Ancora un tramontoAllegato 25501
da casa mia.
Visualizzazione Stampabile
Ancora un tramontoAllegato 25501
da casa mia.
alle 16,36????
No, � di una settimana fa
volevo ben dire...
anch�io da casa mia; vista su giardino di condominio
(Arecata tocca a te..)
Mi par di ricordare sia marchigiano....;)
Tra il Passetto e Pietralacroce, immerso nel verde di macchia mediterranea, anzi adriatica. L'acquisto della casa � stato l'affare pi� bello della mia vita. Acquistata con un piccolo aiuto paterno e con un gran mutuo ventennale con rate semestrali a tasso fisso che allora era circa il 6%; culo volle:mmh?: che il mutuo era fisso e negli anni seguenti la lira iniziava a svalutarsi specialmente nel quinquennio seguente con valori intorno al 20-25% all'anno. Il direttore di banca si sar� mangiato le dita ma nessuno poteva, dopo un periodo di certa stabilit�, prevedere ci� che successe dopo.
SI, sotto lo Stato Pontificio del papa senigal/ anconitano di Pio IX:asd:.
Guarda caso i marchigiani che emigravano a Roma diventavano, chiss� perch�, grandi gabbellieri, per questo il marchigiano � stato etichettato con " Mejo un morto in casa che un marchigiano alla porta", comunque non c'� pi� da preoccuparsi, oggi c'� Equitalia.
si in estate si sta benissimo. Tu dove risiedi?
Quel gatto l� � morto poverino; era met� selvatico e met� allevato da me, veniva a casa per mangiare e per dormire quando non c'era il periodo delle gatte, allora si assentava per qualche giorno all'inseguimento della gatta verde;) ma quando ritornava era spesso ferito e affamato.....e ricominciava la solita sorfa. Alla mattina miaomiaomiaomiaumiau colazione, miaomiao miauu, uscita in giardino, continuava un po' prendendosela col vicinato miaomiao...finch� spariva. Si ripresentava a pranzo, miaomiaumiao, pranzo, poi spariva di nuovo e si presentava a sera miagolando gi� da lontano per la cena e la nanna.
Per la mattina seguente vedi la precedente, cos� finch� non torn� pi�.
ps. la foto e nel giorno 16 aprile 2010 ( accidenti quanto tempo � passato) a pag. 1