Oggi a pranzo trofie al sugo di noci, mentre non ho ancora deciso cosa fare per cena. Sicuramente non la carne, che la mangio sia domani sia lunedì.
Forse faccio qualcosa di veloce coi legumi.
Visualizzazione Stampabile
Oggi a pranzo trofie al sugo di noci, mentre non ho ancora deciso cosa fare per cena. Sicuramente non la carne, che la mangio sia domani sia lunedì.
Forse faccio qualcosa di veloce coi legumi.
Oggi seppie con piselli freschi.
Stasera orata al forno con patatine novelle con la buccia e misticanza fatta oggi dall'erbivendolo, con datterini, cetrioli, olive taggiasche e ravanelli.
Crema di fagioli con curcuma e peperoncino.
Stasera pizza, il cui impasto lievita da ieri sera
Ieri ho fatto i calamari ripieni al forno e sono venuti splendidamente.
E stasera sushi :love:
Oggi giornata grigia e fredda, giornata da cassoeula! Riuscita ottima.
Alla fine i calamari li ho fatti oggi al forno con patatine novelle con la buccia, pomodorini secchi, aglio e rosmarino al forno, secondo una ricetta di un libro di "avventure": Sette donne a cena.
Scusami, non avevo letto!
Io ho fatto il ripieno con un misto di mollica tritata insieme ai tentacoli dei calamari, olive, capperi, olio evo e prezzemolo. Ho riempito i calamari con il ripieno e li ho cosparsi di pangrattato, poi li ho messi nella teglia appena unta di olio. 20 minuti in forno a 180 gradi.
Mi ispira anche la tua ricetta, la proverò
Interessante! Io avevo un'altra ricetta dei calamari ripieni, in cui si soffriggono prima il pane grattugiato ed i tentacoli con aglio e prezzemolo ed alla fine si aggiunge un uovo prima di riempire i calamari, ma mi sembra troppo pesante.
Tu metti i tentacoli crudi nei calamari?
Non appena ho un po' di tempo, ti posto la ricetta (la devo tradurre e trascrivere a mano).
La avevo vista pure io ma non volevo metterci l'uovo, dopo mi sballava troppo l'apporto nutrizionale. Si, io metto tutto a crudo nel tritatutto: tentacoli, mollica di pane (oppure pane bianco a fette, io uso quello perché pane normale in casa non ne ho), olive, capperi e prezzemolo. Trito tutto insieme e li riempio a crudo. Poi tanto cuoce tutto insieme in forno. E anche senza uova il ripieno viene bello compatto.
Grazie, Dark!
Ecco qui la ricetta dei calamari al forno con patate.
Dosi per 4/5 persone
1kg di calamari
400gr. di patate (o di più, secondo i gusti)
Vasetto di pomodori secchi sott’olio
10 spicchi d’aglio in camicia
Olio d’oliva, sale, pepe, rosmarino
Tagliamo i calamari ad anelli e le patate come le preferiamo. Mettiamo tutto nella teglia oliata, aggiungiamo i pomodorini tagliati a pezzetti o tritati con il loro olio, un po’ di rosmarino (non troppo) e gli spicchi di aglio in camicia. Mescoliamo bene gli ingredienti e li cuociamo nel forno a 180 gr. per 45 minuti. Facciamo attenzione che i calamari e le patate non si secchino troppo.
La prossima volta proverò ad aggiungere i calamari più tardi, solo l’ultima mezz’ora, in modo che non s’induriscano troppo.
Grazie mille. Io tendo a fare cuocere poco seppie e calamari. La teoria è che o li fai cuocere poco (massimo 10-15 minuti, 20 se sono ripieni) o li tieni su molto a lungo. Se vuoi un consiglio, 15 minuti sono più che sufficienti
:approved:
Ieri sera mi sono buttata sulla cosa più leggera che mi sia capitata in mente, per disintossicare il corpo dopo il week end: patate e carote al vapore, condite con olio crudo, sale e pepe.
Oggi a pranzo mi attende un hamburger di soia e pomodoro.
Per cena ho in mente di fare un piatto di legumi e verdure, ma non so ancora cosa.
Oggi: sfornato di patate con prosciutto e formaggio!
io a pranzo insalata valeriana con tonno al naturale.
Stasera preparo un bel risotto coi funghi.
Meraviglia!!!
Orate del golfo alla griglia in giardino con patatine novelle fritte. Fragole con limone.
IO stasera volevo fare la trota salmonata al forno, peccato che non l'ho tirata fuori dal freezer. Ergo, quando stacco passo a prendere un po' di pesce per gli scialatielli allo scoglio, e mi butto su quelli
Oggi pasta con le canocchie.:love:
Hamburger e insalata.
Pasta arruscata e insalata pomodori e cetrioli.
Lunghissima passeggiata fra i boschi a raccogliere gli asparagi selvatici. Poi mi sono fatta fare una carbonara "rivisitata", appunto, con quegli asparagi.
A cena tartine di polenta e baccalà con l'aglio :love: (lo so, devo avere un alito da far paura ed intimorire chicchessia ... ma lo adoro!) e piselli freschi sgranati da me.
Lamponi senza alcun condimento.
Domani pizza a pranzo.
Ieri a pranzo ho preparato un curry di verdure accompagnato da riso basmati, che mi è venuto proprio bene. Ho trovato una ricetta ottima.
Stasera a cena invece faccio la famosa trota salmonata, al forno.
Allora. Le verdure le scegli tu in base al gusto. Io ho messo cipolla, carote, sedano, zucchine, peperone, e mais.
Innanzitutto ho fatto rosolare dolcemente la cipolla nell'olio di cocco, senza farla colorare. Poi ho aggiunto le altre verdure tagliate a cubetti, ho salato e ho coperto il tutto, lasaciando cuocere 10 minuti a fuoco dolce (mescolando di tanto in tanto). A quel punto ho aggiunto i faigoli cannellini (ma va bene qualsiasi tipo di legume). Io ho usato quelli in scatola, se li si vuole usare freschi andranno lessati prima. Aggiunti i fagioli ho lasciato cuocere ancora qualche minuto senza coperchiol mescolando. Poi ho aggiunto il latte di cocco (quantitativo a occhio), e le spezie (curry e curcuma). Ho quindi lasciato asciugare qualche minuto a fuoco vivace, fino a ottenere una consistenza cremosa.
Si accompagna con riso basmati bollito.
Grazie Dark!
Stasera sogliola alla mugnaia, piselli di ieri e fragole al limone.
Io dovrò improvvisare la cena, magari mi faccio un paio di bruschette e via
Ieri sera provata nuova ricetta: bocconcini di pollo ai semi di cumino e papavero in crema di patate. Venuta benissimo!
Ieri sera ho preparato il ragù per oggi ed una mia amica mi ha regalato le tagliatelle fatte in casa. Ottimi, però preferisco il pesce.