Visualizzazione Stampabile
-
Il problema non é solo italiano...le battute sui marciapiedi trasformati in zone di bio diversità per "assorbire" le piogge torrenziali é riferita al Belgio. Bruxelles in particolare.
La "Direzione", tutte le "Direzioni" pensano ai "mi piace" di oggi e non al futuro da costruire con decisioni draconiane che non danno click favorevoli.
Nemmeno da parte dei "santoni protettori del pianeta" (quale ne sia il genere e l'età anagrafica)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Non capisci o non vuoi capire; ce n'erano già troppe di spese per le armi, mine antiuomo, bombe a grappolo, missili nucleari, droni, cannoni, patriots che bisogno c'era di raddoppiarle, triplicarle, moltiplicarle tagliando servizi essenziali come sanità, scuola, lavoro, ambiente, ricerca?
solo un appunto, e lascio per non prolungare ot:
mentre scrivi qui stai utilizzando svariati strumenti concepiti come sistemi militari; quella roba che citi costa niente in confronto;
io non capisco un tubo di questioni tecniche relative all'energia; infatti evito di partire lancia in resta e fare figuracce; certo, sta provocazione sulle armi...
-
Dal poco che ho indicato, é evidente che le risorse necessarie son ingentissime . Non solo finanziarie, ma umane . Come per la Sicurezza in petrolchima
Quindi, é necessario fare scelte e prioritizzare.
Ognuno é libero di avere la sua idea su cosa sia prioritario.
Il futuro dirà poi, se la scelta é stata oculata o meno.
Non credo sia questa la discussione adatta: se ne puo' aprire un'altra, su cosa si reputi prioritario e perché.