La domanda che mi pongo e
Visualizzazione Stampabile
Oddio non pensavo di doverla spiegare, su.
Ripeto, tutto ruota attorno a cosa ci aspettiamo da un pena.
Che funga da deterrente per certi reati in modo che non avvengano pi
OT
scusate ma non e
Allora perché mettiamo i ladri in carcere? Tanto ci saranno altri ladri al loro posto, ci saranno sempre furti...
Lo mettiamo in carcere perché bisogna arginare i furti il più possibile, semplice.
La pena di morte fa questo, come il carcere.
La pena del carcere serve prima di tutto per separare una persona da altre a cui potrebbe nuocere.
Se servisse per rieducare, ogni persona con un briciolo di cervello chiederebbe a gran voce la chiusura di tutte le carceri perché nessuno crede veramente che servano a quello se non in una minoranza dei casi, spesso invece peggiora le situazioni.
Questo lo sanno tutti, ma nessuno chiede la chiusura delle carceri, perché?
Perché nessuno vuole degli assassini per le strade.
[QUOTE=Acquerapide;1073342]Allora perch
Non mi sfugge niente.
Stai dicendo due cose: che una pena deve rieducare mentre la pena di morte non lo fa, e che la pena di morte non estinguerà i reati.
Prendiamo la prima: se da domani ti proponessero di chiudere le carceri, senza alternativa, saresti d'accordo?
No, penso.
Perché? Perché tanti carcerati rimarrebbero senza il diritto di redimersi? O perché ci sarebbero dei criminali in circolazione?
La seconda penso. Come tutti. Il carcere serve a separare gente pericolosa da chi ha diritto alla propria sicurezza. Poi la punizione deve tendere alla rieducazione del condannato. Tendere.
Ma se lo scopo fosse solo quello, penso che un posto con le sbarre sarebbe il più sbagliato.
Secondo: dire che è sbagliata perché gli omicidi continuerebbero è una corbelleria. La pena di morte sarebbe semplicemente una misura per ridurre io più possibile tali crimini, esattamente come tutte le altre. Niente di nuovo in questo.
Gli omicidi, i furti e le corruzioni continuano, ma nessuno direbbe che il carcere o le multe sono sbagliate per questo, visto che diminuiscono l'incidenza degli stessi. E la pena di morte, idem.
Sennò anche il carcere per ladri sarebbe inutile, tanto i furti continuano...:dunno:
E meno male che non ti sfugge niente.
Tanto pi
E' vero, talvolta è possibile rieducare tali persone. Ma la domanda è ne vale veramente la pena??????
Guarda sinceramente per me spesso no. E' da sempre che in Italia vanno avanti i figli di una puttana piuttosto che gli onesti. Nel comune dove lavoro, un intera zona è stata assegnata in beneficio a tutti ex-carcerati. (si parla di tantissimi anni fa 50/60). In quegli anni, un pezzo di terra come quello per uno che abitava a Roma, cominciava a non essere molto, ma nel reatino era una vera e propia piccola fortuna. I pentitni prendono 4000 euro al mese, casa gratis e 2000 euro a famigliare al giorno d' oggi. Nei carceri insegnano vari lavori, e trovano anche occupazione agli stessi scarcerati. Mi spieghi perchè cazzo a uno che non è un mafioso o fa parte di associazioni a delinquere, non è mai stato detenuto nè ha avuto problemi giudiziari lo stato deve far campare a sbaffo, su di lui e su quelli come lui (che spesso lavorano per 1000 euro al mese quando va bene) tutti questi qui??????? 60 anni fa, nel comune dove lavoro ora molti rimasero a bocca aperta, perchè non è ponderabile dar vita a certe soluzioni. Chi ha sbagliato deve pagare non trovarsi in una situazione di vantaggio. Per questo per me non va speso un euro per migliorare le loro condizioni. Nessuno ( o quasi) delinque forzatamente, l' unico mio pensiero va a chi si trova lì dentro ed è innocente.
Mi aspetto da una pena che concorra il più possibile a ridurre certi reati che non credo scompariranno. E che elimini il più possibile la possibilità che certe persone che sono delinquenti incalliti e recidivi facciano dei reati ai danni di persone innocenti.
E poi, fermo questo, che tendano, tendano, a rieducare la persona.
Anch'io credo nella rieducazione. Credo che le carceri siano i posti più sbagliati per rieducare, ma non è un caso che siano così, dato che hanno un'altra funzione principale: non far fuggire la gente.
Poi, non è che qui si chiede la pena di morte per tutti, ritengo solo certe posizioni aprioristicamente contro siano sbagliate e sì, in certi casi sarei più che d'accordo. Vedi Angelo Izzo, tanto per fare un esempio.
Ho trovato... Pena di morte a giorni alterni.
Commetti il reato in un giorno pari? Pena di morte...
Dispari? Carcere.
[QUOTE=borgo_pio;1073391]E' vero, talvolta
forse leggendo l'articolo sotto qualcuno cambia parere
http://corrierefiorentino.corriere.i...33632863.shtml
Contrario.
Conoscendo la situazione giuridica e processuale italiana credo che ci incapperebbe solo qualche disgraziato senza un euro in tasca.
Gli altri la farebbero franca come al solito.
Io comunque stabilirei come pena massima 15 anni di carcere però farei scontare anche le pene brevi con misure alternative.
Non per bontà d'animo ma per avere un sistema penale più equilibrato.
[QUOTE=Jensen;1073969]Io mi aspetto di rieducare il detenuto, quindi se c'
[QUOTE=Jensen;1073969]Io credo fermamente nella civilt
cacca pupù
"Combatti come una mucca" - Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata...
[QUOTE=Misterikx;1073340]OT
scusate ma non e
Allora ti ricordo che la "pena" di morte esiste eccome, in tutto il mondo e ANCHE in Italia.
...solo che viene applicata a tabaccai, poliziotti, bambini,..qualsiasi persona PURCHE' NON sia un delinquente!
detto questo
Non mi interessa il lavoro di boia,lo fara
Quindi non lo faresti perchè "non ti interessa"...
Chissà che cazzo vuol dire?
[QUOTE=mat612000;1074238]Quindi non lo faresti perch
L'avvocato non ammazza nessuno con le sue mani.
Se lo fa, lo fa a titolo personale e ne paga le conseguenze come chiunque altro.
Ti facevo meno superficiale...
Comunque "non mi interessa" non è una risposta.
Cioè, può esserlo per mio nipote che ha tre anni (e per te).
[QUOTE=Misterikx;1074224]...lavoro di boia...per 3000
[QUOTE=Pulsar;1074264]Non
[QUOTE=mat612000;1074262]L'avvocato non ammazza nessuno con le sue mani.Se lo fa, lo fa a titolo personale e ne paga le conseguenze come chiunque altro.
Ti facevo meno superficiale...
Comunque "non mi interessa" non