Mi viene da ridere quando leggo certe cose. Dal mio piccolo osservatorio sul mondo, dove per fortuna oggi la situazione è tutt'altro che allarmante (Cremona rispetto al resto di Lombardia ha numeri ancora bassi) mi rendo conto che qui stiamo beneficiando ora della prudenza che in altre zone non hanno avuto. Non si tratta di terrore infatti, bensì di prudenza. Metto la mascherina per proteggere me e gli altri dal virus come metto la sciarpa per proteggermi dal freddo. Non ci trovo nulla di disdicevole.
Faccio comunque la mia vita. Vedo le amiche, poche per volta. Frequento talvolta anche il mio pub, ben distanziata. De le cose peggiorassero tornerei a ridurre la vita sociale per il periodo che serve. Il buon senso dovrebbe essere il metro di misura, ma per molti non è così. E ne vediamo i risultati.
15-10-2020, 17:38
efua
È arrivata la bomba
Quarantena di 15 giorni per chi arriva dall’Italia
Il viaggio salta
Ma giuro sull’anima di mio padre
Che una volta che ho messo piede fuori da questo paese, me ne vado senza voltarmi indietro
Mai
15-10-2020, 17:39
dark lady
Citazione:
Originariamente Scritto da efua
È arrivata la bomba
Quarantena di 15 giorni per chi arriva dall’Italia
Il viaggio salta
Ma giuro sull’anima di mio padre
Che una volta che ho messo piede fuori da questo paese, me ne vado senza voltarmi indietro
Mai
:tvb:
15-10-2020, 17:40
LadyHawke
Citazione:
Originariamente Scritto da dark lady
Mi viene da ridere quando leggo certe cose. Dal mio piccolo osservatorio sul mondo, dove per fortuna oggi la situazione è tutt'altro che allarmante (Cremona rispetto al resto di Lombardia ha numeri ancora bassi) mi rendo conto che qui stiamo beneficiando ora della prudenza che in altre zone non hanno avuto. Non si tratta di terrore infatti, bensì di prudenza. Metto la mascherina per proteggere me e gli altri dal virus come metto la sciarpa per proteggermi dal freddo. Non ci trovo nulla di disdicevole.
Faccio comunque la mia vita. Vedo le amiche, poche per volta. Frequento talvolta anche il mio pub, ben distanziata. De le cose peggiorassero tornerei a ridurre la vita sociale per il periodo che serve. Il buon senso dovrebbe essere il metro di misura, ma per molti non è così. E ne vediamo i risultati.
L'ironia era voluta :D
Qualcuno inizia a temere un nuovo lockdown.
15-10-2020, 17:42
Kanyu
Citazione:
Originariamente Scritto da efua
È arrivata la bomba
Quarantena di 15 giorni per chi arriva dall’Italia
Il viaggio salta
Ma giuro sull’anima di mio padre
Che una volta che ho messo piede fuori da questo paese, me ne vado senza voltarmi indietro
Mai
Mi dispiace tantissimo!!!
Forza e tieni duro... vedrai che se ne esce.
C'è sempre chi ti aspetta. :tvb: :*
15-10-2020, 17:42
LadyHawke
Citazione:
Originariamente Scritto da efua
È arrivata la bomba
Quarantena di 15 giorni per chi arriva dall’Italia
Il viaggio salta
Ma giuro sull’anima di mio padre
Che una volta che ho messo piede fuori da questo paese, me ne vado senza voltarmi indietro
Mai
:(
15-10-2020, 18:18
Turbociclo
Citazione:
Originariamente Scritto da LadyHawke
L'ironia era voluta :D Qualcuno inizia a temere un nuovo lockdown.
Adesso? Si capiva da tempo qual era l'atteggiamento di chi comanda. E purtroppo il Lazio è l'epicentro dell'atto dittatoriale... E' solo questione di giorni e i malati di tumore di nuovo non potranno più avere le cure adeguate al loro stato... ma rilevare questo dicono che sia atto che denota "mancanza di sensibilità" :mumble:...https://www.ilmessaggero.it/roma/new...s-5523894.html
15-10-2020, 19:10
follemente
Citazione:
Originariamente Scritto da efua
È arrivata la bomba
Quarantena di 15 giorni per chi arriva dall’Italia
Il viaggio salta
Ma giuro sull’anima di mio padre
Che una volta che ho messo piede fuori da questo paese, me ne vado senza voltarmi indietro
Mai
Mi dispiace, Efua!
:tvb:
15-10-2020, 19:17
axeUgene
Citazione:
Originariamente Scritto da Turbociclo
Adesso? Si capiva da tempo qual era l'atteggiamento di chi comanda. E purtroppo il Lazio è l'epicentro dell'atto dittatoriale...
a' atto dittatoriale... so' raddoppiati i morti ! :wall:
Citazione:
E' solo questione di giorni e i malati di tumore di nuovo non potranno più avere le cure adeguate al loro stato... ma rilevare questo dicono che sia atto che denota "mancanza di sensibilità" :mumble:
forse dipende dai tagli; se tutti pagassero le tasse, e il populismo non avesse abolito l'ICI, ci sarebbero le risorse per curare bene tutti;
il patrimonio medio degli italiani è superiore a quello dei tedeschi, la ricchezza privata;
ma lo stato è indebitato per più del doppio, cioè la miseria pubblica, dei servizi; te devo fa' i disegnini ?
15-10-2020, 19:34
Turbociclo
Non è stato forse il fratello scemo di Montalbano a tagliare ospedali servizi e personale medico? Le spese sanitarie sono PRIORITARIE PRIORITARIE non ci vuole un cervellone per capirlo. O vogliamo fare come in America dove ti salvi la vita solo se paghi profumatamente?
15-10-2020, 19:57
Turbociclo
In televisione non c'è sera in cui non si vedano nuove strutture ospedaliere quasi ultimate e ora abbandonate a se stesse, diventate latrine pubbliche o luoghi di spaccio. Domanda da un miliardo: come può accadere tutto questo scempio? E questa è solo una delle infinite.
15-10-2020, 20:07
axeUgene
Citazione:
Originariamente Scritto da Turbociclo
Non è stato forse il fratello scemo di Montalbano a tagliare ospedali servizi e personale medico?
NO
i tagli sono tali da 30 anni, e gli sprechi da più tempo; ma il punto è che all'origine dei tagli c'è la caxxo di tolleranza all'evasione fiscale e il populismo di illudere gli italiani di essere più ricchi coi soldi in tasca che coi servizi che funzionano;
non ne faccio una questione di parte politica, ma di anarchia italica; siamo così, in tutto; vogliamo gli abusi, poi abbiamo le frane e le alluvioni; ostili a qualsiasi regola, come fosse un'offesa personale di un papà autoritario, e non una questione di utilità pubblica...
15-10-2020, 20:11
ReginaD'Autunno
Odio questo virus e tutto ciò che ne consegue! Nel mio adorato paese sempre con le mascherine e le scuole e gli ospedali chiusi per colpa del Covid, o ci si ammala di questo morbo oppure muori per un altro!
15-10-2020, 22:08
Turbociclo
Citazione:
Originariamente Scritto da axeUgene
NO
i tagli sono tali da 30 anni, e gli sprechi da più tempo; ma il punto è che all'origine dei tagli c'è la caxxo di tolleranza all'evasione fiscale e il populismo di illudere gli italiani di essere più ricchi coi soldi in tasca che coi servizi che funzionano;
non ne faccio una questione di parte politica, ma di anarchia italica; siamo così, in tutto; vogliamo gli abusi, poi abbiamo le frane e le alluvioni; ostili a qualsiasi regola, come fosse un'offesa personale di un papà autoritario, e non una questione di utilità pubblica...
Se volessimo essere più ricchi coi soldi in tasca ci terremmo in tasca i contributi che invece versiamo allo stato i quali servono pure per i servizi, compresa la pubblica sanità. Ci affideremmo alla buona sorte che ci mantenga in salute. E se volessimo che tutti paghino le tasse ci serviremmo di una più equa redistribuzione del carico fiscale, cui seguirebbero controlli più rigidi, pene più severe. Quello che nessun governo ha mai voluto fare. Le chiacchiere stanno a zero, sono i fatti che contano...
15-10-2020, 22:30
axeUgene
Citazione:
Originariamente Scritto da Turbociclo
Se volessimo essere più ricchi coi soldi in tasca ci terremmo in tasca i contributi che invece versiamo allo stato i quali servono pure per i servizi, compresa la pubblica sanità.
beh, no; i contributi servono alla pensione, per chi la avrà; io li ho pagati, costretto, e non li vedrò mai, tanto per dirne una;
la Sanità si finanzia con le tasse; di chi le paga; ma in questo paese molti le evadono, e quindi mancano soldi, e si fa debito; in Germania si pagano, e il debito è meno della metà del nostro, 60%/PIL contro 134; è una scelta politica, che ha un prezzo;
Citazione:
E se volessimo che tutti paghino le tasse ci serviremmo di una più equa redistribuzione del carico fiscale, cui seguirebbero controlli più rigidi, pene più severe. Quello che nessun governo ha mai voluto fare. Le chiacchiere stanno a zero, sono i fatti che contano...
appunto; gli italiani mediamente non vogliono i controlli; siamo anarchici, ci lamentiamo dell'intrusione dello stato, ecc...
però, quando poi mancano i servizi, un pensierino va fatto; almeno per chi non è agiato e si para comunque il culo.
15-10-2020, 23:39
Turbociclo
Non potendo essere gli statali, che le tasse le pagano alla fonte, i grandi evasori, quelli che incidono di più sugli ammanchi per le casse dello stato, sono i ceti più abbienti. Dire quindi in modo generico che siamo anarchici, ci lamentiamo da colpevoli del nostro male, è cosa alquanto retorica. Da digiuno in materia economica, inoltre, non conosco il peso delle tasse in Germania rapportato a quello italiano. Forse è assai superiore da noi, per cui sarebbe quasi fisiologica una maggiore evasione. E ciò spiega pure ovviamente lo spostamento dei capitali all'estero. Ma non c'è proprio nulla di sbagliato nel sistema? Datemi lumi, ripeto che per me i discorsi sull'economia equivalgono alla lettura della lingua aramaica...
(Siamo finiti OT...)
16-10-2020, 07:37
LadyHawke
Citazione:
Originariamente Scritto da Turbociclo
Adesso? Si capiva da tempo qual era l'atteggiamento di chi comanda. E purtroppo il Lazio è l'epicentro dell'atto dittatoriale... E' solo questione di giorni e i malati di tumore di nuovo non potranno più avere le cure adeguate al loro stato... ma rilevare questo dicono che sia atto che denota "mancanza di sensibilità" :mumble:...https://www.ilmessaggero.it/roma/new...s-5523894.html
Ma chi l'ha detto, da quanto so io nel periodo passato di lockdown, i malati oncologici, essendo l'ospedale di riferimento trasformato in ospedale covid, erano stati dirottati presso altri centri e ospedali. Mi risulta che durante il lockdown per le necessità si potesse uscire, e mi pare che le cure mediche rientrassero nelle necessità.
Pure certi settori di lavoro hanno continuato a lavorare nonostante il lockdown, mio figlio che lavorava per servizi essenziali ha continuato a lavorare e uscire di casa anche durante il lockdown. Diverso se ci si fa prendere dalla paura e non si vuol farsi curare.
16-10-2020, 09:33
Turbociclo
Citazione:
Originariamente Scritto da LadyHawke
Ma chi l'ha detto, da quanto so io nel periodo passato di lockdown, i malati oncologici, essendo l'ospedale di riferimento trasformato in ospedale covid, erano stati dirottati presso altri centri e ospedali. Mi risulta che durante il lockdown per le necessità si potesse uscire, e mi pare che le cure mediche rientrassero nelle necessità.
Pure certi settori di lavoro hanno continuato a lavorare nonostante il lockdown, mio figlio che lavorava per servizi essenziali ha continuato a lavorare e uscire di casa anche durante il lockdown. Diverso se ci si fa prendere dalla paura e non si vuol farsi curare.
Turbo non metto in dubbio che ci siano state difficoltà per malati cronici e gravi durante il lockdown, so che tutte le visite e prestazioni non urgenti sono state sospese e rinviate, ad esempio a mio padre hanno fatto slittare la visita per la disabilità per l'apparecchio acustico, e quella ortopedica, ma tanto era impegnato a lottare contro il covid, quindi anche se stava ancora senza sentirci non gli stravolgeva la vita.
Io ho fatto appena in tempo a fare la cardiologica ma nel mio caso se fosse slittata non era grave essendo solo un controllo, ma se ti rompevi una gamba oppure avevi un infarto, o vittima d'incidente non è che ti lasciavano morire a casa o per strada.
Non ho avuto nessuna difficoltà a reperire i farmaci nè per me nè per mia madre legati a patologie croniche, ma mi è slittato il lavoro dal dentista perchè non urgente ma per qualunque urgenza lo studio e il medico era reperibile su appuntamento, non ti lasciavano morire di mal di denti o ascessi perchè c'era il lockdown, tanto per dire.
Che poi per alcune categorie di farmaci ci fosse una difficoltà a reperirli è vero, confermato dal mio stesso medico curante, ma solo per certi farmaci che servivano agli ospedali per curare il covid.
Adesso che si conosce un pochino di più la malattia le cose sono cambiate e si cura diversamente cercando di non ospedalizzare chi può essere curato a casa.
"Il virus da tsunami ora è un'ondina, tra metà maggio e inizio giugno finirà."
(Matteo Bassetti, 4 maggio 2020)
"Il virus è più debole, i catastrofisti negano l'evidenza dei fatti."
(Matteo Bassetti, 28 maggio 2020)
"Va fatto qualcosa, la situazione epidemiologica è rapidamente peggiorata e non ci aspettavamo di vedere numeri così importanti così presto. Opportuno coprifuoco per Genova, Milano e Roma."
(Matteo Bassetti, 16 ottobre 2020)
Cialtrone.
"Da sei mesi dico che cosa fare e come evitare il black out negli ospedali"
(Alberto Zangrillo, 16 ottobre 2020)
Lo stesso Zangrillo per il quale "il virus è clinicamente morto".
Cialtrone.
16-10-2020, 19:10
Misterikx
breaking news (in inglese)
controinformazione
alleanza legale di medici contro covid/influenza.. :v (tutti "belli" senza mascherina) :D
17-10-2020, 09:14
dark lady
Ragazzi questo è il tred dello sfogo, degli spaccati di vita. Per le questioni più politiche c'è l'altro 3d sul coronavirus. Grazie
Che bello!
Sarà anche un monumento all'imbecillità ma in questo momento per i bambini è un momento di evasione, distrazione dalla triste quotidianità fatta solo di covid, chiusure e distanziamento....chissà che non serva anche ad esorcizzare la paura, covid compreso.
Lady, ti quoto qui, essendoci di mezzo il covid...
I bambini in questo momento hanno bisogno di azioni che compensino il loro bisogno di normalità
Se la vita di noi adulti è stravolta, figuriamoci la vita e la socialità di un bambino
In Campania piangono e fottono
Questa estate, settembre era lontano e alla scuola non si pensava
Il monumento all’imbecillita’ se lo devono fare tutti quelli che avrebbero potuto e dovuto fare qualcosa e non lo hanno fatto
Chiudere la scuola dopo 15 giorni, perché le scuole in Campania sono partite il primo di ottobre, è un crimine contro l’infanzia
Detto questo, per questo mi trovo qui e poi quando mi troverò in Italia, sarò altrove ma certamente non dove, un governatore di regione, si permette di pensare cose del genere
Si, la battuta, il folklore, ci sta all’inizio con i lanciafiamme
Poi si diventa patetici e ridicoli
Puntualizzato questo
Perche’ poi seguirà Cono a dirci che Halloween è peccato
Io festeggio tutto il festeggiabile, sempre
Come inno alla gioia e alla vita
Da piccola ho festeggiato poco, le priorità erano altre, le preoccupazioni dei grandi pure
Crescendo ho capito che da grande io avrei voluto essere diversa e lo sono
Sarei partita per Halloween per passare del tempo in Italia, mia figlia con i cugini, io con mia madre
Non sarà possibile
Non essendo possibile adesso, non lo sarà nemmeno per Natale
Quindi anche Natale qui e il compleanno della mia bimba che lei ha sempre festeggiato qui e in italia durante le vacanze natalizie
Come dico sempre a mia figlia: “È tutto diverso e spetta solo a noi renderlo diversamente bello, aggiungerci ancora del bello, tanto da renderlo addirittura migliore”
Per il suo compleanno ho intenzione di fare una corsa al parco, tra i cervi, con i suoi amici
Scriverò a Sir David Attenborough, il documentarista inglese, del quale è appassionata lei, per farle arrivare degli auguri
Sono idee che mi balenano per la testa, qualcosa mi inventerò
E per Natale mi ha chiesto se l’aiuto a raccogliere dei soldi per le persone in difficoltà
Sette anni e una serenità, nell’affrontare quello che stiamo vivendo, che auguro a parecchi adulti
19-10-2020, 17:40
LadyHawke
Condivido Efua. :tvb:
21-10-2020, 11:40
dark lady
Tua figlia è un mito Efua, te lo dico sempre :love:
Io invece ora vivo nell'ansia. Il collega d'ufficio del mio compagno, un idiota che si è sempre rifiutato di indossare la mascherina, coperto in quanto figlio del capo, è risultato positivo al Covid.
Così ora al mio compagno toccherà tampone, isolamento, e speriamo che vada tutto bene, che se risulta positivo pure lui pure io devo farmi tutta la trafila. Il vero problema non sono i locali aperti fino alle 23 o alle 24. Il problema sono gli idioti che se ne fregano della salute pubblica e portano in giro il contagio.
:mad:
22-10-2020, 00:53
efua
Ogni giorno ha la sua narrazione
Un detto contadino dice che il problema si affronta come il salame: una fetta alla volta
Fortunatamente il mio compagno è risultato negativo, anche se deve rifare il tampone di controllo tra 10 giorni. Nel frattempo la prassi vorrebbe che venisse messo in isolamento, peccato che invece l'azienda lo fa andare comunque al lavoro. E chi dovrebbe controllare non controlla perché non ci sta dietro. La situazione è semplicemente assurda.
22-10-2020, 13:20
efua
Uhh Dark, è tutto un grande caos
La bimba della mia migliore amica è in quarantena, per un caso in classe
La mia amica a casa, la figlia piccola pure
Il marito a lavoro :v
Ovviamente pure in quarantena penetration without lubrification sempre alla donna :v