:DCitazione:
o meglio il leader maximo (bellissima la foto pubblicata da Il gatto)
Lo ha teorizzato lo stesso D
Visualizzazione Stampabile
:DCitazione:
o meglio il leader maximo (bellissima la foto pubblicata da Il gatto)
Lo ha teorizzato lo stesso D
[QUOTE=Pazza_di_Acerra;1115400]S
b
[QUOTE=LegalizeIt;1116417]b
questo è vero, io da parte mia sono contento che la base stia facendo capire di non voler spostare ulteriormente al centro l'asse del pd...stanno dilapidando il patrimonio del più grande partito comunista d'europa...
Non esattamente, ovvero i voti udc sono voti udc per cui anche se eleggono un candidato pdl, eleggono comunque una quota di giunta udc, che sono voti propri con cui influenzare la politica in seguito realizzata da quella giunta, più che da un presidente che è per lo più l'immagine pubblica dell'amministrazione nel suo insieme e è deputato a gestire l'alleanza più che le iniziative politiche.
Ove invece l'udc si presenta da sola lo stesso avviene a fronte di una politica contrattata sulla base della forza che quella convergenza possa portare, eventualmente con la richiesta aggiuntiva di assessori propri che possono essere scelti anche fuori della maggioranza vincente pescando fra i consiglieri delle forze comunque presenti in consiglio.
Quanto alla strategia degli appaiamenti ci sarebbe da vedere l'effetivo dato che si ha nelle regioni coinvolte, ovvero Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna,Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria, che sono pure 12, quindi difficile stabilirci una logica così vincolante da dimostrare una strategia di fondo.
Che poi casini si ponga come antagonista di berlusconi mi sembra pure cosa logica quale aspirante leader maximo di un terzo polo presentato come alternativa totale, ma ci sarebbe da considerare che casini era anche un figlioccio di berlusconi e non da segnali eccessivamente forti di esserne diventato un nemico oltre che l'antagonista politico che è normale sia.
[QUOTE=LegalizeIt;1116433]questo