Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Mi sa che ti devo davvero parlare in russo. Invece di farneticare di "evidenze" che vedi solo tu, rispondi alla semplice domanda che ti ho rivolto sopra: che cosa sarebbe andato a fare Pietro a Roma visto che, come scrive San Paolo e non la Pazza, era contrario a diffondere la parola di Cristo tra i non ebrei?
I 2 polmoni: All'inizio fu stabilito che Paolo diffrondesse il Vangelo fra i pagani e Pietro fra gli ebrei. E cos� avvenne. Finita la sua missione, il pescatore di Cafarnao raggiunse l'ex persecutore dei cristiani a Roma: E' scritto nel post sopra, molto chiaramente. Ma te insisti a paragonare entrambi al coniglio �asquale e a babbo natale ;)
Non ti dice niente il fatto che nel mondo, da allora in poi, i loro 2 nomi divennero e sono anche oggi diffusissimi.....
Pietro Paolo Pierre Paul Pedro Paulo Peter Piotr ecc.ecc.ecc. in ogni lingua del pianeta. Il tutto frutto di un'invenzione, Pazza? Ahiahiahiahi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreric
A chi dovrebbe essere rivolta la nostra adorazione?
Luca 4:8: CEI�Ges� gli rispose (al Diavolo che gli offri tutti i regni della terra per un atto adorazione)Sta scritto : Solo al Signore Dio tuo ti prosterai, lui solo adorerai"
Giov. 4:23,*24: �CeI"Ma � giunto il momento, ed � questo , in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verit�: perch� il Padre cerca tali adoratori, Dio � spirito , e quelli che l'adorano devono adorarli in spirito e verit�" Caro Cono , chi ha ragione Ges� o la chiesa? Ciao Riccardo
Ges� e la Chiesa non possono essere disgiunti, amico mio: Mai! L'adorazione e la venerazione dei Santi, della Beata Vergine, degli Angeli e quant'altro, procede da quella di Dio Padre. Dio Padre che ha mandato il Figlio nel mondo come ponte fra la Sua deit� e la nostra umanit�...
"Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perch� il mondo si salvi per mezzo di lui". (Giovanni 3) In che modo? Attraverso la Chiesa. Che porta al mondo la Buona Notizia!
-
Ma che farnetichi? LEGGI 'STA LETTERA DEL PAZZO AI GALATI. Che cavolo c'entra la diffusione dei nomi col fatto che san Pietro non sia mai stato a Roma?
?????? ????? ?? ????????? ???????? ?????? ? ???????. ???, ???? ??????, ??????????????? ?? ??, ??? ????? ??????? ?? ??? ? ?????
-
Ahahahahahaha guarda che la conosco a memoria la lettera ai Galati: Missione verso i giudei e missione verso i pagani.....
Quello che tu chiami "pazzo" aveva gi� previsto tutto: essere considerato un folle...un poveraccio. Ma facendo ricchi molti!
Fratelli, poich� siamo suoi collaboratori, vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio. Egli dice infatti:
�Al momento favorevole ti ho esaudito
e nel giorno della salvezza ti ho soccorso�.
Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!
Da parte nostra non diamo motivo di scandalo a nessuno, perch� non venga criticato il nostro ministero; ma in ogni cosa ci presentiamo come ministri di Dio con molta fermezza: nelle tribolazioni, nelle necessit�, nelle angosce, nelle percosse, nelle prigioni, nei tumulti, nelle fatiche, nelle veglie, nei digiuni; con purezza, con sapienza, con magnanimit�, con benevolenza, con spirito di santit�, con amore sincero, con parola di verit�, con potenza di Dio; con le armi della giustizia a destra e a sinistra; nella gloria e nel disonore, nella cattiva e nella buona fama; come impostori, eppure siamo veritieri; come sconosciuti, eppure notissimi; come moribondi, e invece viviamo; come puniti, ma non uccisi; come afflitti, ma sempre lieti; come poveri, ma capaci di arricchire molti; come gente che non ha nulla e invece possediamo tutto! (2.Corinzi, 6)
-
[QUOTE=conogelato;1450502]Condannato alla stessa pena capitale del suo Maestro, non se ne ritenne degno. chiedendo di essere crocifisso a testa in gi�.....
Sub� il carcere e miracolosamente liberato, lasci� Gerusalemme, dove la vita era diventata molto rischiosa a causa della persecuzione di Erode Antipa, intraprese vari viaggi, poi nell�anno 42 dell�era cristiana dopo essere stato ad Antiochia, giunse in Italia proseguendo fino a Roma �caput mundi�, centro dell�immenso Impero Romano, ne fu vescovo e primo papa per 25 anni, anche se interrotti da qualche viaggio apostolico.
A causa dell�incendio di Roma dell�anno 644, di cui furono incolpati i cristiani, avvenne la prima persecuzione voluta da Nerone; fra le migliaia e migliaia di vittime vi fu anche Pietro il quale fin� nel carcere Mamertino e nel 67 (alcuni studiosi dicono nel 64), fu crocifisso sul colle Vaticano nel circo Neroniano, la tradizione antichissima fa risalire allo storico cristiano Origene, la prima notizia che Pietro fu crocifisso per sua volont�, con la testa in gi�; nello stesso anno s. Paolo veniva decollato sempre a Roma ma fuori le mura.
Il corpo di Pietro venne sepolto a destra della via Cornelia, dove fu poi innalzata la Basilica Costantiniana.
La grandezza di Pietro consiste principalmente nella dignit� di cui fu rivestito e che trascendendo la sua persona, si perpetua nell�istituzione del papato. Primo papa, Vicario di Cristo, capo visibile della Chiesa, egli � il capolista di una gerarchia che da venti secoli si avvicenda nella guida dei fedeli credenti.
L�umile pescatore di Bethsaida, si trov� a guidare la nascente Chiesa, in un periodo cruciale per l�affermazione nel mondo pagano dei principi del Cristianesimo; istitu� il primo ordinamento ecclesiastico e la recita del �Pater noster�.
Indisse il 1� Concilio di Gerusalemme, fu ispiratore del Vangelo di Marco, autore di due lettere apostoliche nonostante la sua scarsa cultura, nomin� apostolo il discepolo Mattia al posto del suicida Giuda Iscariota.
Il primo simbolo che caratterizza la figura di Pietro e dei suoi successori � la �Cattedra�, segno della potest� di insegnare, confermare, guidare e governare il popolo cristiano, la �cattedra� � inserita nel grande capolavoro della �Gloria� del Bernini, che sovrasta l�altare maggiore in fondo alla Basilica Vaticana, a sua volta sovrastata dall�allegoria della colomba, raffigurante lo Spirito Santo che l�assiste e lo guida.
Caro Cono
Per dimostrare che la chiesa � fondata su Pietro, i cattolici si sono sempre rifatti alle parole di Ges� riportate in Matteo 16:18: �Tu sei Pietro, e su questo masso di roccia edificher� la mia congregazione�. Tali parole sono scritte in latino anche alla base della cupola della Basilica di San Pietro a Roma.
Agostino, riverito Padre della Chiesa, un tempo sosteneva che la congregazione fosse edificata su Pietro. Tuttavia, verso la fine della sua vita, cambi� idea sul significato delle parole di Ges�. Nelle sue Ritrattazioni spieg� che la chiesa, ovvero la congregazione cristiana, fu fondata su Ges� e non su Pietro. Scrisse: �Non gli � stato detto infatti: Tu sei pietra, ma Tu sei Pietro; pietra era il Cristo�. �*I due libri delle ritrattazioni, trad. di P.*Montanari, Libreria Editrice Fiorentina, 1949, p.*118.
Non si pu� negare che l�apostolo Pietro abbia un ruolo importante nei Vangeli. Ges� scelse tre apostoli �*Giovanni, Giacomo e Pietro*� perch� fossero con lui in alcune occasioni speciali. (Marco 5:37,*38; 9:2; 14:33) Ges� affid� a Pietro �le chiavi del regno dei cieli�, che quest�ultimo us� per aprire la porta del Regno, prima agli ebrei e ai proseliti, poi ai samaritani e infine ai gentili. (Matteo 16:19; Atti 2:5,*41; 8:14-17; 10:45) Essendo di carattere estroverso, a volte Pietro parl� per conto di tutti gli altri apostoli. (Atti 1:15; 2:14) Ma questi fatti dimostrano forse che fosse il capo della congregazione primitiva?
� vero, l�apostolo Paolo scrisse che a Pietro fu affidato un �apostolato presso quelli che sono circoncisi�. (Galati 2:8) Tuttavia dal contesto si capisce che Paolo non stava dicendo che Pietro dirigesse la congregazione. I suoi commenti riguardavano il ruolo di Pietro nella predicazione agli ebrei.
Anche se aveva ricevuto grandi responsabilit�, in nessun punto della Bibbia leggiamo che Pietro abbia dichiarato di essere il capo della congregazione e che, come tale, abbia preso decisioni per conto di tutti i discepoli. Nella sua prima lettera si defin� �apostolo� e �anziano�, nulla di pi�. �*1*Pietro 1:1; 5:1.
Cenni storici sulle origini del papato
Ma allora quando e come sorse il concetto di papato? L�idea che non ci fosse niente di male che un uomo avesse la preminenza sui compagni di fede inizi� a prendere piede mentre gli apostoli erano ancora in vita. Che ne pensavano questi ultimi?
L�apostolo Pietro stesso raccomand� agli uomini che guidavano la congregazione di non �signoreggiare su quelli che sono l�eredit� di Dio� ma di �cingersi di modestia di mente gli uni verso gli altri�. (1*Pietro 5:1-5) L�apostolo Paolo avvert� che sarebbero sorti nella congregazione uomini che avrebbero detto �cose storte per trarsi dietro i discepoli�. (Atti 20:30) Verso la fine del I*secolo l�apostolo Giovanni scrisse una lettera in cui rimprover� severamente un discepolo di nome Diotrefe. Perch� questo rimprovero? Un motivo era che a quell�uomo �piaceva avere il primo posto� nella congregazione. (3*Giovanni*9) Ci� che dissero gli apostoli ag� da freno, contrastando per un po� le mire di coloro che cercavano la preminenza. �*2*Tessalonicesi 2:3-8.
Poco dopo la morte dell�ultimo degli apostoli, alcuni cominciarono ad avere pi� preminenza. Un libro sulla storia del cristianesimo dice: �Probabilmente, prima della met� del II*secolo non c�era a Roma la figura di un unico vescovo che occupasse una posizione superiore rispetto a tutti gli altri�. (The Cambridge History of Christianity) Entro il III*secolo, per�, il vescovo di Roma si era costituito quale massima autorit�, almeno per una parte della chiesa. Per sostenere la tesi del primato del vescovo di Roma � stato compilato un elenco dei successori di Pietro.
Comunque questo elenco non offre molte prove a favore di tale tesi. Perch�? Anzitutto alcuni nomi dell�elenco non sono verificabili. Ma, cosa pi� importante, l�elenco si basa su un presupposto errato. In che senso? Anche se Pietro avesse predicato a Roma, come farebbero pensare alcune fonti secolari del I e del II*secolo, non ci sono prove che fosse il capo della congregazione che c�era*l�.
Una prova che Pietro non era il capo della congregazione di Roma � che, quando l�apostolo Paolo scrisse la sua lettera ai Romani, incluse una lunga lista di cristiani che si trovavano l�, ma non menzion� affatto Pietro. (Romani 16:1-23) Se questi fosse stato il capo della congregazione, Paolo lo avrebbe trascurato o addirittura snobbato?
Si noti, inoltre, che all�incirca nello stesso periodo in cui Pietro scrisse la sua prima lettera ispirata, Paolo scrisse una seconda lettera a Timoteo in cui menzion� esplicitamente Roma ma non Pietro. In effetti, Paolo scrisse sei lettere da Roma, ma in nessuna accenn� mai a Pietro.
Circa 30*anni dopo che Paolo aveva scritto le sue lettere, l�apostolo Giovanni scrisse tre lettere e il libro di Rivelazione, o Apocalisse. In essi Giovanni non afferma mai che la congregazione di Roma fosse la pi� preminente, e non dice neppure che un capo della chiesa ricoprisse la massima carica di presunto successore di Pietro. N� la Bibbia n� le prove storiche avvalorano l�asserzione secondo cui Pietro si sarebbe proclamato primo vescovo della congregazione di Roma.
La condotta e gli insegnamenti dei papi dimostrano che sono i successori di Pietro?
Sarebbe giusto aspettarsi che chi afferma di essere �successore di San Pietro� nonch� �vicario di Cristo� segua la condotta e gli insegnamenti sia dell�uno che dell�altro. Ad esempio, Pietro lasci� che i compagni di fede gli riservassero un trattamento speciale? No. Rifiut� qualsiasi particolare atto di riverenza. (Atti 10:25,*26) Che dire di Ges�? Egli disse di essere venuto per servire gli altri, non per essere servito. (Matteo 20:28) Che reputazione si sono fatti invece i papi? Hanno forse rifiutato preminenza e titoli onorifici, ed evitato di ostentare ricchezza e potere?
Sia Pietro che Cristo erano uomini moralmente integri che promuovevano la pace. Paragoniamo la loro condotta con quello che dice un�enciclopedia cattolica riguardo a Leone*X: �Immischiato nella politica e spesso in affari di natura nepotistica oltre che dedito a stravaganti piaceri mondani, Leone*X trascur� le incombenze urgenti di natura spirituale�. (Lexikon f�r Theologie und Kirche) Il sacerdote e professore di storia ecclesiastica Karl Amon afferma che, sulla base di testimonianze verificabili, in papa Alessandro VI si pu� �constatare una misura impressionante di irresponsabilit�, di abuso del potere, di simonia e di immoralit��.
Che dire degli insegnamenti dei papi? Cosa emerge da un confronto con gli insegnamenti di Pietro e di Cristo? Pietro non credeva che tutte le persone buone vadano in cielo. Riferendosi al buon re Davide, disse chiaramente: �Davide non ascese ai cieli�. (Atti 2:34) Pietro non insegnava nemmeno che si debbano battezzare i neonati. Il battesimo, spieg� invece, � un passo che il credente fa seguendo la sua coscienza. �*1*Pietro 3:21.
Ges� insegn� che nessuno dei discepoli doveva cercare di essere pi� preminente degli altri. �Se qualcuno vuol essere il primo�, disse, �dev�essere l�ultimo di tutti e ministro di tutti�. (Marco 9:35) Poco prima della sua morte, Ges� diede chiare istruzioni ai suoi seguaci: �Non siate chiamati Rabbi, poich� uno solo � il vostro maestro, mentre voi siete tutti fratelli. Inoltre, non chiamate nessuno padre vostro sulla terra, poich� uno solo � il Padre vostro, il Celeste. N� siate chiamati �condottieri�, perch� uno solo � il vostro
Condottiero, il Cristo�. (Matteo 23:1, 8-10) A vostro avviso, i papi si sono attenuti agli insegnamenti di Pietro e di Cristo?
Alcuni sostengono che la successione dei papi debba continuare anche se chi occupa la carica non conduce una vita irreprensibile dal punto di vista cristiano. Secondo voi, un�opinione del genere � ragionevole? Ges� disse: �Ogni albero buono produce frutti eccellenti, ma ogni albero marcio produce frutti spregevoli; l�albero buono non pu� dare frutti spregevoli, n� l�albero marcio pu� produrre frutti eccellenti�. In base ai fatti, pensate che Pietro o Cristo vorrebbero che il loro nome fosse accostato ai frutti prodotti dai papi? �*Matteo 7:17, 18, 21-23. Saluti ciao Riccardo
-
Ma...amico....come faceva Pietro ad autuproclamarsi capo supremo di qualcosa? Aveva ben presente la sua debolezza, la sua situazione di uomo piccolo piccolo.....peccatore, rinnegatore....
Cristo lo elesse in virt� di una missione da portare avanti, non certo perch� fosse il migliore, il pi� colto, il pi� capace....
-
Ti si puo' eleggere anche se sei forestiero, specialmente se chi elegge e' dio e se chi parla e' il suo portavoce.
Cio' quindi non risponde al quesito posto di dove stava tal pietro in certi tempi della vita sua?
-
Se non leggi, io non posso farci niente.....
Sub� il carcere e miracolosamente liberato, lasci� Gerusalemme, dove la vita era diventata molto rischiosa a causa della persecuzione di Erode Antipa, intraprese vari viaggi, poi nell�anno 42 dell�era cristiana dopo essere stato ad Antiochia, giunse in Italia proseguendo fino a Roma �caput mundi�, centro dell�immenso Impero Romano, ne fu vescovo e primo papa per 25 anni, anche se interrotti da qualche viaggio apostolico.
A causa dell�incendio di Roma dell�anno 64, di cui furono incolpati i cristiani, avvenne la prima persecuzione voluta da Nerone; fra le migliaia e migliaia di vittime vi fu anche Pietro il quale fin� nel carcere Mamertino e nel 67 (alcuni studiosi dicono nel 64), fu crocifisso sul colle Vaticano nel circo Neroniano, la tradizione antichissima fa risalire allo storico cristiano Origene, la prima notizia che Pietro fu crocifisso per sua volont�, con la testa in gi�; nello stesso anno s. Paolo veniva decollato sempre a Roma ma fuori le mura.
Il corpo di Pietro venne sepolto a destra della via Cornelia, dove fu poi innalzata la Basilica Costantiniana.
La grandezza di Pietro consiste principalmente nella dignit� di cui fu rivestito e che trascendendo la sua persona, si perpetua nell�istituzione del papato. Primo papa, Vicario di Cristo, capo visibile della Chiesa, egli � il capolista di una gerarchia che da venti secoli si avvicenda nella guida dei fedeli credenti.
L�umile pescatore di Bethsaida, si trov� a guidare la nascente Chiesa, in un periodo cruciale per l�affermazione nel mondo pagano dei principi del Cristianesimo; istitu� il primo ordinamento ecclesiastico e la recita del �Pater noster�.
Indisse il 1� Concilio di Gerusalemme, fu ispiratore del Vangelo di Marco, autore di due lettere apostoliche nonostante la sua scarsa cultura, nomin� apostolo il discepolo Mattia al posto del suicida Giuda Iscariota.
Il primo simbolo che caratterizza la figura di Pietro e dei suoi successori � la �Cattedra�, segno della potest� di insegnare, confermare, guidare e governare il popolo cristiano, la �cattedra� � inserita nel grande capolavoro della �Gloria� del Bernini, che sovrasta l�altare maggiore in fondo alla Basilica Vaticana, a sua volta sovrastata dall�allegoria della colomba, raffigurante lo Spirito Santo che l�assiste e lo guida.
http://www.santiebeati.it/dettaglio/20350
-
E che ti puo' dire santi e beat?
Il problema posto non e' infatti dire cosa e' l'affermato corrente, ma dimostrare su criteri archeologici che tale affermato e' pure vero.
-
Anche se non hai fede, come studioso dovresti sapere che un Origene o un Tertulliano non scrivevano cos�...tanto per scrivere.
Ciao, ci sentiamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Anche se non hai fede, come studioso dovresti sapere che un Origene o un Tertulliano non scrivevano cos�...tanto per scrivere.
Ciao, ci sentiamo.
A parte il fatto che i due signori che citi scrivono circa cent'anni dopo, se scambi per storici degli scrittori apologetici ne hai da fare di strada per renderti anche solo lontanamente credibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreric
Roma � menzionata in nove versetti delle Sacre Scritture, nessuno dei quali dice che Pietro si trovasse l�. Primo Pietro 5:13 indica che egli era a Babilonia. Questo era forse un riferimento allusivo a Roma? Che egli si trovasse a Babilonia era coerente con l�incarico affidatogli di predicare ai giudei (come indicato in Galati 2:9), dal momento che Babilonia ospitava una folta comunit� ebraica. L�Encyclopaedia Judaica (Gerusalemme, 1971, Vol.*15, col.*755), parlando della stesura del Talmud babilonese, menziona le �grandi accademie [del giudaismo] a Babilonia� durante l��ra volgare.
Qualcuno mi pu� spiegare come mai la chiesa ha edificato una grande cattedrale e stato a Pietro se non era mai stato l�? ciao Riccardo
dai raccontaci i tuoi disagi adolescenziali, non girarci attorno..
-
Ahahahahahahahaha ma no Macchia, non prenderla cos� larga.....Ai testimoni di geova interessa una cosa sola: Screditare la Chiesa Cattolica. Son disposti a tutto, per questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ahahahahahahahaha ma no Macchia, non prenderla cos� larga.....Ai testimoni di geova interessa una cosa sola: Screditare la Chiesa Cattolica. Son disposti a tutto, per questo.
beh, leggiamolo tutto il romanzo, dal primo capitolo:
dove e quando ha potuto, � stata la Chiesa cattoliche che ha sterminato per tanti secoli tutti gli eretici;
che ci sia qualcuno che non l'abbia presa con spirito e allegrezza, lo potresti anche evangelicamente concedere :asd:
-
Dove e quando ha potuto � stata la Chiesa Cattolica ad ammettere i suoi errori e a chiedere perdono.....
Detto questo, non esiste Chiesa senza persecuzione. Non esiste Chiesa senza nemici.
In quel tempo, disse Ges� ai suoi apostoli: "Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Guardatevi dagli uomini, perch� vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perch� vi sar� dato in quell�ora ci� che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma � lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avr� perseverato fino alla fine sar� salvato". (Matteo 10)