Non � che tu abbia da gongolare poi molto sai?
Fra tutti...
Visualizzazione Stampabile
Non � che tu abbia da gongolare poi molto sai?
Fra tutti...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma scusa, e se gli artisti avessero dipinto soggetti canini, il merito sarebbe stato dei cani ? per secoli, i soggetti religiosi erano gli unici ammessi e "sicuri", con l'assistenza di monaci addetti al controllo;
la Chiesa � stata potente e alleata col potere per secoli, perci� ha contribuito tanto a cose positive, quanto a crimini e nefandezze - a cui sono proporzionalmente estranee le sette minori;
evocare le prime e occultare i secondi, � il solito gioco delle tre carte;
e oltretutto non testimonia in nessun modo di una qualit� intrinseca, come ti confermerebbe anche qualsiasi teologo cattolico; ma te la teologia non interessa...
A me interessa la Realt�, amico. Che parla di un ancestrale disegno di Dio attraverso la Chiesa, prescindendo e superando anche i suoi crimini....i suoi peccati.....
L'importante per te � far finta di nulla, mettere la testa sotto la sabbia ed ignorare qualunque fatto storico e culturale.
Cosa ci racconta la Storia, Laura? Cosa la Cultura? Cosa possiamo notare intorno a noi? La Religione e, in senso lato, il Cattolicesimo come fatto marginale del vivere civile o come fatto serio, importante, basilare, pregnante delle nostre radici?
Ti leggo domani, ciao!
La storia dice altro da quello che tu continui maldestramente a raccontare.
Poi se vuoi continuare con i tuoi ingenui discorsi per tenere in piedi il tuo castello di paglia, fai pure, ma la ragione non te la prendi.
Carissima, � la Storia che d� torto o d� ragione. Nessuno pu� prendersela da solo.....
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso,
siamo noi questo prato di aghi sotto il cielo.
La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso.
La storia siamo noi, siamo noi queste onde nel mare,
questo rumore che rompe il silenzio,
questo silenzio cos� duro da masticare.
E poi ti dicono "Tutti sono uguali,
tutti rubano alla stessa maniera".
Ma � solo un modo per convincerti a restare chiuso dentro casa quando viene la sera.
Per� la storia non si ferma davvero davanti a un portone,
la storia entra dentro le stanze, le brucia,
la storia d� torto e d� ragione.
La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo le lettere,
siamo noi che abbiamo tutto da vincere, tutto da perdere.
E poi la gente, (perch� � la gente che fa la storia)
quando si tratta di scegliere e di andare,
te la ritrovi tutta con gli occhi aperti,
che sanno benissimo cosa fare.
Quelli che hanno letto milioni di libri
e quelli che non sanno nemmeno parlare,
ed � per questo che la storia d� i brividi,
perch� nessuno la pu� fermare.
La storia siamo noi, siamo noi padri e figli,
siamo noi, bella ciao, che partiamo.
La storia non ha nascondigli,
la storia non passa la mano.
La storia siamo noi, siamo noi questo piatto di grano.
F. DE GREGORI
A parte che una canzone rappresenta una visione personale arbitraria non diversa dalla tua che ci propone una storia pilotata da dio, cosa che contraddice la altrove affermata liberta' perche' per pilotare la storia devi forzare le scelte dei protagonisti ed intervenire negli eventi, cosa che porta a ben altri problemi ancora piu' grossi sulla qualita' e sui risultati di tali divine ingerenze, nessuno ti sta a negare l'influenza imperialistica delle religioni e i relativi risultati di potere imperiale e ricchezze personali dei dignitari.
Ti si sta a contestare che le ricchezze ammucchiate, gli eserciti che marciavano su tappeti di cadaveri e piu' recentemente i successi di operazioni di speculazione finanziaria, non diversi dagli eserciti che sfilano calpestando gli infedeli, rappresentino il successo di quella componente spirituale di ammore che invece tu affermi.
Cio' che proponi come prova, prova il contrario.
Considera pure il tuo libro sacro.
A cristo, nelle tentazioni fu offerto il dominio con le ricchezze collegate sui regni della terra, offerta che, coerentemente ad una linea di vita opposta, fu rifiutata.
Non ti suona quantomeno male che proponi le ricchezze e l'influenza, che altro non e' se non esercizio del potere, sui regni della terra da parte della curia vaticana quale vanto e conferma di dio della giustezza della posizione quando lo stesso dio, tentato da cio' che tu porti a vanto e conferma divina, lo rifiuto'?
Non � che Dio "pilota" la Storia, Giampiero. Vi st� sopra! E' molto diverso. E' cio� in grado di trasformarla. Anche quando il Male sembra dominante....
Siamo chiamati ad avere discernimento, quando la analizziamo, la Storia. Ad averne quindi un profondo rispetto. E' difatti attraverso la Storia, che Dio ci parla. Non certo con una vocina dal Cielo....
Trasformare una cosa e' solo un vocabolo diverso per dire che ne determina i risultati che a seguito di tale interferenza ricadono come responsabilita' su chi li ha determinati.
Quindi o non opera o tutto cio' che accade e' colpa/merito suo con l'incongruenza immediata sul libero arbitrio.
Una problematica di fondo sostanziale che non si tappa giocando sul pilotare e il presiedere/trasformare.
Che poi i meriti sono suoi e i demeriti nostri o del diavolo liberato dalle catene, con il dl svuota carceri come propaganda radiomaria secondo la politica degli ultimi tempi, e' una povera scusa che dovrebbe risolvere l'irrisolvibile perche' non ha senso.
Che tra l'altro non avalla certo la presenza di un dio che guida la storia.
Ma si vede che per ignoti suoi motivi la canzone pare dimostrare qualcosa. Magari ce lo spiegher�.
Caro Cono
Tito 1:15-16 dice CEI" Tutto � puro per i puri ; ma per i contaminati e gli infedeli nulla � puro ; sono contaminate la loro mente e la loro coscienza . Dichiarano di conoscere Dio , ma lo rinnegano con i fatti, abominevoli come sono , ribelli e incapaci di qualsiasi opera buona " La storia della chiesa in particolare , parla da sola, secoli di guerre , soprusi, persecuzioni verso chi non la pensava come loro, inquisizioni,
I capi religiosi hanno trascurato completamente il comando di Ges� di rimanere neutrali in politica. Ai giorni di Ges� la Galilea era �il centro del nazionalismo etnico�, dice lo scrittore Trevor Morrow. Molti patrioti ebrei ricorsero alle armi per ottenere la libert� politica e religiosa. Ges� disse forse ai discepoli di immischiarsi in simili lotte? No, al contrario disse loro: �Non fate parte del mondo�. (Giovanni 15:19; 17:14) Comunque, invece di rimanere neutrali i capi delle chiese hanno concepito ci� che lo scrittore irlandese Hubert Butler definisce �clericalismo militante e politico�. �Quasi sempre il cristianesimo in politica�, scrive, �� anche cristianesimo militarista e quando statisti ed ecclesiastici vengono a patti succede sempre che, in cambio di certi privilegi, la Chiesa benedice le forze militari dello stato�.
Per avere una guida morale non ci si pu� rivolgere alle chiese del mondo. Anzich� sostenere i giusti princ�pi, come fecero Ges� e i suoi seguaci del I*secolo, le chiese hanno fatto parte del mondo e hanno partecipato alle sue attivit� malvage. Uno scrittore ha fatto questa domanda: �Quale guerra � stata mai combattuta senza che entrambi i contendenti sostenessero che Dio era dalla loro parte?� Riguardo al sostenere le norme morali di Dio, anni fa un sacerdote di New York disse: �La chiesa � l�unica organizzazione al mondo in cui i requisiti da soddisfare per farne parte sono inferiori a quelli che servono per salire su un autobus�.
Questi naturalmente sono alcuni esempi, ma basta guardarsi intorno e vedere i risultati ciao Riccardo
Appunto: Guardiamoci intorno e valutiamo se le Parole del Cristo riguardo alla Chiesa da Lui fondata, si sono perpetuate e ancora si perpetuano nel mondo oppure no....
Per avere una guida morale, � necessario guardare a Ges� Cristo: La Chiesa � soltanto un tramite...un mezzo....uno strumento debole e fragile.
"Noi per� abbiamo questo tesoro in vasi di creta, affinch� appaia che questa straordinaria potenza appartiene a Dio, e non viene da noi". (2.Corinzi, 4)
Non e' vero, altre religioni vengono anche da piu' lontano e godono di ottima salute, essendo false religioni dovrebbero essere scomparse da millenni invece stanno la e proseguono per la loro strada.
La storia non da ne torto ne ragione, fa solo la cronaca asettica di quel che c'e' stato, poi noi strumentalizziamo riempiendo opportunisticamente di signifiti quegli eventi.
Non scompaiono perch� tutte fan parte del Disegno salvifico di Dio, amico Gatto.
Le Religioni del mondo rappresentano tanti fiumi che scorrono insieme nella foresta. Fino a sfociare nel Mare spazioso e largo della conoscenza dell'Unico Dio.....
"Dopo ci�, apparve una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, razza, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all'Agnello, avvolti in vesti candide, e portavano palme nelle mani. 10 E gridavano a gran voce:
�La salvezza appartiene al nostro Dio seduto sul trono e all'Agnello�.
11 Allora tutti gli angeli che stavano intorno al trono e i vegliardi e i quattro esseri viventi, si inchinarono profondamente con la faccia davanti al trono e adorarono Dio dicendo:
12 �Amen! Lode, gloria, sapienza, azione di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen�. (Apocalisse 7)
:rotfl:Eccome no, pure le false religini come i falsi profeti, tutti protetti da dio:D perche' si chiamano religioni.
E poi dio scrive dritto anche quando va storto.
La Storia � la Storia come la Scienza � la Scienza e non sono a tuo uso e consumo, per cui ripetiti anche all'infinito la zolfa se ti fa sentire bene, ma non avallano quel che tu ritieni sia giusto.
Scordati che gli eventi storici diano conferma del tuo dio, cos� come le pippe spirituali di un qualche scienziato.
Purtroppo qui hai torto tu, ma come sempre ti metterai sul piedistallo perch� tu la cultura e l'umilt� non sai cosa siano.
Vai avanti pure a dritto come un mulo e col paraocchi, attento che non ci sia un burrone alla fine.
Ma cono ti rendi conto che il tuo pensiero � pi� possessivo di una moglie gelosa, o forse non ti rendi conto che il tuo campione universo si annichila da solo!
Es: il tutto � torto+ragione ( campione universo) .
Quando tu dici che la storia d� torto o ragione hai preso tutti i singoli torti e ragioni e li hai automatizzati fino ad animale estinto, poi a lui della storia non gliene frega proprio niente; vaglielo a dire agli animali estinti che la storia se non ha torto ha ragione:rotfl:
E' proprio cos�, Gatto! Ed � una peculiarit� che appartiene solo a Lui....
Dio invita a tollerare la zizzania seminata nel campo del mondo (anche le false religioni, anche i falsi idoli del mondo) perch� s� che il Tempo e la Storia ne fanno sempre giustizia.
Fai sempre il solito errore. Sempre. Ma riesci a capire qualcosa?
Per quanto possano essere pensieri belli, il fatto di chiamarsi Eintein ha la stessa valenza di chiamarsi Mario Rossi, se proponi tali pensieri come prova.
Nemmeno restando in ambito prettamente scientifico, la parola di uno scienziato non ha valore se non viene dimostrato quel che ipotizza. Ha il merito di esserci arrivato prima, ma non basta solo la parola solo perch� ci si chiama con un nome famoso.
Hai capitoooooooo?
Per chi non ha fede, nessuna prova � mai sufficiente. Per chi ce l'ha, nessuna prova � necessaria.....
Quel che si sottolinea positivamente non � il nome dello Scienziato: Ma il suo pensiero. La consapevolezza di essere avvolti da un Mistero enorme. Stupendo. Meraviglioso!
Tu usi questi personaggi per rafforzare le prove, non fare l'innocente.
:rotfl:
Sei uno spasso.
Sei tu che hai bisogno di prove e che tenti di fornirle attaccandoti a cose come Einstein ed altro per difendere il tuo castello di paglia.
Ma sei consapevole dei discorsi che fai?