E oggi? A che punto sei? Hai raggiunto la pace dei sensi o speri ancora di incontrare il tuo lui? Apriti senza timori. Ieri sei stata tutta la sera a parlare con Calef. :D
Visualizzazione Stampabile
25 io, 24 lei. Dopo un quarto di secolo passato nutrendo il culto dell'io (faticosissimo!) vivere nella prospettiva del Matrimonio cristiano, dove il bene dell'altro viene prima del nostro, mi ha a poco a poco forgiato in un'altra persona Baux. Quasi senza accorgermene. Si respira un'aria diversa, più fresca e più pura, nell'ottica del Noi. E questo bada bene, anche nelle prove e nelle difficoltà di tutti i giorni. Spesso siamo cane e gatto, abbiamo 2 caratteri molto diversi. Eppure ciò che ci unisce è sempre molto più forte di ciò che ci divide.
Bauxite, apriti senza timore, cosa c'è fra te e Calaf?:mmh?:
Gli sguardi indiscreti della medio borghesia.
Quindi c'è una nuova love story? Bauxite, sotto l'esperta guida di Cono, ha trovato nell'aitante Calaf la sua anima gemella? :love:
Sto disegnando, nella zona che Cono ritiene interessata, delle mutande - a vita alta e contenitive- usando un pennarello indelebile. In tal modo posso assicurarmi che Cono veda che le tengo sempre su!
Non è semplice celare un'attrazione, soprattutto agli sguardi innocenti, all' analisi psicologica, alla sapienza in fatti di esseri umani e bot...
...meno male che non sono più in età tale da essere INSEMINATA DA UNO SCONOSCIUTO!
Vega ha scritto
A proposito di “super poteri”…Citazione:
Disse quello succube di un essere invisibile, ultraterreno e dotato di superpoteri con cui parla.
https://i.pinimg.com/originals/7d/02...2ed213e160.jpg
Superman = il nostro super-eroe, Cono, distante e irraggiungibile, al servizio di una multinazionale, quella del Vaticano.
Cono come genealogia discende da Superman o da Batman ?
Superman è un kryptoniano, invece Batman è un essere umano.
Superman proviene da un altro pianeta, Krypton, ed ha superpoteri. Batman è un terrestre e vive tra gli altri esseri umani. È ricco e possiede attrezzature ad alta tecnologia.
https://tse4.mm.bing.net/th/id/OIP.A...pid=ImgDetMain
Superman e Batman
Fratel Cono è spesso soggetto a “crisi di coscienza”, in tali occasioni non vuole più indossare il costume da supereroe del cristianesimo. Il subconscio lo trasforma in altro da sé, e Superman, con l’identità civile, diventa Clark Kent, alias Cono: implacabile “maestro-giudice” nei confronti dei peccatori e dei violenti nella galassia. A volte gli capita di dover combattere contro Alexander Joseph “Lex” Luthor, celebre super-criminale e suo arci-nemico.
Superman simboleggia la bontà. Può volare, fermare un treno in corsa, sollevare un’auto e trasportarla in luogo sicuro, schivare le pallottole o farsele rimbalzare sul petto. Non è dimenticabile la scena con Clark Kent che entra in una cabina telefonica per indossare il costume di Superman. Invece Cono per cambiarsi l’abito va in sacrestia. :approved: :clap
Superman = “superuomo”, archetipo dell’eterno ritorno delle stesse cose, secondo il mito greco esaltato dagli stoici. E’ a questa antica concezione che Nietzsche si collega , connettendola alla figura del superuomo, “in grado di dire sì alla vita così come è in eterna ripetizione”. Solo costui è capace di sopportare la vita che eternamente ritorna.
Cono ti ho annoiato abbastanza. E’ la giusta punizione che meriti per aver accusato di grafomania chi di noi il sabato e la domenica preferisce scrivere nel forum anziché rivolgersi altrove.
Preferisco restare tranquillo in casa nella domus marina con giardino anziché stare tra la “pazza folla” e nel traffico automobilistico.
Stamane sei al mare prospiciente la costa della Versilia ? Ti immagino con lo sguardo peccaminoso, concupiscente, assalito da strane fantasie.
Si hai ragione, ti ho coinvolto troppo per l’elaborazione di questo post, ma pensa la gioia che dai agli altri nel leggere anche oggi il tuo nick senza la tua presenza. :asd:
Nel primo post di questo topic ho inserito questa immagine
https://i0.wp.com/www.radiokafka.it/...pg?w=542&ssl=1
Costantin Bràncusi, Il bacio, scultura in pietra calcare, 1907 Museum of Art, Philadelphia (U.S.A.)
Ho scritto cheMa un amico virtuale mi fa notare che in questa scultura prevale la sintesi delle forme e di per sé non è astrattismo.Citazione:
è considerata la prima opera astratta del XX secolo.
Nell’ambito artistico gli storici dell’arte considerano la prima opera astratta del XX secolo quella datata 1910 ma realizzata nel 1913 da Vasilij Kandinsky: è un dipinto a matita, acquerello e inchiostro di china, conservato nel “Centre Pompidou” a Parigi.
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._Kandinsky.jpg
La critica fa iniziare l’Astrattismo da questo quadro.
----