Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Esistono situazioni e vissuti del tutto diversi riguardo chi vive in Lombardia e chi nel resto d'Italia. Per questo è assurdo assolutizzare il proprio vissuto come se fosse universalmente valido. La testimonianza è preziosa e umanamente importante, ma ognuno avrà la sua personale da raccontare e sarà comunque degna di rispetto, a meno che naturalmente non manchi da parte di chi racconta il rispetto verso gli altri.
Il fatto che siano vissuti differenti non significa che voi che vivete in zone che sono state risparmiate da una baraonda tale la nostra dobbiate abbassare la guardia. Vi siete salvati perché noi ci siamo blindati e perché tutto è stato fermato.
Se la prendete troppo alla leggera, il rischio è trovarvi in una situazione come la nostra, alla prossima ondata.
Io capisco bene che ci non ci è stato dentro faccia fatica a comprendere la gravità della situazione. Ne parlavo anche con alcuni amici: solo essere stati qui a tenere la conta delle vittime ti consente di capire e di vedere le cose. Recepirle per sentito dire non è paragonabile. Io esorto e continuo a esortare, però, chi non ci è passato, a non calare l'attenzione e le precauzioni. Perché non voglio vedersi ripetere quanto accaduto, da nessuna parte del mio bellissimo Paese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Il fatto che siano vissuti differenti non significa che voi che vivete in zone che sono state risparmiate da una baraonda tale la nostra dobbiate abbassare la guardia. Vi siete salvati perché noi ci siamo blindati e perché tutto è stato fermato.
testimonianza di oggi, su pagina di amico "complottista", il virus è sopravvalutato dai poteri forti; interviene suo contatto, ospedaliero romano:
Al Policlino Umberto I di Roma, da ieri il reparto di Geriatra è stato chiuso per cinque pazienti risultati affetti da Covid a seguito di sintomi sospetti e tamponi effettuati! Mia figlia medico del reparto è adesso a casa in sorveglianza domiciliare in attesa dei risultati del secondo tampone. Girate per gli Ospedali e vi rendete conto che siamo ancora con tanti casi che, per motivi di economia nazionale, non vengono più diffusi...
quello che trovo discutibile è la dichiarazione che i focolai "ad oggi sono perfettamente gestibili dal Servizio Sanitario Nazionale": niente di più falso! La confusione che ancora regna negli Ospedali sulle procedure da adottare è qualcosa di sconcertante. È possibile che al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I di Roma una paziente con una polmonite acuta, con un solo tampone negativo, si trasferisca in un reparto di geriatria, quando poi dopo alcuni giorni il risultato del secondo tampone risulta positivo. Risultato: i pazienti in stanza con lei tutti contagiati e parte del personale medico e ausiliario, senza le protezioni individuali perché è un reparto di geriatria e non reparto Covid, che si contagiano a loro volta. Questa non possiamo ritenerla una procedura perfetta per contenere un infezione in un Ospedale.
-
Appunto, per economia nazionale
Mica perché ne siamo fuori
Cmq per provare il brivido, di provare per credere, in America organizzano i Covid party
Qua organizzano per i piccoli i chicken pox party (varicella)
Perché non vaccinano i bambini per la varicella
Io a 39 anni ho preso la varicella, gentilmente portata a casa da mia figlia dall’asilo
72 ore in cui avrei voluto strapparmi la pelle di dosso
Un’esperienza da brividi :D
-
C'è spesso la convinzione che certe malattie sia meglio farle da piccoli che non ci si pensa più, ed è vero che se le fai da piccolo è una cosa, da adulti è diverso ma questo poteva valere fino a quando non esistevano i vaccini ma adesso che esistono per conto mio è meglio prevenire, evitare di contrarre certe malattie piuttosto che trovarsi da adulti ad avere orecchioni, varicella oppure pertosse come è capitato a me grazie alla figlia piccola e una nipote con cui giocava spesso insieme e da cui la o l'abbiamo presa anche io e figlia. Da adulti una tosse continua e persistente diventa veramente invalidante anche perchè non dura 20 gg "soltanto" ma le conseguenze da adulti si trascinano per mesi.
Senza contare che la varicella poi anche se fatta da bambini può far di nuovo capolino oltre gli anta, mica tanto anta eh, sotto forma di "fuoco di sant'Antonio" o Herpes Zolster, magari in un momento in cui le difese dell'organismo si abbassano.
Così ti spari una bella cura di antivirale, per tornare ad avere il controllo sul virus latente, provare per credere, non è affatto piacevole, considerato che se non si cura come si deve si possono portare dolorose conseguenze e periodiche ricadute.
Per questo non riesco veramente a capire perchè tanta contrarietà ai vaccini, piuttosto si preferisce ammalarsi.
-
Io infatti un comportamento del genere lo trovo criminale
Avevo chiesto al pediatra per farglielo fare in Italia a mia figlia il vaccino, non feci in tempo :v
Incredibile che io la presi dalla sua compagna di classe, si entrava fino in classe ad accompagnarli e lei mi starnuti’ sulla mano :D
Poi mia figlia da me
Tanti nonni che accompagnavano i nipotini all’asilo
Semplicemente fatti come si suol dire la croce
Che devo fa, piaccio ai virus :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
testimonianza di oggi, su pagina di amico "complottista", il virus è sopravvalutato dai poteri forti; interviene suo contatto, ospedaliero romano:
Al Policlino Umberto I di Roma, da ieri il reparto di Geriatra è stato chiuso per cinque pazienti risultati affetti da Covid a seguito di sintomi sospetti e tamponi effettuati! Mia figlia medico del reparto è adesso a casa in sorveglianza domiciliare in attesa dei risultati del secondo tampone. Girate per gli Ospedali e vi rendete conto che siamo ancora con tanti casi che, per motivi di economia nazionale, non vengono più diffusi...
quello che trovo discutibile è la dichiarazione che i focolai "ad oggi sono perfettamente gestibili dal Servizio Sanitario Nazionale": niente di più falso! La confusione che ancora regna negli Ospedali sulle procedure da adottare è qualcosa di sconcertante. È possibile che al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I di Roma una paziente con una polmonite acuta, con un solo tampone negativo, si trasferisca in un reparto di geriatria, quando poi dopo alcuni giorni il risultato del secondo tampone risulta positivo. Risultato: i pazienti in stanza con lei tutti contagiati e parte del personale medico e ausiliario, senza le protezioni individuali perché è un reparto di geriatria e non reparto Covid, che si contagiano a loro volta. Questa non possiamo ritenerla una procedura perfetta per contenere un infezione in un Ospedale.
Purtroppo è vero.
Qui da noi probabilmente siamo più preparati ad affrontarlo, forti dell'esperienza avuta. I pazienti sospetti covid vengono tenuti separati dagli altri fino al fugarsi di ogni dubbio. Poi qui ormai lo riconoscono abbastanza alla svelta, il virus. Tuttavia il personale sanitario è stanco e provato. Hanno lavorato per 3 mesi ininterrottamente, con turni doppi e riposi azzerati. Un altra ondata ora avrebbe comunque conseguenze devastanti pur sapendo come affrontarla.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
C'è spesso la convinzione che certe malattie sia meglio farle da piccoli che non ci si pensa più, ed è vero che se le fai da piccolo è una cosa, da adulti è diverso ma questo poteva valere fino a quando non esistevano i vaccini ma adesso che esistono per conto mio è meglio prevenire, evitare di contrarre certe malattie piuttosto che trovarsi da adulti ad avere orecchioni, varicella oppure pertosse come è capitato a me grazie alla figlia piccola e una nipote con cui giocava spesso insieme e da cui la o l'abbiamo presa anche io e figlia. Da adulti una tosse continua e persistente diventa veramente invalidante anche perchè non dura 20 gg "soltanto" ma le conseguenze da adulti si trascinano per mesi.
Senza contare che la varicella poi anche se fatta da bambini può far di nuovo capolino oltre gli anta, mica tanto anta eh, sotto forma di "fuoco di sant'Antonio" o Herpes Zolster, magari in un momento in cui le difese dell'organismo si abbassano.
Così ti spari una bella cura di antivirale, per tornare ad avere il controllo sul virus latente, provare per credere, non è affatto piacevole, considerato che se non si cura come si deve si possono portare dolorose conseguenze e periodiche ricadute.
Per questo non riesco veramente a capire perchè tanta contrarietà ai vaccini, piuttosto si preferisce ammalarsi.
In realtà è abbastanza semplice il principio psicologico, è come quando un fiume rischia di produrre un grave danno esondando e qualcuno deve decidere se aprire o meno una diga che potenzialmente provocherà altri danni, ci si trova in un dilemma e per alcuni la linea dell'inazione è preferibile. I NoVax convinti sono pochi, ma intorno si è creato tutto un mondo di persone semplicemente confuse circa i reali rischi della vaccinazione, queste, poste di fronte al dilemma se vaccinare o meno i figli hanno paura di danneggiarli, e, se da un lato sanno (perché parliamoci chiaro questo è stato detto a tutti noi nel corso dalla nostra vita) che determinati virus, anche piuttosto pericolosi in età adulta, sui bambini sono statisticamente quasi innocui, e, se dall'altro lato si hanno anche solo pochi dubbi sui vaccini, il dilemma sta tra non fare nulla ed esporre il bambino ad ammalarsi potenzialmente di qualcosa che statisticamente non sarà un pericolo e compiere un'azione attiva che si ritiene quantomeno altrettanto potenzialmente innocua, ma c'è una differenza enorme a livello percepito tra l'essere l'elemento attivo che ha scatenato un evento e qualcuno che ha sottovalutato un pericolo, che di fatto era molto basso.
-
Grazie per il chiarimento.Io a suo tempo non ho avuto tutti questi dubbi, mi ero fidata della pediatra ed ho vaccinato i miei figli anche con quei vaccini allora facoltativi.
-
-
-
Tra due giorni dimettono un tizio della Croce Rossa del mio territorio, 56 anni. Torna a casa dopo 140 giorni di ricoveri, tra ospedale, terapia intensiva e riabilitazione. 140 giorni sono quasi 5 mesi. Però c'è ancora gente che ha il coraggio di scrivere che è stata solo un'influenza. :wall:
-
Le ultime dalle mie zone (Cilento-Sa)
Mascherina di nuovo obbligatoria per strada, da ieri sera
Dopo che ci sono stati dei casi nelle zone circostanti
Siamo a luglio e la situazione è piuttosto preoccupante
Assolutamente non bisogna abbassare la guardia adesso
La responsabilità individuale in questo momento è determinante
-
Ieri sera sono uscita per andare a casa di amici. Fatti pochi passi mi sono fermata e sono tornata indietro: avevo scordato la mascherina. Ormai è diventata come il cellulare o le chiavi di casa: una di quelle cosa che prima di uscire controlli di avere in borsa. E penso a quanto è cambiato tutto in questi sette mesi. A quanto siamo cambiati noi. A quanto siamo stati resilienti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Visto che l'altra discussione sul covid-19 è intasata da commenti politici, apro questa nuova discussione in cui ci si possa aggiornare, in cui raccontare cosa si sta vivendo, come la si sta vivendo, paure, dubbi, sfoghi, ecc. Vietato qui dentro tirare fuori la politica.
Quei due mesi li ho trascorsi abbastanza bene per la verità, tra andare al lavoro ed a fare la spesa nonché aiutare in casa mammà la vita di tutti i giorni non mi è cambiata di molto... 😉
...certo mi sono mancati gli amici e la palestra, ma sapendo che altri se la stavano passando peggio di me non mi sono certo lamentato 🙄
...cmq.una settimana di ferie forzate me la sono beccata pure io, ne ho approfittato per sistemare la casa, soprattutto il terrazzo che è diventato il mio secondo soggiorno outdoor 🤭
...ed alla fine mi è avanzato pure il tempo per partecipare ad un concorso fotografico 😝
👋
-
Ho riletto quanto scritto in quei giorni, sembra tutto così lontano ed invece sono passati solo pochi mesi.
Questo 2020 sta trascorrendo in modo anomalo, fatico a ritrovare riferimenti.
-
Ieri ho passato tutte le foto di questo 2020 dallo smartphone al pc, mi sono messa a sfogliarle, ho rivisto quelle scattate il 23 febbraio al Centro di Arese.....il parcheggio vuoto, poche persone anche all'interno dell'Ipermercato, mai visto il parcheggio così vuoto e non eravamo ancora in lockdown, le mascherine le indossavano solo i medici, potevamo ancora girare liberamente ma il parcheggio era vuoto.
Mia figlia aveva acquistato un abitino in uno dei tanti negozi che ha poi cambiato 3 mesi dopo, finito il lockdown, per un difetto.
Ricordo pure che con la commessa commentavo come un'esagerazione il timore di tutti, il virus e il fatto che fosse deserto.
È stato l'ultimo giorno di acquisti prima di finire nel girone infernale di febbre, chiamate al medico di base, ricoveri, quarantena.
Mi sono poi ricreduta.
-
Già il 2019 per me era stato un anno difficile, con la morte improvvisa di mio padre
In quei momenti pensavo che niente altro addosso potesse piombarmi, almeno per il momento
Faticosamente avevo cercato di andare avanti, con la mia caparbietà di tornare in Italia
Con parecchia difficoltà, a fine gennaio, avevo ripreso a volare ogni settimana
A continuare, nel dolore, a fare con caparbietà, quello che avrei fatto se mio padre fosse stato vivo
A fine febbraio, l’ultimo viaggio a Pisa, l’ultimo episodio della vita come era prima, il Carnevale di Viareggio
Il rientro a Londra la domenica, il lunedì il divieto di mandare i figli a scuola se fossimo stati in Italia, al nord di Pisa
A fine febbraio stetti male, virus intestinale
Il mio lockdown inzio’ allora e poi il coronavirus, che mi ha fatto una bella compagnia, per un bel po’
Considerando che dal 21 di marzo, giorno in cui mi resi conto che era lui, posso dire di essermi sentita bene i primi di luglio
Tutto questo ha stravolto la mia routine, i miei progetti
Senza ombra di dubbio la mia vita, per come avrebbe dovuto procedere
Ma lockdown ha tolto, lockdown ha dato
Mi ha dato la possibilità di essere più presente qui
Di poter “vedere” oltre che di leggere, una persona che, allo stesso modo, in quel periodo era più presente qui
Una persona straordinaria, prima di tutto per il modo che ha avuto di resistermi :D
In questi mesi abbiamo condiviso tanto, ci siamo raccontati, fatti una marea di risate
Io ogni tanto qualche piantillo estemporaneo me lo sono fatto :v
Ma io piango, sia quando sono triste che quando sono felice
Quindi è capitato che piangessi e ridessi, fantastico proprio :asd:
In lui mi rendo conto di avere trovato ogni cosa mi facesse stare bene: la libertà di essere il cazzo che mi pare in quel dato momento, l’esserci, il volerci essere, il sentire simile, la percezione che abbiamo del mondo che ci circonda
La naturalezza con la quale affrontiamo qualsiasi argomento, con il solo “vincolo”: sincerità sempre
Questo 2020 è stato si strano ma a me ha fatto anche un regalo grandissimo
Questo uomo al quale sono legatissima e al quale non vedo l’ora di correre incontro :)
Perché ho scritto queste cose?
Perché le sento e perché è giusto che le cose belle abbiano la giusta esposizione che meritano ^^
-EK-
-
Riuscire a vedere qualcosa di positivo anche nelle cose negative non è facile e non è da tutti, rappresenta il giusto approccio alla vita.:)
-
Un mio amico diceva " impedimento è giovamento". Dalle difficoltà si possono imparare molte cose. Ma non le stesse cose per ognuno.
-
Quest'anno mi cambierà per sempre.
Ho sempre cercato di tener lontano le cose che non mi appartengono, non mi caratterizzano, cercando così di non subirle e creandomi uno scudo che mi difendesse da tutto ciò che non condivido e che rifuggo...
e invece... parte di queste cose... sono così vicine a me da avermi colpito improvvisamente, dall'interno, scardinando tutte le difese che mi ero creato, colpendomi dritto nel cuore e nell'anima.
Ho reagito, lottando, cercando di allontanarmi e, tuttavia, il problema mi insegue... mi si insinua dentro la testa, mi rimbomba nei miei pensieri... ci dovrei convivere... anche se io non voglio assolutamente farlo.
Purtroppo mi è impedito pure questo, cioè allontanarmi e chiudermi in me stesso. Sono invece obbligato a subire ciò che non voglio subire, consapevole di provenire anch'io da quella direzione, anche se non mi
ci identifico affatto... se non è frustrazione... allora ben presto diventerà angoscia e disperazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Quest'anno mi cambierà per sempre.
Ho sempre cercato di tener lontano le cose che non mi appartengono, non mi caratterizzano, cercando così di non subirle e creandomi uno scudo che mi difendesse da tutto ciò che non condivido e che rifuggo...
e invece... parte di queste cose... sono così vicine a me da avermi colpito improvvisamente, dall'interno, scardinando tutte le difese che mi ero creato, colpendomi dritto nel cuore e nell'anima.
Ho reagito, lottando, cercando di allontanarmi e, tuttavia, il problema mi insegue... mi si insinua dentro la testa, mi rimbomba nei miei pensieri... ci dovrei convivere... anche se io non voglio assolutamente farlo.
Purtroppo mi è impedito pure questo, cioè allontanarmi e chiudermi in me stesso. Sono invece obbligato a subire ciò che non voglio subire, consapevole di provenire anch'io da quella direzione, anche se non mi
ci identifico affatto... se non è frustrazione... allora ben presto diventerà angoscia e disperazione.
guarda che alla nostra età è assolutamente normale; succede a tutti, esattamente per lo stesso motivo per cui è successo a te; abbiamo cercato di tenere botta su tutto per decenni;
ma queste circostanze dovrebbero paradossalmente renderti più facile individuare quello che invece funziona e i tuoi stessi meriti, che ci sono sicuramente; è sulla consapevolezza di essere stato ed essere una brava persona che devi fare il tuo Piave e tenere il punto, perché, come canta una persona cara, nessuna gioia nasce senza un dolore...
https://www.youtube.com/watch?v=hcLiIgGG02w
-
Bumble un abbraccio
E non permettere a niente e a nessuno di fiaccarti
La vita non è una vacanza premio ma un trasferta
Ed è pure, il più delle volte, come la scaletta di un pollaio: corta e piena di merda
È diventato frustrante pure andare a fare un giro per i negozi, ci sono andata stamattina
In un posto non molto lontano da dove vivo io
Da me stanno chiudendo un sacco di negozi
Stamattina sono entrata in quello che da me ha chiuso
Volevo una camicia, nei negozi non si prova nulla, se vuoi cambiare qualcosa, la riporti al negozio, dopo essertela provata a casa
La camicia che volevo, quel colore solo online
Indecisa tra due taglie, dovrei ordinarle entrambe e poi ritornare al negozio a riportare quella che non va bene
Per una cosa che prima era semplice, adesso e’ diventato tutto difficile
Questo non per la camicia in se’ ma in generale proprio
Qualche giorno fa mia figlia mi disse che il coronavirus ci sta rovinando la vita
Io le dissi che si c’è, e dobbiamo stare attenti ma che affinché non vinca lui, dobbiamo fare cose diverse ma altrettanto belle
Non possiamo fare tutte le cose belle che facevamo per Halloween, quando ha pausa da scuola
Bene, quest’anno cambiamo
Torniamo in Italia e prepariamo un pomeriggio di giochi e di preparazione delle zucche
In generale non ho avuto una vita leggera ma una costante che per la miseria non mi deve abbandonare mai e’ che: devo farcela, il bicchiere c’è
Barcollo ma non mollo, mai
-
Grazie per l'incoraggiamento ragazzi!!
-
Coraggio Bumble, vedrai che supererai tutto.
Quest'anno è stato strano. Oggi pomeriggio sto lavorando da casa e questo mi riporta ai tempi del lockdown, a quello che è stato. Mi fa strano lavorare in smart working sapendo che volendo posso comunque uscire.
Sto programmando piccoli giretti di qualche giorno, in autunno. Mi riprendo quel tempo che ho perso. Piccole cose, a breve scadenza perché il rischio che richiudano tutto c'è. Staremo a vedere.
-
Un’intera scuola senza mascherina
Non dureremo a lungo
Praticamente saremo meno di una decina ad indossarla mentre aspettiamo i bimbi all’uscita
Io per adesso riesco ad arrivare al venerdì e a pensare: questa settimana ce l’abbiamo fatta
Continuo a muovermi in un contesto che non so dove cazzo stia andando
Da parte mia, in previsione di doverci maledettamente chiuderci di nuovo
Mi uccidero’ di fitness :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Un’intera scuola senza mascherina
Non dureremo a lungo
Praticamente saremo meno di una decina ad indossarla mentre aspettiamo i bimbi all’uscita
Io per adesso riesco ad arrivare al venerdì e a pensare: questa settimana ce l’abbiamo fatta
Continuo a muovermi in un contesto che non so dove cazzo stia andando
Da parte mia, in previsione di doverci maledettamente chiuderci di nuovo
Mi uccidero’ di fitness :v
Stamattina sono andata a seguire il via alle scuole superiori: certo, dentro scuola il distanziamento e tutto il resto vengono garantiti, ma fuori e in stazione dei pullman è una giungla. L'ammassamento è quello di sempre. Certo, ci sono gli studenti timorosi che usano la mascherina, ma altrettanti se ne fregano. Non la vedo bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Stamattina sono andata a seguire il via alle scuole superiori: certo, dentro scuola il distanziamento e tutto il resto vengono garantiti, ma fuori e in stazione dei pullman è una giungla. L'ammassamento è quello di sempre. Certo, ci sono gli studenti timorosi che usano la mascherina, ma altrettanti se ne fregano. Non la vedo bene.
Concordo, mio figlio ha ripreso stamattina e mi ha detto le stesse cose, inoltre adesso dovrebbe prendere l'autobus perchè da quest'anno non è più nella sede principale ma in una staccata. Per ora l'autobus non lo prenderà, userà lo scooter, ma quest'inverno come andranno le cose?
Non la vedo bene nemmeno io.
-
Dovremmo fare tutti la nostra parte
Con un senso di responsabilità individuale che dovrebbe proiettare il nostro operato verso il bene comune
Io mi rendo conto che a scuola le insegnanti di mia figlia sono esposte continuamente, per cui mi sembra anche una certa gentilezza nei loro confronti presentarmi con la mascherina
Oggi avevo una t-shirt con fantasia orientaleggiante dal blu, al marrone, al bordeaux
Ho messo una mascherina bordeaux
Mia figlia mi fa: "Mamma, non ti avevo riconosciuta, sei bellissima"
Io: "A mamma, io vengo dalla scuola di Giorgio Armani, sono donna di classe" :asd:
In effetti, soddisfatta del mio accoppiamento
Se proprio si deve fare, che si faccia bene :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Dovremmo fare tutti la nostra parte
Con un senso di responsabilità individuale che dovrebbe proiettare il nostro operato verso il bene comune
Io mi rendo conto che a scuola le insegnanti di mia figlia sono esposte continuamente, per cui mi sembra anche una certa gentilezza nei loro confronti presentarmi con la mascherina
Oggi avevo una t-shirt con fantasia orientaleggiante dal blu, al marrone, al bordeaux
Ho messo una mascherina bordeaux
Mia figlia mi fa: "Mamma, non ti avevo riconosciuta, sei bellissima"
Io: "A mamma, io vengo dalla scuola di Giorgio Armani, sono donna di classe" :asd:
In effetti, soddisfatta del mio accoppiamento
Se proprio si deve fare, che si faccia bene :v
Mitica come sempre!!! :approved: :love:
E' così che si deve prendere la faccenda. Brava!