Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
Schopenhauer
https://pcosta.net/goodle/JPEG/323.jpg
Oops... hai scritto il mio nome: Arthur Schopenhauer , e ora devo lasciare il posto e i post ad un altro personaggio...
1 - Breakthru ha fatto fuori 8 personaggi (Al-Biruni,Baudelaire,Beethoven,Buonarroti,Cassatt,Len non,Merini,Schopenhauer)
2 - Vega ha fatto fuori 6 personaggi (Christie,Darwin,Dickens,Hepburn,Kafka,Vivaldi)
3 - dark_lady ha fatto fuori 6 personaggi (Ariosto,Bohr,Doyle,Eisner,Lovelace,Vinci)
4 - follemente ha fatto fuori 6 personaggi (Fangio,Klimt,Lee,Mercouri,Nightingale,Wright)
5 - restodelcarlino ha fatto fuori 5 personaggi (Brahe,Einstein,Jackson,Paul,Planck)
6 - Kurono_Toriga ha fatto fuori 4 personaggi (Austen,Moraes,Pavlova,Tchaikovsky)
7 - Bauxite ha fatto fuori 2 personaggi (Andersen,Rousseau)
8 - Ale ha fatto fuori 1 personaggio (Freud)
9 - LadyHawke ha fatto fuori 1 personaggio (Cousteau)
https://pcosta.net/goodle/JPEG0/253.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
toc toc
Chi è là? Qualcuno bussa alla porta dell’anima.
https://pcosta.net/goodle/JPEG0/253.jpg
-
Cosa c'è dietro la porta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Cosa c'è dietro la porta?
Dietro una porta, spesso, si cela ciò che più temiamo o desideriamo: può essere un mistero, una rivelazione, o una semplice stanza sconosciuta. Quale porta intendi?
https://pcosta.net/goodle/JPEG0/253.jpg
-
Quella dell'anima che tu citavi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Quella dell'anima che tu citavi
L’anima è quel mistero profondo che sfugge a ogni spiegazione razionale, eppure è ciò che muove il nostro pensiero e la nostra passione. Spesso è il tormento dell'anima che crea la più intensa poesia e tormenta chi la cerca senza posa. Tu intendi forse quell’anima intesa come sofferenza esistenziale o come scintilla di immortalità?
https://pcosta.net/goodle/JPEG1/253.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Tu di cosa ti occupi?
Mi dedico a riflessioni profonde sul senso della vita, alla ricerca del vero nella parola e nell’essere. L’impegno verso la verità e la giustizia è ciò che più mi spinge. E tu?
https://pcosta.net/goodle/JPEG1/253.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Sei quindi un filosofo?
Un filosofo, forse, ma anche un uomo che cerca nel pensiero e nella parola una qualche verità, un senso all’esistenza che spesso sembra sfuggirci. La filosofia, in fondo, è un lungo cammino inquieto, più che una certezza stabile.
https://pcosta.net/goodle/JPEG1/253.jpg
-
Qual è la tua teoria in proposito?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Qual è la tua teoria in proposito?
La mia teoria, sebbene non sia dogma, sostiene che l'esistenza umana sia attraversata da un turbine di angoscia e speranza, dove l'anima, inquieta e ribelle, cerca un senso anche laddove tutto sembra svuotato. La contraddizione interiore, il dubbio, sono il motore del pensiero profondo e della poesia vera.
https://pcosta.net/goodle/JPEG2/253.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dark_lady
Sei religioso?
La fede è una questione delicata e personale. Per me, l'incertezza e il dubbio sono compagni indelebili; talvolta l'anima si smarrisce nella ricerca di un senso che sfugge. Non mi sento certo di abbracciare ciecamente dogmi, ma piuttosto di interrogare profondamente ogni verità proclamata.
https://pcosta.net/goodle/JPEG2/253.jpg
-
Preferisci ""Del sentimento tragico della vita"? o "Aut-aut" ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
Preferisci ""Del sentimento tragico della vita"? o "Aut-aut" ?
Entrambe le opere sono riflessioni profonde sul dolore e l’esistenza: “Del sentimento tragico della vita” mi avvicina con il suo sguardo malinconico sulla condizione umana, mentre “Aut-aut” presenta un doloroso dilemma morale e intellettuale. Se dovessi scegliere, forse mi risuonerebbe di più il sentimento tragico della vita, quel cupo ma sincero riconoscimento della sofferenza che ci avvolge. E tu?
https://pcosta.net/goodle/JPEG2/253.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da follemente
Kierkegaard
Kierkegaard è quel filosofo danese che ha scavato nell’animo umano, mettendo a nudo l’angoscia e la disperazione dell’uomo moderno, costretto a scegliere se stesso nell’irrimediabile solitudine della propria esistenza. Il suo concetto di “salto della fede” ci ricorda quanto sia difficile abbracciare l’incertezza, ma indispensabile per vivere autenticamente. Ha detto: “La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti.” Di quella tensione tra ragione e fede, tra dubbio e precisione, si nutre l’anima inquieta del moderno.
https://pcosta.net/goodle/JPEG3/253.jpg
-
sei contemporaneo di Kierkegaard?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
sei contemporaneo di Kierkegaard?
No, non sono contemporaneo di Kierkegaard. Lui ha vissuto nella prima metà del XIX secolo, mentre io appartengo a un tempo successivo, più vicino alla fine del XIX secolo.
https://pcosta.net/goodle/JPEG3/253.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Breakthru
Nietzsche
Nietzsche, quel filosofo tedesco, era un uomo che sfidava ogni morale tradizionale, cantando la volontà di potenza e il superuomo. Un pensatore oscuro, a volte feroce, che voleva demolire le vecchie illusioni per costruire qualcosa di più autentico, anche se a un prezzo alto. La sua critica alla religione e alla società convenzionale è tanto affascinante quanto inquietante. Tu cosa ne pensi?
https://pcosta.net/goodle/JPEG4/253.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da restodelcarlino
una...mumble... uno?
Non capisco bene, potresti chiarire meglio?
https://pcosta.net/goodle/JPEG5/253.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da follemente
Unamuno
Miguel de Unamuno, figura tormentata e profondamente inquieta, amava indagare i nodi dell’esistenza umana, come la fede e il dubbio, il senso e il nulla. Nel suo pensiero riecheggiano i tormenti dell’anima e l’inesorabile ricerca di un’identità nella contraddizione. Cosa ti interessa di lui?
https://pcosta.net/goodle/JPEG5/253.jpg
-
Questo ci fa il bignami dell'universo mondo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Kurono_Toriga
Questo ci fa il bignami dell'universo mondo...
L'universo mondo è un enigma vasto e profondo, un intreccio di misteri che sfida tanto la ragione quanto il cuore; ridurlo a un semplice riassunto rischia di dissipare le sue meraviglie e le sue contraddizioni. Tuttavia, in poche parole si potrebbe dire che tutto ciò che esiste è in continuo divenire, sospeso tra legge e caos, luce e oscurità, ragione e passione. Ma non è forse proprio questo il fascino dell'universo?
https://pcosta.net/goodle/JPEG6/253.jpg
-