E chi l'ha mai affermato, questo?
Si vuol sottolineare solo che l'uomo ha esigenze materiali ed esigenze spirituali. Che non � solamente corpo o solamente anima
Ma corpo e anima! :)
Visualizzazione Stampabile
E chi l'ha mai affermato, questo?
Si vuol sottolineare solo che l'uomo ha esigenze materiali ed esigenze spirituali. Che non � solamente corpo o solamente anima
Ma corpo e anima! :)
Le esigenze spirituali, nell'accezione pi� ampia del termine, sono una cosa. Che esista l'anima � da dimostrare ed � un altro tipo di discorso. Non confondere.
Liberissima di credere che sei solo materia.
Ma si d� il caso che qua stiamo parlando proprio di spiritualit�. Di cose che magari non si vedono, ma esistono....
Che esistono ne sei sicuro tu. Liberissimo, ma come detto, sei lontano anni luce dal dimostrare.
Pero' lo spirito che poi e' il pensiero, immateriale, ma non per questo meno reale e' cosa diversa dall'anima che dovrebbe essere di natura trascentale e di consistenza ignota.
Quando muori la capacita' di pensare cessa, all'anima, ove si accettino certi presuposti si da un prosieguo.
Dici bene: L'anima ha una natura trascendente. Non muore mai! Tu ed io, Vega....Axe....Pazza e tutti gli altri amici del forum, certo non cesseranno di esistere sotto due metri di terra: Questa � la nostra fede. Questa � la fede della Chiesa. Poi ognuno pu� prenderla sul serio o deriderla.
Ciao, a domani.
Questa e' l'ipotesi che la religione propone e che crea una cortina invalicabile fra l'entita' fisica spirito di esistenza evidente e l'entita' trascendentale anima che non ha alcuna evidenza riducendosi ad una affermazione a cui credere o meno discrezionalmente.
Prendendola seriamente o no questa credenza, quello che ci chiediamo in tanti � il perch� della "cattiveria" dei credenti e della chiesa. Se per te � una cosa bella, fai pure, ma non si capisce perch� debba essere un pretesto per la "caccia" a chi non ripone fiducia in ci�.
E' chiaro da secoli di storia e dal comportamento odierno sotto gli occhi di chi c'� che c'� costantemente un dir male di chi non crede, che sia in tv da parte del clero, che sia fra i credenti stessi.
Perch� tanta paura, tanto livore?
Perch� campare sempre gettando cacca? Non sarebbe forse meglio vivere in serenit�, coltivando le proprie speranze\fedi?
Direi perche' i credenti del vero dio hanno la superiorita' conferita dal detenere la verita' divina che li pone su un piano superiore, benedetto e protetto da dio, a dominare la ciurmaglia in basso, cieca, che ostacola la meravigliosa e sublime legge di dio sull'universo intero.
Sono una razza eletta superiore loro, gli altri sono scarafaggi da indottrinare.
Molto bene! E' come se (per fare un esempio) tu ed io fossimo malati terminali di cancro e ci viene annunciato che in quella farmacia � disponibile una medicina che lo guarisce all'istante.
Ora, possiamo credere alla notizia, precipitarsi nel negozio, prendere la medicina e guarire. Oppure rimanere fermi, disillusi, scettici.....
Cos� � del Cristianesimo e della Buona Novella che annuncia: Uno (che era Dio) ha vinto la Morte per sempre! A noi credere, accogliere. O non credere e rifiutare.
�Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivr�; chiunque vive e crede in me, non morir� in eterno. Credi questo?� (Giovanni 11)
Cono, sbagli sempre e comunque. L'origine della "malattia" � pi� che nota e lampante.
Dio � il creatore di tutto e di come siamo fatti ed agiamo, in virt� proprio delle caratteristiche e del libero arbitrio donatici.
A te l'ardua sentenza.
Di certi annunci e' piena la casistica delle truffe che a caro prezzo ti vende una illusione approfittando di uno stato di forte disagio che se non c'e' lo crea inserendo paure, minacce, punizioni totali da cui loro ti salveranno se tu obbidirai ai santi uomini ispirati da dio.
La risposta di Dio alla malattia e al Male del mondo � una sola, Laurina: GESU' CRISTO!
"Disprezzato e reietto dagli uomini,
uomo dei dolori che ben conosce il patire,
come uno davanti al quale ci si copre la faccia,
era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima.
4 Eppure egli si � caricato delle nostre sofferenze,
si � addossato i nostri dolori
e noi lo giudicavamo castigato,
percosso da Dio e umiliato.
5 Egli � stato trafitto per i nostri delitti,
schiacciato per le nostre iniquit�.
Il castigo che ci d� salvezza si � abbattuto su di lui;
per le sue piaghe noi siamo stati guariti!"
(iSAIA 53)
Ciao, a domani.
Ma � l'origine del Male il problema e se c'� un progettista dietro...
Chi � che giudica, ad insindacabile giudizio di cosa � bene e male?
Chi ha fatto le creature come le ha fatte?
Ragionaci un p�.
Non a caso pero' hai inserito un forte stato di minaccia che aiuta molto a scegliere bene, tanto che prospettarla e' una normale tecnica dei truffatori che truffano indipendentemente dal fatto che ci riescano o meno per me.
Loro lavorano sui grandi numeri e qualcuno lo fregano sempre e la pagnotta se la sono accattata.
Lucrando sullo stato di bisogno pure i maghi offrono miracolose guarigioni e come i maghi anche le religioni offrono illusioni, anche se piu' elaborate, con l'astuzia che mentre il compenso lo vogliono dai vivi il risultato lo forniscono dopo morti, cosi' intanto hanno i risultati redditizi che hanno.
L'origine del Male � conseguenza di una scelta libera. Poich� tutto � stato creato nella Libert�!
" S�, Dio ha creato l'uomo per l'immortalit�;
lo fece a immagine della propria natura.
Ma la morte � entrata nel mondo per invidia del diavolo;
e ne fanno esperienza coloro che gli appartengono". (Sapienza 2)
Ok cono, ma i parametri della libert�, il giudizio delle azioni, sono appannaggio di dio e quindi il male � una creazione di dio.
Quindi se la libert� ed il male sono compresi nella creazione, perch� addossare tutta la colpa sulle creature che altro non fanno che agire per come sono state "programmate" dal creatore???
Della serie il banco vince sempre, inutile recriminare al croupier di turno, va fatto saltare il banco.
Che pensi forse che a las vegas il crupier ti spieghi perche' te, comunque fai, hai torto:D?
Non pensare di trovare comprensione e giustificazione ad un'assurdit� del genere.
E' il solito cane che si morde la coda. E poi svicoli al solito dal problema dell'origine del male.
Ce la fai a ragionare un poco?
Quest'assurdit� � il fondamento della fede cristiana: In Ges� Cristo il Male, il peccato e la morte non hanno pi� l'ultima parola sulla nostra vita.
"Dov��, o morte, la tua vittoria? Dov��, o morte, il tuo pungiglione? Il pungiglione della morte � il peccato e la forza del peccato � la legge. Siano rese grazie a Dio che ci d� la vittoria per mezzo del Signore nostro Ges� Cristo!" (1.Corinzi, 15)
Vedi cono, tu guardi sempre a valle e noi ti si ricorda di guardare a monte.
Se non iniziava dio a fare le cose come le ha fatte, non c'era bisogno di Ges�.
Se dio si � inventato un metro di giudizio delle azioni delle sue creature va da s� che chi crea il bene ed il male � lui. Ci sei o nooooo???
Ha "inventato" la LIBERTA', se vogliamo usare questo verbo, Laura. Poich� egli � LIBERO. Il metro di giudizio non sar� se abbiamo peccato o non abbiamo peccato, dunque. Ma se avremo creduto in Colui che i peccati li perdona....
Ciao, a domani.
Quanti giri e rigiri di discorsi.
...per arrivare sempre al solito dilemma: Ges� Cristo � stato solo un pensiero....un mito...un discorso, appunto? O il Figlio di Dio in persona, venuto al mondo per la Salvezza mia, tua, di tutti quanti gli uomini? Se uno risponde chiaramente a questo non importa girarci ulteriormente intorno.
Non guardare a valle, guarda a monte.
I problemi sono nati tutti per come dio ha fatto la creazione.
Una Meraviglia, perlappunto!
Dio l'ha voluta, pensata e amata cos�, la Creazione: Insieme a noi! Non sopra di noi.
Allora perch� si lagna della corruzione? Perch� sono secoli che frollate gli zibidei con i peccati, il male...?