:nono:
Intellettuali del cavolo...
[QUOTE=Matthias;749619]Non abbiamo anche il problema che la cultura insegnata nelle nostre scuole e le capacit
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Mr. D.;749957]Ma infatti quella che tu proponi non
[QUOTE=Mr. D.;749957]L'acqua calda, Matthias. Son cose che si dicono da anni, unite a un generale disprezzo per l'et
[QUOTE=Matthias;750151]Anche questa
Sinceramente penso che se davvero esistesse un complotto del genere, ovvero una sorta di proposta in chiave moderna del noto motto Tokugawa (mantienili ignoranti e governali), coloro che lo avrebbero ideato sarebbero i primi a manifestare ignoranza delle necessit
Anche, sì. Non lo escludo.
per leggere, prima ci vorrebbe che qualcuno scrivesse qualcosa di decente...
oltre agli americani tradotti, cosa si può trovare di nuovo e di valore in una libreria?
si, poi ci sono sempre i classici, i grandi nomi aeterni, è vero, ma per la stragrande maggioranza degli studenti italiani che escono dalle scuole questi nomi sono solo una gran palla in meno o un ricordo, e questo è il risultato di un metodo di insegnamento che è diventato a mio parere stupido e superficiale...
[QUOTE=Xilinx23;745915]:dunno:
Probabilmente, per quel dato, avranno fatto una media fra chi afferma di leggere libri, e il totale di libri venduti.
C'
[QUOTE=Xilinx23;752271]
Ma il frizer,
[QUOTE=Xilinx23;745894]Lo si evince da un'indagine di Ipsos per la Mondadori.
Per il 61% di italiani che non leggono nemmeno un libro l'anno, leggere
Dio che noia.
[I]Il numero di lettori
[QUOTE=Xilinx23;752370]Dio che noia.
[
[I]Per il 61% di italiani che non leggono nemmeno un libro l'anno, leggere