Ma le mafie e' pacifico che siano criminali, mica ce le contrabbandano come preziose risorse da mantenere e apprezzare mentre si dedicano alla loro arte.
Visualizzazione Stampabile
Ma le mafie e' pacifico che siano criminali, mica ce le contrabbandano come preziose risorse da mantenere e apprezzare mentre si dedicano alla loro arte.
mah, io un sospetto di deja vu ce l'avevo...:asd:
sinceramente,pensi che i famigliari sconvolti di queste vittime abbiano il tempo e la voglia di venire quá a risponderti? :v
http://www.repubblica.it/esteri/2017...12-P1-S1.12-T1
a me mi hanno ospitato e mi sono integrato..non mi sogno di tirar sotto la gente con un furgone!
vuoi salvare l´Africa intera ? e al popolino italiano chi ci pensa che li ha pure votati?:D
ecco, ben detto ! ma se i danesi avessero ragionato come te, ti avrebbero rispedito a pedate nel posteriore in Italia dicendo: "questo è un potenziale mafioso che mette le bombe sotto le auto dei magistrati";
ma i danesi, per fortuna, ragionano diversamente da tanto tempo, a partire dei monarchi...
un giorno qualcuno potrebbe fare lo stesso discoro con te o con me, quando siamo più fragili; io non voto qualcuno solo perché tuteli il mio interesse nel portafogli; a volte ci sta anche di doversi assumere delle responsabilità, soprattutto se stai meglio dell'80% della popolazione del pianeta;Citazione:
vuoi salvare l´Africa intera ? e al popolino italiano chi ci pensa che li ha pure votati?:D
altrimenti, meriti davvero che quelli ti invadano e ti facciano fuori.
Ma lui non si e' messo a ciondolare a carico dello stato, ne si e' si e' dedicato al bivacco e ad arti estemporanee.
Arriva, lavora in modo congruo e basta a se stesso, oltre a contribuire.
In caso contrario, solo per essere di peso, nemmeno pericoloso, sarebbe stato sgommato a passo di corsa come da casi precedenti.
Italiani all’estero: Vito, da minatore a ‘indesiderato’
Vito Sabia, 58 anni, è in Belgio dal 1967. Dalla provincia di Potenza, la sua famiglia si è stabilita nel Limburgo, regione fiamminga al confine con l’Olanda, zona di miniere, dove Vito ha lavorato fino ai primi anni ‘90. Il 14 maggio scorso si è visto notificare*un mandato di espulsione*entro 30 giorni. È “troppo povero”*e potrebbe diventare un peso a carico del sistema di sicurezza sociale belga.*
Aveva fatto discutere il caso di Silvia Guerra, artista bolognese espulsa dal Belgio nel 2013. Lara cita anche un paio di casi attuali, quello di un filmaker italiano che vive a Bruxelles con moglie e due bambini, quello di Giorgia, una ragazza residente ad Anversa, entrambi minacciati di espulsione. Perché accade tutto questo? “Il Belgio non fa che*interpretare restrittivamente una normativa europea. Poi nessuno ti accompagna realmente alla frontiera, è vero. Ma diventare invisibili da un giorno all’altro non è piacevole”, osserva Lara. “E il clima politico che si respira certo non aiuta”.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...erato/1764996/
questo lo puoi constatare solo quando è dentro da un po';
seguendo la vostra logica, non si sarebbe nemmeno dovuto presentare in aeroporto, col pregiudizio culturale di "propensione mafiosa", o altro; non è difficile da capire; lui sta lì perché i danesi non ragionano con quella logica;
poi, sai quanti italiani stanno in Belgio o altrove ? proprio il caso che fa discutere ti mostra l'eccezionalità, e anche l'irrilevanza, dato che il foglio di via può essere dato solo per motivi tassativi, che quelli non riportano; ma succede anche tra città dello stesso paese; non è una misura "nazionale" ma di ordine pubblico, in cui si rispedisce il facinoroso o problematico nel suo luogo di provenienza, a prescindere dallo stato.
In aeroporto ti presenti con visto turistico e capacita' di mantenerti.
Conusciuto una ragazza di capo verde che cosi' ha fatto, poi avendo delle capacita, lavorava nei resort, s'e' trovata subito lavoro.
Un percorso diverso da chi paga per farsi "naufragare" e mettersi a carico dello stato che ne sostenta 180.000, con altri 300.000 sparsi in bivacchi dediti alle "belle arti".
infatti non vanno a prendere nessun disperato per sfruttarlo , da voi col finto buonismo si esercita lo schiavismo del secondo millennio,vergogna!
http://www.linkiesta.it/it/article/2...igranti/34171/
quale governo permette ció sul suo territorio se non ha interessi comuni.. :v
terra e mare e totalmente fuori controllo
contento tu :D
infatti, così è stata clandestina, e lo sarebbe rimasta senza la sanatoria; stai teorizzando la liceità della prassi di clandestinità o la necessità di sanatorie ? :D
Mister, ma se la 'ndrangheta fa affari sui migranti, sarà da reprimere quella;
tu, con questa retorica contro noi "finto-buonisti", semplicemente li lasci crepare dove sono, ma senza dirlo esplicitamente; opinione lecita, purché te ne ricordi il giorno in cui ti troverai in stato di bisogno e chi potrebbe non alza un dito perché sta guardando un'amichevole di pre-campionato e tu non gli sei parente, nemmeno alla lontana.
Non era clandestina avendo il visto, rinnovabile, disponendo di mezzi di sussistenza, di tre mesi.
Per gli altri non sembra ci sia la fila ai centri di soggiorno di imprenditori in cerca con il lanternino di lavoratori che non trovano, manco a pagarli a peso d'oro.
Al contorno un naufragio cercato e' diverso da uno accidentale che non prevede vitto e alloggio, inoltre in libia pagano per andarci e tutto questo inferno non dovrebbe essere visto che partono con cellulari e mezzi di pagamento che, come si e' scoperto, veniva effettuato al momento del trasbordo dalle barche degli scafisti alle navi delle ong, o a consegna a destinazione conclusa.
non si tratta di soccorrere un´auto ferma al bordo di una strada o uno che collassa tra la folla..
e dove sono di grazia? o almeno dove erano?Citazione:
"semplicemente li lasci crepare dove sono"
rifugiato é un conto ..ciondolante alla ricerca di opportunitá é un´altro !
ci sono delle regole internazionali da rispettare,permessi,visti documenti.. o no!?
sul vostro territorio arriva una massa incontrollata di gente che obbliga Austria e Francia a prendere delle misure doganali..sono pure loro i cattivoni di turno?!
per esempio, ai margini del lago Ciad, che si è ridotto del 90% causa cambiamenti climatici, indotti dai nostri consumi; 90% dell'agricoltura sputtanata, siccità, più interventi militari europei, francesi nel caso; tu che faresti al posto loro ?
appunto: tu hai la fortuna di essere cittadino UE, altrimenti avresti avuto meno diritti e possibilità in Danimarca, dove non sei tecnicamente "straniero";Citazione:
..ciondolante alla ricerca di opportunitá é un´altro !
ci sono delle regole internazionali da rispettare,permessi,visti documenti.. o no!?
"ciondolanti" lo sono per forza, finché non trovano una collocazione;
ma qui si tratta di capire che quello che li spinge è la fame e la sete, ancora prima, la sopravvivenza; nessuno attraversa quell'inferno per mero desiderio di fare chissà quale bella vita;
certo, sobillati dagli stessi discorsi; qui non c'è nessuna vera emergenza, se non quella generata dal fatto che molti comuni rifiutano di farsi carico della loro quota per paure pusillanimi e questi disgraziati restano concentrati in aree già disagiate;Citazione:
sul vostro territorio arriva una massa incontrollata di gente che obbliga Austria e Francia a prendere delle misure doganali..sono pure loro i cattivoni di turno?!
ma non s'è mai vista una manifestazione popolare nazionale sul tema, mai; qualche tribuno specula, come l'idiota Farage a suo tempo in UK;
certo che dovrebbe esserci una ripartizione europea, altrimenti siamo troppo esposti;
ma non ci conviene fare gli gnorri, e per tantissimi motivi; paesi come Francia e UK hanno ancora enormi ricchezze e opportunità fondate sui legami con l'Africa e sulla presenza di nazionali, parenti e amici tribali, di quelli che stipulano i contratti con le loro compagnie di estrazione e servizi;
altrimenti lo fanno i cinesi.
axeUgene se c'é una notevole reminescenza della destra estrema e xenofoba in tutta Europa non esclusa l'Italia un motivo ci dovrà pur esserci. Capisco che la situazione riguardo al movimento terroristico non è semplice ma implica molteplici motivazioni. Sappiamo che diversi terroristi sono di seconda e terza generazione hanno scelto di fare parte della schiera del califfato, quest'ultimi soprattutto in paesi come la Francia e la G.B. hanno alle loro spalle decine di anni di colonialismo e questo determina la numerosa popolazione delle ex colonie. Con questo non sono pochi in Italia i profughi che non sono come i precedenti cittadini dei loro paesi, da noi approdano per due motivi, il primo è che la penisola per come è posta geograficamente nel Mediteraneo è quindi facilita l'approdo dalle sponde del nord Africa. Il secondo motivo è dettatato dalla facilità per come venivano accolti sul territorio italiano, mi ricordo di un vicino passato che chi non voleva lasciare le impronte digitali poteva eludee liberamente questa procedura. Non che con le impronte digitali si poteva eludere i potenziali terroristi, ma essa era solo una complementarietà di un complesso quadro improntato sulla sicurezza e di controlli futuri sulle persone nella eventualità avesse commesso dei reati quindi individuarli più celermente sulla loro identità che potevano alterare con estrema facilità al momento del primo contatto con le autorità italiane preposte. Non dico che dobbiamo abbandonarli in mezzo al deserto o nel mare o peggio che mai tra le mani dei loro aguzzini trafficanti di persone. Purtroppo devo constatare che quello che diceva Salvini alcuni anni fa i governanti italiani stanno pensando di iniziare a fare adesso cioè creare i presupposti di creare dei centri in alcuni paesi del nord Africa, cosa non facile da attuare considerando la situazione attuale in Libia creata dai fatidiche tre nazioni che sono la Francia, gli U.S.A. e la G.B. e ni accodandoci alle loro nefaste decisioni. A parte questo che ormai fa parte del passato quelforeignlo che conta è capire perchè migliaia di giovani uomini e donne diventano foreign ficheters quando molti di loro hanno una scarsa conoscenza del Corano e la facilità con cui una parte di religiosi sunniti estrapolano dal Sacro Libro una interpretazione falsata e riescono ad inculcare con estrema facilità questi dettami falsati. Dietro a tutto questo cosa c'é che fa prendere in questi giovani queste drastiche e fanatiche decisioni? Si sentono frustrati nelle società occidentali? Si sentono respinti sulla integrazione? Non credo a quest'ultima perchè diversi di questi terroristi come è stato divulgato dai social dalla informazione in genere sono stati immortalati con foto mentre ballano in locali frequentati da tutti i giovani, oppure bere alcolici, vestire in maniera occidentale, poi dopo poco tempo eccoli che sembrano altre persone, hanno atteggiamenti che non sembra che abbiano vissuto esperienze occidentali precedenti. Esistono due strategie, la prima è che delle truppe speciali militari di tre paesi occidentali dietro comando dei loro governi di cui non fa parte almeno ufficialmente l'Italia, che non fanno prigionieri quando riescono a catturare i foreign ficheters pensando così estinguere il terrorismo e altri paesi come l'Olanda quando rientrano nel loro territorio questi jihadisti oltre che metterli agli arresti dialogano con loro per capire quali sono le motivazioni che gli hanno indotti a fare queste scelte, per poi combattere in maniera mirata il daesh. Come si suol dire la strategia olandese riprende i vecchio detto che recita: se vuoi togliere i pesci dannosiAxeugene se c'é una notevole reminescenza della destra estrema e xenofoba in tutta Europa non esclusa l'Italia un motivo ci dovrà pur esserci. Capisco che la situazione riguardo al movimento terroristico non è semplice ma implica molteplici motivazioni. Sappiamo che diversi terroristi sone di seconda e terza generazione hanno scelto di fare parte della schiera del califfato, quest'ultimi soprattutto in paesi come la Francia e la G.B. hanno alle loro spalle decine di anni di colonialismo e questo determina la numerosa popolazione delle ex colonie. Con questo non sono pochi in Italia i profughi che non sono come i precedenti cittadini dei loro paesi, da noi approdano per due motivi, il primo è che la penisola per come è posta geograficamente nel Mediteraneo è quindi facilita l'approdo dalle sponde del nord Africa. Il secondo motivo è dettatato dalla facilità per come venivano accolti sul territorio italiano, mi ricordo di un vicino passato che chi non voleva lasciare le impronte digitali poteva eludee liberamente questa procedura. Non che con le impronte digitali si poteva eludere i potenziali terroristi, ma essa era solo una complementarietà di un complesso quadro improntato sulla sicurezza e di controlli futuri sulle persone nella eventualità avesse commesso dei reati quindi individuarli più celermente sulla loro identità che potevano alterare con estrema facilità al momento del primo contatto con le autorità italiane preposte. Non dico che dobbiamo abbandonarli in mezzo al deserto o nel mare o peggio che mai tra le mani dei loro aguzzini trafficanti di persone. Purtroppo devo constatare che quello che diceva Salvini alcuni anni fa i governanti italiani stanno pensando di iniziare a fare adesso cioè creare i presupposti di creare dei centri in alcuni paesi del nord Africa, cosa non facile da attuare considerando la situazione attuale in Libia creata dai fatidiche tre nazioni che sono la Francia, gli U.S.A. e la G.B. e ni accodandoci alle loro nefaste decisioni. A parte questo che ormai fa parte del passato quelforeignlo che conta è capire perchè migliaia di giovani uomini e donne diventano foreign ficheters quando molti di loro hanno una scarsa conoscenza del Corano e la facilità con cui una parte di religiosi sunniti estrapolano dal Sacro Libro una interpretazione falsata e riescono ad inculcare con estrema facilità questi dettami falsati. Dietro a tutto questo cosa c'é che fa prendere in questi giovani queste drastiche e fanatiche decisioni? Si sentono frustrati nelle società occidentali? Si sentono respinti sulla integrazione? Non credo a quest'ultima perchè diversi di questi terroristi come è stato divulgato dai social dalla informazione in genere sono stati immortalati con foto mentre ballano in locali frequentati da tutti i giovani, oppure bere alcolici, vestire in maniera occidentale, poi dopo poco tempo eccoli che sembrano altre persone, hanno atteggiamenti che non sembra che abbiano vissuto esperienze occidentali precedenti. Esistono due strategie, la prima è che delle truppe speciali militari di tre paesi occidentali dietro comando dei loro governi di cui non fa parte almeno ufficialmente l'Italia, che non fanno prigionieri quando riescono a catturare i foreign ficheters pensando così estinguere il terrorismo e altri paesi come l'Olanda quando rientrano nel loro territorio questi jihadisti oltre che metterli agli arresti dialogano con loro per capire quali sono le motivazioni che gli hanno indotti a fare queste scelte, per poi combattere in maniera mirata il daesh. Come si suol dire la strategia olandese riprende i vecchio detto che recita: se vuoi togliere i pesci dannosi dal lago devi prosciugarlo, a differenza con la diversa strategia cioè la prima sarebbe come dire
eliminare questi pesci dannosi con delle semplici canne da pesca, ciò richiederebbe decenni. Con questo non è escluso che al momento giusto le armi si devono usare. Ritornando alla destra xenofoba se aumenterà il loro consenso da parte dei cittadini europei ricordiamoci che l'Unione Europea si indebolirà maggiormente facilitando i nazionalismi, sappiamo tutti dove porta e cosa comporta questo tipo di nazionalismo dal lago devi prosciugare, a differenza con la diversa strategia cioè la prima sarebbe come dire
eliminare questi pesci dannoso con delle semplici canne da pesca, ciò richiederebbe decenni. Con questo non è escluso che al momento giusto le armi si devono usare. Ritornando alla destra xenofoba se aumenterà il loro consenso da parte dei cittadini europei ricordiamoci che l'Unione Europea si indebolirà maggiormente facilitando i nazionalismi, sappiamo tutti dove porta e cosa comporta questo tipo di nazionalismo
E in tanta miseria e carestia dove trovano i 10, 15.000 dollari da pagare per le varie tratte?Citazione:
per esempio, ai margini del lago Ciad, che si è ridotto del 90% causa cambiamenti climatici, indotti dai nostri consumi; 90% dell'agricoltura sputtanata, siccità, più interventi militari europei, francesi nel caso; tu che faresti al posto loro ?
Vien da pensare che non sono i miseri che nomini quelli che completano la corsa all'oro di una ipotetica collocazione di pregio che ripaghi il notevole investimento.
I miseri restano dove stanno per mancanza di mezzi.
Se poi la casualita' sfortunata genera credito, per un motivo o per l'altro, sociale o personale che sia, non ce ne sta uno su questa terra che non vanti crediti enormi dal mondo che gli debbano essere ripagati.
lascio che risponda tu sul dove e come trovino quelle cifre - con cui campano per un anno 20 famiglie - per stare in campi di concentramento in attesa che gli scafisti li imbarchino; per molti sono i risparmi di un'intera famiglia o tribù, che spera qualcosa;
non ti senti un po' misero tu a raccontarti sta storia per cui quelli sarebbero benestanti e avere un motivo per ignorarli ?
sono persone come me e te; tu in quali circostanze, sotto quali pressioni affronteresti quello che affrontano loro ? questa è la domanda da porsi, perché lì è la risposta vera;
anche perché quando gli squilibri sono di queste entità, e quelli vedono via satellite come stiamo qui, è solo questione di organizzarsi, come insegna la storia;
nel senso che se li mettono al lavoro i cinesi allora siamo flitti davvero, e poi ci tocca andare noi lì coi barconi.
A vederli non sembrano i miseri che dici, ma rampolli della borghesia locale, che non manca e giovini che i soldi li maneggiano in vari modi pure la.
Poi la corsa all'oro puo' attrarre come ha attratto ovunque fra gli stessi avventurieri.
L'atteggiamento visibile e' in linea e se in libia fanno i casini di qui non trovano la stessa comprensione.
Per altro difficile pensare ad una enorme disponibilita' di patrie galere e 2, 300.000 giovini avventurosi fanno presto a riempire le disponibilita' dando immagine alla narrazione che per uno, me ne presenta cento torturati per accattarsi comprensione e avere l'avvallo per una politica che ha sempre mentito presentando fischi per fiaschi.
quelli verrebbero col visto da studenti; a Perugia ne sono passati decine di migliaia, divenuti dirigenti e diplomatici; la nostra fortuna, perché hanno un legame preferenziale con l'Italia;
se tu fossi un borghese africano ti imbarcheresti in un'avventura mortale del genere, potendo vedere via satellite le condizioni in cui questi vivono qui ?
io già sento le italiche lagne, quando un giorno arriveranno i cinesi e li metteranno a lavorare in cambio di prodotti di base, potendo comprare loro - e non noi - le infinite materie prime che sono là; le isterie di questi anni ci sembreranno sceme come la battaglia contro il "lei" del regime;
ma tanto qui si piange sempre sul latte versato;
meno male che non contiamo un cazzo e se Dio vòle ci trascineranno di peso a una politica più assennata i fratellini nordeuropei, più abituati ad usare il cervello e meno sensibili alle favolette, tipo l'italianità di Alitalia, il modello delle nostre botte di orgoglio guerriero da poltrona;
certo, a rileggere la storia italiana è una sequela di idiozie di questo tipo, dalle quali ci siamo salvati solo nei periodi immediatamente successivi ad una bastonatura che induceva a più miti consigli.
Mezzo milione di dirigenti e diplomatici sono un po troppi, da indigestione e comunque non sarebbero al mio servizio.
Vero, a molti abbiamo pagato gli studi, ma se ne sono fregati di risolvere i problemi loro, preferiscono gli stipendi nostri.
Mercenari per mercenari abbiamo i nostri.
La corsa all'oro ha attirato sempre le masse e una mortalita' del 2, 3% non e' un gran rischio a fronte delle prospettive, fatte pensare da un governo di geni che diceva venite, poi scappate, come se gli altri fossero fessi, intanto distribuiva la mancia alla rete del consenso cooperativo.
infatti qui mancheranno i vigili del fuoco, gli infermieri e tanti altri servizi;
ma dove mai ? le classi dirigenti extraeuropee che hanno studiato in Italia sono il miglior canale diplomatico di cui disponiamo;Citazione:
Vero, a molti abbiamo pagato gli studi, ma se ne sono fregati di risolvere i problemi loro, preferiscono gli stipendi nostri.
prospettive ? quali ??? corsa all'oro di che, se vanno a cogliere i pomodori e quelli arrivati fanno gli operai ?Citazione:
La corsa all'oro ha attirato sempre le masse e una mortalita' del 2, 3% non e' un gran rischio a fronte delle prospettive
se chiami "corsa all'oro" questa, ammetti che stanno esattamente nelle condizioni che ogni persona in buona fede vede, di disperazione; cosa potrebbe spingerti a rischiare la vita e pagare pur di andare a cogliere i pomodori a Rosarno ?
Per questo per qualche posto da infermiere si presentano 10.000 concorrenti italiani e i vigili del fuoco sono pieni di precari trasformati in volontari per non pagarli.
A mancare sono i soldi, non le risorse umane
La corsa all'oro non implica che l'oro ci sia, le masse si muovono nell'idea che ci sia, poi i piu' in queste corse restano acciaccati, ma intanto tentano la fortuna.
La corsa all'oro americana non fu diversa.
in breve mancheranno le persone, ed in gran quantità; ma tanto è inutile mostrare le cifre ai devoti delle varie italianità illusorie; quelli capiscono solo quando i buoi so scappati;
mi pare che fu parecchio diversa, dato che non avevano i cellulari;Citazione:
La corsa all'oro non implica che l'oro ci sia, le masse si muovono nell'idea che ci sia, poi i piu' in queste corse restano acciaccati, ma intanto tentano la fortuna.
La corsa all'oro americana non fu diversa.
ma come ? sostieni che questi siano borghesi di reddito, tutti col cellulare, e avrebbero difficoltà a sapere quello che succede tra Libia, naufragi, blocchi, campi, segregazione, e altro ? che è, un contest di sopravvivenza per vip della tv nigeriana, tipo "Odissea dei famosi" ?
Fra 20 anni, forse, mancheranno, sempre che ci siano i soldi per pagarli.
Anche ora mancano tante posizioni, con tanti disoccupati, ma mancando i soldi sono disoccupati.
Infatti sanno quello fanno, che probabilmente e' diverso da quello che ci narrano per impietosirci e subire.
Ne a caso si si sono subito ridiretti sulla spagna dopo che l'anello debole e' stato rinforzato e i traghetti allontanati.
:asd:
La Groenlandia (che é grande quanto tutta l´europa intera!) non si é mai posta il problema di ripopolamento anzi hanno avuto anche l´autonomia dalla Danimarca,
la quale anch´essa ,men che meno si é posta il problema..
deve essere un problema tutto italiano e con tanto di statistiche/pronostici cinquantennali!:rotfl:
certo che è un problema molto italiano, visto che con pochi figli, man mano che la generazione dei baby boomers - la nostra - va in pensione, un adulto lavoratore si troverà a dover mantenere se stesso, due anziani e un minore; mancano all'appello circa 12 (dodici) milioni di persone, come mostra la figura;
solo che è come per la rana bollita: siamo ancora nell'acqua fredda e non ci rendiamo conto, ma ha già iniziato a scaldarsi;
a parte il problema economico di 4 persone che devono campare di un solo stipendio, mi dici tu tra 15 anni chi minchia li copre tutti i ruoli che verranno a mancare quando saranno in pensione quelli che stanno nella "pancia" di quel grafico ?
un minimo verranno coperti dagli attuali disoccupati, ma avrai uno squilibrio comunque spaventoso;
https://i11.servimg.com/u/f11/16/56/95/55/grafic11.png
e guarda che non è una mia opinione, o della Boldrini; è un fatto aritmetico, che puoi tu stesso apprezzare, proiettando la colonna verso l'alto.
Prima di quei milioni di bocche ti serve una economia galoppante che dia a ciascuna bocca un reddito congruo, altrimenti i da sfamare si raddoppiano.
Da tenere pure presente che 2/3 dei contributi li paga l'impresa e che siano ripartiti ad perwona e' figurativo, dietro ci vuole sempre un congruo reddito di impresa e, con una economia galoppante, si aggiusta tutto potendo anche spostare il versamento contributivo alla fiscalita' generale.
Diverso se l'economia nel suo insieme non produce quel surplus di ricchezza sufficiente a mantenere lavoratori e traino, in cui i potenziali lavoratori diventano esuberi sociali e traino loro stessi.
oltretutto, la situazione è destinata ad aggravarsi, perché dovete proiettare l'attuale propensione alla denatalità per un numero molto inferiore di donne in età fertile - cioè quelle nate dagli anni '80 in poi; la parte bassa della colonna, al netto dell'immigrazione, è destinata a ridursi sempre di più per almeno un ventennio abbondante, proprio perché quelle persone - i trentenni di oggi - avranno un carico mostruoso di lavoro;
non è difficile prevedere il tipo di situazione che si genererebbe, in un'infinità di circostanze: tutti i servizi verrebbero concentrati a ridosso dei grandi agglomerati urbani, dato che l'ospedale nella cittadina di 30mila anime non te lo puoi più permettere; ma nemmeno il negozietto, o il trasporto locale per 4 gatti; avresti un patrimonio immobiliare che si degrada e svaluta, tutti i paesini, le cittadine dove non c'è niente da fare, città fantasma, preda di non si sa chi; e così via...
sembra a te, perché non hai presente che l'economia è trainata dalla domanda, non dalla ricchezza;
le famiglie giovani degli immigrati sono un potentissimo volano di domanda e moltiplicazione, perché chiedono alloggi, scuole, consumi, che pagano col lavoro;
al netto di quelle, l'economia dei vecchi va per forza in recessione, perché quelli consumano meno;
guarda che lo puoi vedere benissimo al paese tuo: guarda quanti sono i vecchi e immagina che fine fanno quelle case, la casetta al mare degli anni 60, quando ci sarà solo un figlio per coppia o meno e nessuno che può occupare e fare manutenzione, perché un lavoro si trova solo a Roma o Milano;
che fa tua figlia, l'estetista ? chi dovrebbe servire, pensionate ottuagenarie e povere col problema dei calli, le uniche rimaste lì ?
quella cerca a Roma, o magari Bologna, dove c'è gente; e se riesce a campare e pagare un affitto non ha certo i soldi per fare manutenzione alla casa sfitta in paese; figuriamoci se è più d'una; ci deve pagare le tasse e non trova un cane che se la compri o la prenda in affitto; se le va bene, trova qualche squalo che offre 20mila euro per toglierla dagli impicci, se proprio è un bel posto.
Invece se doniamo tutto agli africani, intanto mantenendoli vitto, alloggi, spassi e donne.....saremo salvi:D
Una versione mutata di conite:asd:
La domanda e' gia' prodotta da tutti, disoccupati, inoccupati, precari compresi, ma non avendo i soldi per darle corso, la risposta manca.
Per me ci vogliono i soldi, poi forse le bocche, ma se hai una fede diversa.....