Musicale.
Visualizzazione Stampabile
Mi rileggo spesso per apprezzare alcune argomentazioni logiche e razionali o per procedere a correzioni o miglioramenti come ho spesso specificato, a differenza di quelle altrui che talvolta sono a vanvera, sterili, illogiche, superficiali, poco obiettive o senza finalità di discussione, a quanto pare.
Signori, i vostri battibecchi non interessano a nessuno.
Risolvete il ditloide o spostatevi in Apocalisse.
L'inserimento di un numero in un doitloide avrebbe senso logico se corrispondesse, esattamente, ad un vocabolo della soluzione (cioè all'articolo indeterminato "uno" e non "un", nel caso del numero 1, ad esempio), anche se l'idea di esprimere parole attraverso i numeri non è particolarmente corretta e dovrebbe essere necessaria solo in condizioni specifiche e limitate (oltre che alla possibilità di incrementare la difficoltà della soluzione), a meno che si intenda integrare la lingua italiana con delle tipiche espressioni in stile SMS-telefonino dipendenti.
Claudio Monteverdi, il secondo libro dei Madrigali: insieme a 2 voci e...
Sono almeno sulla strada giusta?
[QUOTE=Gloucester;915147]Perfetto, sino ai due punti: da l
V. e V. sono aggettivi.
L. sono ciò con cui si B.
Intorno a due vermiglie e vaghe labbra ?
Optime !
Che fatica che ho fatto! Difficile ma molto bello.
E ci
:asd:
[QUOTE=Gloucester;915170]E ci