Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Il 9 febbraio del 1619 veniva impiccato e poi arso sul rogo a Tolosa il filosofo Giulio Cesare Vanini. Quando si parla delle vittime del libero pensiero si citano spesso Galilei e Bruno, ma il nome di Vanini viene pronunciato raramente.
Ma guarda, poco tempo fa ho letto il suo pensiero "condensato" :D ed ho pensato, appunto, o che fosse molto coraggioso o un incosciente; per l'epoca sostenere che "non v'è differenza tra spirito umano e spirito animale, entrambi sono parte di quell'armonia celeste che è la Natura" o passare da una confessione all'altra come fece lui, era da aspiranti martiri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Ma guarda, poco tempo fa ho letto il suo pensiero "condensato" :D ed ho pensato, appunto, o che fosse molto coraggioso o un incosciente; per l'epoca sostenere che "non v'è differenza tra spirito umano e spirito animale, entrambi sono parte di quell'armonia celeste che è la Natura" o passare da una confessione all'altra come fece lui, era da aspiranti martiri.
C'è solo da rammaricarsi che Galileo, tanto più famoso di lui, non abbia avuto altrettanto coraggio.
-
12-02-1809
Nascita di Darwin. Celebre per il suo studio su "Sposarsi o no?", che mi permetto di allegare:
Sposarsi
- Figli (se Dio vuole);
- Una compagna fedele (amica nella vecchiaia) che si interessi a me, oggetto di amore e di svago; comunque meglio di un cane;
- Una casa e qualcuno che se ne prenda cura;
- La musica e il chiacchiericcio femminile. Queste cose fanno bene alla salute;
- Essere costretto a visitare e ricevere parenti, una terribile perdita di tempo;
Ma Dio, è intollerabile pensare di impiegare una vita intera, come un’ape operaia, a lavorare, lavorare, lavorare, e alla fine nulla. No, no, non va. Immaginate di vivere una lunga vita in solitudine in una sporca, fumosa casa londinese. Pensate invece a una tenera, dolce moglie, un divano, un bel camino e libri e magari musica. (...) Sposarsi, sposarsi, sposarsi.
Non sposarsi
- Niente bambini (niente seconda vita), nessuno che abbia cura di te nella vecchiaia;
- Ma la libertà di andare dove si vuole, di scegliere chi frequentare. E che siano pochi;
- La conversazione di uomini intelligenti nei club;
- Non essere costretti a fare visite ai parenti, e a cedere su ogni minima cosa - ad avere la spesa e l’ansia dei bambini - forse litigi. Perdita di tempo - poter leggere la sera - diventare grassi e pigri - ansia e responsabilità - meno soldi per i libri, etc;
- Se ci sono molti bambini l’obbligo di guadagnarsi il pane;
Forse a mia moglie non piacerà Londra; allora la condanna è l’esilio, e la degradazione, con una sciocca indolente e pigra. Q.E.D. Quod Erat Demonstrandum; Poiché è dimostrato che è necessario sposarsi; quando? Il Vecchio (suo padre ndr.) dice presto, perché altrimenti è male se uno ha bambini.
Ma poi se mi sposassi domani: ci sarebbe un’infinità di noie e di spese per trovare e ammobiliare una casa - lotte per non frequentare i salotti - le visite mattutine - difficoltà e fastidi - perdita di tempo ogni giorno (a meno che la moglie non sia un angelo e ti faccia stare a tavolino). E come farei ad occuparmi delle mie cose se fossi costretto ad andare ogni giorno a passeggio con mia moglie. Ahimè! Non potrei mai imparare il francese, o vedere l’Europa, o andare in America, o fare un’ascensione in pallone, o fare una gita da solo in Galles. Povero schiavo starai peggio di un negro. E poi l’orrenda povertà (a meno che la moglie non sia meglio di un angelo e abbia soldi). Non importa ragazzo, su con la vita. Non si può vivere questa vita solitaria, con la prospettiva di una vecchiaia barcollante, senza amici, fredda, senza figli, chi ti guarda in viso dove già compaiono le prime rughe. Non importa, fidati del destino: tieni gli occhi aperti. Ci sono molti schiavi felici.
-
:asd:
RdC, non potresti forse scegliere dei caratteri più grandi? Ho fatto una faticaccia...
-
23 febbraio 1685, nasce a Halle Georg Fridrich Haendel.
https://www.youtube.com/watch?v=WNyEDhc8ej0
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
:love:
Epperò…
Mi sarei aspettata da te che ricordassi Giordano Bruno…
17 febbraio 1600.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
:love:
Epperò…
Mi sarei aspettata da te che ricordassi Giordano Bruno…
17 febbraio 1600.
L'ho ricordato l'anno scorso e due anni fa. :)
-
24 febbraio 1990. Muore a Roma Sandro Pertini. Nato nel 1896 in provincia di Savona, medaglia al valor militare durante la prima guerra mondiale, è stato il più popolare dei presidenti della Repubblica.
-
E anche il più scorretto.
-
26 marzo 1827- Si spegne il grande compositore Ludwig van Beethoven. Organista della cappella del principe elettore a quattordici anni, nel 1792 si trasferisce a Vienna, città nella quale si consacra il suo talento e dove vivrà fino alla morte.
-
Primo Aprile, giorno del Pesce!
"Una burla tutta italiana è quella del 1961 fatta dal quotidiano La Notte che annunciava che a Milano stava per essere approvata una legge che obbligava i proprietari di cavalli ad apporre una targa sui loro animali per renderli identificabili durante la circolazione per le strade".
https://tg24.sky.it/lifestyle/2021/0...iori-storia#00
-
4 aprile 1968 Viene assassinato a Memphis il Reverendo Martin Luther King.
Una delle figure più carismatiche della lotta contro la segregazione razziale, premio Nobel per la pace (1964), il suo ruolo fu decisivo per l 'approvazione negli Stati Uniti della legge sui diritti civili (1964). Arrestato più volte per la sua attività, subì varie aggressioni e infine fu ucciso a Memphis il 4 apr. 1968. Profondamente incisivi i suoi sermoni a commento di passi dei Vangeli, raccolti sotto il titolo Strength to love (1963; trad. it. 1967)
-
Nascere il 21 aprile è garanzia di eternità. Buon compleanno a Roma e alla Regina Elisabetta II.
-
21 Aprile 1967 – Grecia: a pochi giorni dalle elezioni generali il Colonnello Geōrgios Papadopoulos guida un colpo di Stato instaurando un regime militare che durerà sette anni.
-
https://www.facebook.com/photo/?fbid...12382828863212
7 maggio 1840. Nasce Petr Il'ic Cajkovskij. Sette anni prima, lo stesso giorno, era nato Johannes Brahms.
-
11 maggio 1981- Muore a Miami Bob Marley. Nato nel 1945 nel villaggio di Rhoden Hall, in Giamaica, Bob Marley a 15 anni si avvicina al mondo della musica, entrando a far parte di cori per canti religiosi.
-
12 MAGGIO - 1974 – Italia: nel referendum per l’abrogazione della legge sul divorzio vincono i NO con il 59,3% (l’affluenza sfiora l’88%): la legge Fortuna-Baslini resta in vigore
-
18 maggio 1920 nasce Karol Jozef Wojtyla, futuro San Giovanni Paolo II, nella città di Wadowice, in Polonia.
-
19 maggio 2021 muore Franco Battiato.Per Battiato l’interesse per la scienza, e in particolare per la meccanica quantistica e la cosmologia, si inserisce in una ricerca di linguaggi ben più ampia. In questo modo dispone di una tavolozza di colori adatta a dipingere tutto lo spettro del reale: dalle dimensioni più fondamentali fino alle emozioni più elevate, «mistiche» e spirituali.
-
26 maggio 1897 – Il romanzo Dracula, di Bram Stoker, viene messo in vendita a Londra
e dalle nebbie di Londra da quel giorno i vampiri conquistarono il mondo ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
26 maggio 1897 – Il romanzo Dracula, di Bram Stoker, viene messo in vendita a Londra
e dalle nebbie di Londra da quel giorno i vampiri conquistarono il mondo ;)
Molto bello, è l'unico romanzo che ho veramente apprezzato... :clap
...ricordo che l'avevo letto in treno andando a Roma in occasione di un concorso per la pubblica amministrazione, era il 1994 :)
...in seguito ho visto pure il film, che però almeno a mio modesto parere non è stato all'altezza del libro
:ciaociao:
-
5 Giugno - 1989 – Durante la Protesta di piazza Tienanmen, il Rivoltoso Sconosciuto si para davanti ai carri armati per bloccarli. Diventerà il simbolo della rivolta.
-
10 giugno 1944, un regalo di quelli che poi sarebbero diventati nostri "amici"...
https://www.museodiegodehenriquez.it...uore-la-citta/
:mahciao:
-
-
E’ San Vito!
Ogni mugliera vatt o marito!
-
San Vito Adolescente martire
15 giugno
Mazara del Vallo (Trapani), III sec. – Lucania, 15 giugno 303
Non si conosce la sua origine, anche se una "Passio" di nessun valore storico, lo fa nascere in Sicilia da padre pagano e lo vuole incarcerato sette anni perché cristiano. L'unica notizia attendibile su di lui si trova nel Martirologio Gerominiano, da cui risulta che Vito visse in Lucania. Popolarissimo nel medioevo, egli fu inserito nel gruppo dei Ss. Ausiliatori, i santi la cui intercessione veniva considerata molto efficace in particolare occasioni e per sanare determinate malattie. Egli veniva invocato per scongiurare la lettargia, il morso di bestie velenose o idrofobe e il "ballo di San Vito". In proposito la leggenda racconta che Vito, da bambino, abbia guarito il figlio di Diocleziano, suo coetaneo, ammalato di epilessia.
Patronato: Danzatori, Epilettici
Etimologia: Vito = forse forte, virile, che ha in sé vita, dal latino
Emblema: Palma
-
30 giugno 1960. A Genova, un lungo corteo sfila per manifestare contro la convocazione del quinto congresso nazionale del Movimento Sociale italiano. Leader politici, sindacalisti, ex comandanti partigiani e rappresentanti della città riaffermano, in questo modo, l’adesione di Genova ai valori della Resistenza.
-
6 luglio 2020 muore il grande compositore e premio Oscar Ennio Morricone....
"Provengo da una famiglia cristiana. La mia fede è nata in famiglia. I miei nonni erano molto religiosi. Con mia madre e le mie sorelle abbiamo sempre pregato prima di andare a letto. Ricordo il periodo della guerra. Durante quei terribili anni pregavamo il Rosario. Eravamo tutti molto impressionati. Mi rivedo assonnato che rispondo alle Ave Maria di mia madre. Siamo sempre stati religiosi. La domenica andavamo a Messa e ci accostavamo al sacramento della Comunione".
-
11 luglio 1982: l'Italia trionfa al mondiale di calcio spagnolo. Bearzot, Zoff, Rossi....il presidente Pertini!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
11 luglio 1982: l'Italia trionfa al mondiale di calcio spagnolo. Bearzot, Zoff, Rossi....il presidente Pertini!
Azz se me lo ricordo, non tanto per l'evento in se quanto per i festeggiamenti a seguire... :clap:
:ciaociao: