[quote=Silenzio]Perch
Visualizzazione Stampabile
[quote=Silenzio]Perch
si, ma se non trovava quel giorno il fucile probabilemente avrebbe trovato un coltello in cucina il giorno dopo..Citazione:
Originariamente Scritto da karin
il problema vero è a monte: è il ragazzo, i suoi trascorsi, la sua storia, il disagio, un aiuto che forse non c'è stato..
[QUOTE=beat]si, ma probabilemente avrebbe trovato un coltello in cucina il giorno dopo..
il problema vero
concordo sopratutto con le ultime righe scritte da Karin, niente dialogo!!!!!
Casa mia è la mia proprietà privata, e all'interno della mia proprietà privata faccio quello che mi pare, se il fucile lo voglio tenere affianco alle posateva più che bene.Citazione:
Originariamente Scritto da karin
Punto.
Ora il punto è un altro: il figlio spostato e mentalmente instabile.
Come immaginavo nessuno ha centrato il senso del mio discorso.
Non ho voglia di dilungarmi e di entrare nel dettaglio, sarò breve, una semplice domanda: sapete nel regno animale cosa succede ai malaticci, non normali ecc ecc?
Per quanto mi riguarda andrebbe bene anche fatto tra la gente.
la veritCitazione:
Originariamente Scritto da Silenzio
[QUOTE=Silenzio]Casa mia
Ah interessante teoria, per caso hai un antenato che portava i baffetti???:asd:Citazione:
Originariamente Scritto da Silenzio
non ci trovo nulla da ridere... chiamala ironia fuoriluogo.Citazione:
Originariamente Scritto da Fragolino83
a casa propria si pu
Domanda n. 141: Sono detentore di alcuni fucili da caccia, tra cui alcuni di pregio. Avrei intenzione di esporli in casa in un’apposita vetrina. Tale modalità soddisfa i requisiti previsti dalla legge in materia di custodia?
Risposta: La normativa in materia, ed in particolare l’art. 20 bis della legge 18 aprile 1975, nr. 110, non detta particolari condizioni sulla modalità di custodia, ma si limita a stabilire il generico divieto di custodire le armi in modo tale che minori o incapaci, anche in via ipotetica se ne possano agevolmente impossessare. Nel suo caso, quindi, le modalità di custodia potrebbero essere idonee solo nel caso Lei possa dimostrare che nella sala dove le armi sono esposte sia assolutamente esclusa la possibilità di accesso a minori o incapaci. In caso contrario, dovranno essere adottati gli accorgimenti necessari ad impedire anche la solo teorica agevole asportazione delle armi da parte delle categorie sopra menzionate (in tal senso si è pronunciata la Suprema Corte di Cassazione con le sentenze nr. 43889 del 30.9.2004 –Sez. I^ - e 7573, del 2 dicembre 2004 – Sez. V^).
http://www.poliziadistato.it/pds/faq...dcat=33&id=250
per completezza
http://www.mimetix.it/violazioni.htm
A seconda dei casi e delle armi non opportunamente custodite, è previsto anche l'arresto fino a 3 anni.
[QUOTE=_ian]non ci trovo nulla da ridere... chiamala ironia fuoriluogo.
a casa propria si pu
[quote=Fragolino83]leggi qualche post pi
Citazione:
Originariamente Scritto da _ian
OFF TOPIC
Per tua informazione e per chi legge, se vuoi saperla del tutto, faccio parte di quelle categorie che qui qualcuno chiama inferiori!!!
FINE OFF TOPIC
vai di vittimismo... vai...Citazione:
Originariamente Scritto da Fragolino83
ahhh..
Karin se io Avessi in casa un fucile alla portata di un bambino di 5 anni sarei una persona mentalmente inadatta ad avere armi e anche a crescere figli.
Ciò che ci rende differenti dagli animali, la capacità di raziocinio non è sempre un bene.
Fragolino83 io non sono un nazista e non ti permettere più di accomunarmi a feccia di quel genere.
Insulti di questo genere non li tollero.