[QUOTE=falcopellegrino;1024958]quindi ,se io dico che il tosti ha effettivamente omesso atti d ufficio e manca di professionalit
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=falcopellegrino;1024958]quindi ,se io dico che il tosti ha effettivamente omesso atti d ufficio e manca di professionalit
[QUOTE=falcopellegrino;1024891]la sentenza non afferma come , afferma che la materia sollevata dal tosti "ha una sua dignit
http://www.notiziarioitaliano.it/?se...articolo=15152Citazione:
Via il Crocifisso dall'aula pubblica
FRIGENTO (AV) – Una coppia si sposa al comune, ma nell'aula consiliare c'è un crocifisso. Scena da delirio: lo sposo ne chiede la rimozione, i dipendenti si rifiutano di farlo e lui non si perde d'animo. Stacca con le sue mani dalla parete il simbolo cristiano. Luigi Famiglietti, il sindaco è dovuto intervenire per riportare alla calma gli animi. Lui, lo sposo, aveva deciso di sposarsi solo con rito civile proprio per la sua laicità. Rimosso solo temporaneamente il crocifisso dal sindaco per permettere lo svolgimento del matrimonio.
[QUOTE=labutino;1022489]innanzitutto questo tono letterario mi poco meno che disgusta. vedi di darti una raddrizzata. messere lo dici a tua nonna.
detto ci
[QUOTE=Woland;1028241]Che astiosa arronganza, le
La Corte europea dei diritti dell'uomo:
«No al crocefisso nelle aule scolastiche»
http://www.corriere.it/cronache/09_n...4f02aabc.shtml
Che barba!!!! Di nuovo? Attendiamoci adesso le solite 25 pagine di diatribe.....
stasburgowned e tutti a casa.
http://www.ilmanifesto.it/archivi/co...articolo/1781/
Io mi trovo abbastanza in queste, invece.
Anch'io, come Dario Fo, condanno coloro che brandiscono il Crocifisso come un'arma. Ma qua stiamo parlando di uno dei pochi, uno degli ultimi valori positivi che possono essere additati ai nostri giovani, Mat. Il Dio morto in croce per amore porta sentimenti che possono essere assunti e condivisi da tutti, non solo dai credenti.
Ma porta anche altri "valori", oltre che all'amore. Anzi, direi che ci sono altri "valori" decisamente più preponderanti. "Valori" che è meglio lasciare fuori da un luogo di educazione, in primo luogo, e pubblico in secondo.
Siamo distanti.