mah. io pensavo che sandor fosse abbastanza "maschile" come nome.
poi le ragazze mi piacciono, ma non sono una di loro. sono homma ma di misura, come direbbe qualcuno...:dentone:
Visualizzazione Stampabile
mah. io pensavo che sandor fosse abbastanza "maschile" come nome.
poi le ragazze mi piacciono, ma non sono una di loro. sono homma ma di misura, come direbbe qualcuno...:dentone:
Sandor, come lo scrittore.
Breakthu perché dovrebbe essere maschile?
perché diciamo jim era, diciamo, abbastanza uomo, per i miei parametri...altro non so...però anche dalla eh...diciamo che se la giocano...:dentone:
a rubamazzo:dentone:
si. un bel mazzo di libri di filosofia...con i quali si può dimostrare "logicamente" che anche i ladri hanno un loro perché...:v
Bisogna vedere anche qual era il programma per la giornata. Arrivare a Gerusalemme dopo una camminata di 5 km. poteva non andar bene a Gesù. Insomma, io ribadisco che le profezie si realizzano a causa di motivi reali, quali che siano, e non per se stesse.
Se Gesù fosse entrato a Gerusalemme a piedi, sarebbe stato ancora più umile, quindi non può essere quello il motivo fondamentale.
Quanto alla prenotazione dell'ultima cena, mi pare che mangiarono tutti, non solo Gesù. Quindi non si capisce perché avrebbe dovuto prenotare di persona.
mah. dice che per avere l'asino da cavalcare il Nostro abbia pagato i diritti a javeh, e poiché era rimasto senza denari chiese a giuda di procurargliene qualcuno, ma quel traditore intascò la refurtiva e si assicurò al contempo di non essere citato in giudizio...
Avrà prenotato con Internet.
ma magari era una casa "disabitata". forse carpenter potrebbe farci lume...
si. ma è lontano nel tempo. i comunisti all'epoca dicevano che il club "rubava". il problema è capire "cosa" il club rubava ai comunisti. che per parte loro già avevano "niente"...
ma jeshua con le frasi a effetto era straordinario. un po' come jim. tanto per restare in tema...(abbi pazienza).
@
Axe.
Io sono tornata indietro a questo tuo mess ma ho poche cose da dire.
La chiesa si è resa conto dell'enorme ignoranza della plebe che è li'
in pzza S.Pietro la domenica, e il papa ha regalato prima il vangelo, e
poi la Sacra Bibbia, perchè sa che non hanno soldi, con 1500 euro del padre
deve vivere tutta la famiglia, spesso la madre nn fa niente.Non so perchè
questo desiderio di risvegliare coscienze assopite da secoli causa fiamme elevantisi
sugli scalini di San Pietro che bruciavano i libri all'Indice, compresi NT e AT, boh, forse
il papa si è reso conto della estrema ignoranza di chi lo segue. E poi le
Encicliche e le Lettere Apostoliche le leggevamo solo noi, laureati e liberali
o di sinistra. Io conoscevo una suora, defunta 1 anno fa, avrebbe avuto 95 anni,
che era laureata in biologia e lei doveva scrivere ogi anno qualcosa per le
consorelle a Pasqua e a Natale, ma siccome erano una massa di analfabete, o quasi,
doveva fare un lavoraccio per rendere tutto molto semplice come se parlasse
a bambini di 3 anni.
Detto ciò i seminari si svuotano, le vocazioni finiscono, certo hanno lo smartp
hone in tasca e premono su you porn e provano altre sensazioni... Per ovviare
ai seminari deserti i vescovi hanno deciso di fare entrare in seminario senza
diploma, direttamente dalle medie, poveri noi, quanta ignoranza, di fronte ai
protestanti che si riuniscono e studiano, studiano facciamo una figuraccia.
Per me siamo alla fine della Chiesa, le grandi potenze non stanno con lei, tutto
il Nord Europa è protestante e così l'America del Nord. Avrà ben poca autorità
la Chiesa Cattolica
nel giro di qualche anno. Tutto scorre e passa e va.
E proprio cosi'..
Seppur "infatuato" dal clima vissuto in un collegio di preti a Torino (in quanto orfano) consideravo "quella" vita come affascinante e quanto mai desideroso di dedicarmi al "servizio" divino.
Fu cosi' che, dopo i salesiani, frequentai il seminario arcivescovile di Giaveno (prov. Torino).
MA - MA gia' dopo il primo anno, detto propedeutico, (il corso dura 6 anni).. devo ringraziare "Zeus" per avermi fatto aprire gli occhi !!
Il resto / come ben si sa / è cronaca attuale _ ovvero quel plurisecolare Silenzio (!) riguardante la pedofilia regnante nel clero cesso' SOLO quando - "il caso" - scoppio' negli USA, in Deutschland + Belgio. - - E il mondo ha saputo di quella vergogna Universale !!
Ebbene proprio a Giaveno successe l' inverosimile (in quanto mai avrei creduto un fatto del genere) !
Seppur (ringraziando sempre Zeus) fui esentato dal "marchio coloniale " (tu che sei medico.. comprenderai benissimo!) _ MA alcuni miei ex colleghi (anch' essi orfani ! soli al mondo, senza quella figura insostituibile che è UNA madre !) porteranno, fino alla tomba, "quella vergogna".
Questi sono i PRETI !!
Quel seminario ora è semivuoto, cosi' come lo sono anche quelli (ben pochi !) rimasti nella citta' metropolitana.
Ecco dunque: i seminari si svuotano / le Vocazioni finiscono..ecc...eccc...
Gli appelli dei "veri" credenti (H.Kueng + E. Drewerman..) per una profondissima RI-forma ecclesiale-dottrinale _ rimangono inascoltati. La gerarchia della santa ekklesia (il Sinedrio della croce) si è chiusa a riccio / in un torre d' "Orata" _ ma non si rendono conto che la S-cristianizzazione avanza.. sempre piu'-
"Altri" significativi motivi di questo inarrestabile processo _ li avevo postati citando il pastore Girardet _ autore de:
- Gesu' nella storia / editor Claudiana -
Ma anche qui.. c'è una causa "storica" !
Gia' nel settembre (2018) fu postato il Perchè, nei Paesi catto-cristiani, profonda è la Non conoscenza dei sacri testi.. e cio' per la voluta responsabilta' della gerarchia della santa ekklesia.
Il tema era: storia della ricerca su Gesu' -
questo il link......
https://discutere.it/showthread.php?...t=#post1611255
il mio primo lavoretto, 17 anni, era di tradurre opuscoli delle suore laiche francofone canadesi; erano persone dolcissime, suor Claire...
il problema del Cattolicesimo è quella rigidità che si origina nell'intreccio tra sua costituzione politica e semi-divinizzazione dei papi, perché questo non consente una dottrina "flottante", ma un meccanismo di trasmissione difficile da emendare; è il prezzo della necessità di garantire un'autorità;
il risultato è una chiesa formalmente unita che deve fare i salti mortali per piacere a tutti e smentirsi il meno possibile, in tempi peraltro biblici;
ma l'effetto è poco efficace, perché i propagandisti, di fronte alle obiezioni dei credenti devono ricorrere a trucchi poco convincenti: c'è una dottrina scritta, un Magistero che prescrive precetti sempre meno comprensibili e digeribili, e nel contempo un clero e dei formatori che fanno i salti mortali per minimizzare e suggerire scappatoie, blandire, dire a ognuno quel che quello vuol sentirsi dire;
ma la toppa è peggio del buco, perché questo comunica caos, mancanza di autorevolezza; il krukko Ratzi ne soffriva molto, e si è dimesso anche per questo peso; non gli piaceva questo iato tra dottrina e prassi, lo riteneva - senza tutti i torti - foriero di perdita di autorevolezza;
d'altronde, nella sua Europa, sotto il seguitissimo santo polacco, si è avuto il percorso di secolarizzazione più radicale della storia; quindi, nemmeno il rigore dottrinario sembra pagare;
ma gli ali prelati sono intelligenti; qualcosa si inventeranno per dare elasticità al loro sistema; anche perché coi tempi evolutivi di ora, devono darsi una mossa, rapida e inventare qualche formuletta par-protestante per dare uniformità a Magistero e prassi concrete che i fedeli sono disposti a seguire.
Non parlo di Religione: Nel nostro pacchetto-base (continuo ad usare la tua terminologia) non ci sono le stesse cose dei nostri amici animali. Ci distingue da loro il patrimonio etico, che poi si svilupperà ed evolverà secondo gli input educativi ricevuti durante la crescita. Anche un ateo, anche te che non credi, possiedi una Coscienza che ti fa valutare, discernere e scegliere.
@
Axe.
Ma il Santo Papa Polacco era stato eletto nel 78, giusto 10 anni dopo il 68,
con tutto quel che sappiamo, la rivolta di Berkeley col film Fragole e sangue,
la sifilide era stata sconfitta e per un attimo il popolo si sentì ibero di fare sesso
senza star li' con la penicillina a portata di mano. Questo iato liberatorio durò
poco, gia' nell'81 avemmo i primi casi di questa malattia da immunodeficienza
acquisita, per cui tutte le libertà che le donne si erano sgolate a rivendicare
andavano in frantumi sotto il pericolo dell'HIV. Non abbiamo mai pace, c'è qual-
cuno che ci vuole fare essere casti per forza, anche se non ne abbiamo voglia.
E chi ce lo dice che il marito sia casto e rispettoso? Lui è il primo ad infet-
-tarci. Non so veramente perchè Ratzinger si sia dimesso, questo iato tra dottrina
e prassi l'ho già sentito, ai tempi del grande Nazianzeno, lui che si battè per la coeren-
za di theoria e praxis, e tutti sappiamo quanto sia facile parlare di morale, pur non
essendo esseri morali. Dovremo aspettare la grande lezione di Kant sull'etica per
scuotere le coscienze dei popoli. Fu nominato vescovo di Costantinopoli da Teodo-
sio, e presiedette ivi il concilo tra dispute e diatribe a non finire e alfine lo abbandonò,
e fu poeta eccelso non meno di Virgilio e Leopardi solo che il suo amore vissuto
e sofferto fu tutto per Cristo.
Così conclude la sua Autobiografia in trimetri giambici : Ognuno di noi ha dentro
sè stesso una casa inconcussa in cui si trova il suo Dio, che proteggiamo da oltrag-
gi esterni e per il quale siamo disposti a dare la vita. Sappiamo che il tracciato della
nostra esistenza è molto breve e che ci ricongiungeremo presto con Lui.
Quanto alla Chiesa Cattolica ha i tempi contati, tutti sanno che i preti che la domenica
dicono la messa solenne sono appena usciti dal letto di qualche fanciulla o fanciullo, non
possono far vedere che si confessano per non dare adito ai pettegolezzi e lo faranno dopo,
in qualche diocesi agli antipodi, certo non si guardano solo in faccia con la fanciulla di turno,
e così tutti gli altri che in massa fanno la comunione sono tutti peccatori, devono farsi vedere
casti perchè hanno il figlio che cerca lavoro e il parroco lo deve aiutare, insomma è tutta una mafia,
non so quanto sia esaltante questa presa in giro dei sacramenti, insomma il gioco è questo,
si fa capire al parroco che si sa con chi va a letto, ma si tace purchè trovi lavoro, sistemi i ragazzi
e la Chiesa qui è tale e quale alla mafia, e quanto puo' durare ancora?
@
Axe.
Ma il Santo Papa Polacco era stato eletto nel 78, giusto 10 anni dopo il 68,
con tutto quel che sappiamo, la rivolta di Berkeley col film Fragole e sangue,
la sifilide era stata sconfitta e per un attimo il popolo si sentì ibero di fare sesso
senza star li' con la penicillina a portata di mano. Questo iato liberatorio durò
poco, gia' nell'81 avemmo i primi casi di questa malattia da immunodeficienza
acquisita, per cui tutte le libertà che le donne si erano sgolate a rivendicare
andavano in frantumi sotto il pericolo dell'HIV. Non abbiamo mai pace, c'è qual-
cuno che ci vuole fare essere casti per forza, anche se non ne abbiamo voglia.
E chi ce lo dice che il marito sia casto e rispettoso? Lui è il primo ad infet-
-tarci. Non so veramente perchè Ratzinger si sia dimesso, questo iato tra dottrina
e prassi l'ho già sentito, ai tempi del grande Nazianzeno, lui che si battè per la coeren-
za di theoria e praxis, e tutti sappiamo quanto sia facile parlare di morale, pur non
essendo esseri morali. Dovremo aspettare la grande lezione di Kant sull'etica per
scuotere le coscienze dei popoli. Fu nominato vescovo di Costantinopoli da Teodo-
sio, e presiedette ivi il concilo tra dispute e diatribe a non finire e alfine lo abbandonò,
e fu poeta eccelso non meno di Virgilio e Leopardi solo che il suo amore vissuto
e sofferto fu tutto per Cristo.
Così conclude la sua Autobiografia in trimetri giambici : Ognuno di noi ha dentro
sè stesso una casa inconcussa in cui si trova il suo Dio, che proteggiamo da oltrag-
gi esterni e per il quale siamo disposti a dare la vita. Sappiamo che il tracciato della
nostra esistenza è molto breve e che ci ricongiungeremo presto con Lui.
Quanto alla Chiesa Cattolica ha i tempi contati, tutti sanno che i preti che la domenica
dicono la messa solenne sono appena usciti dal letto di qualche fanciulla o fanciullo, non
possono far vedere che si confessano per non dare adito ai pettegolezzi e lo faranno dopo,
in qualche diocesi agli antipodi, certo non si guardano solo in faccia con la fanciulla di turno,
e così tutti gli altri che in massa fanno la comunione sono tutti peccatori, devono farsi vedere
casti perchè hanno il figlio che cerca lavoro e il parroco lo deve aiutare, insomma è tutta una mafia,
non so quanto sia esaltante questa presa in giro dei sacramenti, insomma il gioco è questo,
si fa capire al parroco che si sa con chi va a letto, ma si tace purchè trovi lavoro, sistemi i ragazzi
e la Chiesa qui è tale e quale alla mafia, e quanto puo' durare ancora?
@Cono.
Ma quando mai c'è venuto san Pietro a Roma, San Paolo stava a Roma,
strano che non abbia mai parlato di Pietro a Roma, scriveva Lettere a tutti e a Pietro
manco una. Ma chissà di chi sono quelle ossa là sotto. No, San Paolo è venuto a Roma,
ma di San Pietro non si sa nulla di sicuro. Che fai? Da solo la reggi tu la Chiesa come
San Francesco? Qua siamo alla fine.
@Cono.
Ma quando mai c'è venuto san Pietro a Roma, San Paolo stava a Roma,
strano che non abbia mai parlato di Pietro a Roma, scriveva Lettere a tutti e a Pietro
manco una. Ma chissà di chi sono quelle ossa là sotto. No, San Paolo è venuto a Roma,
ma di San Pietro non si sa nulla di sicuro. Che fai? Da solo la reggi tu la Chiesa come
San Francesco? Qua siamo alla fine.
Ratzi, giustamente, si poneva il problema in termini di estensione/intensione: più la prassi annacqua la dottrina, meno autorevole quella dottrina diventa;
tantissimo, come etichetta iconica di una congregazione sociale che si presta un po' a tutto; l'aspetto iconico non è da sottovalutare, perché occupa un posto importante nell'immaginario dei popoli cattolici, anche di chi non crede o è deviante; ma è una questione di psicologia, individuale e sociale; i preti di Fellini e le suore di Sorrentino, il don Matteo in tv, lo strapaese di don Camillo, possono anche essere momentaneamente sommersi, ma il senso del modello di relazione e autorità che rappresentano riemerge sempre;Citazione:
Quanto alla Chiesa Cattolica ha i tempi contati...
quanto puo' durare ancora?
il punto sta nel capire in che cosa effettivamente questo modello consista; cioè, la funzione delle chiese e delle religioni in generale è quella di fornire un orientamento morale "forte" e conchiuso, con concetti inclusivi ed esclusivi: questo sì, questo no, vincolante per un'omogeneità di fedeli, che è, appunto, il grado di intensione ideologica; questo è possibile per le altre fedi, ma in modo elastico e frammentario, dove i frammenti - anche molto corposi - sono però coesi al loro interno, a spese dell'estensione; tra le chiese protestanti, per esempio, c'è di tutto, estremismo conservatore e fondamentalismo biblico, o il suo opposto;
questo è possibile perché tra le Scritture e le chiese non c'è un vincolo dottrinario legittimante, un'investitura speciale;
nel caso cattolico questo non è possibile; il vincolo istituzionale di estensione - cattolico, universale, benché invano, visto il pluralismo cristiano di fatto - mina l'intensione e la forza intrinseca;
e, con questo, viene meno il potere di orientare i fedeli in modo "forte", con gli spettacolini a cui assistiamo da decenni e a cui siamo oramai assuefatti, di un permanente 8 settembre, dove ognuno capisce e dice quel che gli pare, perché le gerarchie non sono in grado di - e nemmeno vogliono più di tanto - esporsi nel tentativo di confrontarsi con una massa agnostica che garantisce una presenza di facciata, mi si fa i fatti suoi e si capa quello che più gli conviene dallo scatolone dove c'è tutto e il suo contrario;
solo 50 o 60 anni fa il papa scomunicava chi si fosse sposato con rito civile o avesse altrimenti disobbedito su questioni che oggi fanno sorridere;
oggi non avrebbe la forza politica di scomunicare nessuno che dia pubblicamente manifestazioni di devianza dal Magistero, se questo rappresenta un'opinione diffusa;
non ha la forza di farlo per chi sconfessa l'universalismo e usa in modo sacrilego i simboli della fede come feticci identitari di natura culturale e politica, svincolata dalla fede;
ma, pur di non perdere simpatie, nemmeno nei confronti di sensibilità più marginali; cioè, arriva Vendola, col compagno e il figlio avuto come lo ha avuto, e dice "io sono cattolico", senza che arrivi nessun vescovo a mettere i puntini sulle "i";
ora, non dico Pacelli e padre Lombardi, perché di mezzo c'è stato il Concilio, ma se solo penso al polacco di fronte ad una situazione del genere, il colpo d'occhio in termini di scollamento è spaventoso;
in queste circostanze, non escludere nessuno non è un sintomo di forza, tantomeno morale, ma di estrema debolezza politica, dipendenza e inibizione, impotenza.
E cosa c'è nel pacchetto visto che sei così sicuro?
Guarda cono che la faccenda è un po' meno facile e lineare fo come la poni tu.
Intanto come ti dicevo c'è la questione della lingua. Non nasciamo imparati né con i 10 comandamenti in testa.
Se andiamo a guardare ai bambini selvatici, i cui casi reali e abbastanza documentati non sono molti, sappiamo che se entro il 3° anno di età non entrani in contatto con una lingua parlata, dopo apprenderla è difficoltoso, quasi impossibile.
Poi il fatto di crescere isolati non aiuta lo sviluppo emotivo ed intellettivo. Sembra sia andata un po' meglio a quelli vissuti con animali per via della socialità del branco.
Spesso poi questi bambini o ragazzi rifiutavano i vestiti quando riportati nella società. Il pudore, che tanto decanti, te lo saluto.
Vorrei capire quale alta etica noi avremmo dentro in dotazione.
Che poi, secondo me alcuni animali, quelli molto intelligenti, un' etica ce l'hanno!
Avevo un mastino napoletano che capiva l'inglese e che, si comportava in maniera protettiva con i bambini e minacciosa con gente che aveva precedenti penali!!
Una volta si trovava in banca, accucciato accanto a mio zio che era bancario... prima ancora che entrassero i banditi si alzò in piedi e guardò verso l'ingresso.
mio zio capì tutto e per evitare che saltasse addosso ad un bandito dovette placcarlo tipo giocatore di rugby. Uno dei banditi gli disse di chiuderlo nello scabuzzino
altrimenti gli avrebbe sparato. Era il 1977 :D
Se vedeva persone attraversare la strada si posizionava davanti le auto e non le faceva passare fino a quando la strada non era libera da pedoni. In paese lo
conoscevano tutti.... perdeva ogni forma di controllo e di buona educazione solo quando vedeva un bimbo con il gelato in mano... gli si avvicinava, lo gurdava
con occhi dolci e..... SLAP!!!!! con una linguata gli faceva sparire il gelato.:dentone:
Non accettava cibo dalle mani di nessuno, se non appunto i bambini con il gelato. Il suo istruttore era un collega di mio padre che faceva parte dei servizi segreti...
In auto poteva salire solo lui, mio padre come autista e mia madre come regina dell'auto sul lato passeggeri... nessuno altro poteva prendere quel posto... nemmeno io o mia sorella.
Quando fu avvelenato (una storia triste) e sentì che stava per morire... se ne andò per i campi di mio nonno a morire in solitudine.... fu mio zio che andò a cercalo per giorni e
riportò il suo corpo che fu seppellito sotto un albero di ulivo visibile dalla strada. Quell'ulivo è ancora lì e quando passo da quella strada, rivolgo sempre il mio sguardo sulla tomba
di "ARNO". Così si chiamava il mio mastino.
ce ne sarebbero altre cose da raccontare.... magari su un argomento apposito.
@
Cono.
Sì sì , le potenze degli inferi non prevarranno contro di essa,
sono più forti i preti pedofili, e tutti quelli che ficcano le mani
tra le cosce delle donne se sono in macchina e vanno a un
gruppo di preghiera. Di schifezze nella tua chiesa ne fanno
tante, chissà se riuscirebbero a reggere per più di 2 minuti per
farsi una scopata decente, allora mi metterei in fila pure io,
ma quelli non sono capaci, dvono scopare negli scantinati, fare
sotterfugi, mi chiedo chi li abbia chiamati a fare i preti...
Ma quello che conta nella Chiesa non sono il peccato, le ca
rognate ma l'obbidienza. Mi spigo, un onesto cittadino che studia
le Scritture e Kant e tutti i filosofi è molto pericoloso perchè
non ubbidisce, non lo tieni in riga, uno sciagurato che entra e esce di
letto in letto ficcando le dita in fessure recondite delle donne, appena
puo' ( sia prete o laico) non è pericoloso per il Magistero perchè poi ubbidisce.
Abbiamo l'esempio di P.Pio di cui a volte si parla in tv. Aveva tra i suoi seguaci
un giovane sposato e con figli che mise incinta una fanciulla vergine che talvolta
lì andava, ovviamente lei non poteva abortire, nè lui separarsi dalla moglie e la
spiegazione che il santo dette fu che tutti loro avrebbero fatto di peggio se Dio non
avesse tenuto le sue mani sulle loro teste. INsomma quello non h capito più niente, stanco
di una vita di grigiori e di penitenze con questa moglie grassa e s'è fatto la fanciullina , dicono,
vergine.Pienamente assolto senza essere cacciato dal confessionale urlando, come faceva,
perchè tanto sapeva che avrebbe continuato ad obbedire, non importa a che, obbedire e basta,.
Per la Chiesa viva gli idioti, a morte le persone che riflettono, che vengono assalite dai dubbi.
Tutta questa gentaccia sta nella tua chiesa, Cono, vacci tu, noi speriamo di avere qualcosa di meglio.
E che schifezza.
.
@
Cono.
Sì sì , le potenze degli inferi non prevarranno contro di essa,
sono più forti i preti pedofili, e tutti quelli che ficcano le mani
tra le cosce delle donne se sono in macchina e vanno a un
gruppo di preghiera. Di schifezze nella tua chiesa ne fanno
tante, chissà se riuscirebbero a reggere per più di 2 minuti per
farsi una scopata decente, allora mi metterei in fila pure io,
ma quelli non sono capaci, dvono scopare negli scantinati, fare
sotterfugi, mi chiedo chi li abbia chiamati a fare i preti...
Ma quello che conta nella Chiesa non sono il peccato, le ca
rognate ma l'obbidienza. Mi spigo, un onesto cittadino che studia
le Scritture e Kant e tutti i filosofi è molto pericoloso perchè
non ubbidisce, non lo tieni in riga, uno sciagurato che entra e esce di
letto in letto ficcando le dita in fessure recondite delle donne, appena
puo' ( sia prete o laico) non è pericoloso per il Magistero perchè poi ubbidisce.
Abbiamo l'esempio di P.Pio di cui a volte si parla in tv. Aveva tra i suoi seguaci
un giovane sposato e con figli che mise incinta una fanciulla vergine che talvolta
lì andava, ovviamente lei non poteva abortire, nè lui separarsi dalla moglie e la
spiegazione che il santo dette fu che tutti loro avrebbero fatto di peggio se Dio non
avesse tenuto le sue mani sulle loro teste. INsomma quello non h capito più niente, stanco
di una vita di grigiori e di penitenze con questa moglie grassa e s'è fatto la fanciullina , dicono,
vergine.Pienamente assolto senza essere cacciato dal confessionale urlando, come faceva,
perchè tanto sapeva che avrebbe continuato ad obbedire, non importa a che, obbedire e basta,.
Per la Chiesa viva gli idioti, a morte le persone che riflettono, che vengono assalite dai dubbi.
Tutta questa gentaccia sta nella tua chiesa, Cono, vacci tu, noi speriamo di avere qualcosa di meglio.
E che schifezza.
.
Ecco, appunto, prima dici che la Chiesa vivrà ancora molto,
perchè è nel nostro immaginario collettivo, Don Matteo, Don Camillo,
e così via, e poi dici che prima si scominicavano i conviventi con sole nozze civili
( so che ci fu una coppia che denuncio' il vescovo che li aveva scomunicati
nella pubblica piazza, forse 50 anni fa chissà chi erano questi, me lo diceva mio padre
che per non avere rogne si sposò in chiesa pur non credendo a niente...),
e ora Vendola dice la cazzata che è cattolico, pur avendo compagno e figlo avuto si immagina come.
Insomma la chiesa sarà sempre più piena di questi brutti ceffi e come vuoi che non crolli?
Ma che dobbiamo ballare la polka a pzza s.Pietro con i costum i delle varie regioni del mondo?
Il Papa che riceve Trump con quella faccia da cane bastonato, 4 mogli e 20 figli, ma quando mai
sarebb ea ccaduto, certo nella guerra dei tre Luigi non poteva succedere. Enrico di Borbone,
re di Francia che dice, Parigi val bene una messa...però lascio' libertà di culto agli ugonotti.
Io vedo solo sfracello totale che si avvicina rapidamente.
Dipende da cosa si intende per chiesa, ovvero la comunita' dei credenti......ciascuno in cio' che ritiene lui e segue le vicissitudini dei credi, oppure l'istituzione organizzativa che, direi, con la sua dislocazione geopolitica, l'autonomia bancaria, il regime proprio, il linguaggio comune.....fa comodo a tutti che esista, come la svizzera, o i paradisi fiscali.
Un porto franco fuori giurisdizione del quale fruire per servizi di tutti i generi.......pagando :D