Visualizzazione Stampabile
-
comunque, a prescindere dal merito della politica - che, come notano Acque e Bio, � quella che � in ragione dei poteri che vi presiedono - Renzi ha inaugurato una specie di rivoluzione che sembrava improcrastinabile, e cio� quella della contendibilit� del potere, a partire dall'interno degli schieramenti;
guardate che questa � una cosa assolutamente inedita in Italia nella misura in cui � riuscita a Renzi; aveva accennato a provarci Craxi nel'83, ma in un quadro che l'ha riassorbito immediatamente nella formula di sottogoverno del debito, il pentapartito;
il modulo del sottogoverno prevede la cooptazione dei leader per una successione guidata che, nella migliore delle ipotesi, avviene per esaurimento della leadership in carica; il fatto che le destre siano incapaci di esprimere un leader efficace e condiviso che soppianti Berlusconi � indicativo di quanto la prassi di cooptazione sia radicata;
la novit� di metodo di Renzi sta nel fatto di aver conteso la leadership contro le gerarchie del suo schieramento e di essersi affermato con un sostanziale consenso diffuso della maggioranza di quell'elettorato; e poi di avere anche vinto;
questa roba � destinata ad imprimersi come paradigma, in un modo che era stato aggirato dal finto bipolarismo dell'era berlusconiana;
certamente non perch� Renzi sia un genio o un uomo della Provvidenza, anche se � molto abile tatticamente;
come Berlusconi, anche Renzi � cerchiobottista e si espone poco a destra come a sinistra; solo che mentre l'ex-cavaliere era l� per conservare, Renzi ha un mandato ad innovare senza sbilanciarsi troppo nel merito;
dove si vada a parare si pu� intuire se pensiamo ad un campo di calcio dissestato, che Berlusconi conservava in quel modo, mentre Renzi deve ripianare le buche piantare l'erba;
il senso si capisce solo sapendo quali sono - o saranno in prospettiva - le squadre tecniche e da alta classifica, e quelle di zappe catenacciare che puntano allo 0-0 e gamba o palla in tribuna.
-
Appunto: La gente percepisce comunque in Renzi la novit�, la voglia di cambiare le cose....
Molto lo aiuta anche la squadra di governo con molti giovani: Madia, Boschi, Delrio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Appunto: La gente percepisce comunque in Renzi la novit�, la voglia di cambiare le cose....
Molto lo aiuta anche la squadra di governo con molti giovani: Madia, Boschi, Delrio....
Se quelli sono i giovani, viva i vecchi! Ma hai sentito parlare la Boschi? Certe volte mi fa rimpiangere la Gelmini...
-
Chi si interessa solo di un cambiamento e chi si preoccupa che cambiamento si attua, notando se coincide con il lasciato credere.
Pero' il cambiamento e' una parola magica, a che nulla cambi, o cambi in modo favorevole a chi lo propone, alieno al mondo dove lo si attua che puo' andare nel posto istituzionale dove si mandano quelli che non ci interessano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il gatto
Chi si interessa solo di un cambiamento e chi si preoccupa che cambiamento si attua, notando se coincide con il lasciato credere.
Pero' il cambiamento e' una parola magica, a che nulla cambi, o cambi in modo favorevole a chi lo propone, alieno al mondo dove lo si attua che puo' andare nel posto istituzionale dove si mandano quelli che non ci interessano.
un giorno i linguisti tracceranno un parallelo tra questo passo e il celebre "sao ke per kelle terre per kelli fini..." :asd:
intanto, adesso hai: Berlusconi, Fitto, Salvini, Meloni, pi� la galassia dell'opposizione di sinistra, coi suoi pianetini;
Renzi � un infame boiaccio, affamatore dei pi� ? benissimo; quelli evidentemente formuleranno facilmente un programma alternativo e sbaraglieranno il capo dei lupetti con una valanga di voti;
se per� questo non avviene, allora vorr� dire che la lagna di molti sar� stata il solito vecchio chiagni e fotti dell'Italietta da bar sport :asd:
-
Sentivo in una diretta dal parlamento di radio radicale che ha trovato 1 miliardo ber i buoni bebe' estesi agli immigrati e aveva difficolta' a trovare 35 milioni per pagare i debiti della pubblica amministrazione ancora di 350 milioni, promessi saldati per il settembre scorso.
Se poi la galassia e' quella che indichi e i problemi quelli ci troviamo fuori dalla porta certo che un'ovazione non ci esce.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il gatto
Se poi la galassia e' quella che indichi e i problemi quelli ci troviamo fuori dalla porta certo che un'ovazione non ci esce.
si chiama mercato politico:
se l'offerta attuale � scarsa, chi vuole prendere il posto proporr� di meglio per accalappiarsi il voto tuo di insoddisfatto;
se non lo fa, vuol dire che non sa che pesci prendere, o che i pesci non ci stanno;
ma restano le chiacchiere di Trinchetto, quello che raccontava di quanto grosso fosse il pesce pescato;
da cui, l'adagio di nonna Michela: cala, Trinchetto ! :asd:
-
Pero' vien piu' di appoggiare, seppure senza credito, chi ti dice di risolvere i tuoi problemi, che non chi te li aggrava senza motivazione in proprio condivisibile.
Poi ovvio siamo al si salvi chi puo' e ci attrezza da soli per i contrasti immediati nel proprio.
-
Che quadro desolante... neanche una rivoluzione ci salverebbe... anche perch� non siamo tipi da rivoluzione noi. :wall:
-
Una rivoluzione implica una situazione intollerabile a livello personale, mica una valutazione accademica.
Si comincio' a sparare sui nazisti a seguito delle retate casuali su popolazione concentrata dove morto per morto crepero' sparandoti.
Questi sono piu' politici e lo scontro raramente finisce con azioni violente contro di loro perch� la loro azione produce numeri relativamente limitati di senza prospettiva e soprattutto dispersi sul territorio il che crea una barriera a reazioni eclatanti.
Non fai la rivoluzione perche' sgozzano 40 egiziani in libia, ma se lo fanno nel tuo paese di 20000 abitanti la partecipazione e' diversa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Se quelli sono i giovani, viva i vecchi! Ma hai sentito parlare la Boschi? Certe volte mi fa rimpiangere la Gelmini...
Se le metti sullo stesso piano mi fai cadere le ginocchia, Pazza.
La Boschi � brava, preparata e competente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
si chiama mercato politico:
se l'offerta attuale � scarsa, chi vuole prendere il posto proporr� di meglio per accalappiarsi il voto tuo di insoddisfatto;
se non lo fa, vuol dire che non sa che pesci prendere, o che i pesci non ci stanno;
ma restano le chiacchiere di Trinchetto, quello che raccontava di quanto grosso fosse il pesce pescato;
da cui, l'adagio di nonna Michela: cala, Trinchetto ! :asd:
Ma infatti! In politica, purtroppo, bisogna votare per il meno peggio: E in questo momento se Renzi e la sua giovane squadra di governo hanno un gradimento cos� alto, qualche motivo ci dovr� pur essere. Gli italiani non sono tutti scemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma infatti! In politica, purtroppo, bisogna votare per il meno peggio:
per fortuna, direi;
la democrazia dovrebbe produrre questo effetto: scontentare il maggior numero di persone nella misura minore possibile.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma infatti! In politica, purtroppo, bisogna votare per il meno peggio: E in questo momento se Renzi e la sua giovane squadra di governo hanno un gradimento cos� alto, qualche motivo ci dovr� pur essere. Gli italiani non sono tutti scemi.
Agli inizi, su presupposti diversi, che in questo momento stanno venendo meno
ATLANTE POLITICO 45 - IL GRADIMENTO (IN CALO) DEL GOVERNO RENZI
Rilevazione periodica, realizzata per il quotidiano La Repubblica, sul clima politico italiano e sugli orientamenti elettorali.
IL GRADIMENTO (IN CALO) DEL GOVERNO RENZI
Il sondaggio Sondaggio dell'Atlante Politico di Demos registra gli effetti della crisi economica e della sfiducia nel futuro che si diffonde sempre di pi� fra gli italiani. Cala perci� vistosamente la fiducia nel governo (-13%) e quella nel premier (-10%), mentre il PD perde il 5% e si attesta al 36% nelle stime elettorali.
Cresce la Lega "nazionale" e in parallelo la popolarit� del suo leader, Matteo Salvini, che � ora al 30%.
A sinistra emerge Maurizio Landini.
http://www.demos.it/a01061.php
-
Certo non poteva reggere ritmi intorno al 50% Gatto: Ma stiamo parlando di un consenso diffuso, generalizzato e trasversale, nel Paese.
Se ci dici dove e in chi vedi un'alternativa valida, possiamo continuare a discutere...
-
40% del 50% che ha votato, quindi un 25%, a quel tempo.
E ci manca solo che ci si debba allineare dietro al capo bastone, fara' ciascuno quello che gli pare anche creandogli una opposizione con quello che c'e'.
Mica hanno tutti gli stessi problemi e interessi.
Le alternative quindi si definiscono individualmente ciascuno per se.
-
Matteo Renzi, il nuovo dittatore. Possiamo discuterne, potete avere la vostra opinione, bisogna confrontarsi. Il punto � che decide sempre e solo lui.
-
Si, per� continuate a non dirci chi vedreste voi al suo posto. :mumble:
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il gatto
Civati, Salvini, Fitto
andiamo bene....:asd:
Tanto vale tenersi Matteo. Ce lo vedi Salvini rappresentare l'Italia da premier? Incontrare la Merkel, Obama, il Santo Padre? :rotfl:
-
Tanto varra' pe te, ma l'aria non e' stabile.
Troppe strombazzate, imbrogli e politiche contraddittorie con il lasciato pensare di un'altra epoca.
Mica sono i santa santissima e nemmeno e' obbligatorio incontrarsi se non si ha niente da dirsi.
Inoltre c'e' anche un problema di pesi e contrappesi che un serenissimo sempre piu' ingombrante e sbruffone rende necessari per arginare i problemini che crea.