Dio chi è Dio?
Visualizzazione Stampabile
Dio chi è Dio?
Si, si certo come se la violenza venisse da Dio ehhhh bella trovata la tua senti per esempio vorresti anche dire che la Chiesa cattolica in nome di Dio ha istituito l'inquisizione (in verità fu in nome dello stato del re cioè e fu anche per garantire un tribunale competente in materia di eresia e per evitare il linciaggio che la gente avrebbe voluto o potuto procurare al malcapitato tacciato da eretico. Ma non potrai fare queste critiche perchè prima devi criticare l'ateismo di cui sembra tu faccia parte, no?
Bene ti spiego in nome dell'ateismo si sono commesse le peggiori ingiustizie della storia in nome dei laici cioè, guarda mi metterò pure a difendere l'inquisizione, pur di non stare dalla tua parte, leggi bene:
--------------------------------------------------------------------------------
Se cè qualcuno che vuole dire qualcosa contro la chiesa parlando dell'inquisizione presumo sia un gran ignorante e basta.
all'inquisizione si deve invece fare un elogio!!!!
perchè?
Perchè era il tribunale più garantista del suo tempo lo paragono ai tribunali romani a confronto con quelli degli stregoni celti molto più sommari.
L'inquisizione ha fatto progredire di gran lunga la scienza giuridica questo si che è vero e potete andare ciascuno di voi a verificarlo con un accurato studio di storia.
Chiaro che si doveva migliorare la qualità dei processi e della giurrisprudenza ma riguardo al suo tempo l'inquisizione (cattolica non parlo di quella protestante o altro) rimase il tribunale più garantista e giusto che ci fosse.
Invece noi quelli atei progrediti del ventesimo secolo abbiamo criticato l'inquisizione ma però non vedendo i tribunali atei del secolo;
guarda i nazisti come condanavano la gente, guarda i comunisti le atrocità di giudizi sommari in nome di una liberazione pure dall'inquisizione appunto!
ipocriti se avete una trave davanti al vostro occhio come potete dire al vostro compagno : ah lasciami aiutarti a togliere dal tuo occhio la pagliuzza che hai.
Voi prima di dire ti rimedio io ti tolgo la pagliuzza, prima toglietevi la trave che avete voi e non noi i cattolici, e poi dopo ne riparliamo.
Se anche la smettessimo di dire minchiate, magari ne guadagneremmo tutti.
IVB : "Il Rabbi si considerava SOLO un inviato di Yahwè, e basta. Gli apostoli, i quali hanno convissuto con lui, lo ritenevano un essere speciale e STOP. "
Come e' possibile continuare a confrontarsi se riferisci una tale menzogna, amico IVB?
" Essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: "La gente chi dice che sia il Figlio dell`uomo?". 14 Risposero: "Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti". 15 Disse loro: "Voi chi dite che io sia?". 16 Rispose Simon Pietro: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". 17 E Gesù: "Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l`hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. 18 E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. 19 A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli". 20 Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo. " (Matteo 16,13-20)
Vedi che ci stai arrivando da solo? Gesu' Cristo porta a compimento le Scritture!Nell'Antico Testamento troviamo la legge del taglione "Occhio per occhio, dente per dente", ma in Cristo "Amate i vostri nemici". Tutte e 2 sono Parola rivelata. Ma l'una era anticipazione dell'altra, l'una preparava l'altra...non a caso San Paolo scrive: "Ora invece, indipendentemente dalla legge, si è manifestata la giustizia di Dio, testimoniata dalla legge e dai profeti; 22 giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo, per tutti quelli che credono. E non c`è distinzione: 23 tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, 24 ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione realizzata da Cristo Gesù. 25 Dio lo ha prestabilito a servire come strumento di espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue, al fine di manifestare la sua giustizia, dopo la tolleranza usata verso i peccati passati, 26 nel tempo della divina pazienza. Egli manifesta la sua giustizia nel tempo presente, per essere giusto e giustificare chi ha fede in Gesù. 27 Dove sta dunque il vanto? Esso è stato escluso! Da quale legge? Da quella delle opere? No, ma dalla legge della fede. 28 Noi riteniamo infatti che l'uomo è giustificato per la fede, indipendentemente dalle opere della legge. 29 Forse Dio è Dio soltanto dei Giudei? Non lo è anche dei pagani? Certo, anche dei pagani! 30 Poiché non c'è che un solo Dio, il quale giustificherà per la fede i circoncisi, e per mezzo della fede anche i non circoncisi. 31 Togliamo dunque ogni valore alla legge mediante la fede? Nient'affatto, anzi confermiamo la legge. " (Romani 3,21-26)
[QUOTE=Ferruccio Ferrari;687702]Ascolta ivb1770, non
Non e' la circoncisione o la non circoncisione che conta, ma l'essere nuova creatura. Ecco perche' Dio benedice Abramo in vista di Gesu'!
Fu così che Abramo ebbe fede in Dio e gli fu accreditato come giustizia. 7 Sappiate dunque che figli di Abramo sono quelli che vengono dalla fede. 8 E la Scrittura, prevedendo che Dio avrebbe giustificato i pagani per la fede, preannunziò ad Abramo questo lieto annunzio: In te saranno benedette tutte le genti. 9 Di conseguenza, quelli che hanno la fede vengono benedetti insieme ad Abramo che credette. 10 Quelli invece che si richiamano alle opere della legge, stanno sotto la maledizione, poiché sta scritto: Maledetto chiunque non rimane fedele a tutte le cose scritte nel libro della legge per praticarle. 11 E che nessuno possa giustificarsi davanti a Dio per la legge risulta dal fatto che il giusto vivrà in virtù della fede. 12 Ora la legge non si basa sulla fede; al contrario dice che chi praticherà queste cose, vivrà per esse. 13 Cristo ci ha riscattati dalla maledizione della legge, diventando lui stesso maledizione per noi, come sta scritto: Maledetto chi pende dal legno, 14 perché in Cristo Gesù la benedizione di Abramo passasse alle genti e noi ricevessimo la promessa dello Spirito mediante la fede.
Funzione provvisoria della legge
15 Fratelli, ecco, vi faccio un esempio comune: un testamento legittimo, pur essendo solo un atto umano, nessuno lo dichiara nullo o vi aggiunge qualche cosa. 16 Ora è appunto ad Abramo e alla sua discendenza che furon fatte le promesse. Non dice la Scrittura: "e ai tuoi discendenti", come se si trattasse di molti, ma e alla tua discendenza, come a uno solo, cioè Cristo. 17 Ora io dico: un testamento stabilito in precedenza da Dio stesso, non può dichiararlo nullo una legge che è venuta quattrocentotrenta anni dopo, annullando così la promessa. 18 Se infatti l`eredità si ottenesse in base alla legge, non sarebbe più in base alla promessa; Dio invece concesse il suo favore ad Abramo mediante la promessa. 19 Perché allora la legge? Essa fu aggiunta per le trasgressioni, fino alla venuta della discendenza per la quale era stata fatta la promessa, e fu promulgata per mezzo di angeli attraverso un mediatore. 20 Ora non si dá mediatore per una sola persona e Dio è uno solo. 21 La legge è dunque contro le promesse di Dio? Impossibile! Se infatti fosse stata data una legge capace di conferire la vita, la giustificazione scaturirebbe davvero dalla legge; 22 la Scrittura invece ha rinchiuso ogni cosa sotto il peccato, perché ai credenti la promessa venisse data in virtù della fede in Gesù Cristo. 23 Prima però che venisse la fede, noi eravamo rinchiusi sotto la custodia della legge, in attesa della fede che doveva essere rivelata. 24 Così la legge è per noi come un pedagogo che ci ha condotto a Cristo, perché fossimo giustificati per la fede. 25 Ma appena è giunta la fede, noi non siamo più sotto un pedagogo. 26 Tutti voi infatti siete figli di Dio per la fede in Cristo Gesù, 27 poiché quanti siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo. 28 Non c`è più Giudeo né Greco; non c`è più schiavo né libero; non c`è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù. 29 E se appartenete a Cristo, allora siete discendenza di Abramo, eredi secondo la promessa. (Galati 3)
Amico Ferruccio - Bella la tua affermazione: all' Inquisizione bisogna fare un grande elogio.!!! Sei grande Ferruccio.!!!!! Sei piu' grande di Giovanni Paolo II -!!! Hai letto Ferruccio, la bolla di Sua Santita' " Incarnationis Mysterium " ?? ovvero il segno della purificazione della memoria. Amico, vai alla pagina 37 di quel documento Ufficiale, che tratta proprio dell' INQUISIZIONE !!!! Leggila Ferruccio - Non sei un po' superbietto ??? Vuoi saperne piu' del tuo Papa ??? - Ti ripeto, pag 37 - capitolo " Inquisizione " - titolo del libro: IL Papa chiede perdono - La chiesa e le colpe del PASSATO - Edizione Piemme, € 7.75 - cordialita'
ciao IVB,rispondo alla tua di oggi,SI, Io lo letto due volte le scitture dalla Genesi all'Apocalisse.Non s
Si
credo in Dio!
[QUOTE=lvb.1770;688327]Amico Ferruccio - Bella la tua affermazione: all' Inquisizione bisogna fare un grande elogio.!!! Sei grande Ferruccio.!!!!! Sei piu' grande di Giovanni Paolo II -!!! Hai letto Ferruccio, la bolla di Sua Santita' " Incarnationis Mysterium " ?? ovvero il segno della purificazione della memoria. Amico, vai alla pagina 37 di quel documento Ufficiale, che tratta proprio dell' INQUISIZIONE !!!! Leggila Ferruccio - Non sei un po' superbietto ??? Vuoi saperne piu' del tuo Papa ??? - Ti ripeto, pag 37 - capitolo " Inquisizione " - titolo del libro: IL Papa chiede perdono - La chiesa e le colpe del PASSATO - Edizione Piemme,
[QUOTE=Ferruccio Ferrari;689621]
Ma, per
Ma soprattutto, non
Sei un pozzo di scienza, caro Q :sisi: