Visualizzazione Stampabile
-
Eagle eye
http://i41.tinypic.com/keagj7.jpg
Un film di D.J. Caruso. Con Shia LaBeouf, Michelle Monaghan, Rosario Dawson, Billy Bob Thornton, Ethan Embry.William Sadler, Michael Chiklis, Anthony Mackie, Anthony Azizi, Cameron Boyce, Lynn Cohen, Bill Smitrovich, Charles Carroll, Deborah Strang, Dariush Kashani
Thriller, durata 118 min. - USA, Germania 2008. - Universal Pictures data uscita 20/02/2009
http://i42.tinypic.com/zwccy9.jpg
Trama: Jerry Shaw
-
Il mai nato
http://i40.tinypic.com/b99jt5.jpg
Un film di David S. Goyer. Con Odette Yustman, Gary Oldman, Jane Alexander (I), Meagan Good, Idris Elba. Cam Gigandet, James Remar, Carla Gugino, Rhys Coiro
Titolo originale The Unborn. Horror, durata 87 min. - USA 2009. - Universal Pictures data uscita 27/02/2009.
http://i44.tinypic.com/j78ev9.jpg
Trama: Casey
-
I Love Shopping
http://i44.tinypic.com/7281eb.jpg
Un film di P.J. Hogan. Con Isla Fisher, Hugh Dancy, Joan Cusack, John Goodman, John Lithgow.Christina Copeland, Leslie Bibb, Fred Armisen, Julie Hagerty, Krysten Ritter, Robert Stanton, Christine Ebersole, Clea Lewis, Wendie Malick, Kristin Scott Thomas
Titolo originale Confessions of a Shopaholic. Commedia, durata 105 min. - USA 2009. - Walt Disney data uscita 27/02/2009
http://i41.tinypic.com/2qbd44z.jpg
Trama: La dolce Rebecca
-
L'Onda
http://i41.tinypic.com/244ch1f.jpg
Un film di Dennis Gansel. Con J
-
Giulia non esce la sera
http://i43.tinypic.com/1zlaqro.jpg
Un film di Giuseppe Piccioni. Con Valerio Mastandrea, Valeria Golino, Sonia Bergamasco, Domiziana Cardinali, Jacopo Domenicucci. Jacopo Bicocchi, Sara Tosti, Chiara Nicola, Fabio Camilli, Sasa Vulicevic, Paolo Sassanelli, Lidia Vitale, Antonia Liskova, Piera Degli Esposti
Drammatico, durata 105 min. - Italia 2008. - 01 Distribution data uscita 27/02/2009.
http://i41.tinypic.com/j9t5z4.jpg
Trama: Giulia
-
Iago
http://i42.tinypic.com/ruqul5.jpg
Un film di Volfango De Biasi. Con Nicolas Vaporidis, Laura Chiatti, Aurelien Gaya, Lorenzo Gleijeses, Fabio Ghidoni. Giulia Steigerwalt, Luana Rossetti, Dioume Mamadou, Dina Braschi, Cristina Liberati, Pietro De Silva, Gabriele Lavia
Drammatico, durata 100 min. - Italia 2008. - Medusa data uscita 27/02/2009.
http://i40.tinypic.com/2nuhv9g.jpg
Trama: Il perfido Iago ha visto rubata la sua amata Desdemona per mano di Otello. Pieno di rancore e di voglia di vendetta, chiede aiuto agli amici Roderigo ed Emilia di aiutarlo nei suoi inganni, che hanno come fine ultimo di screditare il nero Otello e Cassio, un suo avversario/partner nella costruzione di un progetto edilizio. Iago tesse le sue trame con furbizia, ma il padre di Desdemona
-
Gran Torino
http://i43.tinypic.com/5pg0lj.jpg
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley, Austin Douglas Smith. John Carroll Lynch, William Hill, Chee Thao, Choua Kue, Brooke Chia Thao, Scott Eastwood, Xia Soua Chang, Cory Hardrict, Geraldine Hughes, Brian Howe, Brian Haley, Dreama Walker, Nana Gbewonyo, John Antony, Doua Moua, Sarah Neubauer, Lee Mong Vang
Azione, durata 116 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia data uscita 13/03/2009.
http://i39.tinypic.com/2pq3u5i.jpg
Trama: Walt Kowalski
-
Due partite
http://i42.tinypic.com/28c22e0.jpg
Regia: Enzo Monteleone
Sceneggiatura: Cristina Comencini, Enzo Monteleone
Attori: Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Valeria Milillo, Claudia Pandolfi, Alba Rohrwacher
Fotografia: Daniele Nannuzzi
Montaggio: Cecilia Zanuso
Musiche: Giuliano Taviani
Produzione: Cattleya, Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Paese: Italia 2008
Uscita Cinema: 06/03/2009
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 94 Min
Formato: Colore
http://i39.tinypic.com/2n71b11.jpg
Trama: Otto donne, quattro madri e quattro figlie, si ritrovano in tempi diversi a raccontarsi la loro vita e i loro problemi. Nel 1966 le madri con le figlie piccole si ritrovano a giocare ogni gioved
-
La Pantera Rosa 2
http://i41.tinypic.com/nz3wg0.jpg
Un film di Harald Zwart. Con Steve Martin, Jean Reno, Emily Mortimer, Andy Garcia, Alfred Molina. Lily Tomlin, John Cleese, Aishwarya Rai, Yuki Matsuzaki, Jeremy Irons, Johnny Hallyday, Geoffrey Palmer, Phillip Goodwin, Armel Bellec, Jack Metzger
Titolo originale Pink Panther 2. Commedia, durata 90 min. - USA 2009. - Sony Pictures data uscita 06/03/2009
http://i44.tinypic.com/b6q06r.jpg
Trama: L'ispettore Clouseau messo ai parcheggi di Parigi dal suo capo Dreyfus con il compito di elevare contravvenzioni, si ritrova improvvisamente dentro una squadra internazionale con il compito di catturare Tornado, l'inafferrabile criminale autore di una serie di rapine che ha dell'incredibile, che vanno dalla spada dell'Imperatore allla sacra Sindone. Quando per
-
Live-ascolti record al primo colpo
http://i42.tinypic.com/281rhxj.jpg
Regia: Bill Guttentag
Sceneggiatura: Bill Guttentag
Attori: Eva Mendes, David Krumholtz, Eric Lively, Katie Cassidy, Jeffrey Dean Morgan, Rob Brown, Jay Hernandez, Monet Mazur, Andre Braugher
Fotografia: Stephen Kazmierski
Montaggio: Jim Stewart
Musiche: Phil Marshall
Produzione: Atlas Entertainment, Mosaic Media Group
Distribuzione: Moviemax
Paese: USA 2007
Uscita Cinema: 06/03/2009
Genere: Drammatico, Mockumentary
Durata: 96 Min
Formato: Colore
http://i41.tinypic.com/2vb4tbd.jpg
Trama: Katy Courbet
-
The Wrestler
http://i44.tinypic.com/10xsgn7.jpg
Un film di Darren Aronofsky. Con Mickey Rourke, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood, Mark Margolis, Todd Barry. Wass Stevens, Judah Friedlander, Ernest Miller, Dylan Keith Summers, Tommy Farra, Mike Miller, Marcia Jean Kurtz, John D'Leo, Ajay Naidu, Gregg Bello
Drammatico, durata 109 min. - USA 2008. - Lucky Red data uscita 06/03/2009.
http://i43.tinypic.com/2z3xlds.jpg
Trama: Randy "The Ram" Robinson
-
Verso l'Eden
http://i43.tinypic.com/28rgxkx.jpg
Un film di Constantin Costa Gavras. Con Riccardo Scamarcio, Juliane K
-
http://i40.tinypic.com/2mx2wc3.jpg
Watchmen
http://i42.tinypic.com/6pcmxl.jpg
di Zack Snyder del 2009, con Carla Gugino, Malin Akerman, Billy Crudup, Patrick Wilson, Jeffrey Dean Morgan, Jackie Earle Haley, Matthew Goode, Matt Frewer, Stephen McHattie, Danny Woodburn. Prodotto in USA. Durata: 163 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures a partire dal 06.03.2009.
http://i43.tinypic.com/2vb3f51.jpg
Trama: In un 1985 alternativo, dove Usa e Unione Sovietica sono ancora in piena guerra fredda, Nixon
-
Nemico Pubblico N.1 - L'istinto di morte
http://i44.tinypic.com/2s6klr8.jpg
Un film di Jean-Fran
-
In the name of the king
Un film di Uwe Boll. Con Jason Statham, Leelee Sobieski, John Rhys-Davies, Ron Perlman, Claire Forlani. Kristanna Loken, Matthew Lillard, Brian White, Mike Dopud, Will Sanderson, Tania Saulnier, Ray Liotta, Burt Reynolds, Gabrielle Rose, Terence Kelly, Brian J. White
Titolo originale In the Name of the King: A Dungeon Siege Tale. Azione, durata 124 min. - Germania, Canada, USA 2008. - Onemovie data uscita 27/02/2009.
http://i41.tinypic.com/2djnlna.jpg
Trama: In un tempo imprecisato in un regno immerso tra la natura, un uomo senza passato vive, con la moglie e il figlio adorati, di pastorizia e agricoltura. Un giorno delle trame di palazzo con protagonista un perfido e potente mago, lo portano lontano dalla sua vita tranquilla, lo costringono ad imbracciare le armi per difendere la sua terra e la famiglia. Il potente esercito che sta mettendo a ferro e fuoco la zona pu
-
Diverso da chi?
http://i41.tinypic.com/2k0byc.jpg
Un film di Umberto Carteni. Con Luca Argentero, Claudia Gerini, Filippo Nigro, Antonio Catania, Francesco Pannofino. Giuseppe Cederna, Rinaldo Rocco, Antonio Bazza
Commedia, durata 102 min. - Italia 2008. - Universal Pictures data uscita 20/03/2009
http://i39.tinypic.com/1zlr5ax.jpg
Trama: Piero
-
Ponyo sulla scogliera
http://i43.tinypic.com/w9w4ew.jpg
Un film di Hayao Miyazaki.
Titolo originale Gake no ue no Ponyo. Animazione, durata 100 min. - Giappone 2008. - Lucky Red data uscita 20/03/2009.
http://i40.tinypic.com/2w5otpg.jpg
Trama: Ponyo
-
The International
http://i39.tinypic.com/if64qv.jpg
Un film di Tom Tykwer. Con Clive Owen, Naomi Watts, Armin Mueller-Stahl, Ulrich Thomsen, James Rebhorn.
Jack McGee, Brian F. O'Byrne, Remy Auberjonois, Patrick Baladi, Victor Slezak, Luca Calvani, Luca Barbareschi, Michel Voletti, Jay Villiers, Fabrice Scott, Haluk Bilginer, Alessandro Fabrizi, Felix Solis, Nilaja Sun
Drammatico, durata 118 min. - USA, Germania, Gran Bretagna 2009. - Sony Pictures data uscita 20/03/2009.
http://i42.tinypic.com/2i78h2q.jpg
Trama: Berlino. Un collega dell'agente dell'Interpol Louis Salinger viene ucciso in circostanze misteriose, mentre aveva stabilito un contatto importante per la rivelazione di un intrigo internazionale a sfondo terroristico che vede protagonista una importante banca.
Deciso a trovare i colpevoli dell'omicidio, man mano che prosegue con la sua indagine, Salinger si rende conto che la sua vita
-
-
santo cielo, mi mancano le recensioni di marcellus!
-
Marcellus, cosa ne pensi di X-Men Le origini e di Gli spietati ?
-
Martyrs
http://i44.tinypic.com/14c6u02.jpg
Titolo originale: id.
Nazione: Francia, Canada
Anno: 2008
Genere: Drammatico, Horror
Durata: 99'
Regia: Pascal Laugier
Sceneggiatura: Pascal Laugier
Cast: Morjana Alaoui, Mylène Jampanoï, Catherine Bégin, Robert Toupin, Patricia Tulasne, Juliette Gosselin, Xavier Dolan-Tadros, Isabelle Chasse, Emilie Miskdjian, Mike Chute, Gaëlle Cohen, Anie Pascale, Jessie Pham, Erika Scott
Produzione: Canal Horizons, Canal+, Ciné Cinémas, Eskwad, TCB Film, Wild Bunch
Distribuzione: VIDEA-CDE
Data di uscita: 12 Giugno 2009
http://i41.tinypic.com/15qsweo.jpg
<b>Trama:</b>
Una ragazzina fugge da una fabbrica abbandonata dove è stata sottoposta a torture da ignoti. Quindici anni dopo, Lucie crede di aver rintracciato la coppia di coniugi colpevoli del male che le è stato inflitto; una mattina, irrompe con un fucile in casa loro e fa piazza pulita dell'intera famiglia, che comprende anche i loro due figli. Inseguita da ansie e paure, chiama la sua amica Anna, conosciuta nell'ospedale dove l'hanno curata dopo la sua liberazione da bambina.
http://i41.tinypic.com/ibazo8.jpg
<b>Recensione</b>
Difficile giudicare in maniera diretta il nuovo film di Pascal Laugier, autore nel 2004 dell'imperfetto Saint Ange, dato che non si potrà mai con poche parole dire al pubblico di lettori se dietro all'interessante tema di fondo (il martirio, indotto crudelmente per raggiungere un preciso scopo) ci sia solo una banale scusa per mostrare delle scene sadiche oltre il sopportabile, oppure una suggestiva (per chi riesce ovviamente a resistere alla crudeltà del lavoro) discesa agli inferi del dolore facendoci capire cosa può portare la follia di certi comportamenti. Noi, in qualità di recensori indipendenti, liberi da ogni pastoia di giudizio dalle case produttrici per favorire a bella posta o mettere i bastoni tra le ruote di una pellicola minandone il successo manovrati da qualcuno, cercheremo di spiegarvi perché è necessario lasciare stare l'idea di trovarci di fronte a un innocuo divertimento con brividi e sangue in compagnia, e dover scavare ben più a fondo, una volta tanto e finalmente.
Martyrs è stato a lungo in bilico tra divieti di ogni tipo: dopo una lunga lotta da parte della produzione in Francia si è optato per il V.M. 16, mentre qui in Italia siamo rimasti sul V.M. 18 (e le ragioni ci sono tutte, credeteci: è necessario essere consapevoli di dominio di giudizio per vederlo). La storia parte 15 anni prima con un prologo dove vediamo una ragazzina correre ferita, seminuda e terrorizzata attraverso una zona industriale chiedendo aiuto. Lucie (questo il suo nome, la interpreta Mylène Jampanoï nella fase successiva), viene portata in un istituto per curarla e le viene affiancata un'altra ragazza, Anna (Morjana Alaoui, sempre nella fase post-prologo) con lo scopo di riuscire a trovare qualche indizio per trovare i colpevoli delle sue torture. Effettuato il salto nel tempo ci troviamo in una ridente zona di campagna, nella bella casa di una famiglia del tutto normale (genitori e due figli), dove si sta svolgendo la colazione prima di iniziare le attività diurne di tutti. All'improvviso, armata di fucile appare Lucie, che fa una strage uccidendo tutti senza pietà. A quel punto viene raggiunta da Anna, dubbiosa che il massacro fosse giustificato. Mentre cercano di eliminare le tracce del loro operato, sentono degli strani rumori provenire da ogni parte della costruzione: il terribile incubo è appena iniziato.
Produzione franco/canadese (due paesi che nel genere si sono sempre distinti per non avere particolari problemi nello spingere sull'acceleratore, vedi anche il recente Frontiers), Martyrs è un film che non va minimamente banalizzato a un feroce pasto di immagini efferate per amanti di genere (che impazziranno comunque dalla gioia: ci sono effetti sadico/sanguinolenti di ogni tipo – il migliore quello dell'estrazione dei fermagli di ferro da un cranio, ma c'è anche una scarnificazione di buon livello): Laugier ha una tremenda abilità nel giocare con la fase thriller e il momento shock, terrorizza ed accompagna lo spettatore a lungo facendogli sentire il terribile dolore subito dalle protagoniste e vive la tremenda rabbia che le accompagna, per poi straniare chi guarda con un finale quasi calmo e tranquillo, perché oltre il dolore raggiunto a tali livelli non esiste altro che l'oblio della consapevolezza del sonno della ragione che crea mostri (letteralmente), diluendo la paura in rassegnazione, elevando la propria anima a livelli impensabili, dove nessuno potrà più farci del male perché abbiamo perso il sentore fisico. Il tutto, chiuso da una sequenza e una battuta finale capolavoro.
Personalmente, queste scommesse cinematografiche tanto particolari vanno premiate: ogni volta che vedo un film con un tale sadismo di base, che può venire additato come fine a se stesso, mi fa venire in mente il caso di Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato, vietato per anni e poi alla prova del tempo (che è quella che conta) rivalutato come prodotto di sincera denuncia contro gli orrori che può perpretare la civiltà sulla natura incontaminata e inconsapevole. Credo che Martyrs e le sue numerose scene macabre possano tranquillamente avere giustizia più immediata in un'epoca più consapevole: possiamo da subito dire che il lavoro non si ferma al puro gusto del grand-guignol (gli effetti comunque sono davvero performanti della logica del risultato delle sevizie, lo segnalo per i ricercatori e degustatori puri di esse) e va ben oltre: le sequenze finali, con quello straniante discorso casalingo, ci parlano non di esecutori folli deviati da droghe o di una famiglia di semplici cannibali dello squartamento – c'è una logica di potere che vuole qualcosa e non esita a tutto per ottenerla (cosa, ovviamente, non possiamo dirlo).
In definitiva, dovrete avere lo stomaco molto forte per poterlo digerire, ma il lavoro è suggestivo, emozionante, coinvolgente e diretto con lucida freddezza, mano ferma che vuole offrire oltre a un abbondante sadico sanguinolento spettacolo di genere un messaggio preciso di speranza che si possano combattere certi orrori. Il disagio con cui uscirete dalla sala parla da solo di quanto questo film possa entrarvi nella pelle dopo averne divelta tanta. Il tutto, precisiamolo, senza volervi minimamente ingannare.
http://i43.tinypic.com/90n9tz.jpg
-
Non sono brava nel valutare cose come fotografia e simili, ma dopo aver speso quasi tre ore della mia vita a guardare questo film mi sento di dire qualcosina almeno sulla trama :asd:
IT (conosciuto anche come "il pagliaccio assassino")
Trama:
A Derry avvengono diverse sparizioni e omicidi di bambini/ragazzi molto giovani, e tra questi vi
-
[QUOTE=Lisa;187551]match point
come al solito parto con le critiche agli attori:
Jonathan Rhys-Meyers nel ruolo di Chris Wilton, semplicemente stupendo. questa scoperta del cinema anglosassone che riesce a coprire, col suo magnetismo, l'altrettano notevole Scarlett. dopo un film leggero come sognando beckham, un ruolo impegnato per questo "cattivo ragazzo" che fa l'attore solo "per tirare avanti" ma senza pretese da divo. quando si dice chi etc.... sexy e creativo, assolutamente un fuoriclasse.
Matthew Goode nel ruolo di Tom Hewett. peccato non aver visto questo british gentleman alle prese con una qualche rivisitazione di un romanzo alla wilde. sharme, freschezza ed eleganza naturale. buca lo schermo con svariati sorrisi maliziosi e un portamento felino appena percepibile ma intrigante. da vedere all'opera.
Emily Mortimer nel ruolo di Chloe Hewett Wilton. non si sa bene come prendere l'interpretazione quasi naturalistica della mortimer. si direbbe molto brava se non fosse che il personaggio che interpreta sembra ripetersi di film in film. dopo il signore degli anelli e la guerra dei mondi sembra relegata ad un ruolo un po' madre, amica, moglie tutto insieme. delicata, un soffio di vento.
Scarlett Johansson nel ruolo di Nola Rice. la johansson sembra correre al ruolo di donna pi
-
IL film è molto bello e significativo, cinico , rispettoso di un certo ambiente e un certo modo di pensare la vita ..."Se ci fosse un po' di giustizia a questo mondo" dice l'assassino a una specie di visione delle due donne assassinate.
Poi c'è quella colonna sonora ...semplicemente entusiasmante. Woodie ha scelto la musica operistica italiana e sopratutto brani di opere , alcune conosciute, altre meno come quella dolcissima aria dei " I pescatri di perle "che ricorre più di una volta. Bellissimo il brano dell'Otello mentre il protagonista uccide le due donne, anche se alcuni hanno criticato il regista perchè quest'opera non si addice alla trama del film. ( E' l'ambizione che spinge il giovane a uccidere e non la gelosia). Secondo me Allen può fare qualsiasi cosa .
-
Goods2010-07-21-fifty-265