Visualizzazione Stampabile
-
Fahrenheit 451 (1966) di François Truffaut con Oskar Werner, Julie Christie, Cyril Cusack, Anton Diffring e Jeremy Spenser.
Un classico.
Truffaut immagina che nel futuro la televisione prenda il posto di qualsiasi forma di manifestazione del pensiero e che la repressione non permetta di possedere libri.
Fantascienza?
Attualità?
Agli spettatori l'ardua sentenza...
-
[quote=mat612000;845906]Fahrenheit 451 (1966) di Fran
-
[QUOTE=mat612000;845906]Fahrenheit 451 (1966) di Fran
-
Non è un paese per vecchi: contestato per la violenza, la mancanza di colonna sonora e il pessimismo che permea tutto il film io l'ho trovato fantastico, e ho trovato bravissimo Javier Bardem. Lo rivedrei anche subito.
Il caso Thomas CrawfordAmo Antony Hopkins quindi forse sono poco obiettiva, ma ho trovato la storia ricca di colpi di scena. Per gli amanti dei thriller.
In to The Wild Bellissima storia, intensa colonna sonora e ottima regia di Sean Penn. Bello.
Il Petroliere: Un superlativo Daniel D. Lewis per una storia che a mio parere poteva essere sviluppata meglio, a tratti pomposo e statico. Troppo perfetto. Bravo anche Paul Dano.
-
Next: fino alla fine, quando mancavano 30 secondi ai titoli di coda (ma non lo sapevo) ero entusiasta....poi :mumble:
Shoot 'em up: Avrei detto che era un film di Guy Ritchie, lo stile è proprio quello. Non male. Surreale, mi ha ricordato moltissimo Transporter.
-
REC
non mi ha entusiasmato molto :no:
-
The Chronicles of Riddick - Carino, non eccezionale ma carino. Almeno adesso capisco i discorsi della Sayyadina e di Kyra.
True Lies - Mi sono addormentato guardandolo. Ormai i film di azione mi dicono molto poco.
Full Metal Jacket - Non smetterei mai... :love: Perché sei morto Kubrick, perché? :(
-
Next= cagata di proporzioni notevoli...
mai più film con N. Cage
-
Santa maradona
Bellissimo. Consiglio a tutti, soprattutto neolaureati o universitari, di vederlo.
Beast, dal profondo degli abissi
Prendete Lo squalo, allungatelo, sostituite lo squalo con un totano gigante, togliete la tensione del film, gettate i personaggi in mare ed avrete questo film. Piccolo appunto, gli abissi sarebbero 65 metri di profondit
-
In tv:
Full Metal Jacket.
Kubrik, una garanzia. E poi questo
-
[QUOTE=AliceIsCrazy;848150]Next= cagata di proporzioni notevoli...
mai pi
-
Io ieri sera ho rivisto per l'ennesima volta "Mezzogiorno e mezzo di fuoco" di Mel Brooks....sempre meraviglioso!!
-
Ho rivisto Ferro 3 di Kim Ki Duk e poi ho visto anche A Snake of June di Tsukamoto Shinya.
-
Ricominciare a vivere (una commedia sentimentale, nulla di che).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. D.
Ho rivisto Ferro 3 di Kim Ki Duk .