ... mi può aiutare! -
- Mi dispiace ma questo tlattamento non lo posso gualile .. - e il Dr. Ping da una banconota da 50 Euro all'avvocato!
Come finisce la barzelletta!
"Ma sono 50 euro, non 100!"
"Vista essele tolnata. 100 euro plego"
-
Citazione:
Barzelletta a indovinello "il medico cinese"
Un dottore cinese decide di mettere su uno studio a Roma.
Ma passato un mese e non presentandosi nessun cliente decise di metter un annuncio sul giornale.
" il Dr. Ping guarisce ogni malattia ... se vi guarisco mi darete 100 euro altrimenti vidarò io i 100 euro "
Un avvocato legge l'annuncio e dice tra sé ... ora vado e mi faccio un po di soldi"
L'avvocato viene ricevuto da Dr. Ping
- Dottore! E' un mese che non sento nessun sapore ... mi potrebbe aiutare! -
- Celtamente ... infelmiela plego flacone in spoltello n. 37 -
L'avvocato beve il flacone e poi esclama:
- Ma è ammoniaca ...! -
- Gusto essele litolnato ... plego 100 Eulo -
l'avvocato non si da per vinto e decide di ritornare:
- Dottore! E' un periodo che non ci sento .... mi potrebbe aiutare! -
- Celtamente ... infelmiela plego flacone in spoltello n. 37 -
- Ma è lo stesso dell'ultima volta! - esclama l'avvocato.
- Udito essele tolnato ... plego 100 Eulo -
L'avvocato arrabiatissimo dice fra sé ... questa volta non mi frega!
- Dottore è un periodo che non ci vedo ... mi può aiutare! -
- Mi dispiace ma questo tlattamento non lo posso gualile .. - e il Dr. Ping da una banconota da 50 Euro all'avvocato!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
"Ma sono 50 euro, non 100!"
"Vista essele tolnata. 100 euro plego"
Questa è bellissima!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Questa è bellissima!
Blava Pazza ... !🤣🤣🤣anche se non la indovini ti rimarrà sempre una barzelletta da raccontare agli amici!😎
-
Il tubero secco
Domanda semplice ... semplice! ...:D
Un tubero (patata) del peso di 100 grammi è composta per il 99% da acqua. Se viene fatto seccare sino a contenere il 98% di acqua, quanto peserà il tubero!
:wall:
-
Indovinello
corro spesso ad un filo appeso
ed oscillo grazie ad un peso
messo in un mobile in salotto
per suonar giusto alle otto
-
E' un gentiluomo della borghesia, non molto socievole e spesso un po' ipocondriaco, che invita a tavola gli amici, pur essendo un po' di braccino corto. Dopo un matrimonio "di convenienza", pensa che prima di diventare moglie (o marito) si debba andare a scuola, anche se é critico riguardo la scuola delle donne. A questo proposito pensa che le donne altezzose siano soprattutto ridicole. Amante della buona tavola (« tartufo ! La mia passione »-dice), cerca di fare furberie e non puo' pensare di essere "cornuto"
Cosa farebbe questo signore domani ?