Visualizzazione Stampabile
-
Eppure e' cosi' semplice! Quale traccia siamo chiamati a lasciare in questo mondo? Se cammino sulle orme di Dio, che e' amore, devo evidentemente vivere l'amore in ogni contesto del mio vivere: Sul lavoro, a scuola, in famiglia ecc.
E' importantissimo vivere! Non superfluo come ipotizza Chaos.
Se, al contrario, viviamo nell'odio,nel rancore, nel conflitto con gli altri, e' chiaro che, cio' che ci aspetta oltre questa vita, ne sarà una conseguenza.....
-
[QUOTE=conogelato;1167018]Eppure e' cosi' semplice! Quale traccia siamo chiamati a lasciare in questo mondo? Se cammino sulle orme di Dio, che e' amore, devo evidentemente vivere l'amore in ogni contesto del mio vivere: Sul lavoro, a scuola, in famiglia ecc.
E' importantissimo vivere! Non superfluo come ipotizza Chaos.
Se, al contrario, viviamo nell'odio,nel rancore, nel conflitto con gli altri, e' chiaro che, cio' che ci aspetta oltre questa vita, ne sar
-
[QUOTE=Chaos;1167120]Dio ha creato anche il male: egli
-
[QUOTE=marimba;1167134]Non so se hai presente un film di Charlie Chaplin, Il monello (the kid).
Il bambino tirava i sassi alle finestre, poi passava lui che faceva il vetraio a ripararle...
Qualcosa di simile avviene nela diffusione dell'eroina: prima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chaos
Rende l'idea. Io credo nei percorsi soggettivi, dove ognuno si crea la propria filosofia di vita.
Personalmente non avrei nulla da obbiettare sulle religioni se, le stesse, ponessero la loro fede su dei concetti universalmente accettati, ma poich
-
[QUOTE=Bruco;1167399]Personalmente non avrei nulla da obbiettare sulle religioni se, le stesse, ponessero la loro fede su dei concetti universalmente accettati, ma poich
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chaos
In effetti hai ragione. Se smettessero di specularci sopra, rimuovendo ogni struttura ecclesiastica montataci sopra e lasciassero la libera interpretazione sarebbe meglio. A questo punto o una interpretazione o 6,840,305,115 (sarebbe a dire una a persona)
P.S. Il numero l'ho preso da questo sito internazionale
http://www.worldometers.info/it/ :asd:
Guarda che la cifra
-
[QUOTE=Bruco;1167415]Guarda che la cifra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chaos
Ne saranno morti altrettanti :asd:
Con le nuove tecnologie che ci mette a disposizione la medicina sembra che siano pi
-
[QUOTE=Bruco;1167518]Con le nuove tecnologie che ci mette a disposizione la medicina sembra che siano pi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chaos
Se mi parli di popolazione italiana potrei anche capirlo, ma ci sono altri fattori che determinano le morti nel mondo: ad esempio la fame.
Siamo OT, ma sta di fatto che la popolazione mondiale sale tutti gli anni, e per le religioni la donna rimane sempre un essere di serie "C"
-
Niente new age, please. Niente soggettive religioni usa e getta, dove il centro non e' affatto DIo ma....l'io. Io so' dov'e' il bene e dove il male, io decido di vivere secondo la mia filosofia, io sono il centro del mondo e nessuno puo' venirmi a insegnare niente. Tantomeno che la Verità sia una soltanto. Come quell'esaltato Rabbi di Nazareth andava professando....
"Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me" (Gv. 14:6).
-
[QUOTE=conogelato;1168550]Niente new age, please. Niente soggettive religioni usa e getta, dove il centro non e' affatto DIo ma....l'io. Io so' dov'e' il bene e dove il male, io decido di vivere secondo la mia filosofia, io sono il centro del mondo e nessuno puo' venirmi a insegnare niente. Tantomeno che la Verit
-
Questo di sicuro. Ma ti dico francamente che roba barbosa come il new age e' difficile trovarla in giro! Non prendertela, dài. A domani.
-
[QUOTE=conogelato;1169387]Questo di sicuro. Ma ti dico francamente che roba barbosa come il new age e' difficile trovarla in giro! Non prendertela, d
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Niente new age, please. Niente soggettive religioni usa e getta, dove il centro non e' affatto DIo ma....l'io. Io so' dov'e' il bene e dove il male, io decido di vivere secondo la mia filosofia, io sono il centro del mondo e nessuno puo' venirmi a insegnare niente. (Gv. 14:6).
New age? Ma di che cosa stai parlando? Non capisco cosa centri con i discorsi che stiamo facendo. Per altro, saprai pure dov
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ottimo Crep! Mi inchino :approved:
Attenti alla testa e di Pietro/a:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Attenti alla testa e di Pietro/a:rotfl:
E dai! Facci ridere anche a noi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bruco
E dai! Facci ridere anche a noi.
Non l'ho capita nemmeno io :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Eppure e' cosi' semplice! Quale traccia siamo chiamati a lasciare in questo mondo? Se cammino sulle orme di Dio, che e' amore, devo evidentemente vivere l'amore in ogni contesto del mio vivere: Sul lavoro, a scuola, in famiglia ecc.
E' importantissimo vivere! Non superfluo come ipotizza Chaos.
Se, al contrario, viviamo nell'odio,nel rancore, nel conflitto con gli altri, e' chiaro che, cio' che ci aspetta oltre questa vita, ne sarà una conseguenza.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chaos
Dio ha creato anche il male: egli è bene e male assieme. E' equilibrio delle parti, perfezione. Questa è una visione che posso accettare.
La cosa che mi sembra assurda che nei testi sacri ti "iniettano" il veleno (il Demonio) e subito ti porgono l'antidoto. Si creano e si risolvono i problemi, confondendo e creando una sorta di "dipendenza" e di "fanatismo" (nota le virgolette: non trovavo termini adeguati).
Insomma, in definitiva, nel terzo millennio appena iniziato, hanno ancora un significato, se mai l'abbiano avuto, le religioni? Sembra che siamo specializzati nel dare tutte le risposte fuorché quelle richieste dal thread.
Potrebbe essere importante stabilirlo in anticipo, poiché per tali cambiamenti abbiamo bisogno di molto tempo. Infatti, i condizionamenti non si eliminano in quattro e quattrotto, ma hanno bisogno dei loro tempi tecnici.
-
La risposta e' SI. A patto che ognuno faccia la sua parte nel combatterne le aberrazioni e i fondamentalismi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La risposta e' SI. A patto che ognuno faccia la sua parte nel combatterne le aberrazioni e i fondamentalismi.
Se ci avresti aggiunto uno straccio di spiegazione sui motivi, forse ci avremmo capito di pi
-
Specie dopo il crollo delle ideologie massimaliste e vista la crisi agonizzante del capitalismo, tornare a guardare in alto, alle cose durature che non periscono, e' molto importante, Bruco. E' questa, se vogliamo riassumere, l'unica funzione della religione: Ricondurre l'uomo al suo Dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Specie dopo il crollo delle ideologie massimaliste e vista la crisi agonizzante del capitalismo, tornare a guardare in alto, alle cose durature che non periscono, e' molto importante, Bruco. E' questa, se vogliamo riassumere, l'unica funzione della religione: Ricondurre l'uomo al suo Dio.
Sono sceso da un pezzo.
-
Bene. Ognuno nella vita fa' le sue scelte....segue i suoi sentieri....
ciao, buon week-end.
-
[QUOTE]crepuscolo
Quella pienezza dei tempi, quell'amore tra uomo e uomo, quella parit
-
[QUOTE=Bruco;1183830]Con questo assunto stai confermando quello che pensavo e che
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Bravo, questa volta hai capito....o forse ho capito io visto che già lo pensavi tu:asd:.
Due sono i concetti antagonisti del figlio dell'uomo o..o, non ne esistono tre.
Alcuni giorni fa uno scienziato, esperto nel corpo e nella mente dell'uomo ha ribadito che egli non può pensare contemporaneamente più di due concetti.
Questa la sapevi?:rolleyes:
La sapevo ma non sono sicuro di condividerlo in pieno, poiché l'Avv. Nino Marazzita, intervistato su RAI 2, affermò che, con i colleghi del suo ufficio poteva fare, contemporaneamente, tre o quattro cose differenti, e che per lui era la normalità.
Allora a questo punto due sono le cose: o Nino Marazzita è un cazzaro o: quello scienziato non è uno scienziato. Non vorrei sbagliarmi, ma me sa che sia più giusta la prima.
-
Le Religioni, invece, possono anche percorrere insieme il cammino dell'ecumenismo: memorabile l'incontro voluto ad Assisi da Giovanni Paolo II.
”Io Papa della Chiesa di Roma, chiedo perdono, a nome di tutti i cattolici, dei torti inflitti ai non cattolici nel corso della storia”. Sono le parole del Pontefice nel ‘Mea culpa’ pronunciato in San Pietro nel 2000. Dopo la pace e l’unita’ tra i cristiani, la terza grande sfida di Wojtyla e’ il dialogo e l’apertura con le altre grandi religioni del mondo.
In quest’ottica il Papa organizza incontri ecumenici, coinvolge i leader delle religioni del mondo, crea occasioni di incontro, anche se da sempre chiarisce i limiti dello scambio: ”Nessuna forzatura e nessuna volonta’ di conversione”.
I due eventi piu’ importanti, entrambi all’insegna della preghiera a favore della pace, si svolgono ad Assisi: sono i due incontri dell’ottobre 1986 e del gennaio 2002 tra tutti i rappresentanti delle religioni del mondo. Il Pontefice prega con ebrei, buddisti, scintoisti, ortodossi, islamici protestanti a molti altri anora. Ognuno prega a modo suo e la basilica del poverello di Assisi si trasforma in un simbolo indimenticabile di pace e amore universale. http://guide.supereva.it/filosofie_o...4/204866.shtml
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bruco
La sapevo ma non sono sicuro di condividerlo in pieno, poiché l'Avv. Nino Marazzita, intervistato su RAI 2, affermò che, con i colleghi del suo ufficio poteva fare, contemporaneamente, tre o quattro cose differenti, e che per lui era la normalità.
Allora a questo punto due sono le cose: o Nino Marazzita è un cazzaro o: quello scienziato non è uno scienziato. Non vorrei sbagliarmi, ma me sa che sia più giusta la prima.
Ce lo faccia vedere in diretta. Se fossi il suo datore di lavoro potrei aumentargli anche lo stipendio. ma forse lui non sa che nei posti statali o pubblici (io direi più privati considerando che ognuno di fa i cazzi suoi:D) non si riesce neppure a farne una ...di cosa...giusta ovviamente (o pensata bene); perché sbagliate o senza pensare io ne posso fare anche sette od otto:rotfl:.:asd: