1977 di L. Annunziata
uno dei vari libri usciti in occasione del trentennale del movimento perduto, su un anno cruciale della storia italiana recente (ri)visto da un testimone oculare con uno stile a met
Visualizzazione Stampabile
1977 di L. Annunziata
uno dei vari libri usciti in occasione del trentennale del movimento perduto, su un anno cruciale della storia italiana recente (ri)visto da un testimone oculare con uno stile a met
ciao, io adesso sto leggendo l"ultimo dei moicani di cooper ma i miei due precedenti mi hannoaffascinato parecchio che sono( lo sciamano di noah gordon :love: :love: - e pet sematary di stephen king :( :( ) a prop.. qualcuno sa se il 3 libro di eragon
Susan Sontag . Davanti al dolore degli altri. In copertina c'è l'immagine di un uomo impiccato, e un soldato guarda lo spettacolo compiaciuto, sogghignando.
E' una delle incisioni di Goya sui Disastri della Guerra: il libro, molto breve, parla dello spettacolo dell'orrore, delle immagini truculente che ogni giorno entrano nella vita dei civili, da quanto il giornalismo ha inventato il fotografo di guerra. Interessante e attuale.
L'isola del Tonal- Carlos Castaneda
"La mente vista in operazioni" di G. Vaccarino
Ho finito ieri "L'ombra del vento" e me lo sono divorato in una settimana.
Stamattina invece ho iniziato "Caos calmo" e "Guida galattica per gli autostoppisti" mentre, per i viaggi in treno del week end, sto terminando "L'invenzione di Morel".
Louis Fernand Cèline:Morte a credito
[QUOTE=Nuvolosa;572968]Louis Fernand C
.
In nome del cielo, Jon Krakauer.Inizia con il resoconto di un massacro accaduto negli USA nel '84.Mormonismo, fondamentalismo religioso.lettura scorrevole,mi ha sconvolta.Il penultimo degno di nota è stato Il libro nero dell'Inquisizione,la ricostruzione dei grandi processi.
LA FIGLIA OSCURA
Un racconto avvincente che scava nei sentimenti contraddittori che ci legano ai nostri figli.
Leda è un’insegnante di letteratura inglese, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Ci si aspetterebbe un dolore, un periodo di malinconia. Invece la donna, con imbarazzo, si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di partire per una vacanza al mare in un paesino del sud. Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, la donna si imbatte in una famiglia poco rassicurante, in eventi minacciosi. Pagina dopo pagina la trama di una piacevole riconquista di sé si logora e Leda compie un piccolo gesto opaco, ai suoi stessi occhi privo di senso, che la trascinerà verso il fondo buio della sua esperienza di madre.
Con questo romanzo feroce e commovente, Elena Ferrante racconta una nuova vicenda di donna, quotidiana e che tuttavia toglie il respiro.
Tiffany, non potresti scrivere le tue impressioni anzich
e che cambia...?non posso dirti di più perchè sono alla terza pagina e quindi finchè non sono a buon punto che impressioni devo darti:confused: ...questo 3d è il libro che state leggendo...o sbaglio?!
a te nonpiace la Ferrante e non l'hai mai letta.?!.è come dire non mi piacciono i cavoli e non averli mai mangiati..lo fanno i bambini
S
io credo che riportare anche la trama non sia un male..altrimenti obbligo una persona magari alla quale può piacere di andare a cercarsi la trama in rete o in libreria..allora perchè non riportarla..è un qualcosa in più...e poi dopo 3 pagine non posso dire se il libro mi stà prendendo o no...e come ti ripeto il 3d è il libro che state leggendo non commentate il libro che state leggendo..
[QUOTE=EloDron;573000]:asd: bel libro, ti farai qualche risata...
La morte di Iv
Pi
Fuori da un evidente destino _ G. Faletti
[QUOTE=Bijoux;575201]Com'
Risvegliarsi in Jamaica - Stephen Foehr
:approved:
Davverro bello secondo me! Lo consiglio a tutti quelli che vogliono conoscere le origini del reggae e del rastafarianesimo!!
Bless!!!
L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafòn
La forza della ragione.Fallaci.
Non l'avevo mai letta.Certamente filo-americana ma racconta tutta una serie di fatti circostanziati con nomi, date e certamente i suoi commenti e pensieri, su musulmani, Legge Islamica, che in alcuni Paesi
LA scomparsa dei fatti, Marco Travaglio.
QUesto libro invece dovrebbe far suonare un campanello d'allarme in tutti gli italiani, perlomeno in quelli di buon senso, di qualsiasi fede politica.
Un grande giornalista, come ce ne sono sempre meno, spara a zero sulla stampa venduta alla politica e ci racconta dati alla mano e sulla base di argomentazioni e dimostrazioni granitiche, come e perchè l'italia continua a essere considerata dall'orgnizzazione mondiale della stampa come un paese semi-libero, in cui l'informazione è in mano al sistema partitico, ed è usata come strumento per occultare i fatti (dati oggettivi, numeri, sentenze, avvenimenti sui quali non si può discutere) sovrapponendo loro le opinioni (prese di posizioni relativistiche del politico o dell'opinionista di turno).
Da un'autore inviso alla destra quanto alla sinistra, per il suo inguaribile vizio di sbattere in faccia la varità alla gente e sbugiardare i politici di ogni colore inchiodandoli alle loro responsabilità, un grande libro che dovrebbe fare riflettere un po tutti su questa italia, in cui gli italiani hanno con le loro mani costruito le basi per tangentopoli, berlusconi, il bipolarismo decadente dei giorni nostri e chissà cos'altro in futuro...
Due anni di attesa....e finalmente
http://www.darkeviltwin.com/images/foto/nelson.jpg