Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NewblAckclowN
.. omissis..
E' meglio la giunta degli alligatori della savana:
Hanno:
1 racimolato soldi con i condoni
2 racimolato soldi con le privatizzazioni
3 racimolato soldi con i DDS.
4 racimolato soldi con l'avanzo del governo Prodi.
5 racimolato soldi con l'effetto euro e creato gettito con la detronizzazioni delle tasse gestionali per l'entrata nell'euro.
Nonostante questo siamo stati a crescita zero. ZERO.
Il Financial Times si chiedeva ogni santo giorno come cazzo era possibile, dopo aver sperperato tutte le risorse non siamo riusciti a dare una frustata alla nostra economia, colpa di ministri inetti del CD.
Io sono rivoluzionario, vorrei avere il sistema diverso, ma con queste regole, non chiedo cose che andrebbero bene con ALTRE regole.
quoto tutto (soprattutto la giunta degli alligatori :rotfl: :rotfl: e la rivoluzione verso un sistema diverso)
una nota sul collegamento "racimolamento-molesto-una-tantum-->crescita":
senza cambiamenti strutturali era obiettivamente impossibile innsescare un processo virtuoso, c'era poco da scervellarsi; era chiaramente un piano fallimentare fin dall'inizio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Io credo che aldilà del trito ritornello destra-sinistra, il paese abbia bisogno di un cambio generazionale, di nuovi soggetti politici che smettano di litigare su tutto e provino a ricercare linee di convergenza. La gente s'e' stufata di un parlamento che pare il bar sport!
la creazione del nuovo soggetto dovrebbe però essere successiva ad una modifica del sistema. nel 3d "i politici sono" si discute appunto la questione.
Il cambio di generazione (per quanto sacrosanto, più per le caratteristiche di singole personalità che per "necessità anagrafica") non risolverebbe necessariamente il problema dell'attuale "dialettica parlamentare", lasciando la classe dirigente soggetta alle stesse pressioni e alla stessa mancanza di controllo.
Inoltre esistono già temi e priorità critici per il paese e riconosciuti da ogni schieramento, e che per molti di essi è stata trovata una linea di convergenza: la non-azione; come ribadisce NAN, non esiste Sinistra o Destra, esiste una casta che mira alla propria sopravvivenza, e sopravvivenza spesso coincide con "evitiamo i tasti dolenti per tutti" (esempio lampante lo show del conflitto di interessi, i finanizamenti ai partiti e la malavita organizzata, ecc ecc)
-
Dunque non vedi propettive, speranze, cambiamenti a breve? Io, nonostante tutto, continuo a credere che una nuova Italia, un nuovo modo di far politica sia possibile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dunque non vedi propettive, speranze, cambiamenti a breve? Io, nonostante tutto, continuo a credere che una nuova Italia, un nuovo modo di far politica sia possibile...
con le mummie del pd?
-
[QUOTE=Boyakki;648582]
[B]la creazione del nuovo soggetto dovrebbe per
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Iulio Caesare Italico
d'accordo su tutto, tranne che sulla prima frase: deve essere il nuovo soggetto politico a cambiare il sitema, perchè se, come giustamente hai detto tu, il sitema ha deciso per la non-azione, è ben che si agisca per smantellarlo.
E' un'ipotesi ottimistica: il nuovo soggetto potrebbe scoprire che la poltrona gli piace troppo e ci ritroviamo da capo. Certo che sarebbe logico intervenire sul sistema attraverso le sue regole, ma in caso di emergenza? chi agirà per smantellarlo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dunque non vedi propettive, speranze, cambiamenti a breve? Io, nonostante tutto, continuo a credere che una nuova Italia, un nuovo modo di far politica sia possibile...
non hai capito. io credo nella necessità di una nuova classe dirigente, ma non ritengo possibile un cambiamento attraverso il normale iter (che negli altri paesi è chiaramente anormale). Il cambiamento deve venire dalla società, con una maggiore partecipazione (e una maggiore volontà di punire gli incompetenti). Il sistema politico non si può autorigenerare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Boyakki
E' un'ipotesi ottimistica: il nuovo soggetto potrebbe scoprire che la poltrona gli piace troppo e ci ritroviamo da capo. Certo che sarebbe logico intervenire sul sistema attraverso le sue regole, ma in caso di emergenza?
beh...
-
La lettura politica di questo voto amministrativo
-
Piero Ostellino, giornalista del Corriere, analizza cos
-
Hai letto cosa ha chiesto l'OCSE oggi?
Non so se seguiremo il consiglio, ma ti rendi conto di cosa ha chiesto?
Io non capisco come il giornalismo di serie Z Italiano non riesca a far capire e a capire (probabilmente) quali sono le necessità e il fatto che le tasse non sono una ruberia crudele, ma una necessità internazionale.
-
Il tesoretto, inizialmente, mi era sembrato un'invenzione dei giornalisti: ma come, mi chiedevo, fino a pochi mesi fa eravamo a rischio bancarotta e ora abbiamo talmente tanti soldi da aver accumulato un piccolo tesoro?
Ho letto anche che i Vigili del Fuoco non hanno i soldi per pagare affitti e benzina dei mezzi. Davanti a questi casi come si fa a dire "Abbiamo accumulato un tesoretto"?
Tornando al discorso tasse e nord: Ostellino dice che la "rivolta fiscale" del Nord contro Prodi è dovuta al fatto che, essendo il Nord Italia pienamente occupato, subisce piu pressione fiscale (se lavori paghi le tasse, non il contrario), mentre il Sud, essendo piu arretrato, paga meno tasse e subisce di meno il contraccolpo dovuto all'aumento di esse. Ma con questo Ostellino non credo che voglia elogiare l'evasione fiscale o congratularsi con i cittadini insofferenti alle tasse...semplicemente la questione "tasse" è sentita nelle zone piu produttive del Paese, e in un momento di crisi della politica come questo è ancora piu sentito, perchè un imprenditore, o un semplice lavoratore, sento sempre come "ingiusto" il pagamento di una tassa ad uno Stato che fa fatica a creare infrastrutture e che lo sommerge di burocrazia.
...e che magari affigge manifesti che dicono "Anche i ricchi piangano", o manda un parlamentare da Ballarò a dire "I manager guadagnano 200 volte la paga di un operaio", frase che ha fatto letteralmente esplodere mio papà, dirigente in pensione da un paio d'anni.
-
Il governo rischia domattina di cadere. Chissà che pianti in questo forum.
-
[QUOTE=gazebo;653596]Il governo rischia domattina di cadere. Chiss
-
La caduta del governo è sempre più imminente. Due senatori della maggioranza sono stati di recente operati e probabilmente non potranno partecipare al voto domattina; i senatori dell'italia dei valori pur avendo ritirato il loro ODG di sfiducia al ministro visco ascolteranno le comnunicazioni del governo e poi decideranno. E infine pare che ci sia qualche movimento di insofferenza tra gli amici degli amici...
Prodi infine se ne sta rintanato a Palazzo Chigi, poichè sa bene che ovunque vada lo aspettano fischiate da destra come da sinistra.
-
se cade è un suicidio, dopo aver creato le premesse per poter investire si fa investire ad altri e regalando la popolarità ad altri.
Insomma, è finita, per 10 anni non potremo più tornare al governo.
-
[QUOTE=gazebo;653715]La caduta del governo