Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ti rispondo con una frase che non si presta ad interpretazioni:
Quanti, infatti, in Cristo siete stati battezzati, avete rivestito Cristo: "e non c’è più né Giudeo né Greco, né schiavo né libero, né uomo né donna."(Gal. 3, 27). Queste parole di San Paolo, rivolte ai cristiani della Galazia, sono la cifra del messaggio "rivoluzionario" con cui la Chiesa si presentò di fronte al mondo pagano, affermando la dignità di ogni essere umano nell’appartenenza a Cristo al di là di ogni divisione etnica e sociale. Per la Chiesa e, soprattutto, per Dio, fra la suorina missionaria che lava i pavimenti in Burkina Faso e il Santo padre, non v'e' alcuna differenza.
La vergogna della chiesa cristiana sta proprio nel fatto che non applica, lei per prima, la parola di Gesù. Per cui nel prosieguo: non nominare il nome di Gesù invano. alla tua età, poi.
Per essere credibile la chiesa, sarebbe necessario che il santo padre andasse in Burkina Faso e ci rimanesse e la "suorina", come l'hai chiamata tu, si sieda sul trono di Pietro.
-
[QUOTE=Bruco;1181392]La vergogna della chiesa cristiana sta proprio nel fatto che non applica, lei per prima, la parola di Ges
-
*
Intervengo solo su questo aspetto metodologico, quello di fare precedere le proprie osservazioni con la frase "a mio avviso", o "secondo me", come ho chiesto anch'io di fare a qualcuno.
La cosa ha significato se quanto si afferma lo si vuol far passare come una verità universale.
Ad esempio, io non posso dire"gli asini volano". Posso dire "a mio avviso gli asini volano".
Se però si esprime una valutazione palesemente soggettiva, ad esempio " la chiesa dovrebbe fare così è cosà", è del tutto ovvio che si tratta di un'opinione, ed è normale che sia la propria e non quella di un altro.
E quindi, la frase di Bruco non necessitava di quella premessa.
Che invece molti amici dovrebbero anteporre alle proprie affermazioni quando le spacciano per verità assolute.
(ti tengo d'occhio...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bvzpao
Come suggerisce Erin in altre occasioni: Ripeti con me
per essere credibile SECONDO ME la chiesa dovrebbe ecc.
oppure
per esser credibile AI MIEI OCCHI la chiesa sarebbe meglio che ...ecc.
perchè ci sono altri esseri sulla faccia della terra che hanno la tua stessa dignità, sotto ogni punto di vista, e che la pensano molto diversamente.
Hanno un problema, piccolo per carità: quando cercano di spiegarti le loro ragioni tu non li ascolti e dici "ma tu non rispondi alla mia domanda". Invece loro ci provano, in modi diversi, ma, diceva un saggio
"non c'è risposta più inutile che quella data ad una domanda mai fatta"
Se non ti serve la risposta, cosa domandi a fare?
mah
I laici, gli atei e gli agnostici, sono uomini e donne che hanno molta pazienza; quindi, ti garantisco che la metteranno a frutto per aspettare quegli esseri che, anche loro sulla faccia della terra, ancora non hanno compreso che si può camminare e gestire la propria vita solo pensando e vivendo per la solidarietà nei confronti del proprio fratello in terra, lasciando da parte i miti che, ormai, sono obsoleti come i computer di quindici anni fà.
Naturalmente, secondo il mio punto di vista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bruco
La vergogna della chiesa cristiana sta proprio nel fatto che non applica, lei per prima, la parola di Gesù. Per cui nel prosieguo: non nominare il nome di Gesù invano. alla tua età, poi.
Per essere credibile la chiesa, sarebbe necessario che il santo padre andasse in Burkina Faso e ci rimanesse e la "suorina", come l'hai chiamata tu, si sieda sul trono di Pietro.
E' lo Spirito Santo che elargisce come vuole i suoi carismi, non certo la pretesa giustizia umana.....
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi
Fratelli, come il corpo è uno solo e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche il Cristo. Infatti noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti siamo stati dissetati da un solo Spirito.
E infatti il corpo non è formato da un membro solo, ma da molte membra. Se il piede dicesse: «Poiché non sono mano, non appartengo al corpo», non per questo non farebbe parte del corpo. E se l’orecchio dicesse: «Poiché non sono occhio, non appartengo al corpo», non per questo non farebbe parte del corpo. Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l’udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l’odorato?
Ora, invece, Dio ha disposto le membra del corpo in modo distinto, come egli ha voluto. Se poi tutto fosse un membro solo, dove sarebbe il corpo? Invece molte sono le membra, ma uno solo è il corpo. Non può l’occhio dire alla mano: «Non ho bisogno di te»; oppure la testa ai piedi: «Non ho bisogno di voi». Anzi proprio le membra del corpo che sembrano più deboli sono le più necessarie; e le parti del corpo che riteniamo meno onorevoli le circondiamo di maggiore rispetto, e quelle indecorose sono trattate con maggiore decenza, mentre quelle decenti non ne hanno bisogno. Ma Dio ha disposto il corpo conferendo maggiore onore a ciò che non ne ha, perché nel corpo non vi sia divisione, ma anzi le varie membra abbiano cura le une delle altre. Quindi se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme; e se un membro è onorato, tutte le membra gioiscono con lui.
Ora voi siete corpo di Cristo e, ognuno secondo la propria parte, sue membra. Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri; poi ci sono i miracoli, quindi il dono delle guarigioni, di assistere, di governare, di parlare varie lingue. Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti maestri? Tutti fanno miracoli? Tutti possiedono il dono delle guarigioni? Tutti parlano lingue? Tutti le interpretano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
SECONDO ME è' lo Spirito Santo che elargiREBBE come vuole i suoi carismi, non certo la pretesa giustizia umana.....
Scusa, ma cerchiamo di essere precisi. Prima che qualcuno si convinca che lo spirito santo esista davvero, e non rappresenti invece un'immagine astratta di origine letteraria. :dentone:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marimba
Scusa, ma cerchiamo di essere precisi. Prima che qualcuno si convinca che lo spirito santo esista davvero, e non rappresenti invece un'immagine astratta di origine letteraria. :dentone:
Perché, la madonna da chi è stata messa incinta?
-
Terza persona della Trinita', ragazzi. Perlappunto domenica sara' Pentecoste. E perlappunto dimora anche dentro di voi: Non scacciatelo. :(
-
"In verità vi dico: tutti i peccati saranno perdonati ai figli degli uomini e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito santo, non avrà perdono in eterno: sarà reo di colpa eterna".
Marco, III, 28-29
"Perché la bestemmia contro lo Spirito Santo è imperdonabile? Come intendere questa bestemmia? Risponde san Tommaso d'Aquino che si tratta di un peccato "irremissibile secondo la sua natura, in quanto esclude quegli elementi, grazie ai quali avviene la remissione dei peccati".
Secondo una tale esegesi la "bestemmia" non consiste propriamente nell'offendere con le parole lo Spirito Santo; consiste, invece, nel rifiuto di accettare la salvezza che Dio offre all'uomo mediante lo Spirito Santo, operante in virtù del sacrificio della Croce." (fonte)
-
Mi giunge nuova questa: non sapevo che fosse stato un triangolo, dopo aver visto il film di Abbatantuono: Per amore solo per amore.
-
Se bisogna ridere per forza, diccelo Bruco. Ok?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se bisogna ridere per forza, diccelo Bruco. Ok?
Sono sceso da un pezzo.
-
Ordinata la prima donna sacerdote.
Alla faccia di chi affermava che le donne non potevano diventare sacerdotesse per volont
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Terza persona della Trinita', ragazzi. Perlappunto domenica sara' Pentecoste. E perlappunto dimora anche dentro di voi: Non scacciatelo. :(
Finalmente, così parlerai altre lingue:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bruco
Ordinata la prima donna sacerdote.
Alla faccia di chi affermava che le donne non potevano diventare sacerdotesse per volontà dello spirito santo, a Roma, Maria Vittoria Longhitano è la prima donna sacerdote italiana. Potrà benedire e presiedere alle messe di fede vetero-cattolica, confessione cristiana.
Notizie storiche. Wikipedia.
Il vetero-cattolicesimo è la dottrina cristiana professata dall'insieme delle comunità cattoliche che si separarono dalla Chiesa romana nel 1870 – 1871 in polemica con la proclamazione del dogma dell’infallibilità papale, promosso da papa Pio IX e definito dal Concilio Vaticano I con la costituzione dogmatica Pastor Aeternus. L’espressione "vecchi cattolici" fu tuttavia usata per la prima volta nel 1853, in riferimento ai cattolici di Utrecht che si rifiutarono di riconoscere la legittimità del nuovo vescovo nominato dal papa. Queste comunità aderiscono all’Unione di Utrecht delle Chiese vetero-cattoliche.
E' accaduto tutto nel tempo in cui abbiamo intavolato questa discussione, e come si può facilmente immaginare mi erano arrivate delle dritte.
Si, ma alla pretessa:asd: vetero le è stato impedito l'ingresso nelle chiese cattoliche:rotfl:
Se ho ben capito.