Si, infatti il concetto che ho espresso è lo stesso sia per me che per gli altri.
@Cono: ma è paura della morta davvero? Oppure il problema è la non consapevolezza di ciò che siamo e del perché esistiamo?
Visualizzazione Stampabile
Si, infatti il concetto che ho espresso è lo stesso sia per me che per gli altri.
@Cono: ma è paura della morta davvero? Oppure il problema è la non consapevolezza di ciò che siamo e del perché esistiamo?
[QUOTE=Baboulenka;995941]Si, infatti il concetto che ho espresso
Capisco il tuo punto di vista, e nella tua ottica la trovo una spiegazione appropriata e logica.
Non sei anonima, non sei un puntino insignificante nell'universo immenso: Dio ha dato Suo Figlio per te! Non lo trovi liberante? Fantastico, meraviglioso?
Sinceramente no, troverei dell'altro decisamente più liberante o meraviglioso o fantastico. Credo tutto dipenda dalla visione che si ha di Dio e da come percepiamo la vita.
Però ti capisco e in un certo senso invidio la tua capacità di essere così.
Guarda caso è la chiesa che va cercando le origini, ma stranamente posso concordare che si allontana perché ha perso il senso della realtà che Gesù aveva.ad aspettando senza saper che è lei che deve andare a cercare,che sposa e che sposo sarebbe!
Insomma, la chiesa, lo va cercando dall'ultima volta che è scomparso dicendo. " Vado a comperare le sigarette":asd:
A proposito di don Livio da radio Maria, lui è convinto che ai tempi di Maria, la madre di Gesù per chi non lo sapesse, esisteva la radio.:rotfl:
[QUOTE=Baboulenka;995961]Sinceramente no, troverei dell'altro decisamente pi
Chiss
Lèggiti gli ultimi 2 capitoli dell'Apocalisse, Crep.
[QUOTE=Baboulenka;995941]
@Cono: ma
[QUOTE=Baboulenka;995961]...troverei dell'altro decisamente pi
[QUOTE=conogelato;996135]L
Personalmente non credo molto nel GIUDIZIO DI DIO! Dio va aldil
Il Cristo che si dona per amore a te e a tutti, vince tale angoscia e ci riporta alla vita. Viene a dirci che la nostra esistenza e' importante, che non siamo al mondo per un casuale incontro di aminoacidi, che siamo amati TOTALMENTE nonostante le nostre debolezze e fragilit
C'è anche chi ha il concetto della morte, del male e del buio nel suo animo più profondo ed intimo (come essenza della sua persona), sulla base di un determinato e personale percorso spirituale ed ideologia, quindi proprio perchè ha trovato un motivo ed un senso alla propria esistenza che ritiene corretto ed in cui crede.
In altri termini c'è chi crede nella vita solo ed esclusivamente in funzione della morte come liberazione ed elevazione massima spirituale.