io non sono esperta di montagne, ma credo che le Dolomiti siano insuperabili
Visualizzazione Stampabile
Io assolutamente no: mi piacciono la roccia, le vie ferrate, lo sci ed anche il semplice alpinismo nelle Dolomiti.
http://www.lavaredohotel.it/fileadmi...a-alberghi.jpg
Quelle prima sono le tre Cime di Lavaredo.
Questa è la via ferrata Bocchette, famosa in tutto il mondo.
http://www.brunofelici.altervista.or...o2008_0093.jpg
Ancora un’immagine delle Dolomiti, questa volta d’inverno, Madonna di Campiglio
https://www.dolomiticlass.it/fileadm...a2821e660d.jpg
Non posso essere io… quello è inconfondibilmente un maschio!
Comunque con tutto quello che ho da fare nelle Dolomiti, raramente scatto delle foto…
Si, adesso che ti guardo le gambe hai ragione:mmh?:.
Se le foto l'hai postate per farci vedere i paesaggi che ci sono dalle tue parti, non c'è che dire: sono belli, e ti ringrazio doppiamente perché soffro di vertigini e lassù non ci andrei mai:dentone:.
Non hai mai visto un paio di gambe dal ginocchio in giù?:asd:
Senza tener conto del fatto che il tipo è un maschietto anche per altri attributi evidenti.
Se tu leggessi con più attenzione quello che scrivono gli altri o quello che c’è scritto sotto il mio avatar, magari non giungeresti alle stesse conclusioni.
Io sono un’appassionata di montagna e non solo. Se mi leggessi lo sapresti.
Per Crepuscolo che non va in montagna.
Questa è la catena dei Lagorai, sempre nelle Dolomiti. Un’estate ci passai una settimana da una cima all’altra, da un rifugio non attrezzato all’altro, portandomi tutto con me nello zaino e lavandomi nei ruscelli e nei laghi che abbondano in questa zona.
http://micheleboso.altervista.org/wp...ta_corradi.jpg
L'italiana Marica Branchesi tra gli scienziati dell'anno di Nature
L'astronoma membro della collaborazione VIRGO ha fatto da ponte tra i fisici che studiano le onde gravitazionali e i colleghi impegnati nelle osservazioni astronomiche. Il suo lavoro ha permesso di seguire "in diretta" la nascita di una nuova stella.
https://www.focus.it/site_stored/img...si.630x360.jpg
https://www.focus.it/scienza/scienze...ti-2017-nature
Ma chi è costei nel mezzo?
Francesca Lusini , una profetessa del nuovo lusso
http://www4.pictures.zimbio.com/gi/P...er93dX0Y-m.jpg
Mah, potrebbe anche coprirsi, voi che ne pensate?
Oggi 70 anni della Costituzione
http://images2.corriereobjects.it/me...20171227162330
Intanto la sua foto gira e pure il suo nome.
http://www.ilpost.it/wp-content/uplo...3-gennaio-.jpg
Un ragazzo che vende palloncini in una strada di Kabul, Afghanistan.
Manca il link/fonte.
Capodanno in Sudafrica
http://www.ilpost.it/wp-content/uplo...-900235622.jpg
Il Post
Dal 1° gennaio è scattato l'obbligo di usare sacchetti biodegradabili per frutta e verdura e i consumatori sprecano più carta per etichettare la frutta senza sacchetto. Evviva l'ambiente!
http://images2.corriereobjects.it/me...20180103075844
http://www.corriere.it/cronache/18_g...?refresh_ce-cp
ma perché si deve vergognare del suo corpo..:v
ho sempre moolto ammirato le donne che giocano le loro carte con spensierata o pura arguzia,intelligenza e (perché no) coraggioso bluff nel gioco della vita :D
SCOPRENDOSI :v
beh poi ci sono un´infinitá di sfumature nell´Eros
Già, in effetti è singolare che si faccia tanto rumore per qualche sacchetto, anche perchè non mi ricordo sia avvenuto lo stesso quando sono stati introdotti i sacchetti biodegradabili per la spesa generale.
L'idea che mi sono fatta io è che la gente sia arrabbiata per l'impressione che ci sia l'inganno. Se lo scopo è obbligare l'uso dei sacchetti biodegradabili per salvaguardare l'ambiente, dovrebbe essere premiato o almeno incoraggiato il risparmio di sacchetti, invece mi pare di capire che sia impossibile portarsi il proprio sacchetto riutilizzabile da casa perchè ti fanno lo stesso pagare la tassa alla cassa.