Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma anche tu lo racchiudi pretendendo di dirci chi è e com'è. Se non posso saperlo io non puoi nemmeno tu. Guarda caso, quando è il credente che parla, è tutto certo, quando arriva qualcuno a sollevare dubbi e critiche, allora dio è un mistero.
Cono, il trucchetto ha stufato. Dacci un taglio.
Dio si è rivelato all'Uomo attraverso la Storia e la Parola: Non se n'è rimasto lassù. Inaccessibile! Cosa leggiamo nel Prologo di Giovanni?
"E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi vedemmo la sua gloria,
gloria come di unigenito dal Padre,
pieno di grazia e di verità .
Dio nessuno l'ha mai visto:
proprio il Figlio unigenito,
che è nel seno del Padre,
lui lo ha rivelato."
-
Siccome anche tu parli di mistero e hai una mente finita come me, nemmeno tu puoi avere il 100% della ragione e conoscere tutto. Resta il fatto, lampante, che si ripresenta tante volte, che è il modo di rispondere quando sono gli altri che muovono riflessioni e critiche. E allora è sempre l'interlocutore che sbaglia, mai il credente.
Salvo poi praticare quotidianamente arrampicate sugli specchi.
-
Si conosce, di Dio, ciò che rivela: Non siamo noi gli artefici di qualche studio su di Lui....
-
Ma hai confessioni diverse e con qualche differenza. Già questo ti dovrebbe far capire che tutto lineare non è. Poi ci aggiungi quello che ti viene fatto presente anche in semplici discussioni come su un forum e allora tutta questa chiarezza non c'è.
Basta vedere anche la difficoltà che hai a rispondere. Basta uscire un po' dal seminato, dai soliti concetti preconfezionati che la religione propina per vedere che tu o un altro, al di fuori di questo guscio e di fronte a riflessioni ed ampliamenti dei ragionamenti avviate l'arrampicata sugli specchi.
-
Ti dico il mio pensiero e non và bene.
Ti cito le fonti e non và bene.
Ti linko la Parola stessa di Dio e non và bene.
Ti invito a guardare la Realtà ...la Storia...l'Epopea dell'Umanità nei secoli, dove l'anèlito Religioso è sempre stato presente, in ogni luogo e in ogni razza...e te parli di arrampicate: Boh! :sticazzi:
-
Tu puoi citare quel che vuoi ma se il contenuto è poco chiaro, contraddittorio, ambiguo non è che puoi pretendere ragione.
Ti vengono esposti fatti e riflessioni di continuo. Se invece di fare il muro di gomma, provassi a ragionare e capire quel che ti viene detto, saremmo almeno un pezzettino avanti.
-
E' poco chiaro per te. Il credente vede nella Storia l'opera di Dio.
-
Vedi quel che vuoi vedere, con l'ostinazione di un bimbo testardo e capriccioso o impaurito. Di fronte a tutto quello che finora ti è stato messo sotto il naso reagisci facendo il muro di gomma.
Purtroppo per te le narrazioni bibliche e tanto altro non sono coerenti.
Puoi far finta a vita che non sia così, che sia tutto vero, logico, ma non lo è. Se ne discutiamo è perché è così. E di carne al fuoco ne è stata messa abbastanza, ricevendo in cambio solo copia-incolla e risposte ripetute a pappagallo.
-
Le narrazioni bibliche rivelano chi è Dio, cosa siamo noi, Uomini e Donne e quale rapporto lega il Cielo alla Terra: Poi, ognuno nella sua Libertà , può accoglierle o rifiutarle. E agire di conseguenza nella sua Vita...
-
Ma non te la puoi cavare con le solite frasine come ora, ripetute nello stesso modo da quando discuti qui.
Questa accettazione passiva che proponi è desolante.
O credi o no. Ma ragionare, riflettere?
Se fare il muro di gomma o mettere su la salumeria sugli occhi è la tua massima aspirazione ok, ma non pretendere di essere il detentore della,verità e della saggezza. Se non te ne fossi accorto non riscuoti nemmeno consensi.
-
Dio non stà su facebook per ricevere i like....
Ti stà dicendo che ti ama, che ti ha chiamato alla Vita perchè anche tu possa amarLo...amare la Vita....la Storia che stà facendo con te, Laura. Con ognuno di noi! :)
-
Questi discorsini non li fare. Tanto sai già che l'ammmmore e la chiamata alla vita non hanno presa e non rispondono ai problemi sollevati. Ti conviene finirla davvero di fare lo gnorri o i giri di frittata pur di dire qualcosa.
-
Qual era la domanda iniziale del topic-starter? E' così cattiva la Morte? Dice una parola definitiva sulla nostra esistenza? La tua risposta è SI. La mia è NO. Per i motivi che abbiamo dibattuto in queste 51 pagine. Per me và benissimo chiuderla qui.
-
Chiudila pure tanto lo hanno capito anche i sassi quanto ti sei imbrogliato, incartato e quanto non sai rispondere.
Dopo discussioni e discussioni hai sempre girato la frittata. La presenza della morte è un bello zoccolo duro e ti è arrivato dritto nella testa.
-
Ma se è vinta? Se te, io, tutti quanti noi risorgeremo dai morti...di quale zoccolo parli?
"Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità , il pericolo, la spada? Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità , né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore!" (Romani 8)
quaggiù siamo un soffio, Laura. Il nostro Destino è Altrove :)
-
Dell"esistenza della morte. Quando la finirai di fare il finto tonto?
-
Sorella, Morte. Per coloro che credono, Essa non è più uno spauracchio...qualcosa da esorcizzare...da eliminare....da temere. Rimane un Passaggio. Ineludibile per tutti. La Porta che introduce alla Vera Vita!
-
Non hai risposto per l'ennesima volta, cioè l'origine della morte e mettiamoci sempre anche il male, che tanto anche lì è sempre una tragedia avere una risposta.
Vedi cono, se io ti avessi detto vaffan...l'italiano lo avresti capito al volo. Visto che fai tanto lo specchio di virtù, ti sembra che ti stia comportando correttamente con questo modo di fare e di rispondere?
-
"Sì, Dio ha creato l'uomo per l'immortalità ;
lo fece a immagine della propria natura.
Ma la morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo;
e ne fanno esperienza coloro che gli appartengono."
SAPIENZA 2
Più chiari di così....si muore :D
-
Chiaro una sega. Entra da dove? Stava da,qualche parte?
Chi le ha detto di "entrare"?
Smettila di fare il furbetto/finto tonto.
-
stava e stà dentro il concetto di LIBERTA', carissima. Finchè non la compi materialmente, non puoi definire un'azione come Bene o come Male. Come Vita o come Morte. Sono e rimangono due possibilità : A noi scegliere. Mille volte ogni giorno.
-
Può stare lì solo se qualcuno decide e dispone che ad azioni giuste corrisponde qualcosa di positivo, un premio, mentre al contrario fra le opzioni può starci la morte come punizione/lezione.
Ma sempre un'entità ed un'autorità ci devi mettere al vertice, che decide e dispone. E quindi è il tuo dio.
-
Sarebbe un guaio, se non fosse così....
Non vedi che l'uomo, nella sua mania e pretesa di onnipotenza, riesce a combinare solo disastri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sarebbe un guaio, se non fosse così....
Non vedi che l'uomo, nella sua mania e pretesa di onnipotenza, riesce a combinare solo disastri?
veramente, i disastri li combina da millenni, e tra i maggiori responsabili figurano esattamente i credenti, che fino a pochi decenni fa erano praticamente la totalità della popolazione; del resto, la natura e gli animali "a disposizione" dell'uomo, chi li ha autorizzati ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sarebbe un guaio, se non fosse così....
Non vedi che l'uomo, nella sua mania e pretesa di onnipotenza, riesce a combinare solo disastri?
Vedi che stai rispondendo che è il tuo dio che crea la morte e che ce la dà come punizione/lezione?
Se poi combiniamo guai vuol dire che dio ci ha fatti sbagliati e che il male, come la morte, sono stati messi nella creazione.
Il che, come detto e ridetto centomila stracazzi di volte, è in contrasto con quanto viene insegnato cioè un dio buono, perfetto, che non punisce, non crea e non fa il male e nemmeno la,morte. Tutta la cacca e le respinsabilità in negativo sono gettate sul diavolo e su noi.
Ma nessuno ha chiesto nulla a dio né è stato obbligato a creare così il mondo e le sue creature.
Se qualcosa è andato storto (e qui si apre lo scenario che mette in discussione la bontà e la perfezione di ciò che crea e di dio stesso) che si prenda lui per primo le sue responsabilità dato che è il creatore di tutto.
-
Dio ha creato tutto nella Perfezione! Nell'Armonia. Ormai dovresti conoscerla a memoria la Parola....
C'era una sinergìa stupenda, fra l'Uomo e il Creato. Fino a quando, istigato dal Maligno, l'Uomo ha preteso di diventare come Dio. Ciò che avviene tutt'oggi e che causa tanto dolore e sofferenza nel mondo.
-
Bisognerebbe chiarire in cosa consista la perfezione. Se in chiesa ed al catechismo viene detto che la creazione è corrotta, che Lucifero diventa cattivo e si ribella, diventando il diavolo e pure noi diventiamo brutti, sporchi e cattivi, che perfezione è? Tutto ciò sembra, se non lo è davvero, l'antitesi di perfezione, di una creazione giusta, buona, esente da errori.
Tanto cono gira sempre tutto qui: perché un dio, unico creatore, decide di fare così la creazione ben sapendo cosa e come lo faceva e che cosa sarebbe successo?
-
dato che ripeti sempre la stessa domanda provo rispondere
quando mi è stato spiegato il così in cielo come in terra , o così in basso come in alto , alla domanda perché Dio ecc..la risposta viene automatica
se fai un figlio lo fai per un atto d'amore e tutto vorresti tranne il suo male , se qualcosa capita che finisce storto nel percorso da bambino a uomo non sarà certamente colpa del padre che lo generato , sicuramente ti sarai accorta che la vita serve per imparare ed è una lezione continua verso una comprensione di te stessa e degli altri , questo è lo scopo della vita
-
Ma ti trovi in un mondo che ha già impostate delle leggi fisiche e biologiche. Ma qui c'è un dio che crea laddove non esisteva nulla. Allora è normale domandarsi il perché ha fatto così la creazione, dove sta questa perfezione visto che ci sono il male e la morte e che se ne deduce, siano voluti proprio dalla divinità .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma ti trovi in un mondo che ha già impostate delle leggi fisiche e biologiche. Ma qui c'è un dio che crea laddove non esisteva nulla. Allora è normale domandarsi il perché ha fatto così la creazione, dove sta questa perfezione visto che ci sono il male e la morte e che se ne deduce, siano voluti proprio dalla divinità .
Molto semplice , ha creato il mondo ma lo usiamo noi quindi trasformare il mondo è compito nostro ed è l'unico modo per elevarci ad un grado più alto , come una scuola ..così in basso come in alto
da qui inizia avere senso La pietra filosofale o pietra dei filosofi trasformare un materiale grezzo in oro , ovvero trasformare la nostra vita inizialmente incosciente , rappresentata anche dalla metafora di Adamo ed Eva nell'epoca iperborea ai giorni nostri e a seguire fno a stadi talmente elevati ma inconcepibili per noi nell'epoca attuale