[ot]Per cortesia, potreste evitate pi
Visualizzazione Stampabile
[ot]Per cortesia, potreste evitate pi
Ma ancora stiamo gridando allo scandalo?
[QUOTE=vincenzo.s;1006175]Ma ancora stiamo gridando allo scandalo?
[QUOTE=Hitchcock;1006176]Io proporrei cento frustate, ma non so a chi darle: alla studentessa clandestina o a chi, per cinque anni era ... in altre faccende affaccendato, come diceva Tot
[QUOTE=Hitchcock;1006182]Il pianeta terra, se non
[QUOTE=Xilinx23;1006192]Se
[QUOTE=Hitchcock;1005987]Sarebbe bastato impedire che frequentasse tranquillamente cinque anni di liceo indisturbata, visto che clandestina lo era gi
[QUOTE=vincenzo.s;1006178]La legge italiana non permette la permanenza a chi non ottiene il permesso di soggiorno. Se volessimo fare i moralisti allora aboliremmo tutte le leggi che vigono e decideremmo, caso per caso, il da farsi. Siccome sul pianeta terra non funziona cos
Questa ragazza
Tra l'altro vorrei chiarire, che ovviamente servono dei documenti per iscriversi in una scuola e dunque la ragazza ovviamente ha dei documenti (ucraini). Non per tutte le cose basta l'autocertificazione.
Ovviamente la ragazza è entrata legalmente in Italia. Poi le è scaduto il visto. Visto il quale andava rinnovato per motivi di studio ed è stato ovviamente un disservizio burocratico a causarle tutti questi guai.
Segnalerei però che non è vero quanto inizialmente citato, che l'Italia non riconosca i titoli di studio dei licei ucraini perchè li riconosce perfettamente. Evidentemente questa ragazza voleva un altro tipo di maturità che fosse più idonea a gli studi successivi che intendeva seguire.
[QUOTE=Renella;1006217]Se la sostanza del tuo discorso
Gli stranieri stanno diventando davvero un'ossessione, un incubo, un ostacolo al nostro "placido" e "tranquillo" vivere quotidiano....
[QUOTE=Renella;1006298]Sapete entrambi quanto vi rispetti e ammiri come utenti... in ogni sezione. Ma mi pare che entrambi stiate facendo una sviolinata triste su un argomento che
Mi scuso subito per il termine "sviolinata". Effettivamente fuori luogo.
Credo comunque, caro amico, che questo sia un forum dove le varie opinioni devono andare a confrontarsi al fine di comprendere meglio i pensieri di chi non la pensa come noi ma anche, volendo, di imparare qualcosa che non si conosceva prima.
I termini "cacciata" o "punita" possono essere forti senza dubbio, e spiacevoli visto che si parla di una brava ragazza che sta tentando di migliorare la sua cultura per lei e per noi.
Ma sono comunque espressioni della gente (non offensive né denigratorie) che seppur forti, si riferiscono a quello che una persona vorrebbe avvenisse in un caso di illegalità.
Se non si consente all'altra parte di esprimere il pensiero perché lo si indica come spiacevole a priori, il dialogo muore.
Purtroppo se tizio X pensa che la ragazza in questione vada espulsa, anche se usa il termine cacciata, intendeva comunque dire che a suo parere tale persona non dovrebbe sostenere l'esame e non doveva frequentare in quanto clandestina.
Puoi non essere d'accordo e controbattere, giustamente, ma non si può di base uscirsene con frasi come questa (ad esempio)
perché non solo non rispecchiano ciò che gli utenti stanno dicendo, ma mette in bocca o in testa alla gente cose che non stanno né in cielo e né in terra.
Ci fanno le campagne elettorali, sulla pelle degli stranieri. E molti, anche a sinistra, hanno votato lega solo per l'incubo del "diverso".
[QUOTE=Xilinx23;1006192]Se
[QUOTE=Xilinx23;1006409]Uh?
E' la riforma della Gelmini che impone la presentazione di documenti, quando feci io la maturit
Io non prendo in giro nessuno, riporto una legge in vigore.
E tale legge espone proprio quello: autocertificare i propri dati anagrafici nel caso non si abbiano documenti e si sia degli immigrati.
E il conseguimento del titolo di studio non pu
[QUOTE=Xilinx23;1006436]Io non prendo in giro nessuno, riporto una legge in vigore.
E tale legge espone proprio quello: autocertificare i propri dati anagrafici nel caso non si abbiano documenti e si sia degli immigrati.
E il conseguimento del titolo di studio non pu
[QUOTE=Hitchcock;1006311]Ovviamente la stima
Siamo talmente coglioni da non accorgerci per cinque anni che è senza documenti, che a quel punto la maturità gliela dobbiamo.
Scusate, ma chi l'ha detto che è da 5 anni che è senza documenti?
Non vorrei dire che non ci arrivi, ma non ci arrivi.
Allora. Si parla di autocertificazione proprio perché non si hanno dei documenti italiani. Quindi secondo quella norma, era richiesta questa autocertificazione, basata sui dati del paese di provenienza, o garantiti personalmente. Appare improbabile che se io debba fare un'autocertificazione per dimostrare la mia identità se non sono in possesso di documenti italiani, poi possa allegarli alla suddetta autocertificazione.
Quanto all'inserire il codice fiscale, è una norma che è in vigore solo da quest'anno, e a regime dal prossimo anno scolastico, quindi quando questa ragazza ha presentato domanda di iscrizione a scuola non sussisteva nessuna richiesta di codice fiscale o di documenti, avendo lei la possibilità come extracomunitaria di produrre questa autocertificazione in sostituzione dei documenti.
E dato che non c'era l'obbligo di esibire documenti validi, e dato che col suo status era possibile per lei produrre questa autocertificazione se non in possesso di documenti italiani validi, non vedo come si violi la legge.
Può anche essere che nel frattempo li avesse fatti, ma dato che non vi è obbligo di presentarli a scuola nessuno glie li abbia chiesti, e lei non lo abbia fatto. Col risultato che non era nel famoso database, e che quindi la si voleva togliere.
Comunque sia, tengo a sottolineare come sempre la norma riportata garantisca il conseguimento del titolo di studio anche se non in possesso di documenti.